Personaggio o team creativo: cosa conta di più?

Aperto da Selina Kyle, 29 Gennaio 2010, 11:14:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Clark Kent

#90
Citazione di: American_Gaijin89 il 06 Febbraio 2010, 13:08:24
Citazione di: Nembo Kid il 06 Febbraio 2010, 12:12:57
beh per me se la gente è così stupida da dover aspettare che qualcuno gli dica che una qualsiasi cosa è diventata arte per interessersene, e non farlo invece autonomamente, non so che farci. il fatto che una persona preferisca un personaggio piuttosto che un altro non sminuisce l'opera.

Il punto non è questo, il punto è che uno prova a sbattersi veramente per una sua passione, a recuperare materiale in maniera mirata e sistematica (come provo a fare io con fumetti e film), prova veramente a farsi una cultura in questi ambiti perchè lui ci crede, pensa che siano cose che valgono qualcosa pensa che abbiano grande valore e significato e poi arriva una persona, anche amica o intelligente, che però è  vittima del pensiero comune, che ti smonta dicendoti di smettere con queste cavolate da bambini e allora lì subentra la depressione.

Forse voi siete più navigati di me e riuscite a fregarvene di tutto questo, ma io personalmente no, sono convinto che quello che mi impegno a leggere/vedere è roba con un valore specifico importante e mi scoccia che non venga riconosciuto il suo potenziale.

Questo mi porta a dire che per me i fumetti hanno la stessa dignità di un libro (e sono uno a cui piace leggere) e in un libro conta l'autore.

ma questo lo capisco. è disarmante quando non puoi tirare fuori un fumetto senza che qualcuno ti sfotta o ti guardi con aria sconsolata.

io personalmente negli anni ho imparato a fottermene. come ho detto sono almeno 13 anni che leggo fumetti, mi piacciono, ese devo essere sincero non me ne frega niente se tutti apprezzano il genere.non so cosa farci.sono problemi loro se sono così chiusi intellettualmente da non riconoscere che una storia è bella. la mia ragazza d esempio che così non è, ha provato tranquillamente i fumetti e adesso ogni tanto li legge più che volentieri. senza problemi. basta avere un minimo di cultura e intelligenza.se non ce l'hai,e  hai bisogno che la "massa" ti dia il permesso e l'autorizzazione a leggere qualcosa io sinceramente non so proprio cosa farci.

per altro il pregiudizio, se così lo vogliamo chiamare, sul personaggio esiste anche fra coloro che concepiscono solo un fumetto per così dire autoriale: quante volte capita di sentire di gente che "non legge superman perchè il personaggio non lo attira"? e non importa che dal 1938 siano stati tantissimi gli autori (fra cui gente come alan moore) che si sono cimentati sul personaggio. coerentemente si dovrebbero per lo meno provare le storie scritte da autori di un certo spessore dando al personaggio una chance. e invece no. quindi è verissimoche spesso, e non solo dagli amnti della continuity, il primo filtro sia il personaggio e non l'autore. al massimo il genere a tutto voler concedere.


Selina Kyle

Io comunque facevo parte delle persone con questi pregiudizi, e mi cospargo umilmente il capo di cenere.  :cry:
Questo per dirvi che pensavo OTTUSAMENTE anche io le stesse cose di cui si parla in questo topic. Sì, lo ammetto, ero ottusa ed ignorante. L'unico modo per abbattere i pregiudizi è LEGGERE i fumetti, null'altro. Io ho fatto esattamente così, e, guardate un po', ho cambiato idea.  :D
Ma quante belle cose che mi sono persa, pensando che i fumetti fossero non solo per i maschi, ma per i maschi tonti. :dowson: :dowson: :dowson:
Se vedete una persona predisposta alla lettura in genere (chi legge solo le trame delle soap su guida TV difficilmente apprezzerà in ogni caso) provate a farle leggere un fumetto che possa piacerle. Chissà, magari succede il miracolo. :D

Citazioneper altro il pregiudizio, se così lo vogliamo chiamare, sul personaggio esiste anche fra coloro che concepiscono solo un fumetto per così dire autoriale: quante volte capita di sentire di gente che "non legge superman perchè il personaggio non lo attira"? e non importa che dal 1938 siano stati tantissimi gli autori (fra cui gente come alan moore) che si sono cimentati sul personaggio. coerentemente si dovrebbero per lo meno provare le storie scritte da autori di un certo spessore dando al personaggio una chance. e invece no. quindi è verissimoche spesso, e non solo dagli amnti della continuity, il primo filtro sia il personaggio e non l'autore. al massimo il genere a tutto voler concedere.

:up:

(citazione amara, in realtà)



Una mela al giorno...

King Mob

Sì. Io ero uno di quelli che "Non leggo Superman perchè il personaggio non mi attira". Non ho ancora letto un ciufolo, eh, non ho avuto soldi.

Però ora ho nella lista tutta la gestione di Loeb, di Johns, Red Son, Lex Luthor Man of Steel ed  All Star Superman.  :sisi:

Questo perchè li scrivono Loeb, Johns, Millar, Azzarello e Morrison.  :sisi:

P.S.
M'ero scordato, anche Moore.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Nexus

Di Azzarello c'è anche Per il Domani :ahsisi:
E considererei anche Kryptonite di Coke e Sale (quantomeno per i disegni) e Kingdom Come di Ross :leggi:


Per quanto mi riguarda, confermo il mix di tra team creativo e personaggio :sisi:
Previously known as Andrea.

King Mob

Citazione di: Madman il 06 Febbraio 2010, 19:04:01
Di Azzarello c'è anche Per il Domani :ahsisi:
E considererei anche Kryptonite di Coke e Sale (quantomeno per i disegni) e Kingdom Come di Ross :leggi:


Per quanto mi riguarda, confermo il mix di tra team creativo e personaggio :sisi:

Kingdom Come e Per il Domani ce li ho già in lista, me li ero scordati.  :asd:

Kryptonite lo considererò.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Hal Jordan

Citazione di: The Corinthian il 06 Febbraio 2010, 18:44:19
Sì. Io ero uno di quelli che "Non leggo Superman perchè il personaggio non mi attira".
Pure io, poi ho provato qualche numero e adesso è una delle mie serie preferite :ahsisi:

marco_sanfy00

#96
Citazione di: Selina Kyle il 06 Febbraio 2010, 18:34:43
Io comunque facevo parte delle persone con questi pregiudizi, e mi cospargo umilmente il capo di cenere.  :cry:
Questo per dirvi che pensavo OTTUSAMENTE anche io le stesse cose di cui si parla in questo topic. Sì, lo ammetto, ero ottusa ed ignorante. L'unico modo per abbattere i pregiudizi è LEGGERE i fumetti, null'altro. Io ho fatto esattamente così, e, guardate un po', ho cambiato idea.  :D
Ma quante belle cose che mi sono persa, pensando che i fumetti fossero non solo per i maschi, ma per i maschi tonti. :dowson: :dowson: :dowson:
Se vedete una persona predisposta alla lettura in genere (chi legge solo le trame delle soap su guida TV difficilmente apprezzerà in ogni caso) provate a farle leggere un fumetto che possa piacerle. Chissà, magari succede il miracolo. :D

Citazioneper altro il pregiudizio, se così lo vogliamo chiamare, sul personaggio esiste anche fra coloro che concepiscono solo un fumetto per così dire autoriale: quante volte capita di sentire di gente che "non legge superman perchè il personaggio non lo attira"? e non importa che dal 1938 siano stati tantissimi gli autori (fra cui gente come alan moore) che si sono cimentati sul personaggio. coerentemente si dovrebbero per lo meno provare le storie scritte da autori di un certo spessore dando al personaggio una chance. e invece no. quindi è verissimoche spesso, e non solo dagli amnti della continuity, il primo filtro sia il personaggio e non l'autore. al massimo il genere a tutto voler concedere.

:up:

(citazione amara, in realtà)




Quanta saggezza in una donnagatto!

:+1:

Post Uniti: 13 Settembre 2010, 11:43:51

Citazione di: Hal Jordan il 06 Febbraio 2010, 19:44:59
Citazione di: The Corinthian il 06 Febbraio 2010, 18:44:19
Sì. Io ero uno di quelli che "Non leggo Superman perchè il personaggio non mi attira".
Pure io, poi ho provato qualche numero e adesso è una delle mie serie preferite :ahsisi:

uguale ragazzi!!!
tipo per Cap, che pensavo fosse un militarista reazionario
poi arrivarono Waid e Kubert....

e per Speruman furono Man of Steel e pi Birthright...


chiaramente quando ti si apre poi un mondo cerchi di recuperare tutte le run valide dei personaggi!!!


e via un rene :P

Post Uniti: 13 Settembre 2010, 11:45:20

ah
e non comprate Per il Domani,

almeno per me è stata una delusione, apparte Jim Lee (che però ho preferito su Hush, specie quello acquerelloso)
"And when the bats came back..."

"...they came with a vengeance"

Ikki di Phoenix

Citazionee via un rene

qui ormai siamo diventati tutti bionici, abbiamo fatto la fortuna delle asl locali :lolle:


"Il fuoco... Un ardore fiammeggiante quale non avevo mai sentito prima di allora, un odio spropositato e dirompente mi sovrastava. Nel mio animo sembrava fluire un magma  incandescente, come se il mio cuore avesse preso a eruttare lava come un vulcano improvvisamente ridestatosi dopo anni di silenzio. Quella folgore, quella brace che sembrava sopita dentro di me aveva ripreso a bruciare, inarrestabile. Sentiii tutta la forza delle stelle esplodermi in petto.  Una smania irrefrenabile di uccidere mi assaliva. Dovevo saziarla."

Azrael

Io direi che contano entrambe le cose  :ahsisi
Il giusto mix  :ahsisi: si vince di squadra  :ahsisi:
Perchè se il personaggio è buono e l'artista fa pena ci sta che ci possano essere delle scarse vendite  :ahsisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

magicofra21

Citazione di: .:Azrael:. il 13 Settembre 2010, 14:16:53
Io direi che contano entrambe le cose  :ahsisi
Il giusto mix  :ahsisi: si vince di squadra  :ahsisi:
Perchè se il personaggio è buono e l'artista fa pena ci sta che ci possano essere delle scarse vendite  :ahsisi:

l'uno non ha successo senza l'altro.. ho letto certi Batman da vomitare, parimenti certe cose create ex novo sono capolavori (uno su tutti rising star)

Slask

team creativo sicuramente.

se una storia di Batman fa cagare, fa cagare e basta, non serve a niente dire "ma è Batman!"...
se invece un Frank Miller scrive una storia su, che so, su Bat-mite, è capace che ci scappa il fumettone...

Det. Bullock

Citazione di: Slask il 25 Ottobre 2010, 13:42:05
team creativo sicuramente.

se una storia di Batman fa cagare, fa cagare e basta, non serve a niente dire "ma è Batman!"...
se invece un Frank Miller scrive una storia su, che so, su Bat-mite, è capace che ci scappa il fumettone...
Sottoscrivo.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Booster

Personaggio per me. Una volta che mi affeziono, sono disposta a comprare svariati numeri di "ciofeche" prima di lasciar perdere un personaggio, mentre se un personaggio non mi attira per niente, non m'importa se c'è Johns aiutato da Morrison con l'ispirazione diretta di Dio, non lo compro lo stesso. Certo, avere degli ottimi autori sulle testate preferite, sarebbe il massimo  :lol:

Un Fumettaro

lo scrittore prima di tutto, poi il personaggio e l'artista

King Mob

Oh, ottimo rispolverare questo topic, perché i miei atteggiamenti nei confronti dei fumetti sono maturati.

Lo scrittore sta sempre prima di tutti .. Però ..
Ora do più importanza al disegnatore, che per me può fare davvero la differenza, e le tematiche tipiche di un personaggio incidono su ciò che uno scrittore vuole scriverci, ma questo dipende dallo scrittore.

Ad esempio, se Morrison scrive Barbapapà, io lo compro, perché Morrison scrive i fumetti in modo personalissimo e quindi non permette alle tematiche tipiche di mettere dei paletti al suo estro, il più delle volte.

Se invece Millar scrive Barbapapà, io scappo a gambe levate, perché 1 volta su 2 Millar esprime il concept di un personaggio ricalcandone le caratteristiche tipiche, e dandone uno splendido ritratto del tutto in tono con l'atmosfera classica. Questa è la ragione per cui il suo Spiderman non riesce a colpirmi: a parte qualche sua ideuzza intelligente di quà e di la è LA storia di Spiderman. E a me Spiderman piace a piccole dosi.  :ahsisi:

Per quanto concerne il disegnatore, beh .. ho scoperto che se Jae Lee disegna qualcosa, anche Barbapapà, potrei rischiare di comprarlo ..

Devo trattenermi per non comprare La Torre Nera.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?