News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 5.0

Aperto da Azrael, 27 Dicembre 2017, 09:30:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Neo

Citazione di: f-yes93 il 27 Dicembre 2019, 14:14:57
Grazie alle 4 variant e a chi le ha acquistate Recchioni potrà dire che le vendite stanno andando tutto e che continuare con le citazioni spicciole sia la via. :sisi:
Bene,bene :lolle:
:asd:

Penny-uno

Citazione di: Talon il 27 Dicembre 2019, 10:38:40
Bravi ragazzi che avete fatto la vostra scelta, non comportandovi come quei crumiri che hanno acquistato tutte e 4 le versioni appoggiando l'esecrabile iniziativa di queste cover variant Bonelli -_-
Preso anche io stamattina
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

P.S.
Ho preso pure il n° 2 di Samuel Stern :ahsisi:
:lolle:
A questo punto la domanda non è quale compri ma quale leggi?

Fuller

Comunque sfogliato in metro mentre andavo a lavoro... Interessante  :shifty:


pumui75

Comprato e letto al volo : non vedo nulla di fico solo una marea di citazioni varie horror e no .

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


VOTO 6/7
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

f-yes93

Citazione di: Murnau il 26 Dicembre 2019, 10:56:21
Si lamentò dell'insuccesso di Non è successo niente perché non vendette un cazzo e, credo, la Mondadori mandò al macero il grosso della tiratura.

Che lamentone che è. Con Dylan Dog si lamentava del successo che era troppo, poi qua il contrario.
Con l'ultimo fumetto per Feltrinelli si è lamentato che il suo nome è scritto in gigante per farlo vendere.

Unite i punti.

Talon

Citazione di: Penny-uno il 27 Dicembre 2019, 15:50:46
Citazione di: Talon il 27 Dicembre 2019, 10:38:40
Bravi ragazzi che avete fatto la vostra scelta, non comportandovi come quei crumiri che hanno acquistato tutte e 4 le versioni appoggiando l'esecrabile iniziativa di queste cover variant Bonelli -_-
Preso anche io stamattina
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

P.S.
Ho preso pure il n° 2 di Samuel Stern :ahsisi:
:lolle:
A questo punto la domanda non è quale compri ma quale leggi?

Dato che mi sono concesso il lusso delle quattro copie anche la lettura sarà nel :sisi:
Con una gnocca in cosplay da Mater Morbi che mi gira le pagine, e trattandosi di Dylan Dog si sa come vanno a finire certe cose... ma essendo io un gentiluomo non scenderò in dettagli relativi alla pecorizzazione e argomenti limitrofi ^_^



Citazione di: f-yes93 il 27 Dicembre 2019, 20:25:06
Citazione di: Murnau il 26 Dicembre 2019, 10:56:21
Si lamentò dell'insuccesso di Non è successo niente perché non vendette un cazzo e, credo, la Mondadori mandò al macero il grosso della tiratura.

Che lamentone che è. Con Dylan Dog si lamentava del successo che era troppo, poi qua il contrario.
Con l'ultimo fumetto per Feltrinelli si è lamentato che il suo nome è scritto in gigante per farlo vendere.

Unite i punti.

Non essere scurrile -_-
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



A me ci vorrà un po' per leggere il numero 400, sono ancora fermo al 365 e devo prima mettermi in pari. Però ho visto molti online che coglieranno la palla al balzo per mollare, anche dopo tanti anni... C'è anche da dire che si tratta di discorsi triti e ritriti sentiti praticamente su quasi ogni serie - non solo Bonelli - nel corso degli anni :P

Ned Ellis

Ti vuoi male con questa maratona Dylan Dog fino al 400.. :lolle:

Chocozell

È un po' che non leggo regolarmente DD per più motivi(in primis, non c'è un'edicola dove comprarlo), ma mi son tenuto un po' aggiornato sull'andazzo. Non sarebbe il caso che Recchioni si togliesse di mezzo?

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk

Firma.png


Solomon

#1193
Citazione di: Chocozell il 28 Dicembre 2019, 11:11:24
È un po' che non leggo regolarmente DD per più motivi(in primis, non c'è un'edicola dove comprarlo), ma mi son tenuto un po' aggiornato sull'andazzo. Non sarebbe il caso che Recchioni si togliesse di mezzo?

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk


Mah, in realtà il ciclo della meteora con successivo reboot Recchioni lo ha progettato proprio per garantirsi il controllo della testata per i prossimi x anni :asd:
Non faccio dietrologia (non mi interessa), lo ha detto proprio lui.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

f-yes93

Citazione di: Talon il 27 Dicembre 2019, 20:40:22
Citazione di: Penny-uno il 27 Dicembre 2019, 15:50:46
Citazione di: Talon il 27 Dicembre 2019, 10:38:40
Bravi ragazzi che avete fatto la vostra scelta, non comportandovi come quei crumiri che hanno acquistato tutte e 4 le versioni appoggiando l'esecrabile iniziativa di queste cover variant Bonelli -_-
Preso anche io stamattina
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

P.S.
Ho preso pure il n° 2 di Samuel Stern :ahsisi:
:lolle:
A questo punto la domanda non è quale compri ma quale leggi?

Dato che mi sono concesso il lusso delle quattro copie anche la lettura sarà nel :sisi:
Con una gnocca in cosplay da Mater Morbi che mi gira le pagine, e trattandosi di Dylan Dog si sa come vanno a finire certe cose... ma essendo io un gentiluomo non scenderò in dettagli relativi alla pecorizzazione e argomenti limitrofi ^_^



Citazione di: f-yes93 il 27 Dicembre 2019, 20:25:06
Citazione di: Murnau il 26 Dicembre 2019, 10:56:21
Si lamentò dell'insuccesso di Non è successo niente perché non vendette un cazzo e, credo, la Mondadori mandò al macero il grosso della tiratura.

Che lamentone che è. Con Dylan Dog si lamentava del successo che era troppo, poi qua il contrario.
Con l'ultimo fumetto per Feltrinelli si è lamentato che il suo nome è scritto in gigante per farlo vendere.

Unite i punti.

Non essere scurrile -_-
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



A me ci vorrà un po' per leggere il numero 400, sono ancora fermo al 365 e devo prima mettermi in pari. Però ho visto molti online che coglieranno la palla al balzo per mollare, anche dopo tanti anni... C'è anche da dire che si tratta di discorsi triti e ritriti sentiti praticamente su quasi ogni serie - non solo Bonelli - nel corso degli anni :P

Manco ci avevo pensato a quest'immagine.
Era solo per dire che Sclavi è il primo dei falsi umili.

è un'idea che mi ha sempre dato con le varie interviste su Dylan Dog lette nel tempo e trovare nei vostri commenti riscontro di altre contraddizioni beh mi fa confermare l'idea.



Per quanto riguarda la tua rilettura del ciclo, complimenti per la forza di volontà. Io a parte la macchina umana ho visto diverse storie buone ammazzate da una falsa continuity e al dover portare tutto alla normalità.

Per esempio quella sul Dylan sfrattato di casa.

Su tutte svetta la Macchina umana che era perfetta senza dover per forza aggiungere il fatto che si svolgeva nell'industria di Ghost (palesemente fatto per far gridare alla continuity a colore che non hanno capito cosa significhi il concetto, la maggior parte degli adulatori del RRobe).

f-yes93

Citazione di: Solomon il 28 Dicembre 2019, 11:55:11
Citazione di: Chocozell il 28 Dicembre 2019, 11:11:24
È un po' che non leggo regolarmente DD per più motivi(in primis, non c'è un'edicola dove comprarlo), ma mi son tenuto un po' aggiornato sull'andazzo. Non sarebbe il caso che Recchioni si togliesse di mezzo?

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk


Mah, in realtà il ciclo della meteora con successivo reboot Recchioni lo ha progettato proprio per garantirsi il controllo della testata per i prossimi x anni :asd:
Non faccio dietrologia (non mi interessa), lo ha detto proprio lui.
Hai ragione Solomon, è lapalissiano, Recchioni non schioda per nulla.
Hanno voglia a lamentarsi i lettori o a fare gruppi facebook se poi comprano 4 variant, più edizioni da libreria e chincaglieria varia in fiera per farsela autografare.
Alla Sergio Bonelli editore frega tanto quanto le lamentele dei lettori se poi comprano comunque tutto e aumentano le vendite.
Seriamente se prima vendevano sulle x copie e ora tramite variant e iniziative varie ne vendono ancora x più qualcosa in più continueranno.

Gli editori sanno benissimo che conta vendere e stop, se le vendite non aumentano con la qualità delle storie ha per loro senso pubblicarne di migliori?

Inoltre aggiungo un cosa.
Recchioni ha orchestrato 8 numeri di fila della testata, 8.
Una roba che nessun altro autore ha potuto fare.
In ordine:
-La chiusura del ciclo della meteora con tanto di matrimonio per richiamare i fan di vecchia data che hanno abbandonato e anche l'uccisione di Groucho per farlo comprare a questi solo per la curiosità.
Bastava? Certo che no.
-Si è preso anche il 400 perchè ogni tot i lettori si fiondano sui numeri celebrativi solamente per collezionarli.
Ora di questi due numeri sono usciti 4 versioni per il primo più 6 versioni per il secondo.
E ci sono coloro che le hanno comprate tutte, per poi lamentarsi alacremente della storia.
Per loro: magnate tranquilli.

Recchioni non schioda semplicemente perché avete approvato la sua linea totalmente, vi fa schifo ma l'avete comprato  10 albi invece di 2, spendendo molto di più, dato che le variant del 399 erano sovrapprezzate e del 400 c'era pure l'edizione da libreria.

Ora avrà un ciclo dal 401 al 406, ergo un nuovo punto d'inizio e occhiello per far ricascare tutti quelli che vogliono vedere dove andrà a parare, anche se i lettori mollano con il 406 i dati daranno ragione a lui semplicemente perché quando ha scritto lui i numeri sono alzati mentre con gli autori successivi son calati, lui c'entra poco e nulla.
D'altronde son calati perché non lo scrive lui.

Inoltre quei 6 numeri potrà rivenderli in libreria come ciclo unico.


C'è poco da dire, se l'è studiata per bene.

Ah per chiudere il quadretto, la cosa migliore uscita in questi anni per Dylan Dog, cioè il ciclo del pianeta dei morti è esaurito per più di metà dei numeri e al momento le ristampe non sono previste.

EVVIVA :clap: :sick:

SisselMarston

Citazione di: f-yes93 il 28 Dicembre 2019, 12:31:30
Citazione di: Talon il 27 Dicembre 2019, 20:40:22
Citazione di: Penny-uno il 27 Dicembre 2019, 15:50:46
Citazione di: Talon il 27 Dicembre 2019, 10:38:40
Bravi ragazzi che avete fatto la vostra scelta, non comportandovi come quei crumiri che hanno acquistato tutte e 4 le versioni appoggiando l'esecrabile iniziativa di queste cover variant Bonelli -_-
Preso anche io stamattina
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

P.S.
Ho preso pure il n° 2 di Samuel Stern :ahsisi:
:lolle:
A questo punto la domanda non è quale compri ma quale leggi?

Dato che mi sono concesso il lusso delle quattro copie anche la lettura sarà nel :sisi:
Con una gnocca in cosplay da Mater Morbi che mi gira le pagine, e trattandosi di Dylan Dog si sa come vanno a finire certe cose... ma essendo io un gentiluomo non scenderò in dettagli relativi alla pecorizzazione e argomenti limitrofi ^_^



Citazione di: f-yes93 il 27 Dicembre 2019, 20:25:06
Citazione di: Murnau il 26 Dicembre 2019, 10:56:21
Si lamentò dell'insuccesso di Non è successo niente perché non vendette un cazzo e, credo, la Mondadori mandò al macero il grosso della tiratura.

Che lamentone che è. Con Dylan Dog si lamentava del successo che era troppo, poi qua il contrario.
Con l'ultimo fumetto per Feltrinelli si è lamentato che il suo nome è scritto in gigante per farlo vendere.

Unite i punti.

Non essere scurrile -_-
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



A me ci vorrà un po' per leggere il numero 400, sono ancora fermo al 365 e devo prima mettermi in pari. Però ho visto molti online che coglieranno la palla al balzo per mollare, anche dopo tanti anni... C'è anche da dire che si tratta di discorsi triti e ritriti sentiti praticamente su quasi ogni serie - non solo Bonelli - nel corso degli anni :P

Manco ci avevo pensato a quest'immagine.
Era solo per dire che Sclavi è il primo dei falsi umili.

è un'idea che mi ha sempre dato con le varie interviste su Dylan Dog lette nel tempo e trovare nei vostri commenti riscontro di altre contraddizioni beh mi fa confermare l'idea.



Per quanto riguarda la tua rilettura del ciclo, complimenti per la forza di volontà. Io a parte la macchina umana ho visto diverse storie buone ammazzate da una falsa continuity e al dover portare tutto alla normalità.

Per esempio quella sul Dylan sfrattato di casa.

Su tutte svetta la Macchina umana che era perfetta senza dover per forza aggiungere il fatto che si svolgeva nell'industria di Ghost (palesemente fatto per far gridare alla continuity a colore che non hanno capito cosa significhi il concetto, la maggior parte degli adulatori del RRobe).

La macchina umana e cenere tornerai funzionano benissimo anche prese a se.

Talon

Citazione di: f-yes93 il 28 Dicembre 2019, 12:31:30
Manco ci avevo pensato a quest'immagine.
Era solo per dire che Sclavi è il primo dei falsi umili.

I know, scherzavo :P


Citazione di: Ned Ellis il 28 Dicembre 2019, 09:27:57
Ti vuoi male con questa maratona Dylan Dog fino al 400.. :lolle:

Ti dirò, nonostante i suoi alti e bassi, devo dire che è un'esperienza che mi sto godendo e mi sta parecchio divertendo :D
Dopo l'Epifania riprendo (Ho piazzato una rima tripla :mmm: meriterei un bonus).



Sia Sclavi che Recchioni per certi versi mi ricordano Madame Bovary, la gente o li ama o li odia, difficilmente lasciano indifferenti (obv, come sempre, imho).
Mi permetto un unico appunto, anzi facciamo due:
1 La maggior parte delle critiche (pur considerando che entrambi gli autori hanno un modo molto particolare di porsi) sono espresse in modo tagliente, tali da sembrare dettate più da una sorta di rancore "personale" che da una semplice constatazione che il modo di gestire le cose è palesemente diverso;
2 Io ho preso le 4 variant della 400 e checche ne senta dire in giro non mi sento un pirla. E la cosa più ironica è che quasi tutti quelli che Dylan non lo leggono più, o lo taglieranno col 400 sono quelli che si lanciano nelle critiche più feroci augurando il peggio alla serie e a chi la continua a seguire... Una ripicca del tipo: Io che 'ne so' lo boccio, quindi chi ci lucra e chi ci sperpera sull'indagatore dell'incubo merita di bruciare tra le fiamme dell'inferno. Questa è l'unica cosa che davvero proprio non mi piace e non mi è mai piaciuta ne in Dylan Dog ne in qualsiasi altro fumetto <_<

Preferirei argomentazioni più tranquille/umoristiche (il top sarebbe alla Ortolani :asd:), si capirebbe tutto comunque qualunque sia il punto di vista, ma senza quell'inasprimento che fa venire l'acidità di stomaco.

Ned Ellis

Esiste sicuramente qualcuno che si prende tutte e 4 le variantii ma non a tal punto da far volare le vendite.
DI sicuro l'attenzione per dylan dog ci sarà finché si parlerà di Recchioni (nel bene e nel male,). ù

In fondo quello che ha ucciso la testata è stata la monotonia e l'assenza di spunti....perchè in fondo Groucho aveva rotto le palle e era quasi sempre fastidioso . E anche Bloch con quella battuta del 56 era venuto a noia. Lo schema andava spezzato ma nessuno sapeva come farlo (editore in primis)


Arkin Torsen

#399
Mi sono piaciuti tutti i disegni tranne quelli di un artista, direi Casalanguida, andando a naso.
La storia...boh. La sequenza con i nazivampiri mi ha annoiato, sebbene l'intento fosse contrario e l'uccisione finale mi è parsa anticlimatica, laddove - anche in questo caso - l'idea doveva essere tutt'altra. Il resto però mi è piaciuto, è stato un buon intrattenimento e anche uno squarcio interessante su una fine del mondo, matrimonio compreso.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/