News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Nathan Never - di Medda, Serra e Vigna 2.0

Aperto da Azrael, 17 Marzo 2019, 04:17:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

È conclusa con lei bloccata nell'epoca temporale degli anni '50.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


pumui75

Peccato !
Mi sa che non la vedremo più allora .

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Mordecai Wayne



Nathan Never n. 344, mensile
Tradimento


Soggetto: Michele Medda
Sceneggiatura: Michele Medda
Disegni: Simona Denna
Copertina: Sergio Giardo


La trattativa con i terroristi rischia di raggiungere il punto di rottura...

Nathan Never, nello stato africano del Buthuili, porta avanti il suo inedito compito di negoziatore. Il gruppo di terroristi che ha preso il controllo del Phileas, il più grande aereo da crociera del mondo, minaccia di uccidere gli ostaggi, finché non saranno accolte le loro richieste: il rilascio dei loro compagni incarcerati in vari Paesi... Spetterà a Legs cercare di evitare un tragico epilogo!



In uscita il 17/01/2020

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Molto avvincente questo secondo numero di questa saga che sta portando, come era intuibile, a dei cambiamenti all'interno della serie e al suo status quo. Già nel numero precedente Legs e Nathan avevano intuito che c'era qualcosa di poco chiaro nel sequestro dell'aereo e della successiva richiesta di rilascio di alcuni prigionieri. In questa seconda parte però ne avranno la certezza e le conseguenze non saranno affatto belle. Nathan comunque raramente è stato così infuriato, quello che gli ha fatto Yasser non può essere per lui dimenticato. Vista la copertina del prossimo numero le premesse sono molto interessanti.
La storia sta iniziando a decollare, sono curioso di leggere cos'ha ancora in serbo Medda per i nostri eroi del futuro.

Voto: 7.5
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Concordo con te, ma temo che questa saga non si ricollegherà a quella in due parti scritta da Vigna un paio di anni fa (quella sulle stazioni orbitanti).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Non credo. Quelle bisogna considerarle dei what if. Spero però che avverrà una svolta nella serie seguendo l'esempio di Dragonero.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Gennaio 2020, 15:59:22
Non credo. Quelle bisogna considerarle dei what if. Spero però che avverrà una svolta nella serie seguendo l'esempio di Dragonero.
Mi sa che parliamo di due storie diverse: tu probabilmente ti riferisci all'episodio con Aristotele Skotos (che non ho letto, ma so che vi si suggeriva una laison tra il villain e la madre di Nathan), mentre io parlo dei numeri 322-323, dove si tornava a parlare di Marte e di una possibile nuova guerra.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 25 Gennaio 2020, 16:16:28
Citazione di: Mordecai Wayne il 25 Gennaio 2020, 15:59:22
Non credo. Quelle bisogna considerarle dei what if. Spero però che avverrà una svolta nella serie seguendo l'esempio di Dragonero.
Mi sa che parliamo di due storie diverse: tu probabilmente ti riferisci all'episodio con Aristotele Skotos (che non ho letto, ma so che vi si suggeriva una laison tra il villain e la madre di Nathan), mentre io parlo dei numeri 322-323, dove si tornava a parlare di Marte e di una possibile nuova guerra.
Si mi riferivo a quella. Comunque non credo che questa ha legami particolari ad episodi del passato.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


dieci

Quali speciali e/o albi non della serie regolare sono fondamentali per la continuity? Perchè sto leggendo tutta la serie ma ci sono diversi richiami ad albi che non posseggo in quanto ho solo la serie regolare

Mordecai Wayne

È una domanda molto complessa perchè nel corso degli anni alcune trame si sono diramate soprattutto su Agenzia Alfa e Universo Alfa e in parte anche sui Giganti. Gli speciali sono quelli meno legati alle trame della serie.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Number Six

Citazione di: dieci il 05 Febbraio 2020, 13:56:22
Quali speciali e/o albi non della serie regolare sono fondamentali per la continuity? Perchè sto leggendo tutta la serie ma ci sono diversi richiami ad albi che non posseggo in quanto ho solo la serie regolare

Come già detto da Mordecai, è una domanda complessa. Dato che ho passato un'esperienza simile alla tua ti posso dire che la serie regolare regge abbastanza anche da sola, ma per capire meglio gli eventi che si sviluppano nei primi cento albi circa, la saga dei Tecnodroidi è probabilmente una lettura fondamentale. I primi tre volumi, che sono quelli più importanti sono stati ristampati anche a colori. Per il resto secondo me non dovresti avere grandi problemi, ma ammetto di non aver letto proprio tutto tutto.
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.

Number Six

Ho fatto sinceramente fatica a leggere il secondo numero della saga, perché è stato un bombardamento di testo, luoghi, nomi. Proseguo per il cliffhanger finale, ma senza convinzione.
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.

Mordecai Wayne



Nathan Never n. 345, mensile
L'altra metropoli


Soggetto: Bepi Vigna
Sceneggiatura: Bepi Vigna
Disegni: Gino Vercelli
Copertina: Sergio Giardo


Continua la sconvolgente saga "Intrigo internazionale"

Mentre continua la caccia all'uomo che ha preso le mosse con l'inizio di "Intrigo internazionale", Nathan, nella calda e umida Tropical City, viene incaricato di sorvegliare la sensuale Annabel, una cantante di night club che ha ricevuto inquietanti minacce di morte...



In uscita il 19/02/2020

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Primo numero con il nuovo status quo di Nathan Never, ora libero da impegni con l'Agenzia e che si è stabilito a Tropical City, una sorta di Cuba del futuro.
In questa storia dovrà fare indagare sul passato misterioso di una cantante molto apprezzata di un noto locale e che si scoprirà essere una ricordante che era al soldo nientemeno che di Aristotele Skotos. Per Never inizia quindi una lunga indagine nella ricostruzione dei ricordi frammentati della ragazza.
Una storia abbastanza classica che per chi segue la serie da anni non offre spunti particolari o novità interessanti se non quelle relative al nuovo status di Nathan.
Vercelli mi è sempre piaciuto come disegnatore ma qui ho notato che molte vignette, quando non tavole intere, sono un po' tirate via. Forse ha dovuto lavorare con una scadenza stretta.

Voto: 7-
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Number Six

N. 345.. non mi è piaciuto per niente.. non dico che sia scritto male, per quanto alcuni espedienti narrativi fossero banalissimi, ma Nathan Never guardia d'albergo, anche no..
In più alcuni comportamenti mi sono sembrati impropri per il personaggio. Non amo le damine di San Vincenzo, ma Nathan che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Mi aspettavo in generale qualcosa di diverso da questa saga, un respiro più ampio, invece ho le sensazione che si stiano un po' tirando i remi in barca e si stia puntando a storie più circoscritte, solitarie, che potrebbero essere narrate in qualsiasi contesto.

Voto attuale alla saga: 5.
Vediamo se migliora, resto fiducioso.
Non importa quando. Non importa dove. Né quanto farà buio.