News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bucky Barnes

Ho letto il numero 80. Non commento nemmeno i disegni di Roi, 98 pagine PERFETTE.
Altro che Jim Lee e compagnia bella...

La storia mi è piaciuta abbastanza, nel senso che è indubbiamente ottima ma, siccome sto leggendo in contemporanea i primi numeri, non la trovo allo stesso livello.
Soprattutto il finale.
Voglio dire che sia nel numero precedente che in questo lo svolgimento è fantastico, però alla fine si perde qualcosa. Impressione mia eh.
Comunque ho notato che ritorna il tema delle fate(che comincio ad adorare sempre di più) è forse Chiaverotti omaggia Kingdom Come
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

Secondo me è più probabile che, tanto Chiaverotti quanto Waid, abbiano omaggiato una storia ancora più vecchia. Magari una qualche antica fiaba, o magari un Mito.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 21 Agosto 2011, 12:39:05
Secondo me è più probabile che, tanto Chiaverotti quanto Waid, abbiano omaggiato una storia ancora più vecchia. Magari una qualche antica fiaba, o magari un Mito.
Star Trek II: l'ira di Kahn,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

#258
Mamma mia, numero bellissimo!  :o Tim Burton, nume tutelare della prima parte della storia, cede il passo a Dario Argento, specie quello di Suspiria, con un pizzico qui e lì di Profondo Rosso (le morti dei villain). Mi sembrava quasi di sentire la musica dei Goblin in sottofondo.  :wub:
Il finale poi è la classica "chiaverrottata", sospeso fra l'Assurdo e l'Orrore.


- Gridate più forte che potete, vi prego... voglio infrangere la monotonia della notte senza fine in cui viviamo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 21 Agosto 2011, 15:31:51
Mamma mia, numero bellissimo!  :o Tim Burton, nume tutelare della prima parte della storia, cede il passo a Dario Argento, specie quello di Suspiria, con un pizzico qui e lì di Profondo Rosso (le morti dei villain). Mi sembrava quasi di sentire la musica dei Goblin in sottofondo.  :wub:
Il finale poi è la classica "chiaverrottata", sospeso fra l'Assurdo e l'Orrore.


- Gridate più forte che potete, vi prego... voglio infrangere la monotonia della notte senza fine in cui viviamo.
Ecco la frase finale è piaciuta anche a me, solo che ho trovato un po' ''forzato'' il fatto che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

Io non ci ho trovato nulla di strano, spiega tutto la battuta:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


E' una presa di posizione quasi politica.  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Non so se già ve l'ho chiesto, ma una golosa ristampa non è cosa vero ora ?  :lolle:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Mordecai Wayne

Finchè venderà così poco dubito che proporranno una ristampa. :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Bucky Barnes

Citazione di: King Mob il 22 Agosto 2011, 00:37:47
Non so se già ve l'ho chiesto, ma una golosa ristampa non è cosa vero ora ?  :lolle:
Prendi il numero 1 e vivi felice :sisi:
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 22 Agosto 2011, 00:22:11
Io non ci ho trovato nulla di strano, spiega tutto la battuta:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


E' una presa di posizione quasi politica.  :asd:
Ok, la presa di posizione politica l'ho capita solo ora :lolle: però prima dice che il
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Murnau

#264
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Selina Kyle

Ma i nomi sono questi veramente?  :lol: :lolle:


Una mela al giorno...

Murnau

Citazione di: Selina Kyle il 22 Agosto 2011, 11:43:29
Ma i nomi sono questi veramente?  :lol: :lolle:
No, nel fumetto sono semplicemente il Meta-barone e il servo.  :lolle: Ho usato quei nomi per non fare esplicito riferimento ai nostri politici, così nessuno potrà dirmi che li sto diffamando. :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Selina Kyle

Infatti in quel caso il riferimento sarebbe stato esplicito.. per quello che non capivo.  :lol: :lol:


Una mela al giorno...

Murnau

Citazione di: Selina Kyle il 22 Agosto 2011, 11:46:02
Infatti in quel caso il riferimento sarebbe stato esplicito.. per quello che non capivo.  :lol: :lol:
Quei nomi me li sono inventati io, era per far capire a Bucky la dinamica della metafora politica.  :lol:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Selina Kyle

Beh io li terrei lì, sono bei nomi.  :lolle: :lolle:


Una mela al giorno...