News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Quando sono di buona qualità, sì, me ne nutro :asd:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Letto ieri notte prima di dormire, semplicemente stupendo. La storia che porta avanti la trama della Luna Nera, Chiaverotti costruisce un climax perfetto per poi lasciare a bocca aperta il lettore. Lo scontro finale fra Brendon e la setta si fa sempre più vicino. Bellissimi i disegni di Acciarino, che dopo Roi e Rotundo è il mio disegnatore brendoniano preferito
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Sono d'accordo, numero davvero bello, con una battuta finale memorabile.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 12:45:52
Sono d'accordo, numero davvero bello, con una battuta finale memorabile.
Mi rinfreschi la memoria? L'ho letto 10 minuti fa ma non la ricordo. :lolle:
Comunque mi associo, gran bel numero e bravissimo Acciarino!

PS: Chiaverotti sta lavorando su un altro progetto? quale sarebbe?
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:16:57
Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 12:45:52
Sono d'accordo, numero davvero bello, con una battuta finale memorabile.
Mi rinfreschi la memoria? L'ho letto 10 minuti fa ma non la ricordo. :lolle:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:16:57
PS: Chiaverotti sta lavorando su un altro progetto? quale sarebbe?
Ne sappiamo quanto tempo, è la prima volta che la notizia salta fuori (nella pagina della posta di questo numero, per l'esattezza).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Ah già capperi...ora ricordo, grazie per avermi illuminato  :)

ps: speriamo che non sia una sorta di canto del cigno per Brendon ...
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:22:27
ps: speriamo che non sia una sorta di canto del cigno per Brendon ...
A me pare abbastanza ovvio. Sarà sicuramente un progetto (mini o a lungo termine, non saprei) per il post-Brendon.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:23:29
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:22:27
ps: speriamo che non sia una sorta di canto del cigno per Brendon ...
A me pare abbastanza ovvio. Sarà sicuramente un progetto (mini o a lungo termine, non saprei) per il post-Brendon.
Ecco è quello che ho pensato anche io.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:25:14
Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:23:29
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:22:27
ps: speriamo che non sia una sorta di canto del cigno per Brendon ...
A me pare abbastanza ovvio. Sarà sicuramente un progetto (mini o a lungo termine, non saprei) per il post-Brendon.
Ecco è quello che ho pensato anche io.
Che chiuda con il 100 ci può stare, comunque: una serie lunga, per quanto bella, se "autoriale" (e dimmi che hai capito cosa intendo, visto che Bergman e Antonioni non c'entrano nulla  :lol: ) deve prima o poi concludersi, come Sandman o Invisibles. Se forzi la collana e la fai diventare eterna, ottieni l'effetto Dylan Dog. Qui invece abbiamo il creatore che non ha mai sgarrato un'uscita, ci ha risparmiato i sostituti scarsi alla Ruju, è riuscito a non scendere mai sotto il livello di guardia qualitativo, ha portata avanti per anni le sue trame e probabilmente le concluderà nei numeri 98-99, con un 100 celebrativo. Mi sta bene così, direi che ci sta andando di lusso. Mi spiace solo che, dopo la chiusura della serie, Brendon cadrà sicuramente nel dimenticatoio, non è abbastanza cult da ritagliarsi un suo spazio con conseguenti ristampi ad hoc (vedi Napoleone), né è stato un fenomeno storico alla Ken Parker. Ce lo ricorderemo in quattro gatti e sparirà per sempre.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:30:31
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:25:14
Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:23:29
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:22:27
ps: speriamo che non sia una sorta di canto del cigno per Brendon ...
A me pare abbastanza ovvio. Sarà sicuramente un progetto (mini o a lungo termine, non saprei) per il post-Brendon.
Ecco è quello che ho pensato anche io.
Che chiuda con il 100 ci può stare, comunque: una serie lunga, per quanto bella, se "autoriale" (e dimmi che hai capito cosa intendo, visto che Bergman e Antonioni non c'entrano nulla  :lol: ) deve prima o poi concludersi, come Sandman o Invisibles. Se forzi la collana e la fai diventare eterna, ottieni l'effetto Dylan Dog. Qui invece abbiamo il creatore che non ha mai sgarrato un'uscita, ci ha risparmiato i sostituti scarsi alla Ruju, è riuscito a non scendere mai sotto il livello di guardia qualitativo, ha portata avanti per anni le sue trame e probabilmente le concluderà nei numeri 98-99, con un 100 celebrativo. Mi sta bene così, direi che ci sta andando di lusso. Mi spiace solo che, dopo la chiusura della serie, Brendon cadrà sicuramente nel dimenticatoio, non è abbastanza cult da ritagliarsi un suo spazio con conseguenti ristampi ad hoc (vedi Napoleone), né è stato un fenomeno storico alla Ken Parker. Ce lo ricorderemo in quattro gatti e sparirà per sempre.
Ovvero farà la fine di Magico Vento di Manfredi.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:30:31
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:25:14
Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:23:29
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:22:27
ps: speriamo che non sia una sorta di canto del cigno per Brendon ...
A me pare abbastanza ovvio. Sarà sicuramente un progetto (mini o a lungo termine, non saprei) per il post-Brendon.
Ecco è quello che ho pensato anche io.
Che chiuda con il 100 ci può stare, comunque: una serie lunga, per quanto bella, se "autoriale" (e dimmi che hai capito cosa intendo, visto che Bergman e Antonioni non c'entrano nulla  :lol: ) deve prima o poi concludersi, come Sandman o Invisibles. Se forzi la collana e la fai diventare eterna, ottieni l'effetto Dylan Dog. Qui invece abbiamo il creatore che non ha mai sgarrato un'uscita, ci ha risparmiato i sostituti scarsi alla Ruju, è riuscito a non scendere mai sotto il livello di guardia qualitativo, ha portata avanti per anni le sue trame e probabilmente le concluderà nei numeri 98-99, con un 100 celebrativo. Mi sta bene così, direi che ci sta andando di lusso. Mi spiace solo che, dopo la chiusura della serie, Brendon cadrà sicuramente nel dimenticatoio, non è abbastanza cult da ritagliarsi un suo spazio con conseguenti ristampi ad hoc (vedi Napoleone), né è stato un fenomeno storico alla Ken Parker. Ce lo ricorderemo in quattro gatti e sparirà per sempre.
I quattro gatti siamo io, te, Mordecai e Bucky? :lolle:
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:33:21
Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:30:31
Ce lo ricorderemo in quattro gatti e sparirà per sempre.
Ovvero farà la fine di Magico Vento di Manfredi.
Temo di sì.


Citazione di: Corto Maltese il 24 Giugno 2012, 16:40:28
I quattro gatti siamo io, te, Mordecai e Bucky? :lolle:
In effetti già su questo forum siamo un po' di più, però il discorso resta valido. :lolle:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Bucky Barnes

Citazione di: Corto Maltese il 24 Giugno 2012, 16:40:28
Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:30:31
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:25:14
Citazione di: Murnau il 24 Giugno 2012, 16:23:29
Citazione di: Mordecai Wayne il 24 Giugno 2012, 16:22:27
ps: speriamo che non sia una sorta di canto del cigno per Brendon ...
A me pare abbastanza ovvio. Sarà sicuramente un progetto (mini o a lungo termine, non saprei) per il post-Brendon.
Ecco è quello che ho pensato anche io.
Che chiuda con il 100 ci può stare, comunque: una serie lunga, per quanto bella, se "autoriale" (e dimmi che hai capito cosa intendo, visto che Bergman e Antonioni non c'entrano nulla  :lol: ) deve prima o poi concludersi, come Sandman o Invisibles. Se forzi la collana e la fai diventare eterna, ottieni l'effetto Dylan Dog. Qui invece abbiamo il creatore che non ha mai sgarrato un'uscita, ci ha risparmiato i sostituti scarsi alla Ruju, è riuscito a non scendere mai sotto il livello di guardia qualitativo, ha portata avanti per anni le sue trame e probabilmente le concluderà nei numeri 98-99, con un 100 celebrativo. Mi sta bene così, direi che ci sta andando di lusso. Mi spiace solo che, dopo la chiusura della serie, Brendon cadrà sicuramente nel dimenticatoio, non è abbastanza cult da ritagliarsi un suo spazio con conseguenti ristampi ad hoc (vedi Napoleone), né è stato un fenomeno storico alla Ken Parker. Ce lo ricorderemo in quattro gatti e sparirà per sempre.
I quattro gatti siamo io, te, Mordecai e Bucky? :lolle:
I Fab Four.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite