Marvel Italia e Panini Comics di Febbraio 2018, Anteprima 316

Aperto da katzenberg, 15 Dicembre 2017, 10:45:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

katzenberg

Comunque io prenderò:

-Tutti gli spillati tranne Wolverine e Strange
-Secret Empire 6-7
-Devil Giallo
-Jessica Jones 2
-Deadly Class 6

In forse:
-Freccia Nera 1

samashi

per me solo:

X-MEN ORO 4
X-MEN BLU 4
(entrambi con riserva, dipende come proseguono le serie, il fatto che siano legati a Secret Empire mi spaventa un po')

MARVEL MASTERWORKS  DEVIL 6

sono un po' sconvolto dai prezzi/formati che vedo:
- il volume Iron Fist è un cartonato di 144 pp con la ristampa della serie uscita poco fa nei brossurati 48 pp e costa 25 € !!! cioè stesso prezzo dei Masterworks ma per metà pagine?!
- Generation X: 88 pp brossura a 8,90€ ????? è assurdo, carissimo, che esca solo in fumetteria alla fine che importa? mi dai quelle poche pagine da leggere a un prezzo così alto? no grazie!
- Generations 1 Hulk : 32 pp brossurato??? ma che senso ha? nemmeno la Play Press all'epoca ha mai avuto il coraggio di fare una stupidaggine del genere...

e tante altre cose simili, mi spiace ma qui taglio tutto, addio Marvel/Panini

ne ricavo una sensazione di profonda crisi, che forse riflette quella della casa madre americana, come se si volesse tirare a campare a tutti i costi invadendo edicole e fumetterie di prodotti di scarsa qualità a prezzi altissimi, tanto nel mucchio qualcuno lo infinocchi e due lire le porti a casa, ma è obbligatorio pubblicare sta montagna di cose? non potrebbero selezionare come succedeva un tempo il meglio e proporlo a grande pubblico magari in pochi spillati anche antologici a prezzo popolare o volumetti tipo i 100% che comunque avevano un rapporto qualità/prezzo interessante?


Ashley Riot

Per me:
Daredevil Giallo
Spiderman Collection
Daredevil Collection
Omnibus Spider-man Roger Stern
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Lex

Per me DD "Giallo" e Cap di Bru sicuro

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


phoenix_81

Citazione di: samashi il 16 Dicembre 2017, 10:57:33
- il volume Iron Fist è un cartonato di 144 pp con la ristampa della serie uscita poco fa nei brossurati 48 pp e costa 25 € !!! cioè stesso prezzo dei Masterworks ma per metà pagine?!

Evidentemente il volume non è di 144 pp ma circa il doppio

Citazione di: samashi il 16 Dicembre 2017, 10:57:33
- Generation X: 88 pp brossura a 8,90€ ????? è assurdo, carissimo, che esca solo in fumetteria alla fine che importa?

Importa eccome, il prezzo non è assolutamente alto ma in linea con i volumi da fumetteria

Citazione di: samashi il 16 Dicembre 2017, 10:57:33
ma è obbligatorio pubblicare sta montagna di cose? non potrebbero selezionare come succedeva un tempo il meglio e proporlo a grande pubblico magari in pochi spillati anche antologici a prezzo popolare o volumetti tipo i 100% che comunque avevano un rapporto qualità/prezzo interessante?

Probabilmente si, sono obbligati a pubblicare tutto (o quasi)
Piuttosto nessuno è obbligato a comprare tutto, anzi con le ottime ristampe cartonate ciascuno può seguire solo quello che gli piace.
Il confronto con i 100% del decennio scorso hanno ben poco senso: i tempi cambiano e i costi di produzione aumentano...

katzenberg

#50
CitazioneImporta eccome, il prezzo non è assolutamente alto ma in linea con i volumi da fumetteria

È vero il prezzo è perfettamente in linea con quello dei volumi da fumetteria, ovvero CARO.

CitazionePiuttosto nessuno è obbligato a comprare tutto, anzi con le ottime ristampe cartonate ciascuno può seguire solo quello che gli piace.

Nessuno è obbligato ma magari vorrebbe comprare e non può permetterselo.
Le "ottime ristampe cartonate" oltre ad uscire mediamente un anno e mezzo dopo, non vengono proposte per tutte le serie e costano più del doppio rispetto agli spillati e sono quindi sconvenienti e inadatte per chi è interessato a seguire un universo narrativo quale quello Marvel è.

Comunque qua si discute ma perlopiù chi è interessato a determinati prodotti (ovvero il potenziale acquirente) trova i prezzi alti, mentre chi non è interessato e quindi non è toccato dalla cosa invece trova che tutto vada bene...

phoenix_81

Citazione di: katzenberg il 16 Dicembre 2017, 12:36:57
Comunque qua si discute ma perlopiù chi è interessato a determinati prodotti (ovvero il potenziale acquirente) trova i prezzi alti, mentre chi non è interessato e quindi non è toccato dalla cosa invece trova che tutto vada bene...

Io sono interessato eccome dato che acquisto prevalentemente fumetti Panini.
Di certo non festeggio per il generale aumento dei prezzi, semplicemente trovo insensato lamentarsi se ogni tot anni arriva il fatidico aumento.
Come è insensato lamentarsi del fatto che non tutte le serie possono essere pubblicate in edicola... è semplicemente utopia vista la mole di pubblicazioni Marvel e le vendite risicate dle nostro mercato. Gli editori si adeguano ad esso, se non vi sta bene amen... basta non comprare.
Che poi francamente da quando compro fumetti (oltre 20 anni) non ho mai sentito nessuno essere contento dei prezzi e delle scelte di qualsiasi editore. Ci si deve per forza lamentare, sempre, altrimenti non si è contenti.

Riguardo le ristampe da libreria è vero che non c'è tutto, ma sicuramente il meglio... davvero vi interessa leggere tutto quel pattume che pubblica la Marvel oltreoceano? Capisco che il ritardo con cui escono può essere un deterrente, ma onestamente quanti di noi hanno pile di arretrati da leggere?

Cosmonauta

Io non mi lamento perchè sennò non sono contento; io mi lamento perchè a parità di spesa di solo qualche anno fa, compro molte meno cose e quello che prima mi era possibile, ora non lo è più. Ossia seguire per bene l'interezza dell'universo Marvel; questo perchè moltissime serie non escono più in formato economico; quindi ho il diritto di lamentarmi no? Poi ovvio, non vado a insultare nessuno, non compro e basta, rimane solo il dispiacere personale, ma non è che io o altri ci lamentiamo per divertimento. Quando ci si lamenta per i prezzi non è mai per divertimento; in qualsiasi prodotto, anzi, chi ci va a perdere è prima di tutto chi si lamenta e magari deve rinunciare o tagliare qualcosa.

Non ci sono altre possibilità? Forse, ma io credo che se oggi ci sono meno lettori, o sono più scaglionati, la colpa possa andare anche agli editori e a scelte editoriali che magari allontanano o non invogliano nuovi lettori, magari facendone andare via qualcuno se non per intero, almeno con buona parte dei prodotti.

Io ingenuamente, sono ancora dell'idea che se riesci a proporre delle buone serie a prezzi economici, i lettori ti arrivano, ovvio che se metti volumi da quattro capitoli a 9 euro o anche di più, uno difficilmente ti andrà a proare quel volume se non è un lettore abbastanza esperto o che non si limita ad ascoltare sconosciuti sui social quando deve comprare qualcosa. Poi sempre ingenuamente non conoscendo veramente le cose all'interno di un'azienda, per me a partire con l'ANAD hanno sbagliato certe scelte che ha portato alla situazione attuale scontentando un po' di persone, o almeno chi prima seguiva l'interezza dell'universo Marvel.

La lamentela dei prezzi è un diritto del consumatore alla fine.
Io pur comprando un sacco di fumetti non ho pile da leggere, compro sempre tutto quello che so di riuscire a leggere, altrimenti almeno per quanto mi riguarda, non avrebbe senso comprare qualcosa che leggerò forse tra anni.

tigrotto

Di sicuro solo DD collection e Giallo (sarà fuori collection perché verrà raggiunto dagli altri colori?
Probabile l'omnibus di Stern, mentre credo proprio di saltare la SM collection, speravo di concludere la strac/JRJR, invece si tratta di storie contenute negli spillati che cerco di recuperare già da un po'

katzenberg

#54
CitazioneIo sono interessato eccome dato che acquisto prevalentemente fumetti Panini.
Di certo non festeggio per il generale aumento dei prezzi, semplicemente trovo insensato lamentarsi se ogni tot anni arriva il fatidico aumento

Ma infatti qui il problema non è tanto l'aumento del 10% ogni tot anni che è sacrosanto, ma proprio la strategia editoriale fatta di quindicinali a 48 pagine o brossurati da 9/12€ anzichè mensili ad 80 pagine.
Spostandosi in questa direzione l'aumento diventa consistente per chi legge molto e al il desiderio di seguire l'Universo Marvel nella sua interezza o quasi.
Se non sbaglio tu acquisti solo volumi da libreria e l'aumento c'è stato ma non il cambio di politica editoriale che ha portato rincari del 50/100%.

CitazioneCome è insensato lamentarsi del fatto che non tutte le serie possono essere pubblicate in edicola... è semplicemente utopia vista la mole di pubblicazioni Marvel e le vendite risicate dle nostro mercato

Magari non tutto può andare in edicola ma bisognerebbe fare in modo che quello che va in fumetteria non costi il 100% in più.
Quando vedi Deadpool/Punisher a 5€ e un prodotto del tutto simile in fumetteria a 9,90€ due domande te la fai, la differenza è troppa.

Citazionese non vi sta bene amen... basta non comprare

E infatti a quel prezzo non li compro e  ho tagliato quello che è stato reso forzatamente quindicinale a 48 pagine.
Nel 2018 spenderò quasi la metà rispetto al 2017 per quel che riguarda Marvel Panini.

CitazioneRiguardo le ristampe da libreria è vero che non c'è tutto, ma sicuramente il meglio... davvero vi interessa leggere tutto quel pattume che pubblica la Marvel oltreoceano? Capisco che il ritardo con cui escono può essere un deterrente, ma onestamente quanti di noi hanno pile di arretrati da leggere?

Come ho detto personalmente ad aspettare un anno e mezzo di media mi passa la voglia... anche io per quanto riguarda la Marvel non ho arretrati appunto perchè appena compro leggo, che è anche in po' il bello del fumetto seriale.
Poi è vero che ci saranno serie non eccelse ma ad 1€ a storia me le leggo anche solo per poter giudicare io stesso se valgono o no.
Oltretutto ci serie ottime come Old Man Logan, Ultimates,Spider-Woman, Scarlet, Power Man e Iron Fist solo per dire le prime che mi sono venute in mente che in volume forse non ci andranno neanche mentre io me le son lette spendendo poco.
Inoltre le serie principali le ho lette pagando 1€/1,50€ a storia e senza dover aspettare.
A queste condizioni anche quando capita un po' di pattume (che comunque con Legacy dovrebbe quasi scomparire) è accettabile.
Quindi permettimi di pensare che lo spillato da 80 pagine è il formato migliore.


Daredevil

Citazione di: katzenberg il 16 Dicembre 2017, 12:36:57
Comunque qua si discute ma perlopiù chi è interessato a determinati prodotti (ovvero il potenziale acquirente) trova i prezzi alti, mentre chi non è interessato e quindi non è toccato dalla cosa invece trova che tutto vada bene...
A dire il vero della Panini compro parecchio roba, ma vabbè.
Semplicemente ci sarebbe un attimo da uscire dalla sola ottica del consumatore e mettersi nei loro panni. Che ricordo non essere quelli di un ente benefico. Secondo voi se le varie serie a volumetti da edicola tipo X-Men Deluxe (qua qualcuno la piange, al tempo invece ricordo di come praticamente tutti si lamentassero dei sommari a cazzo di cane e dei materiali scadenti) avessero nel corso degli anni riscosso successo le avrebbero stoppate? Pubblicare in edicola e in fumetteria contro solo in fumetteria ha dei costi ben diversi.
Poi non voglio passare per il difensore della Panini perché di cose che non mi vanno giù ce ne sono (tipo il sommario dello spillato Avengers, una robaccia mai vista), ma visti gli altri editori di comics che abbiamo qui in Italia direi che i fan Marvel debbano ritenersi parecchio fortunati.

Daredevil

E aggiungo un cosa. Il mercato non è lo stesso di 6-7 anni fa. La moda del cartonato/brossurato monografico da noi è esplosa di recente. Oggi c'è chi compra solo volumi, chi solo spillati, chi entrambi. Non è facile accontentare tutti, anzi, impossibile. Giusto ieri leggevo di gente che era contenta di trovarsi Astonishing nello spillato Gold contro altri che invece stavano bestemmiando in ugandese perché avrebbero voluto subito il cartonato.

Cosmonauta

Io di X-Men Deluxe ero contentissimo al tempo, lo sarei ancora oggi; e fino a meno di un anno fa, non mi sono mai lamentato dei prezzi dei fumetti, se non mi credete pazienza, ma vi assicuro che al tal riguardo mi era sempre andato tutto bene.

Se i vari Freccia Nera, Royals, ecc fossero rimasti in spillati l'avrei continuati volentieri, se avessero fatto il formato da edicola da 5 euro tipo Inumano idem, così no, l'ho sfogliato prima in fumetteria (ce ne stava solo 1 perchè questo formato almeno da me non vende quasi nulla) e la qualità è praticamente quella che era appunto di Inumano, non è che sia chissà quanto superiore.

Comunque per me lamentarsi perchè si vuole una serie solo in volume prima che in spillato è esagerato; lamentarsi invece che una serie non arriva proprio in formato economico no; perchè quando una serie è in spillato, arriva comunque prima o poi in volume e visto come sta andando ultimamente, non bisogna nemmeno aspettare così tanto. Una serie che arriva solo in volume, taglia fuori invece qualcuno.

Inoltre non è tanto l'aumento dello spillato, come dice katzenberg quello che ad alcuni di noi non piace, sono certe serie solo in volumi non economici, serie molto scadenti infilate a forza in alcuni spillati, e spillati forzati ad essere quindicinali invece che mensili.
Io ad esempio uno spillato da 72pp a 3.90 con Pantera Nera, Moon Knight e Fichissimo Hulk l'avrei comprato; un po' come fa la Lion con Flash, Freccia Verde e Aquaman; quelle serie singole in volumi no.

samashi

Citazione di: phoenix_81 il 16 Dicembre 2017, 12:22:41
Citazione di: samashi il 16 Dicembre 2017, 10:57:33
- il volume Iron Fist è un cartonato di 144 pp con la ristampa della serie uscita poco fa nei brossurati 48 pp e costa 25 € !!! cioè stesso prezzo dei Masterworks ma per metà pagine?!

Evidentemente il volume non è di 144 pp ma circa il doppio

Citazione di: samashi il 16 Dicembre 2017, 10:57:33
- Generation X: 88 pp brossura a 8,90€ ????? è assurdo, carissimo, che esca solo in fumetteria alla fine che importa?

Importa eccome, il prezzo non è assolutamente alto ma in linea con i volumi da fumetteria

Citazione di: samashi il 16 Dicembre 2017, 10:57:33
ma è obbligatorio pubblicare sta montagna di cose? non potrebbero selezionare come succedeva un tempo il meglio e proporlo a grande pubblico magari in pochi spillati anche antologici a prezzo popolare o volumetti tipo i 100% che comunque avevano un rapporto qualità/prezzo interessante?

Probabilmente si, sono obbligati a pubblicare tutto (o quasi)
Piuttosto nessuno è obbligato a comprare tutto, anzi con le ottime ristampe cartonate ciascuno può seguire solo quello che gli piace.
Il confronto con i 100% del decennio scorso hanno ben poco senso: i tempi cambiano e i costi di produzione aumentano...

Evidentemente hanno scritto 144 pp, fino a che correggono il formato è quello, poi evidentemente se calcolo 12 storie di una ventina di pagine il conto non torna, ma questo hanno scritto.

Sul discorso Generation X, qui mi spiace davvero perché avrei voluto leggerla ma non la comprerò,  il mio ragionamento era un altro, mi offri x pagine a quel prezzo, per me non conta dove distribuisci,  è l'offerta che è misera in termini pagine/prezzo. Insomma, spenderei molto per leggere poco, quindi non compro. Amen.

Come hanno scritto altri, secondo me più che un discorso costi di produzione è proprio una scelta editoriale, cercare di massimizzare il guadagno (lecito per carità) con offerte super costose, spostare su cartonati, ridurre gli spillati a 48 pp, incrementare il materiale da libreria. Se per loro funziona facciano pure, io credo che perdano lettori. Poi mi interessa anche poco visto che seguo praticamente solo DC quindi mi sta più a cuore il destino di chi pubblica questo materiale, sinceramente.


katzenberg

CitazionePoi mi interessa anche poco visto che seguo praticamente solo DC quindi mi sta più a cuore il destino di chi pubblica questo materiale, sinceramente.

Allora vai a vedere cosa fanno con gli Omnibus della JSA di Johns se vuoi farti venire una gastrite  :asd: