News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne



Speciale Brendon n. 10, annuale
Gli ultimi fuochi


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni e copertina: Cristiano Spadavecchia

Sergio Bonelli Editore, 160 pp. b/n, €5,20

Tra i vicoli e le locande di New Dream la notizia rimbalza come impazzita, colpendo tanto gli abitanti quanto i cavalieri di ventura che si fermano in città: Brendon D'Arkness è morto! Un misterioso killer mascherato lo ha tolto di mezzo con un colpo di pistola, per poi sparire, inghiottito dalle acque del fiume... La scomparsa di Brendon fa riaffiorare nei compagni di avventure i ricordi delle tante imprese compiute insieme, dei mostri affrontati, dei misteri svelati, dei pericoli scampati nel corso dei tanti viaggi lungo le strade, le città fantasma, i villaggi e i deserti della Nuova Inghilterra...

In uscita il 06/07/2012

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Questo non me lo voglio perdere :ahsisi:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 05 Luglio 2012, 08:28:42
Speciale Brendon n. 10, annuale
Gli ultimi fuochi

Come tutti i racconti con la struttura a cornice, la qualità è ovviamente altalenante,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Il finale è stupendo, perché non solo è profondamente scalviano (ancora più che chiaverrottiano), ma perché nell'ultima vignetta
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Spadavecchia non mi fa impazzire, si porta sempre dietro quell'aria da Luigi Piccatto dei poveri e inoltre spesso si perde nei dettagli anatomici, soprattutto le mani. Con le mezze tinte camuffa un po', ma resta un paio di passi indietro rispetto al grosso dello staff di disegnatori brendoniani.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Corto Maltese

Devo ancora leggerlo, ma il fatto che ci sia lo speciale di Brendon a luglio mi fa amare ancor di più l'estate perché è l'unica stagione in cui ci si può godere Brendon mensilmente :)
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Mordecai Wayne

A me questo speciale non è piaciuto. Odio leggere delle storielle messe assieme con l'intento di tenere assieme l'idea finale.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 14 Luglio 2012, 20:44:58
A me questo speciale non è piaciuto. Odio leggere delle storielle messe assieme con l'intento di tenere assieme l'idea finale.

A me invece le strutture a cornice piacciono, mi ricordano i primi Speciali di Dylan Dog.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 15 Luglio 2012, 02:15:30
Citazione di: Mordecai Wayne il 14 Luglio 2012, 20:44:58
A me questo speciale non è piaciuto. Odio leggere delle storielle messe assieme con l'intento di tenere assieme l'idea finale.

A me invece le strutture a cornice piacciono, mi ricordano i primi Speciali di Dylan Dog.
Mi rimangono indigeste...il 90% delle volte si tende a raschiare il fondo del barile.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Qui solo alcune erano più deboli, altre erano davvero bellissime.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

Gli speciali dall'uno al nove dove si inseriscono?
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

Citazione di: Det. Bullock il 17 Luglio 2012, 12:25:58
Gli speciali dall'uno al nove dove si inseriscono?
Sono a sé, non hanno legami di continuity.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

Citazione di: Murnau il 17 Luglio 2012, 13:25:40
Citazione di: Det. Bullock il 17 Luglio 2012, 12:25:58
Gli speciali dall'uno al nove dove si inseriscono?
Sono a sé, non hanno legami di continuity.
Good.  :sisi:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Corto Maltese

L'ho letto ieri sera. Questo speciale non mi ha deluso, l'ho trovato superiore all'ultimo. Non tutte le storie erano all'altezze, altre assolutamente stupende (la mia preferita è quella dell'iPhone). Insomma, Chiaverotti per me ha fatto ancora centro
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Det. Bullock

#612
Ma quanto è bello Animah.  :o


Post Uniti: 24 Luglio 2012, 12:15:43

E "La balalta degli assassini" non scherza.  :ahsisi:

Le primissime storie mi sono semprate perlopiù da rodaggio anche se molto buone.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Murnau

I numeri 1-2-3 sono in assoluto tra i miei preferiti, altro che rodaggio. :D
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Det. Bullock

Citazione di: Murnau il 24 Luglio 2012, 12:49:04
I numeri 1-2-3 sono in assoluto tra i miei preferiti, altro che rodaggio. :D
A me certi dialoghi mi sono parsi meno scorrevoli e più didascalici che nei numeri seguenti ma puo' anche darsi che fossi più stanco del solito quando li ho letti come mi era successo alla prima lettura di The Killing Joke.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.