News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Legge sul libro, tetto del 5% agli sconti

Aperto da Texhnolyze, 02 Luglio 2019, 10:54:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pumui75

Sul giornale tempo fa ho letto una intervista dove un editore stava contro la legge di sconti limitati .
Pare che dietro alla campagna ci siano le piccole librerie che vogliono limitare guadagni contro catene fisiche ed on line .

Per me il tetto max del 20 va bene , non di più.
Resta il fatto che chi compra ON LINE in genere vuole una scelta ampia che il negozio fisico spesso manco se la sogna ..

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Cosmonauta

Il piccolo negozio non troverò comunque giovamento da questa cosa. Chi compra in una grossa catena oppure online, continuerà a farlo anche a parità di sconto, la differenza è che se meno gente comprerà, andranno a smenarci anche le grosse distribuzioni.

Professor Zoom

Non so neanche dove sia la "piccola libreria" più vicina a casa mia, so però che a qualche minuto di distana ci sono due Feltrinelli e una Mondadori  (e pure una biblioteca), magari il problema non è neanche tanto Amazon. :rolleyes:

Catcher

Gli sconti online sono illegali da diversi anni in alcuni Paesi (Olanda, Belgio, Germania, in Francia han messo un tetto), ma le piccole librerie non esistono più comunque e le grandi catene vendono tra un po' più oggetti che non sono libri che libri stessi.
È una speranza vana quella di voler favorire così le librerie o le fumetterie in difficoltà.

Questa logica nasconde un po' di provincialismo da parte dei commercianti che non sono più in grado di fidelizzare i clienti e in generale trasuda profondo disinteresse da parte della collettività (ne hanno parlato nei media? Io non ho sentito una parola a riguardo).
Sulle case editrici spendo poche parole, dico solo che il livello di sfruttamento del personale non ha nulla da invidiare ad Amazon, quindi mi spiace ma qui è il bue che dà del cornuto all'asino.
E figurati se i prezzi diminuiranno, nei Paesi sopracitati gli sconti sono illegali ma i prezzi sono spesso uguali se non più elevati rispetto a quelli italiani.

Noiro

Citazione di: Catcher il 03 Febbraio 2020, 16:18:20
Gli sconti online sono illegali da diversi anni in alcuni Paesi (Olanda, Belgio, Germania, in Francia han messo un tetto), ma le piccole librerie non esistono più comunque e le grandi catene vendono tra un po' più oggetti che non sono libri che libri stessi.
È una speranza vana quella di voler favorire così le librerie o le fumetterie in difficoltà.

Questa logica nasconde un po' di provincialismo da parte dei commercianti che non sono più in grado di fidelizzare i clienti e in generale trasuda profondo disinteresse da parte della collettività (ne hanno parlato nei media? Io non ho sentito una parola a riguardo).
Sulle case editrici spendo poche parole, dico solo che il livello di sfruttamento del personale non ha nulla da invidiare ad Amazon, quindi mi spiace ma qui è il bue che dà del cornuto all'asino.
E figurati se i prezzi diminuiranno, nei Paesi sopracitati gli sconti sono illegali ma i prezzi sono spesso uguali se non più elevati rispetto a quelli italiani.

Assolutamente vero, ma ti assicuro che la fidelizzazione vale zero in confronto ad un prezzo più buono.
Noiro-orioN


DonquixoteDoflamingo

Citazione di: Professor Zoom il 03 Febbraio 2020, 15:31:15
Non so neanche dove sia la "piccola libreria" più vicina a casa mia, so però che a qualche minuto di distana ci sono due Feltrinelli e una Mondadori  (e pure una biblioteca), magari il problema non è neanche tanto Amazon. :rolleyes:

sì, infatti: da me a roma purtroppo si stanno estinguendo a velocità fotonica...

katzenberg

Boh, per quanto mi riguarda l'unico risultato è che comprerò meno.
Se avessero voluto fare qualcosa di serio avrebbero dovuto dare delle forti agevolazioni fiscali alle piccole librerie a discapito delle grosse, invece è uscita la solita buffonata...

HCPunk

Farò ancora più giri nelle librerie dell'usato, per quanto mi riguarda :sisi:
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


UltimateMM

E' riuscita a passare questa legge di merda.
Addio agli sconti anche in fumetteria. Mai come oggi spero che gli si ritorca contro questa cosa e tra aumenti del costo generale dei volumi e impossibilità di sconto faccia chiudere tante piccole librerie.
Maledetti
La pistola. E' un'arma da codardi, un'arma da bugiardi. Uccidiamo troppo spesso perché l'abbiamo reso facile, troppo facile, risparmiandoci lo schifo e la fatica

Bobby Drake

Citazione di: UltimateMM il 06 Febbraio 2020, 08:58:45
E' riuscita a passare questa legge di merda.
Addio agli sconti anche in fumetteria. Mai come oggi spero che gli si ritorca contro questa cosa e tra aumenti del costo generale dei volumi e impossibilità di sconto faccia chiudere tante piccole librerie.
Maledetti

Quindi per il tuo scazzo per il poter comprare meno oggetti che cmq rappresentano un hobby o una passione per noi, speri che vadano in mezzo ad una strada decine (poche centinaia) di famiglie.

Ma maledetto tu.

tigrotto

Sono d'accordo che ci sia bisogno di limitare il vantaggio che i megastore online hanno sul commercio fisico, ma questo non è un provvedimento che possa ridurre il volume di affari di Amazon (per dirne uno), che potrà continuare a imporre il suo prezzo ai fornitori e, se vorrà, distruggere la concorrenza.

Tra l'altro, i buoni regalo che potrebbero diventare più frequenti per aggirare l'ostacolo sono convenienti proprio per gli store online. Mentre con lo sconto riduce il suo margine, col buono mi spinge a fare un secondo acquisto, magari in un settore in cui prima continuavo a preferire il mio negozio di quartiere

A vedere certe leggi sembra che non abbiano capito che il consumatore medio ha fondi limitati e c'è sempre da tagliare qualcosa. Non mi stupisce tanto che non ci arrivino i politici, ma non mi spiego la (presunta) soddisfazione dei librai.

Potrebbe avere una qualche utilità il fondo per incentivare alla lettura, ma anche quello è un problema che va risolto a monte e che non ha niente a che fare con gli store online.

Citazione di: Numero95 il 02 Febbraio 2020, 17:53:06

di tutti i volumi panini usciti a gennaio, su amazon ci sono solo:
silver surfer nero
la storia della mia vita
Fantastici quattro: 11 masterworks
spiderman simbionte
spiderman 5 ristampa

i 2 volumi che hai preso molto probabilmente sono tra i 5 sopra elencati oppure sono roba vecchia
Vero, erano i primi 2  :ahsisi:

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

UltimateMM

Citazione di: Bobby Drake il 06 Febbraio 2020, 09:11:28
Citazione di: UltimateMM il 06 Febbraio 2020, 08:58:45
E' riuscita a passare questa legge di merda.
Addio agli sconti anche in fumetteria. Mai come oggi spero che gli si ritorca contro questa cosa e tra aumenti del costo generale dei volumi e impossibilità di sconto faccia chiudere tante piccole librerie.
Maledetti

Quindi per il tuo scazzo per il poter comprare meno oggetti che cmq rappresentano un hobby o una passione per noi, speri che vadano in mezzo ad una strada decine (poche centinaia) di famiglie.

Ma maledetto tu.

Una legge del C@##o che solo in Itali potrebbe passare. Volta a tranciare una fetta di mercato piuttosto che favorirla.
Come sempre qua il cambiamento è visto come un nemico da combattere piuttosto che accettarlo ed evolversi. Quindi meglio proteggere gli interessi di un paio di librai piuttosto che ammettere che ormai in un mercato moderno se non ti evolvi muori. E come sempre ci passa il consumatore
La pistola. E' un'arma da codardi, un'arma da bugiardi. Uccidiamo troppo spesso perché l'abbiamo reso facile, troppo facile, risparmiandoci lo schifo e la fatica

Noiro

Citazione di: UltimateMM il 06 Febbraio 2020, 08:58:45
E' riuscita a passare questa legge di merda.
Addio agli sconti anche in fumetteria. Mai come oggi spero che gli si ritorca contro questa cosa e tra aumenti del costo generale dei volumi e impossibilità di sconto faccia chiudere tante piccole librerie.
Maledetti

Capirei l'incazzatura se parlassimo di medicine o del pane, ma sono fumetti
Noiro-orioN