News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ashley Riot

Citazione di: Solomon il 15 Aprile 2019, 23:07:04
Mi mise addosso una certa tristezza, a partire dal famigerato "D'Arkness".
Ah quella ce ne è a bizzeffe [emoji16]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

dieci

Più che altro sono serie completamente diverse, mentre in Magico Vento c'è continuity e una trama che si intreccia in Brendon a parte qualche rara eccezione avrai storie autoconclusive e a volte con un canovaccio similare, Brendon arriva in città , inizio degli omicidi ,Brendon indaga ,fiabe nere o possibile inserimento del sovrannatutale,risoluzione del caso realistica .
A me personalmente il periodo che è piaciuto di più è dal numero 33 in poi ,ci sono dei gioiellini come l'ombra del giullare ,lo speciale 4 e tante altre, Magico Vento è un altro pianeta ma Brendon letto però non troppi numeri alla volta ma intervallati ha il suo perchè  :hug:

Kiryu

Citazione di: Solomon il 15 Aprile 2019, 23:07:04
Mi mise addosso una certa tristezza, a partire dal famigerato "D'Arkness".

Hahahahahahahaha in effetti un cognome simile se lo potevano risparmiare  :lolle:

Citazione di: Ashley Riot il 15 Aprile 2019, 22:49:08
Azz addirittura dopo il 2?
Noi dai il 3 e 4 mi sono piaciuti [emoji22]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Personalmente dopo il due ci sono storie molto valide alcuni anche dei piccoli gioiellini. Ti dirò non sono nemmeno d'accordo con chi dice che lacrima di Tenebre sia la migliore. Ci sono storie secondo me ancora più belle (La notte delle streghe è una storia stupenda). Purtroppo sono arrivato oltre al numero 30 e li inizia diciamo quello che molti appassionati definiscono il periodo peggiore è in effetti molte storie a quel punto sono molto scialbo ma a detta di molti dopo un periodo non proprio brillante arrivano storie migliori.

Arkin Torsen

L'importante, secondo me, è leggere una storia ogni tanto. Non tante di fila, non spesso.
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


Ashley Riot

#1024
La mia intenzione è alternare la lettura tra Brendon, Magico Vento, Dampyr, Julia, Dragonero

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Murnau

Citazione di: Ashley Riot il 16 Aprile 2019, 15:17:15
La mia intenzione è alternare la lettura tra Brendon, Magico Vento, Dampyr, Julia, Dragonero

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Ottima idea.  :up:

Brendon è durato 100 numeri e ovviamente c'è ogni tanto qualche storia un po' più debole, ma nel complesso fu una gran bella serie, con tanti picchi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ashley Riot

[emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Mordecai Wayne



Speciale Brendon n. 17
Le ultime lacrime delle fate


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Cristiano Spadavecchia
Copertina: Lola Airaghi


Sospeso fra incubo e fiaba, il Cavaliere di Ventura deve fare i conti con i suoi fantasmi personali...

In un crocevia sperduto nel deserto, Brendon cerca di annegare nell'alcol il senso di colpa per aver ucciso un innocente per errore, nel corso del frenetico inseguimento di un assassino. Intanto i ferocissimi orchi cercano d'impossessarsi dei segreti di Wildo Jumper, l'armaiolo dei Lorg che ha costruito la pistola di Brendon!



In uscita il 20/07/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ashley Riot

Ma lo speciale è uscito?
Perché nella mia edicola non è arrivato, ma già c'era Odessa 3 che doveva uscire il 26 e pure in altre edicole non è arrivato [emoji21]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Mordecai Wayne

Si lo speciale è uscito. Ho visto che postavano foto e commenti sulla pagina ufficiale FB di Morgan Lost.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Ashley Riot

Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Luglio 2019, 08:55:45
Si lo speciale è uscito. Ho visto che postavano foto e commenti sulla pagina ufficiale FB di Morgan Lost.
Ok grazie [emoji106]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Mordecai Wayne

Citazione di: Mordecai Wayne il 15 Luglio 2019, 12:52:54


Speciale Brendon n. 17
Le ultime lacrime delle fate


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Cristiano Spadavecchia
Copertina: Lola Airaghi


Sospeso fra incubo e fiaba, il Cavaliere di Ventura deve fare i conti con i suoi fantasmi personali...

In un crocevia sperduto nel deserto, Brendon cerca di annegare nell'alcol il senso di colpa per aver ucciso un innocente per errore, nel corso del frenetico inseguimento di un assassino. Intanto i ferocissimi orchi cercano d'impossessarsi dei segreti di Wildo Jumper, l'armaiolo dei Lorg che ha costruito la pistola di Brendon!



In uscita il 20/07/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Questa prima parte della storia speciale estiva mi ha convinto più di quella dello scorso anno. Prima di tutto si è tornati al b/n che per Brandon è l'ideale tinta per le sue storie da fiaba nera. In secondo luogo lo stile si avvicina di più a quanto si è conosciuto ed apprezzato sulla serie regolare anche se il tocco magico di Chiaverotti si è un po' affievolito. Comunque la storia convince e le due parti, quella dell'indagine di Brendon è quella della caccia dei Lorg, si intersecano bene.
Spadavecchia ha un tratto solido e apprezzabile.
Ora attendiamo la seconda parte in uscita a fine agosto.

Voto: 7
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne



Speciale Brendon n. 18
Le guerre degli orchi


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Cristiano Spadavecchia
Copertina: Giovanni Talami


Qualcuno vuole impossessarsi dell'arma di Brendon, ed è pronto ad uccidere per farlo!

Wildo Jumper, il leggendario fabbricante d'armi... tutte le sue opere di morte si autodistruggono se usate dalla mano di un malvagio. Tutte tranne una... Quella che è stata donata a un solitario cavaliere di ventura, un uomo coraggioso e forte – ma divorato dalla malinconia – che vaga randagio lungo le strade della Nuova Inghilterra. Ora qualcuno vuole quell'arma, la cerca per realizzare un progetto oscuro... Qualcuno, giunto da un universo di sogno e d'incubo, pronto a uccidere chi la possiede. Pronto a uccidere... Brendon D'Arkness!



In uscita il 22/08/2019

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

Niente male il finale di questa storia speciale suddivisa in due parti. Speciale che ho apprezzato molto più di quello dello scorso anno. Qui infatti si respirano le atmosfere delle storie della serie regolare, delle fiabe nere condite da un pizzico di poesia.
In questa storia abbiamo poi protagoniste le fate che per molto tempo hanno accompagnato le storie di Brendon. Una storia in cui la fiaba diventa realtà e viceversa. Non manca il finale con il classico tocco amaro che mette ancor più in risalto la pena e la tristezza di Brendon.
Sicuramente questo è stato un ritorno gradito a Nuova Inghilterra.

Voto: 7+
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


DarKnight95

Ciao, ragazzi, come accennato poc'anzi sul thread di Dylan Dog, mi sto da poco approcciando alla Bonelli, trovando molto affascinante il personaggio e le vicende di Brendon. Volevo chiedervi, in proposito, come si collocano i vari speciali rispetto alle storie della serie regolare: se quindi possono essere letti indipendentemente, oppure dopo essere giunti a un determinato punto della collana, o altro.