News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Batman Vol.6: Sposa o Ladra? - di T. King

Aperto da Azrael, 08 Agosto 2018, 02:48:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

EMC2

Batman #43

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Mi aspettavo di più ma un 6 lo prende :up:
Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


moebius

#61
Devo dire che visto come si è sviluppata questa storia con Ivy, sono contento che sia stata breve la vicenda... A me queste storie con la minaccia mondiale non dicono molto, le trovo più adatte a gente tipo Superman. Per Batman preferisco che la minaccia si limiti alle strade di Gotham  :sisi:
Nonostante ciò le varie trovate di Batman sono comunque molto congeniali al personaggio intavolato da King, e contribuiscono a rafforzare la coppia con Catwoman, che si sta dimostrando degna collaboratrice (con tutti i dubbi che, come ho già detto altre volte, questa scelta mi fa sorgere) del Pipistrello.

H-El

Letto Batman #43

Altra Bella saga di King, ho letto le vostre critiche ma nonostante ciò io gli giustifico tutto !

Il fatto che la serie Batman vada oltre l'ordinario e cioè ci faccia vedere scenari difficilmente pensabili in una continuity e soprattutto minacce mondiali lo trovo azzeccato!
C'è gia detective comics e altre serie di pipistrelli che ci fanno vedere i crimini di gotham e compagnia cantante

King prende i pezzi dalla scacchiera e ci fa quello che vuole perché in modo elegante è in grado di rimettere tutto apposto

Prendo queste storie come il Batman contemporaneo, dal potenziale in espansione , quando leggo queste storie sento come una boccata d'aria fresca!

Ve lo dice un fan sfegatato di Superman che non si offende se vede il suo eroe sconfitto facilmente da un geniale Batman e dalla sua degna compagna

Voto 8 (disegni compresi)

Azrael



BATMAN N.45

di Tom King
Contiene: Batman 44
16,8x25,6, S, 72 pp, col.
€ 3,50

Il matrimonio di Batman e Catwoman si sta avvicinando, quindi la Gatta e il Pipistrello devono darsi da fare con i preparativi! Per Selina Kyle è giunto il momento di scegliere il vestito, mentre Bruce Wayne deve cominciare a programmare la sua nuova vita.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Azrael

(Ri)letto il #43

Citazione di: Arkin Torsen il 01 Novembre 2018, 17:02:32
#43
Ok, prendete tutto quello che ho scritto su Janin nei giorni scorsi e tenetelo per confermato, però aggiungete che vorrei vedere più spesso un personaggio disegnato da lui: Harley Quinn. Disegna stupendamente Harley Quinn! Bravo Janin. Stranamente riesce anche a renderla diversa dalle altre donne quanto a volto ed espressività.
Parlando del capitolo in sé, chiude un breve arco narrativo che si riallaccia alla guerra degli scherzi e che, secondo me, merita lo stesso voto: un 6,5. Come non mi avevano esaltato quelle storie, così non l'hanno fatto queste. Per me sono i punti più bassi della gestione di King fino a questo momento.

Yeah, il capitolo in se' non mi ha convinto molto.
Pero' bellissimi i disegni :sisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

stegashop

letto #43 , di quest'utlima saga salvo solo i disegni . La storia non è male però rispetto a quello che King ci ha fatto vedere è un pò sottono .

EMC2

Batman #44

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


nickorso90

Letto #43

Finale di questo arc che si concentra sulla fragilità di Ivy dovuto al trauma durante la guerra degli scherzi e degli enigmi, mettendo in luce nuovi aspetti di questo villain ( forse un po' out of character? ),  dopotutto Ivy difficilmente si preoccupa del mondo umano.
Arco narrativo gradevole, ma non imprescindibile  :ahsisi:

katzenberg

#44

Altro gioiellino di King che omaggiando a piene mani  il passato del personaggio ci mostra il particolarissimo modo in cui una come Selina può scegliere l'abito da sposa.
Bellissimi i disegni soprattutto quando c'è lo zampino della Jones.

Voto:8,5

Cosmonauta

Letto il #42 (USA)

Pamela ormai controlla praticamente tutti, eccetto Bruce e Selina i quali, soprattutto il primo, sembra essere sempre un passo avanti a livello strategico e psicologico.
King come suo solito, gioca sfruttando la sua migliore caratteristica, ossia i traumi personali, infatti qua subito viene fatto cenno che quanto visto nell'arco La Guerra degli Scherzi e degli Enigmi in merito ad Ivy, l'ha traumatizzò parecchio.

Logan_Legacy

Letto il #38: numero autoconclusivo che racconta la storia di un ragazzino che ha vissuto la stessa morte tragica dei genitori come per Bruce. Numero carino ma niente di che.
Letto poi #39-#40 ovvero la conclusione di "Superamici": King questa volta porta come co-protagonista della storia Wonder Woman e lo fa raccontandoci di questo mondo caratterizzato da orde infinite di nemici. La storia di per sé è passabile ma apprezzo il fatto che in realtà serva da contorno per portare avanti il rapporto tra Bruce e Selina. Disegni davvero belli.
 


Cosmonauta

Letto il # 43 (USA)

Si conclude l'archetto con Ivy.
Come si era ormai capito in precedenza, tutto quello che costruive Ivy in questa storia è dovuto ad un trauma che si è portate appresso dalla guerra tra Joker e l'Enigmista, quindi King gioca ancora su una situazione che può causare stress e altri brutti danni a livello emotivo.

Questa volta dico che Janin ai disegni ha superato però King ai testi, il quale costruisce si una storia carina, anche se non priva di eccessi, ma il tutto scorre via senza un qualche sussulto, come se fosse un po' un arco simil filler, il voto infatti è un 7, ma senza i disegni di Janin sarebbe tranquillamente sceso a 6.5

Ryo Narushima

Letto anche io questo fine arco, tra i più insipidi finora, non mi ha lasciato molto. Il capitolo 44 pure è filler e molto fanservice alla fine, ma sempre ben disegnato. Spero però in una ripresa generale col prossimo arco.

Arkin Torsen

#44
Della gestione di King sto adorando il fatto che ogni numero possa essere letto anche da solo, perché racchiude in sé una storia che inizia e finisce nel giro di venti pagine.
Ovviamente, leggendo tutto dall'inizio si sentono la coralità delle trame e la progettazione degli eventi, motivo per cui ogni singolo episodio assume un ruolo ulteriormente rilevante nell'economia del tutto. Trovo che King sia bravo a gestire questo rapporto tra particolare e universale.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


moebius

Citazione di: Arkin Torsen il 15 Dicembre 2018, 19:23:55
#44
Della gestione di King sto adorando il fatto che ogni numero possa essere letto anche da solo, perché racchiude in sé una storia che inizia e finisce nel giro di venti pagine.
Ovviamente, leggendo tutto dall'inizio si sentono la coralità delle trame e la progettazione degli eventi, motivo per cui ogni singolo episodio assume un ruolo ulteriormente rilevante nell'economia del tutto. Trovo che King sia bravo a gestire questo rapporto tra particolare e universale.
:clap: che bel commento