News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau




Brendon n. 81
Un nome senza volto


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Ernesto Pugliese
Copertina: Massimo Rotundo

Il trekker Hamlet vive nel terrore... quando il Cavaliere di Ventura lo incontra nella sua casa di Mouth's Fair, l'uomo è sconvolto e tiene l'amico lontano da sé, preoccupato che anche su di lui si stagli l'ombra di Opus Lonely. Ma chi è costui? Quando Brendon inizia le sue ricerce, del misterioso Lonely riesce a scovare solo poche informazioni. Faticosamente, ne rintraccia la casa, nella quale sono custoditi dei quadri raffiguranti dei volti urlanti. Tra questi, il più recente ritrae proprio l'espressione disperata di Hamlet! La faccenda si complica quando, ad impedire a Brendon di scoprire chi si celi dietro a quel nome, ci si mettono anche il sibillino Mr. Klee e la seducente e letale Priscilla...


Anteprima:


Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

I disegni mi sembrano na schifezza...ma aspetto di leggerlo per giudicare il tutto. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Occhi nella Notte

Quello che non capisco sono le fattezze di Brendon... ma perchè hanno deviso di farlo Emo con tratti semi-femminili???
Uno come lui dovrebbe essere un duro, sporco e pieno di cicatrici... invece mi sembra una mezza donna col ciuffo sempre impomatato...

Solo quando l'ultimo campo sara' sporcato,
l'ultimo fiume inquinato, l'ultimo animale avvelenato e l'ultimo albero abbattuto
che gli uomini capiranno che non possono mangiare i soldi.

I Miei Articoli  http://www.dcleaguers.it/author/occhi-nella-notte<br />
Collezione Tavole Originali  http://www.comicartfans.com/GalleryDetail.asp?GCat=46736<br />
COMPRO http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28vendo%29-parte-della-mia-collezione/msg1438045/#msg1438045

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 20 Ottobre 2011, 08:32:10
I disegni mi sembrano na schifezza...ma aspetto di leggerlo per giudicare il tutto. :ahsisi:
Pugliese in un numero di un paio di anni fa ha realizzato delle tavole meravigliose, ma qui mi pare moooooooolto fuori forma.

Citazione di: Occhi nella Notte il 20 Ottobre 2011, 09:29:58
Quello che non capisco sono le fattezze di Brendon... ma perchè hanno deviso di farlo Emo con tratti semi-femminili???
E' stato creato nel 1996, gli emo ancora non esistevano.

Citazione di: Occhi nella Notte il 20 Ottobre 2011, 09:29:58
Uno come lui dovrebbe essere un duro, sporco e pieno di cicatrici... invece mi sembra una mezza donna col ciuffo sempre impomatato...
Brendon non è un eroe da action movie americano, è un dark da Inghilterra anni '80: il punto di riferimento non è Bruce Willis, ma Robert Smith.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Poi dipende anche dalla sensibilità del disegnatore. Alcuni lo disegnano più effeminato di altri.
Comunque come dice Hush il modello di riferimento di Brendon non è il classico macho a stelle e strisce.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 20 Ottobre 2011, 14:49:37
Poi dipende anche dalla sensibilità del disegnatore. Alcuni lo disegnano più effeminato di altri.
Comunque come dice Hush il modello di riferimento di Brendon non è il classico macho a stelle e strisce.
Deve sembrare un angelo dark, maledetto.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Peter Parker

Non mi piacciono molto questi disegni... :nono:

Mordecai Wayne

Letto il numero 81. Storia interessante direi, molto più di quel credevo.
Interessanti la storie di Opus Lonely e di Priscilla. Chissà se li rivedremo ancora sulla serie?
Per finire anche i disegni di Puglisi non erano poi cosi male. Alcune tavole sono molto belle, altre mi sono sembrate un pò tirate là, ma nel complesso si facevano apprezzare.
Anche questo è un numero approved! :up:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Det. Bullock

Cacchio, me ne sono accorto solo ora che è uscito, spero che l'edicolante di Lipari ne abbia ancora una copia.  :look:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Ottobre 2011, 00:44:05
E' uscito da 2-3 giorni appena.
Sì, ma quello fa arrivare le copie contate.  <_<
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Citazione di: Det. Bullock il 23 Ottobre 2011, 18:25:26
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Ottobre 2011, 00:44:05
E' uscito da 2-3 giorni appena.
Sì, ma quello fa arrivare le copie contate.  <_<
Lui non c'entra, è il distributore. Io lo compro spesso in un'edicola che sta in una delle vie più "in" della città (e la città è Catania, che di abitanti credo ne abbia quasi ben 400.000), eppure all'edicolante arriva solo una copia di Brendon.

Vende poco, quindi il distributore manda in giro poche copie, per evitare i resi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ordinatelo in fumetteria come faccio io. Almeno siete sicuri della vostra copia. :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 23 Ottobre 2011, 19:21:13
Ordinatelo in fumetteria come faccio io. Almeno siete sicuri della vostra copia. :sisi:
Dalle sue parti c'è una sola fumetteria, con le pezze al culo. :(

Il mio fiumettaro direttamente non fornisce il servizio Bonelli (non ci guadagnerebbe che pochi centesimi a copia, sarebbero più i grattacapi che altro).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 23 Ottobre 2011, 19:24:11
Citazione di: Mordecai Wayne il 23 Ottobre 2011, 19:21:13
Ordinatelo in fumetteria come faccio io. Almeno siete sicuri della vostra copia. :sisi:
Dalle sue parti c'è una sola fumetteria, con le pezze al culo. :(
ah. non è una buona cosa  :nono:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!