News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

E' di Sclavi, fu pubblicata a puntate sulla rivista antologica Comic Art e poi ristampata in un volumetto unico.

Post Uniti: 03 Novembre 2010, 19:21:16

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

"Sarebbe bello vivere in una favola."


Ashley Riot

No dai, io penso che reggerà almeno fino al 100  :up:
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Ashley Riot

Letto: NOI SIAMO LEGGENDA speciale n.4

Mi è piaciuto  :up:
Bellissimi disegni e storia ben ritmata, niente di originale, ma cmq piacevole lettura  ^_^
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Murnau

Hai notato che l'armatura è la stessa che indossa Gary Oldman all'inizio del Dracula di Coppola?  :asd:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ashley Riot

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Novembre 2010, 22:24:09
Hai notato che l'armatura è la stessa che indossa Gary Oldman all'inizio del Dracula di Coppola?  :asd:

Ecco dove l'avevo vista  :ph34r:
A me in alcune scene ha ricordato anche Berserk  :hmm:
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Murnau

E' proprio identica a quella di Oldman, secondo me Ricciardi aveva le foto davanti, mentre disegnava.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ashley Riot

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 04 Novembre 2010, 22:26:04
E' proprio identica a quella di Oldman, secondo me Ricciardi aveva le foto davanti, mentre disegnava.

Mi sa di sì  :lol:
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Murnau

#98
Riletto il numero 51, Bogey man: la storia è carina, pur se appartenete a quella famosa fascia di episodi un po' ripetitivi incentrati sui serial killer, ma i disegni di Maroto rovinano tutto. E' incapace di creare la giusta atmosfera, le sequenze degli omicidi sono maldestre e inoltre ha quella cazzo di aria anni '70 che fa sembrare "vecchio" un fumetto modernissimo.

Più passa il tempo e meno mi piace, questo disegnatore.

Post Uniti: 09 Novembre 2010, 01:12:13

Riletto anche il 54, Il giorno della violenza: non ricordavo nulla di questa storia e mi sono trovato davanti ad un gioiellino, una sorta di Giorno di ordinaria follia in versione malinconica e mesta, di grande atmosfera.


Ragazzi, datela una possibilità a questo fumetto, non ci sono solo manga e supereroi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ashley Riot

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 08 Novembre 2010, 20:13:46
Riletto il numero 51, Bogey man: la storia è carina, pur se appartenete a quella famosa fascia di episodi un po' ripetitivi incentrati sui serial killer, ma i disegni di Maroto rovinano tutto. E' incapace di creare la giusta atmosfera, le sequenze degli omicidi sono maldestre e inoltre ha quella cazzo di aria anni '70 che fa sembrare "vecchio" un fumetto modernissimo.

Più passa il tempo e meno mi piace, questo disegnatore.

Post Uniti: 09 Novembre 2010, 01:12:13

Riletto anche il 54, Il giorno della violenza: non ricordavo nulla di questa storia e mi sono trovato davanti ad un gioiellino, una sorta di Giorno di ordinaria follia in versione malinconica e mesta, di grande atmosfera.


Ragazzi, datela una possibilità a questo fumetto, non ci sono solo manga e supereroi.

Confermo, veramente bel numero il 54 e Brendon in generale come seri merita davero !!!
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ashley Riot

Letto nel weekend lo speciale N.5



Mi ha deluso parecchio, la storia non è male, ma non mi puoi far vedere una certa situazione all'inizio narrandola in un certo modo e poi modificarla completamente alla fine per far tornare tutto !!!
Brutto pastrocchio secondo me  :-1:
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."

Corto Maltese

Citazione di: Vagrant il 15 Novembre 2010, 23:31:48
Letto nel weekend lo speciale N.5



Mi ha deluso parecchio, la storia non è male, ma non mi puoi far vedere una certa situazione all'inizio narrandola in un certo modo e poi modificarla completamente alla fine per far tornare tutto !!!
Brutto pastrocchio secondo me  :-1:
Invece sono in totale disaccordo, io lo comprai tipo pochi giorni dopo che avevo comprato il mio primissimo numero di Brendon (mi pare sia "Anno Zero") e mi piacque tantissimo, anzi fu proprio questa storia a convincermi a continuare la serie.
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Anche io adoro quello speciale, l'ho riletto la settimana scorsa e l'ho trovato più bello di quanto ricordassi.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Ashley Riot

Cioè scusate ....

Per voi è normale che ...

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ah ... preciso che io non ho detto che la storia è brutta ... ho puntualizzato che mi ha deluso questo tipo di narrazione falsa ... andate a rileggervi le prime pagine e poi la spiegazione finale ;)
"Non pretendo di essere stato un grande uomo. Eppure, se io non fossi nato... tante cose sarebbero diverse... migliori? Non penso."