News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

L'Immortale Hulk - di Al Ewing

Aperto da Azrael, 17 Novembre 2018, 05:47:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

katzenberg

#49

Numero particolare.
In prosa e con disegni a pagina intera che ci permettono di apprezzare ancora meglio l'arte di Bennet.
Sono i Fantastici Quattro a condurre Hulk verso la fine del suo viaggio...Fantastici Quattro che come ho sempre detto sono convinto prima o poi finiranno nella mani di Ewing.
Comunque per ora queste sono chiacchere, mi concentro sul finale di questa splendida run!

Voto: 8

crivmax

Citazione di: Ares il 11 Febbraio 2022, 12:09:45
Ma un neofita qualcosa ci può capire in questa run. Pensavo di recuperarla ma in caso evito. Non conosco nulla, neanche i comprimari. Solo solo com'è fatto Hulk  :stralol:
Io sono un neofita come te e sto seguendo questa run attraverso i cartonati.
Finora non ho trovato grandi difficoltà nel seguire la trama. Però non nego che a volte alcuni personaggi ho dovuto un po' approfondirli per conto mio.

katzenberg

Letto il #50.

Che dire, un finale pazzesco.
Un trip assurdo nella storia di Hulk, nella sua anima.
Un viaggio tra filosofia, religione, misticismo sul quale si potrebbe ragionare per ore.
Credo che Ewing non abbia lasciato nessun punto in sospeso ed abbia chiuso il cerchio in maniera mirabile.
Un ciclo di storie da leggere e rileggere, graziato dal lavoro di un Bennet visionario in vero stato di grazia che ha mantenuto un livello altissimo per tutta la run, senza mai il minimo cedimento.

Voto: 10
Voto complessivo: 9

Mordecai Wayne


L'Immortale Hulk Vol. 7: Hulk è Hulk
Marvel Collection


Autori: Mike Hawthorne, Al Ewing, Butch Guice, Joe Bennett
17x26, C., 136 pp., col.|17€
Contiene: Immortal Hulk (2018) #31/35
MARVEL ITALIA

• Attenzione! C'è un nuovo mostro in città!
• È adorabile, è bravo con i bambini ed è disponibile per riunioni aziendali!
• Prima di Hulk c'era un altro Hulk, ma molti lo conoscono come Xenmu!
• Un nuovo, impressionante capitolo dell'acclamata serie di Al Ewing e Joe Bennett!
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


pegas84

Vorrei recuperare questa serie che tutti apprezzano ma il primo cartonato è esaurito dappertutto. Gli altri invece no. Che si fa in questi casi. Panini ristampa oppure lascio perdere e aspetto future raccolte magari più corpose?

Mordecai Wayne

#455

L'Immortale Hulk Vol. 8: Il Custode della Porta
Marvel Collection

Autori: Al Ewing, Joe Bennett
17x26, C., 120 pp., col.|16€
Contiene: Immortal Hulk (2020) #36/40
PANINI COMICS

• L'arcinemico di Hulk vuole infiltrarsi tra i suoi alleati per portare a termine il suo piano!
• Il Capo intende spingere il Gigante di Giada oltre il limite, ma riuscirà a farlo?
• Nel frattempo, il primo esperimento della Base Shadow sta per essere liberato.
• E scoppia una lotta intestina nella mente di Banner, tra l'Hulk Diavolo e lo Sfregio Verde.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne


L'Immortale Hulk Vol. 9: Il Più Debole Che C'è
Marvel Collection

Autori: Al Ewing, Joe Bennett
17x26, C., 120 pp., col.|18€
Contiene: Immortal Hulk (2018) #41/45
PANINI COMICS

• Il Gigante di Giada è solo, debole e in fuga: l'ombra di se stesso.
• Le speranze per il più debole che c'è sembrano svanire.
• Ma cosa succederà quando la Cosa entrerà nel mondo dell'Immortale Hulk?
• Intanto i diabolici piani del Capo continuano a prendere forma
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Vorador

#457
Ok, approfittando delle ferie natalizie ho riletto per la seconda volta l'intera gestione, questa volta partendo dal numero 1 (nella prima rilettura ero partito da circa metà run, convinto di ricordare cose che in realtà avevo dimenticato). Rileggere tutto, a stretto giro, mi ha dato una prospettiva diversa sull'intera gestione di Ewing portandomi a rivalutarla con molta meno severità di quanto abbia fatto in passato, permettendomi inoltre di fare luce su quelli che mi sembravano i (fin troppi) punti oscuri nel suo sviluppo.
Ewing imbastisce un racconto di una profondità unica: azzarda e si assume rischi che riesce (quasi sempre) a portare fino alla fine, mettendo in scena il dilemma interiore di Bruce come pochi altri e soprattutto restituendolo con una schiettezza a volte destabilizzante.
Quel fastidio che ho sempre provato rispetto al concetto di "inferno Hukiano" (lo trovavo fuori contesto e non aderente alla natura del personaggio, o quanto meno all'idea che io ho di lui) ho deciso questa volta di abbracciarlo e di provare a immergermi con i personaggi in quell' incubo fatto di mostri e di dolore, realizzando finalmente la potenza di quell'intuizione e il forte valore simbolico che Ewing è riuscito a infodergli. E' vero, il finale, per quanto sia esplosivo risulta forse poco chiaro e bisognoso di analisi approfondite, ma d'altra parte nemmeno Hulk riesce a comprenderlo appieno. In fondo quel che conta è il risultato, che qui si realizza in quella bellissima e catartica tavola finale.
Menzione d'onore all'Hulk Diavolo, il cui personaggio viene riassunto meravigliosamente bene così:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Clod

Bene, fa piacere l'abbia apprezzato.

Anch'io, prima di leggere l'ultimo volume mi ero fatto una rilettura integrale perché diverse cose le avevo dimenticate o non vi avevo dato il giusto peso.

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Vorador

Sì, credo sia una di quelle letture che dilazionate una volta al mese, perdano quasi tutto il loro potenziale.
Comunque bravissimo Ewing, davvero. Ho già in ordine dal fumettaro i due volumi dei suoi Ultimates e "Avengers: senza ritorno" di cui ho sentito parlare molto bene. IN quest'ultimo dovrebbe esserci proprio Hulk nella sua fase "immortale" da quel che ho capito...

Numero95

gli ultimates  :777:  :777:  :777:  :777:  :777:  :777:  :777: 
non te ne pentirai :dok:  :dok:  :dok:

Clod

#461
Citazione di: Vorador il 09 Gennaio 2023, 20:26:30Sì, credo sia una di quelle letture che dilazionate una volta al mese, perdano quasi tutto il loro potenziale.
Comunque bravissimo Ewing, davvero. Ho già in ordine dal fumettaro i due volumi dei suoi Ultimates e "Avengers: senza ritorno" di cui ho sentito parlare molto bene. IN quest'ultimo dovrebbe esserci proprio Hulk nella sua fase "immortale" da quel che ho capito...
sì, di fatto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
; tieni presente che quella storia è scritta da vari autori (tra cui Ewing), essendo un crossover tra le varie testate vendicative, quindi con i pro e i contro del caso (pur rimanendo, nel complesso, abbastanza godibile)

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Vorador

Citazione di: Clod il 10 Gennaio 2023, 12:15:04sì, di fatto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
; tieni presente che quella storia è scritta da vari autori (tra cui Ewing), essendo un crossover tra le varie testate vendicative, quindi con i pro e i contro del caso (pur rimanendo, nel complesso, abbastanza godibile)

Ti riferisci al volume che ho citato io, "Senza Ritorno" o a quello prima, "Senza Tregua"? Perché io ho deciso di prendere solo il secondo, viste le recensioni migliori rispetto all'altro...

(poi chiudiamo subito questo piccolo OT)

Clod

Citazione di: Vorador il 11 Gennaio 2023, 14:36:01Ti riferisci al volume che ho citato io, "Senza Ritorno" o a quello prima, "Senza Tregua"? Perché io ho deciso di prendere solo il secondo, viste le recensioni migliori rispetto all'altro...

(poi chiudiamo subito questo piccolo OT)
sì scusa, mi riferivo al primo, Senza Tregua, perché è lì che si vede la scena citata.
A me non son dispiaciuti nessuno dei due, sono abbastanza leggibili a sè, quest'ultimo avrà qualche riferimento al precedente

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Vorador

Allora magari recupero anche il primo, così da avere un quadro più completo.
Grazie!  :up: