News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Brendon - di Claudio Chiaverotti

Aperto da Corto Maltese, 19 Gennaio 2010, 00:52:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Aprile 2012, 17:23:26
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 02 Aprile 2012, 17:22:01
Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Aprile 2012, 17:12:31
Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 02 Aprile 2012, 17:06:15
Citazione di: Mordecai Wayne il 02 Aprile 2012, 16:58:33
Magari potrebbero continuare la serie in un altro formato, tipo degli albi speciali. Un pò  com'è successo per le miniserie di Demian e Brad Barron.
Possibile. Immagino che comunque Chiaverotti andrebbe/andrà pure su qualche altra collana.
Dylan Dog?
:ghigliottina: :ghigliottina: :ghigliottina: :ghigliottina:
perchè? non ti piacerebbe?
1) su DyD c'è tanto di quel guinzaglio che gli scrittori si strozzano;
2) a Chiaverotti non gliene frega più niente di Dylan, le ultime 4-5 storie che vi scrisse sono o brutte o al massimo carine.


Sarebbe sprecato su quella collana, meglio fargli fare miniserie personali.

Post Uniti: 02 Aprile 2012, 17:44:24

Citazione di: Bucky Barnes il 02 Aprile 2012, 17:28:39
La migliore serie bonelli e non vende un cazzo :(

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lyer

Noto che a voi piacciono le gesta del cavaliere di ventura. :ahsisi:

:blink:

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mr Freeze

Ci sono anch'io :P adoro brendon  :wub: ho tutta la serie!!! (mi mancano 3 albi che conto di recuperare a breve!)


"We will never be separated again. No one can ever take you from me."



I miei vecchi nick: Superman <-- Mr Freeze <-- Simon_86

Il mio mercatino...

Lyer

Io nn riesco a trovare la scintilla.. :(

Mordecai Wayne

non è che ti deve piacere per forza. d'altronde, come dicevo prima, sei tra la maggioranza, putroppo. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lyer

Citazione di: Mordecai Wayne il 11 Aprile 2012, 12:27:18
non è che ti deve piacere per forza. d'altronde, come dicevo prima, sei tra la maggioranza, putroppo. :ahsisi:

La cosa non me la spiego perchè mi piace l'ambientazione... >:(

Mordecai Wayne

Magari è il personaggio o sono le storie in se che non sono nelle tue corde.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Citazione di: Lyer il 11 Aprile 2012, 12:32:08
Citazione di: Mordecai Wayne il 11 Aprile 2012, 12:27:18
non è che ti deve piacere per forza. d'altronde, come dicevo prima, sei tra la maggioranza, putroppo. :ahsisi:

La cosa non me la spiego perchè mi piace l'ambientazione... >:(
Il protagonista è un po' antipatico, magari la serie non ti piace per questo motivo.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne



Brendon n. 84, bimestrale
Lo scrigno dei desideri


Soggetto e sceneggiatura: Claudio Chiaverotti
Disegni: Esteban Maroto
Copertina: Massimo Rotundo

Per le strade di Port Hope si aggira uno strano individuo: il suo nome è Atom Bilder e porta con sé un grande dono che può rivelarsi un'altrettanto grande maledizione! Si tratta di uno scrigno che, forse, può fare avverare ogni più recondito desiderio. Ma per ogni sogno che diviene concreto, per una sorta di legge del contrappasso, un incubo si materializza tra le vie della città! Ma chi è, realmente, Atom Bilder? E qual è il segreto del suo scrigno?

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Corto Maltese

"Sarebbe bello vivere in una favola."


Mordecai Wayne

Esteban Maroto, il disegnatore preferito da Hush  :lol:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Beh, già queste tavole non è che siano granché...
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Praticamente questo nuovo numero di Brendon è la reinterpretazione di Chiaverotti della storia The Box di Richard Matheson.
Una domanda sul finale, qualcuno me lo spiega?  :hmm:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Murnau

Il problema è che Maroto lo ha sputtanato del tutto, il finale, rendendolo confuso.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



A me ha ricordato Nigt Owl e Silk Spectre che fanno l'amore e le cui silhouette diventano la maschera di Rorschach, nel finale di Watchmen; peccato che Maroto valga quanto un dito di Dave Gibbons. Oltretutto ha sputtanato pure la sequenza onirica della principessa morta e circondata da fatine piangenti (tipica cosa alla Chiaverotti, dolce e poetica quando il disegnatore sa fare il proprio mestiere) e la scena in cui Brendon dice alla poliziotta sovrappeso "Sei una grande, Margot" e lei risponde "Puoi dirlo forte". E' palese che quello scambio di battute, disegnato in un certo modo, dovrebbe far risaltare l'incapacità di Brendon d'accorgersi di quanto triste e sola sia lei, solo che Maroto è incapace di creare atmosfera e lo fa sembrare uno scambio di battute piuttosto stupido.

Comunque da The Box di Kelly viene solo la scatola, poi tutto lo svolgimento non c'entra nulla.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987