News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Sheriff of Babylon - di Tom King

Aperto da Azrael, 30 Novembre 2017, 01:10:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Heimdall

Mmmmhhhh....da dove devo partire  :hmm:
Sheriff of Babylon l'ho trovata un'opera che ha diviso il mio gradimento nella lettura e il mio conseguente giudizio in due nette parti.
Stilisticamente credo che poco si possa dire a King: storia decisa, molto diretta, con canoni specifici anche nello stile di scrittura che la rendono altamente riconoscibile, piena di soluzioni visive e grafiche in cui Gerads sfoggia uno stile e delle combinazioni stilistiche di gran pregio.
Dall'altra parte ho trovato estremamente "noiosa" la parte del "sono Tom King, ho fatto parte della CIA e vi faccio capire (un parolone poi...) come è cattivo e contorto il mondo e le guerre che lo devastano"...
Da un autore che mi racconta una storia io mi aspetto che lui non dia per scontato l'obiettivo principale: farmi conoscere le dinamiche del racconto, farmi entrare in empatia o meno con i protagonisti e darmi un finale che possa avere un significato.
E attenzione non sto dicendo che voglio un finale strettamente codificato e che sia infarcito di spiegoni logici. Ma sicuramente non voglio un finale dove per puro esercizio di stile mi vengano frullate mille ipotesi, nessuna delle quali porti ad una spiegazione, per poter mostrare che quel mondo è contorto.
Faccio un esempio: Inception è un film contorto e con un finale tutt'altro che chiaro e definitivo. Ma Nolan durante la trama ti porta per mano in quel mondo, ti fa capire le mille variabili che increspano quella realtà e ti pone davanti alle mille realtà possibili.
King non fa nulla di tutto ciò. Caratterizza bene i personaggi principali ma li fa muovere sovrapponendoli in un continuo senso di disorientamento per il lettore che si trova soltanto confuso e ingannato. Sicuramente la vita delle cellule di spionaggio e controspionaggio vivono di questi elementi ma a me lettore interessa avere una storia plausibile e che mi conduca ad una trama che abbia un inizio, uno svolgimento e una fine che, come detto in precedenza, non deve essere necessariamente nitida. Ma almeno che ci sia una sorta di finale. Perchè a me sembra troppo facile buttare sul tavolo mille ipotesi per poi nascondersi nella foschia del dubbio....
Detto ciò ho trovato ad esempio molto bello il capitolo di Chris e Fatima in piscina dove tutto è lento ma fortemente emotivo.
Insomma per me un'opera che non posso definire fatta male, anzi, ma che è priva di quell'anima che cerco in storie del genere.
Probabilmente semplice questione di gusti personali...

Voto: 7


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Webster

L'ho letto ormai tre anni fa quindi i ricordi sono sbiaditi, ma devo dire di essermi ritrovato parecchio nella tua recensione. Pagavo lo scarso interesse per l'ambientazione, ma anche io l'ho trovato noioso e confuso, uno dei pochi acquisti di cui mi sono pentito.
Indosso una maschera affinché mi si possa riconoscere. Senza di essa, io non sono che me stesso all'interno di mura invalicabili.
Il mio vendo: http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(misp)-vendo-moebiusbastard!!-cerco-preacher-vol-2/msg1638776/#msg1638776