News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dragon Ball di Akira Toriyama 2.0

Aperto da Azrael, 02 Settembre 2019, 04:44:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Clod

#210
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Febbraio 2020, 15:39:54

Chissà di che colore saranno le costine della serie legata all'ultima saga?


rosa, I suppose. Se non altro per seguire il tema cromatico del villain.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Mordecai Wayne

#211
Citazione di: Ryo Narushima il 29 Febbraio 2020, 16:28:30
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Febbraio 2020, 15:39:54
leggendo questi ultimi capitoli sembrava che il manga andasse in una direzione diversa o sbaglio?

Lo capirai a inizio saga Bu, dove si mettono un attimo da parte i problemi galattici per far spazio ad avventure più spensierate e vicine alla prima serie. Ma la gente vuole Goku e power up, quindi si meritano almeno altri 2 Super e un Goku che scopre una terza leggenda: Il super saiyan del super saiyan god tre del super saiyan green quarto livello che ha superato il limite del super saiyan blu full power istinto.
Ok mi è venuto mal di testa :lol:

Citazione di: Arkin Torsen il 29 Febbraio 2020, 15:49:12
Non sbagli. Alla fine di questa saga, nelle sottilette, c'è una pagina in cui Toriyama dice che la palla passa a Gohan e alle nuove generazioni.
Poi fa marcia indietro, perché il pubblico voleva di nuovo Goku. Al contempo tornano dinamiche già viste, esplicite nella saga di Bu.
Ah ecco, ottimo per le tue spiegazioni. Grazie.

Citazione di: Clod il 29 Febbraio 2020, 16:31:46
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Febbraio 2020, 15:39:54

Chissà di che colore saranno le costine della serie legata all'ultima saga?


rosa, I suppose
Ugh...colpo in un occhio.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Clod

Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Febbraio 2020, 16:35:55
Citazione di: Clod il 29 Febbraio 2020, 16:31:46
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Febbraio 2020, 15:39:54

Chissà di che colore saranno le costine della serie legata all'ultima saga?


rosa, I suppose
Ugh...colpo in un occhio.
immagino io, visto che le precedenti riprendevano appunto i colori del villain principale: viola per Freezer, verde pistacchio per Cell... rosa per Majin Bu. Vedremo.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

nickorso90

#213
Citazione di: Ryo Narushima il 29 Febbraio 2020, 16:28:30
Citazione di: Mordecai Wayne il 29 Febbraio 2020, 15:39:54
leggendo questi ultimi capitoli sembrava che il manga andasse in una direzione diversa o sbaglio?

Lo capirai a inizio saga Bu, dove si mettono un attimo da parte i problemi galattici per far spazio ad avventure più spensierate e vicine alla prima serie. Ma la gente vuole Goku e power up, quindi si meritano almeno altri 2 Super e un Goku che scopre una terza leggenda: Il super saiyan del super saiyan god tre del super saiyan green quarto livello che ha superato il limite del super saiyan blu full power istinto.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


iggy

Citazione di: Clod il 28 Settembre 2019, 14:45:46
È perché originariamente dovevano essere questi due i cyborg principali. Ma siccome secondo l'editor un cicciobomba e un vecchio non fossero abbastanza minacciosi, Toriyama fu costretto a ripiegare su altri modelli quali i numeri 17 e 18.
Quindi su Cell, perché troppo giovincelli.

Questa non la ricordavo! :D

Comunque, pur preferendo il bianco e nero, che rende maggiormente la potenza del tratto di Toriyama, devo dire che quest'edizione è molto valida, con tutti gli approfondimenti a fine volume. Unico neo: non amo la divisione in saghe e la rinumerazione ogni volta.


iggy

Pareri generali su Dragon Ball Super? (Spero di essere nel topic giusto)
Lo compro con affetto, apprezzo molto i disegni di Toyotaro che riprendono in modo davvero somigliante quelli del Maestro, ma pare tutto un ritrito...il livello a mio parere si è abbassato, rispetto allo Z: aumenta la demenzialità, si perde in spiegazioni ed aumenti di livello che boooh e le scene d'azione a volte paiono quasi ricalcate da vecchie tavole.
Spero, una volta finito il torneo, che decolli.

Azrael

Citazione di: iggy il 29 Febbraio 2020, 22:55:03
Pareri generali su Dragon Ball Super? (Spero di essere nel topic giusto)
Lo compro con affetto, apprezzo molto i disegni di Toyotaro che riprendono in modo davvero somigliante quelli del Maestro, ma pare tutto un ritrito...il livello a mio parere si è abbassato, rispetto allo Z: aumenta la demenzialità, si perde in spiegazioni ed aumenti di livello che boooh e le scene d'azione a volte paiono quasi ricalcate da vecchie tavole.
Spero, una volta finito il torneo, che decolli.

Si, qua si parla anche di Super ;)
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Arkin Torsen

A me sta piacendo. Le vette, a mio dire, sono state raggiunte nella saga di Black, in cui sono stati trattati temi interessanti e abbastanza inediti per la serie, come il libero arbitrio. Per il resto, al di là della costante evoluzione di Vegeta, del discorso di Muten e dell'introduzione delle divinità, siamo nel reiterarsi delle modalità narrative dello Z post Freezer.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Ryo Narushima il 29 Febbraio 2020, 16:28:30
Lo capirai a inizio saga Bu, dove si mettono un attimo da parte i problemi galattici per far spazio ad avventure più spensierate e vicine alla prima serie. Ma la gente vuole Goku e power up, quindi si meritano almeno altri 2 Super e un Goku che scopre una terza leggenda: Il super saiyan del super saiyan god tre del super saiyan green quarto livello che ha superato il limite del super saiyan blu full power istinto.

Citazione di: Arkin Torsen il 29 Febbraio 2020, 15:49:12
Non sbagli. Alla fine di questa saga, nelle sottilette, c'è una pagina in cui Toriyama dice che la palla passa a Gohan e alle nuove generazioni.
Poi fa marcia indietro, perché il pubblico voleva di nuovo Goku. Al contempo tornano dinamiche già viste, esplicite nella saga di Bu.

-_- Ecco il passaggio di consegne di tipo "legacy" tra Goku e Gohan, che poi viene disatteso è talmente simile a quello che accade nei comics dove ci sono proclami ufficiali di passaggio di consegne che invece poi si rivela un bluff...

Forse sono rimasto tanto scottato dalla questione di Gohan che poi anche nei comics sono li che spero che il passaggio avvenga davvero, li che è ancor meno probabile... :lolle:

Che poi per buona parte della saga di Majin Bu Goku vuole effettivamente tener fede a questo proposito, vi è un punto in cui però la cosa assume toni ridicoli e il pathos della sua morte e di quella di Vegeta viene completamente gettato alle ortiche a fine di fanservice...

Citazione di: iggy il 29 Febbraio 2020, 22:55:03
Pareri generali su Dragon Ball Super? (Spero di essere nel topic giusto)
Lo compro con affetto, apprezzo molto i disegni di Toyotaro che riprendono in modo davvero somigliante quelli del Maestro, ma pare tutto un ritrito...il livello a mio parere si è abbassato, rispetto allo Z: aumenta la demenzialità, si perde in spiegazioni ed aumenti di livello che boooh e le scene d'azione a volte paiono quasi ricalcate da vecchie tavole.
Spero, una volta finito il torneo, che decolli.

Citazione di: Arkin Torsen il 29 Febbraio 2020, 23:35:35
A me sta piacendo. Le vette, a mio dire, sono state raggiunte nella saga di Black, in cui sono stati trattati temi interessanti e abbastanza inediti per la serie, come il libero arbitrio. Per il resto, al di là della costante evoluzione di Vegeta, del discorso di Muten e dell'introduzione delle divinità, siamo nel reiterarsi delle modalità narrative dello Z post Freezer.

Concordo, per me Super nonostante certe cose demenziali e che raschiano il fondo del barile, rappresenta comunque un'evoluzione... Non lo dico solo perchè ci sono gli angeli che amo (come in Megaten :lol: ) ma soprattutto perchè appunto va a toccare tematiche più profonde da cui di solito Dragon Ball stava alla larga e appunto la saga di Zamas ne è un esempio, quelle tematiche ormai care agli Shonen contemporanei sono invece innovative per Dragon Ball...
E non mi dispiace neanche che dopo i Kaioh e i Kaiohshin che pur essendo divinità entravano in scena con una potenza già obsoleta rispetto ai nuovi nemici, ora abbiamo i criptici e serafici Angeli Guida che hanno una potenza tutt'ora inarrivabile ma mantengono il loro ruolo di neutrali osservatori e arbitri dei destini degli universi, finalmente delle figure pseudo-divine davvero interessanti ed enigmatiche che danno un tono tutto nuovo che apprezzo e che secondo me mancava...
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

iggy

Boh, se leggo togliendo il fattore affettivo ed esamino oggettivamente la storia, al momento mi pare si sia voluto creare un reboot per rendere canonici alcuni personaggi ma tenendo poco conto, a volte, degli avvenimenti passati.
Buona la saga di Black, forzato un Muten messo a combattere quando nello Z era ormai un personaggio (fisicamente e combattentivamente) superato.
Attendo comunque con gioia ogni nuova uscita per vedere i personaggi a me tanto cari. :)

Ryo

Citazione di: iggy il 01 Marzo 2020, 08:53:33
Boh, se leggo togliendo il fattore affettivo ed esamino oggettivamente la storia, al momento mi pare si sia voluto creare un reboot per rendere canonici alcuni personaggi ma tenendo poco conto, a volte, degli avvenimenti passati.
Buona la saga di Black, forzato un Muten messo a combattere quando nello Z era ormai un personaggio (fisicamente e combattentivamente) superato.
Attendo comunque con gioia ogni nuova uscita per vedere i personaggi a me tanto cari. :)

Io riesco ad apprezzarlo solo facendo finta che non sia canonico, un po' come GT. Per il resto non noto evoluzioni, anzi è un manga riciclato sia nelle scene disegnate, sia nel ripescaggio di idee (viaggi nel tempo, leggenda del SS, namecc, freezer ecc). Con la parola reboot non sbagli, anche a me è sempre sembrato un soft reboot.

L'unica cosa che funziona e che non da fastidio all'interno della continuity è la nuova gerarchia di Dei. Il resto è roba da fanfiction a cui Toriyama ha dato l'ok senza curarsi delle conseguenze.

iggy

Citazione di: Ryo Narushima il 01 Marzo 2020, 09:26:25
Citazione di: iggy il 01 Marzo 2020, 08:53:33
Boh, se leggo togliendo il fattore affettivo ed esamino oggettivamente la storia, al momento mi pare si sia voluto creare un reboot per rendere canonici alcuni personaggi ma tenendo poco conto, a volte, degli avvenimenti passati.
Buona la saga di Black, forzato un Muten messo a combattere quando nello Z era ormai un personaggio (fisicamente e combattentivamente) superato.
Attendo comunque con gioia ogni nuova uscita per vedere i personaggi a me tanto cari. :)

Io riesco ad apprezzarlo solo facendo finta che non sia canonico, un po' come GT. Per il resto non noto evoluzioni, anzi è un manga riciclato sia nelle scene disegnate, sia nel ripescaggio di idee (viaggi nel tempo, leggenda del SS, namecc, freezer ecc). Con la parola reboot non sbagli, anche a me è sempre sembrato un soft reboot.

L'unica cosa che funziona e che non da fastidio all'interno della continuity è la nuova gerarchia di Dei. Il resto è roba da fanfiction a cui Toriyama ha dato l'ok senza curarsi delle conseguenze.

Ci sono fanfiction su DB pure meglio riuscite di alcune parti del manga! XD
PS: ma quindi non l'ho notato solo io che graficamente hanno ripescato alcune scene paro paro!

Ryo

Citazione di: iggy il 01 Marzo 2020, 09:34:31
Ci sono fanfiction su DB pure meglio riuscite di alcune parti del manga! XD
PS: ma quindi non l'ho notato solo io che graficamente hanno ripescato alcune scene paro paro!

I tracing di Toyotaro sono famosissimi, sopratutto in america, ne trovi a pacchi se cerchi

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Per motivi di tempo mette anche troppe vignette nella griglia, Toriyama sfruttava molto meglio gli spazi bianchi e la narrazione a Z, però nella saga di Molo si sta gestendo meglio.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: iggy il 01 Marzo 2020, 08:53:33
Boh, se leggo togliendo il fattore affettivo ed esamino oggettivamente la storia, al momento mi pare si sia voluto creare un reboot per rendere canonici alcuni personaggi ma tenendo poco conto, a volte, degli avvenimenti passati.
Buona la saga di Black, forzato un Muten messo a combattere quando nello Z era ormai un personaggio (fisicamente e combattentivamente) superato.
Attendo comunque con gioia ogni nuova uscita per vedere i personaggi a me tanto cari.

Citazione di: Ryo Narushima il 01 Marzo 2020, 09:26:25
Io riesco ad apprezzarlo solo facendo finta che non sia canonico, un po' come GT. Per il resto non noto evoluzioni, anzi è un manga riciclato sia nelle scene disegnate, sia nel ripescaggio di idee (viaggi nel tempo, leggenda del SS, namecc, freezer ecc). Con la parola reboot non sbagli, anche a me è sempre sembrato un soft reboot.

L'unica cosa che funziona e che non da fastidio all'interno della continuity è la nuova gerarchia di Dei. Il resto è roba da fanfiction a cui Toriyama ha dato l'ok senza curarsi delle conseguenze.

:D Ecco si ora che conosco la logica dei comics posso in effetti dire che Super sia una sorta di rilancio, non un reboot appunto perchè non riparte dall'inizio ma continua con sfumature anche diverse e se arriverà fino al torneo in cui compare Ub sarà un miracolo non vedere delle retcon... Ma non trovo nemmeno che ci siano enormi contraddizioni e anzi su alcune chicche c'è un citazionismo davvero niente male però appunto la cosa del maestro Muten è un esempio di questo cambio di direzione su certe cose e lo dico io che nella prima serie Muten è il mio combattente preferito ma chiaramente non quadra, va bene che è un terrestre come Crilin e uno potrebbe chiedersi perchè non potrebbe allenarsi e diventare forte a livelli Z ma era chiaramente fatto intendere che ormai era vecchio e sarebbe uscito di scena... Fammi basta un espediente narrativo in cui magari si beve un sacco di quella acqua della vita e ringiovanisce ma non da tornare giovane, lo lasci vecchio dicendo che ha 200 anni di meno ma fai la gag che era talmente vecchio che è rimasto vecchio... :lol: Qualche giustificazione anche paraculo ci poteva stare... :P
Poi vabbè i vari Super Siyan divini di vari colori rasenta il trash ma apprezzo invece appunto la nuova gerarchia divina e anche la presenza di altri universi in cui poter creare combattenti e situazioni tutte nuove e giustamente per trovare gente di pari forza dovevano spingersi verso altri universi perchè loro sono i più forti conclamati e questo mi piace, troverei assurdo cercare di inserire gente super forte che viene dall'Universo 7 come hanno fatto in GT quando si sapeva che loro erano ormai i più forti, ben vengano gli altri universi e a questo punto dopo in Z l'espansione nel cosmo ci voleva per forza di cose l'espansione nel multiverso...
Alla fine su molti aspetti Super mi piace ed è coerente ma è palese il cambio di tono che però già tra prima parte e Z c'è e in modo ancora più drastico quindi diciamo che posso accettarlo... :P
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Chocozell

Imho Super non è nemmeno da considerarsi un reboot, ma più un fancomics. Al di là dei disegni, che a me personalmente non piacciono, non arriva nemmeno al livello di DBGT. Personaggi che sono la caricatura degli originali. Un Goku così scemo non c'è mai stato. Idem per gli altri. Anche l'evoluzione caratteriale di Vegeta viene ridicolizzata. Praticamente l'azione che compie nella saga di Majin Bu viene completamente annientata(e non mi riferisco mica a BoG ed il suo balletto). L'unica parte decente di Super è il torneo del potere, probabilmente perché i personaggi parlano meno e così non hanno modo di dire stupidaggini. In pratica quell'arco si salva perché per 3/4 del tempo se le danno.

C'è da dire che il DB originale(ma poi anche lo Z in qualche modo) già non brillava per serietà, anche perché nasceva come gag manga, ma qui rasentiamo il ridicolo in più di un'occasione. L'ultimo lavoro decente sul filone di Z è stato Battle of Gods, che tentava di riprendere anche il clima del primo DB(non-Z), comunque senza troppo successo. Sulla linea di Super, l'unico lavoro decente(anzi, ottimo direi) è Broly, imho. Si pone come un film di mazzate senza troppe pretese, così come voleva essere l'originale, senza pretese o altro e ci riesce benissimo

Per il resto meglio far finta che non esista, è una porcheria immonda secondo me :sisi:
Firma.png