News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Nathan Never - di Medda, Serra e Vigna 2.0

Aperto da Azrael, 17 Marzo 2019, 04:17:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pumui75

Letto al volo il numero 400:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


VOTO 6/7
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool



Nathan Never n.401, mensile
Paradossi Universali


Soggetto: Barone Adriano
Sceneggiatura: Barone Adriano
Disegni: Bertolini Max
Copertina: Giardo Sergio


Volti che tornano dal passato e uno che arriva dal futuro per svelare i segreti della nascita dell'universo di Nathan Never!

Perché la realtà di Liam, l'Agente Speciale Alfa di Generazione Futuro, si sta disgregando? Mentre David Maas, l'assistente e compagno di William Campbell (conosciuto anche come Uomo Quantico) viaggia tra il tempo e le dimensioni, tre misteriose creature assaltano Nathan Never... Viaggi nel tempo, un'anomalia dimensionale e il ritorno di Angelita e della Squadra Beta nel prologo al team up tra Martin Mystère e Nathan Never che comincerà il mese prossimo su Martin Mystère 417!



In uscita il 17/10/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

Con la trama dei paradossi  mi pare che stiano copiando universo MARVEL!
Magari mi sbaglio e forse faranno un futuro cross pure con HARLAN D alias DAMPYR(anche in quella collana ci son viaggi fra universi)!
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool

Citazione di: pumui75 il 14 Ottobre 2024, 19:07:03Con la trama dei paradossi  mi pare che stiano copiando universo MARVEL!
Magari mi sbaglio e forse faranno un futuro cross pure con HARLAN D alias DAMPYR(anche in quella collana ci son viaggi fra universi)!

Barone l'ha detto alla scorsa lucca, questa saga serve a spiegare il concetto del Multiverso Bonelli e come funziona, ovvio che per noi avezzi risulti in stile Marvel (o DC)

pumui75

Letto numero 401 mi sa che vanno avanti a copiare MARVEL DC

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


DISEGNI DI BARTOLINI DA 8
TRAMA 6/7 
Molti non capiranno i vari riferimenti presenti.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

pumui75

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

pumui75

https://www.facebook.com/NathanNeverSergioBonelliEditore/


Durante uno scavo archeologico in Iraq, Caterina Saratov scopre una tavoletta con iscrizioni che non sembrano ricordare alcuna figura mitologica esistente e si rivolge al collega e amico Martin Mystère che riconosce in quelle incisioni le fattezze di Karmal, il Venerabile della Corporazione Shra, i Costruttori di porte dimensionali. Completano l'albo, una storia di Zio Boris, la rubrica "I Mille Mondi di Alfredo Castelli" e le strisce del Docteur Mystère! Martin Mystère n. 417, "Crossover", di Adriano Barone, Salvatore Cuffari e Giulio Giordano, in edicola dal 9 novembre!
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool

Citazione di: Deadpool il 17 Settembre 2024, 10:53:22

Nathan Never n.400, mensile
I padroni dei sogni


Soggetto: Medda Michele
Sceneggiatura: Medda Michele
Disegni: Raho Rosario
Colori: Sguanci Elisa, Rudoni Daniele
Copertina: Giardo Sergio


400 albi, un eccezionale traguardo da festeggiare tutto in technicolor!

Dean Walters, eccentrico conduttore di un podcast di controinformazione, viene trovato annegato. Suo nipote Ray non crede a una disgrazia. Possibile che le paranoie cospirazioniste di Dean nascondessero verità scottanti? Nathan e Legs tendono a escluderlo, quando alcuni follower di Dean vengono brutalmente assassinati, mentre venti di guerra spirano sulla Federazione...



In uscita il 18/09/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Letto finalmente il #400

Medda continua a mantenere una narrazione molto realistica, c'è tanta critica sociale in questo numero oltre alla classica parte di indagine, all'inizio non sembrava un numero particolamente interessante, nonostante sia il 400 esimo ma man mano che si va avanti ti prende sempre di più.

Nel complesso è un albo da 7, con un voto in più per i disegni. Raho riesce a far capire che questo è un fumetto di fantascienza, pur disegnando una storia poco fantascientifica. Un tratto pulito e preciso che volte i disegnatori tendono a scordarsi facendo tante vignette confusionarie. Il disegno di Raho invece è un piacere a vederlo.

Deadpool



Nathan Never n.402, mensile
Dipartimento 51


Soggetto: Barone Adriano
Sceneggiatura: Barone Adriano
Disegni: Giardo Sergio, De Biase Mariano
Copertina: Giardo Sergio


Dopo la prima parte, pubblicata su Martin Mystère 417, ecco il secondo episodio del crossover tra Martin Mystère e Nathan Never!

Zero, il Nathan Never della Sovra-Realtà agli ordini dei Signori dell'Eternità, riunisce Nathan Never, Martin Mystère e il Martin Mystère robotico del futuro in una missione per salvare il multiverso! Per completare la missione, dovrà unirsi a un gruppo di avventurieri che vivono in una versione alternativa degli anni '50... sempre che il Re Probabilistico, l'Orologio della Struttura del Tormento e le Orde della Degradazione non lo impediscano!



In uscita il 19/11/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

Dal poco che ho letto mi pare che BONELLI stia facendo una sorta di MULTIVERSO FILO DC!
Pensavo che avessero abbandonato tale idea con la chiusura di HUNTER E STEEL!
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool

Citazione di: Deadpool il 14 Ottobre 2024, 14:31:32

Nathan Never n.401, mensile
Paradossi Universali


Soggetto: Barone Adriano
Sceneggiatura: Barone Adriano
Disegni: Bertolini Max
Copertina: Giardo Sergio


Volti che tornano dal passato e uno che arriva dal futuro per svelare i segreti della nascita dell'universo di Nathan Never!

Perché la realtà di Liam, l'Agente Speciale Alfa di Generazione Futuro, si sta disgregando? Mentre David Maas, l'assistente e compagno di William Campbell (conosciuto anche come Uomo Quantico) viaggia tra il tempo e le dimensioni, tre misteriose creature assaltano Nathan Never... Viaggi nel tempo, un'anomalia dimensionale e il ritorno di Angelita e della Squadra Beta nel prologo al team up tra Martin Mystère e Nathan Never che comincerà il mese prossimo su Martin Mystère 417!



In uscita il 17/10/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Letto il #401

Numero che ha una narrazione molto veloce. Si inizia subito con l'azione, diversamente dall'albo precedente, in cui l'azione è arrivata a fine albo, dopo una parte interlocutoria ed una di indagine. L'uso delle didascalie è diverso dal solito. Sembra più simile a quello di un comics americano. A fine albo arrivano le spiegazioni che contengono il motivo per cui l'albo è stato scritto. Sono da rileggere più volte perché faccio fatica a capirle bene.

Mi pare che tutti i passaggi siano stati ben spiegati ed i disegni, che spesso vanno a rompere la gabbia bonelliana, rendono le scene molto più dinamiche del consueto. L'albo è action, quindi il risultato è buono. Penso che sia stata una fortuna per Barone avere Bertolini come disegnatore di quest'albo.

Sicuramente, al di là dei gusti personali, l'albo è al di sopra della sufficienza.

pumui75

Breve commento alla saga MY/NEVER:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

I.K.E.

Citazione di: pumui75 il 23 Ottobre 2024, 19:03:59Letto numero 401 mi sa che vanno avanti a copiare MARVEL DC

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


DISEGNI DI BARTOLINI DA 8
TRAMA 6/7 
Molti non capiranno i vari riferimenti presenti.



Link l'oscuro è la parte oscura di link ed è uno dei personaggi sviluppati nello spin-off "Generazione Futuro" in cui si narra dell'agenzia alfa più di 500 anni dopo le avventure del Nathan Never originale.
Kwai Chen: "Hai perso qualcosa nell'acqua, figliolo"?
Nathan Never: "Scusate, maestro Kwai Chen. Non mi ero accorto di voi. Ero assorto nei miei pensieri".
Kwai Chen: "Lo vedo. Sembri molto triste.
Nathan Never: "Sì... Io pensavo a mia moglie che non c'è più... e a mia figlia, scomparsa nel nulla... maestro, non riesco a dimenticare il passato..."
Kwai Chen: "Questo rientra nell'ordine naturale delle cose, Nathan... anche il ricordo del dolore ha la sua importanza..."
Nathan Never: "Perché, Maestro? Non capisco..."
Kwai Chen: "Perché il dolore è sempre presente intorno a noi... e noi dobbiamo essere sempre presenti di fronte al dolore"
Nathan Never: "Questo significa che noi dovremo rivivere per sempre le nostre sofferenze?"
Kwai Chen: "No. Perché non abbiamo soltanto ricordi di dolore... Pensare al passato solo per rievocare il male sofferto, è come precipitare in un abisso... quando vi siamo dentro, l'oscurità ci sommerge e non vediamo una via d'uscita... ma poi gli occhi si abituano al buio, e quando finalmente alziamo la testa, vediamo sopra di noi una luce... che ci indica la via d'uscita... Quando avrai raggiunto quell'uscita, Nathan, avrai sconfitto il dolore, ma il ricordo ti insegnerà a contemplare l'abisso senza paura...e a camminare sul suo ciglio senza più cadere."

Nathan Never (anni dopo) "Sagge parole, maestro Kwai Chen, se solo avessi capito dopo tanti anni dove sono diretto... Se sto risalendo l'abisso verso la luce... o se riesco soltanto a camminare sul fondo".

(da "L'abisso delle Memorie" NN n° 18)



Talus: "Creature fragili, vero?"
Charlie Victor: "E' strano come bastino traumi così piccoli per bloccare la loro operatività. Pochi grammi di metallo sparati nel cervello e si disconnette l'intero organismo".

(Da: POLVERE ALLA POLVERE libro 3)

pumui75

Mi sa che me lo son perso tale SPIN OFF, grazie per la dritta!

Spero che ai fan piaccia questa svolta in stile MARVEL/DC della saga!

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

I.K.E.

Citazione di: pumui75 il 27 Novembre 2024, 14:13:24Mi sa che me lo son perso tale SPIN OFF, grazie per la dritta!

Spero che ai fan piaccia questa svolta in stile MARVEL/DC della saga!





Il punto è che non è una storia che da la svolta in stile Marvel / DC perché il concetto di multiverso, nella serie di Nathan Never è presente fin dal n° 100 quando, attraverso una sorta di portale naturale, Nathan viene trasportato in un universo parallelo creando uno scambio con il Nathan Never dell'universo alternativo che viene portato nell'universo principale.


Poi, nel n° 120, "Infiniti Universi" il Nathan alternativo torna in scena dando al Nathan originale un congegno che rende possibile esplorare un numero selezionato tra gli infiniti universi possibili e proponendo un patto.


Da quel momento in poi, all'interno della saga, ci sono state altre storie in cui il multiverso ha avuto un ruolo molto importante nella costruzione del quadro che ha poi portato al finale della saga di Omega nei numeri dal 301 al 303.


La storia di Barone (composta dal prologo del 401, dal n° 417 di Martin Mystere e dai numeri dal 402 al 404) è stata creata per rispondere alla domanda: "come facciamo a dare una coerenza di fondo a TUTTO il multiverso bonelli"?


E io sono curioso come una scimmia di vedere come va a finire ;)
Kwai Chen: "Hai perso qualcosa nell'acqua, figliolo"?
Nathan Never: "Scusate, maestro Kwai Chen. Non mi ero accorto di voi. Ero assorto nei miei pensieri".
Kwai Chen: "Lo vedo. Sembri molto triste.
Nathan Never: "Sì... Io pensavo a mia moglie che non c'è più... e a mia figlia, scomparsa nel nulla... maestro, non riesco a dimenticare il passato..."
Kwai Chen: "Questo rientra nell'ordine naturale delle cose, Nathan... anche il ricordo del dolore ha la sua importanza..."
Nathan Never: "Perché, Maestro? Non capisco..."
Kwai Chen: "Perché il dolore è sempre presente intorno a noi... e noi dobbiamo essere sempre presenti di fronte al dolore"
Nathan Never: "Questo significa che noi dovremo rivivere per sempre le nostre sofferenze?"
Kwai Chen: "No. Perché non abbiamo soltanto ricordi di dolore... Pensare al passato solo per rievocare il male sofferto, è come precipitare in un abisso... quando vi siamo dentro, l'oscurità ci sommerge e non vediamo una via d'uscita... ma poi gli occhi si abituano al buio, e quando finalmente alziamo la testa, vediamo sopra di noi una luce... che ci indica la via d'uscita... Quando avrai raggiunto quell'uscita, Nathan, avrai sconfitto il dolore, ma il ricordo ti insegnerà a contemplare l'abisso senza paura...e a camminare sul suo ciglio senza più cadere."

Nathan Never (anni dopo) "Sagge parole, maestro Kwai Chen, se solo avessi capito dopo tanti anni dove sono diretto... Se sto risalendo l'abisso verso la luce... o se riesco soltanto a camminare sul fondo".

(da "L'abisso delle Memorie" NN n° 18)



Talus: "Creature fragili, vero?"
Charlie Victor: "E' strano come bastino traumi così piccoli per bloccare la loro operatività. Pochi grammi di metallo sparati nel cervello e si disconnette l'intero organismo".

(Da: POLVERE ALLA POLVERE libro 3)