News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Il tandem creativo di Spider-Man al quale siete più affezionati

Aperto da Gohan, 14 Febbraio 2010, 19:03:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Batmonio

Dovete leggere lo spiderman di Todd McFarlane
Dal 1988 Todd McFarlane iniziò ad occuparsi dell'Uomo Ragno, in coppia con David Micheline, realizzò le storie a partire da Amazing Spider-Man 298, la prima apparizione di Venom, per una trentina di numeri.
Ottima risposta in termini di vendite e apprezzamento del pubblico indussero la Marvel ad affidare a Todd McFarlane la gestione di una nuova testata: "Spider-Man".
Il primo numero datato agosto 1990, frantumò tutti i record di vendita precedenti, grazie alle varie edizioni variant messe sul mercato, fino ad arrivare alla Platinum Edition riservata ai rivenditori.
Il numero di copie vendute, compreso di ristampe fu di 2,5 milioni di fumetti!

Post Uniti: 16 Dicembre 2010, 17:57:38

nessun altro autore del ragno ha venduto tanto

Largand

Citazione di: Batmonio il 16 Dicembre 2010, 17:56:19
Dovete leggere lo spiderman di Todd McFarlane
Lo lessi a suo tempo.
I disegni di McFarlane non mi sono mai piaciuti.
Erano belle però le storie di Michelinie.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Azrael

Citazione di: Mon-El il 16 Dicembre 2010, 18:02:28
Citazione di: Batmonio il 16 Dicembre 2010, 17:56:19
Dovete leggere lo spiderman di Todd McFarlane
Lo lessi a suo tempo.
I disegni di McFarlane non mi sono mai piaciuti.
Erano belle però le storie di Michelinie.

si trovano facilmente queste storie? in che albi italiani e numeri precisamente si trovano ?  :P
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Largand

Citazione di: .:Azrael:. il 16 Dicembre 2010, 18:39:53
Citazione di: Mon-El il 16 Dicembre 2010, 18:02:28
Citazione di: Batmonio il 16 Dicembre 2010, 17:56:19
Dovete leggere lo spiderman di Todd McFarlane
Lo lessi a suo tempo.
I disegni di McFarlane non mi sono mai piaciuti.
Erano belle però le storie di Michelinie.

si trovano facilmente queste storie? in che albi italiani e numeri precisamente si trovano ?  :P
Sono i numeri intorno al 100 dell'Uomo Ragno Star Comics.
Però sono parecchi. Se vuoi sapere i numeri precisi fammelo sapere che vado nelle mie librerie e controllo in quali numeri esattamente.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Murnau

Citazione di: .:Azrael:. il 16 Dicembre 2010, 18:39:53
Citazione di: Mon-El il 16 Dicembre 2010, 18:02:28
Citazione di: Batmonio il 16 Dicembre 2010, 17:56:19
Dovete leggere lo spiderman di Todd McFarlane
Lo lessi a suo tempo.
I disegni di McFarlane non mi sono mai piaciuti.
Erano belle però le storie di Michelinie.

si trovano facilmente queste storie? in che albi italiani e numeri precisamente si trovano ?  :P



CitazioneSpider-Man di McFarlane

Testi e disegni: McFarlane
Edizione Italiana: testi: Star Magazine 8-9, 12, 14-15, 17/ X-Force 2; disegni: U.R. 3a S. 89, 91-95, 97-98, 100-101, 103-107, 114/ Spec. U.R. 3/ Star Magazine 8-9, 12, 14-15, 17/ X-Fo. 2; chine: U.R. 3a S. 103-107, 114/ Spec. U.R. 3/ Star Magazine 8-9, 12, 14-15, 17/ X-Force 2


Abbiamo le guide, sul sito, usatele.  :sisi:

http://www.dcleaguers.it/faq/spider-man-come-muoversi/
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Batmonio

Le hanno ristampate sulla collana Spider-man le storie indimenticabili :up:

spidergiakimo

#126
Noto ora questo topic, sono cresciuto con le storie del Ragno, non posso non dire la mia!
Personalmente adoro il ciclo di Conway/Andru che riletto oggi contiene vagonate di elementi da :lol: totale (La Ragno-Mobile, il matrimonio di Zia May, Hypno Hustler ecc..), ma anche ottime storie (la prima saga del clone, la saga del terzo Goblin, la laurea mancata ecc..) insomma un grandissimo ciclo, disegnato da uno dei miei disegnatori preferiti.
Al secondo posto il ciclo storico Lee/Romita, ovvero la quintessenza del personaggio, non c'è una storia che sia una che non è formidabile. Secondo me è il massimo storico della Silver Age, nessuna storia o ciclo riesce ad essere ancor oggi così moderno!
Al terzo posto non saprei davvero, troppi altri periodi mi sono piaciuti, ma forse direi Straczynski/Romita Jr. Alcune storie le ho davvero amate come poche altre e poche volte ho visto una così grande unione tra disegnatore e sceneggiatore.
Altri cicli molto belli sono stati a mio parere quello di Jenkins (martoriato però da disegnatori non sempre all'altezza, con l'eccezione di Buckingham), di Micheline/McFarlane (poco da dire, il suo Spidey è e rimarrà nella storia, per quanto le storie non sempre erano indimenticabili, ma almeno erano molto divertenti) e di Stern (lunghissimo peraltro, ma anche qui non sempre con dei grandissimi disegnatori).
Su DeMatteis vorrei spendere due parole in più. Il suo ciclo è a mio parere bellissimo, merita di essere ricordato e letto. E' senz'altro una delle run migliori sul personaggio. Non sono d'accordo con chi dice che non era un personaggio nelle sue corde: il suo secondo periodo, con i disegni del bravo Luke Ross, era quanto di più classico e leggero ci si potesse aspettare dall'Uomo Ragno e dimostra come semplicemente quando DeMatteis iniziò il suo ciclo, aveva altro in mente per il personaggio. All'epoca andavano di moda gli eroi oscuri e tenebrosi, e dopo 30 anni di storie, forse era anche giusto esplorare in maniera diversa Peter Parker. Non dico che rimpiango quelle storie (ma DeMatteis si, non sarà un genio ma è molto più bravo degli attuali sceneggiatori dell'Uomo Ragno, escluso Waid), non rivorrei storie con quelle tematiche ma sono contento che ci siano state e non nego che alcune siano tra le migliori di sempre sul personaggio. L'unica pecca erano i disegni: Sal Buscema aveva un buon storytelling e l'Uomo Ragno non era male, ma i visi sembravano tutti uguali! Meglio in coppia con Bagley, lui si che era davvero bravissimo!      

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Murnau

Lo storytelling di Buscema era in realtà di DeMatteis, che in fase di sceneggiatura impostava la regia delle tavole.  :sisi: Il medesimo storytelling lo trovi pressoché in tutti i fumetti di questo scrittore, infatti.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

spidergiakimo

ottimo, mi hai dato un motivo in più per non farmi piacere S. Buscema!  :lol:

Nothing in life is to be feared, it is only to be understood - Marie Curie
Ma sopra tutto nel buon vino ho fede,
e credo che sia salvo chi gli crede - Luigi Pulci

If Pac-Man affected us as kids, we'd all be running around in darkened rooms, munching magic pills and listening to repetitive electronic music. - Marcus Brigstocke
God is dead, Marx is dead, and I'm not feeling too great myself. - Woody Allen
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo, porque es la esencia del Che - Ernesto Che Guevara

Nick89212009

Io direi quello che ho conosciuto di più Strack + Romita

La Moglie di Rumsas

Citazione di: Batmonio il 16 Dicembre 2010, 17:56:19
Dovete leggere lo spiderman di Todd McFarlane
Dal 1988 Todd McFarlane iniziò ad occuparsi dell'Uomo Ragno, in coppia con David Micheline, realizzò le storie a partire da Amazing Spider-Man 298, la prima apparizione di Venom, per una trentina di numeri.
Ottima risposta in termini di vendite e apprezzamento del pubblico indussero la Marvel ad affidare a Todd McFarlane la gestione di una nuova testata: "Spider-Man".
Il primo numero datato agosto 1990, frantumò tutti i record di vendita precedenti, grazie alle varie edizioni variant messe sul mercato, fino ad arrivare alla Platinum Edition riservata ai rivenditori.
Il numero di copie vendute, compreso di ristampe fu di 2,5 milioni di fumetti!

Post Uniti: 16 Dicembre 2010, 17:57:38

nessun altro autore del ragno ha venduto tanto

:ahsisi:

Io iniziai a leggere l'Uomo Ragno proprio con AssassiNation Plot di Michelinie/McFarlane e me ne innamorai subito (tanto che anni dopo ho recuperato tutti gli albetti USA). Ricordare quelle storie mi riporta ai miei 15/16 anni,ai tempi in cui non vedevo l'ora che in edicola arrivassero i miei fumetti preferiti e me la spassavo all day! :cry:

Però se devo nominare UN SOLO team per Spidey dico sicuramente De Matteis/Bagley...storie epiche!
God is my personal shopper (Irina)

Peter Parker

Ho scoperto solo oggi l'esistenza di questo topi, suggeritomi dal buon Gohan! Per quanto riguarda i cicli a cui sono più affezionato, ricorderò sempre con piacere le storie dal numero 250 in poi, che sono quelle con cui ho iniziato! Ho adorato anche il ciclo di Strac, che per quanto si discostasse dalle caratteristiche del personaggio, mi ha accompagnato in un momento un po' difficile della mia vita! Poi chiaramente le classiche Lee/Romita sono tra quanto di meglio i comics abbiano mai prodotto! Per quanto riguarda DeMatteis, io sono dalla parte di chi ha adorato le sue storie..capisco le critiche che gli sono state rivolte, ma come sottolineato da alcuni, si tratta di un periodo che secondo me non ha affatto snaturato il personaggio, ma al contrario lo ha fatto crescere!