Perchè i lettori cercano il "back to basics" nello status quo dei personaggi?

Aperto da Zoro.equal.Luffy, 27 Settembre 2017, 20:52:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cosmonauta

Citazione di: Largand il 01 Ottobre 2017, 12:01:48Batman fece coppia fissa con Robin dal 1940 al 1969 (quasi 30 anni).
Solo dopo fecero operare Batman di nuovo in solitaria, come era accaduto nel 1939.
Perché vollero rendere Batman un personaggio più "Dark", ed una spalla ne avrebbe ridotto l'efficacia.

Appunto, alla fine se affianchi un altro personaggio lo stile delle storie cambia.
Quel periodo di storie alla fine tolte rare eccezioni è quello che viene citato meno da quasi tutti, proprio perchè la maggior parte delle storie migliori di Batman sono in solitaria.

Io di leggere vari personaggi sempre col compagno attorno non avrei voglia e penso che dopo un po' finirei per mollare; vanno bene quando sono miniserie o determinati story arc o comunque testate aggiuntive a quella principale col protagonista singolo, altrimenti ci sono le testate di gruppo.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 11:55:49
Batman ha tantissime storie in solitaria, dove al massimo vedi la presenza di un compagno in 2 scenette scarse.
Avere sempre di mezzo il compagno al personaggio principale sarebbe una noia e toglierebbe spazio a certe storie e sviluppi singoli del personaggio principale.

Io onestamente sono per mantenere le serie separate e ogni tanto la comparsa di qualcuno e nulla più. Un po' come in Wolverine ogni tanto c'era Laura, ma di avere i team-up fissi zero proprio e poi con le rispettive identità.

Mi può andare bene anche che ognuno ha la propria testata, penso che sia l'obiettivo della Marvel, lo dissero parlando di Legacy che l'universo Marvel è abbastanza grande per entrambe le versioni del personaggio...

CitazioneTolti pochi, spero che i sostituti siano a tempo come penso, ovvero che tra massimo 1-2 anni ci sarà solo un Thor, solo un Capitan America e possibilmente solo uno Spider-Man e così via, anche perchè se la scusante per non avere più un Peter Parker più urbano è quella che in tale ruolo c'è Miles beh, a me di Miles non frega proprio nulla.

Io vorrei leggere Hulk Banner, di leggere Amadeus Cho non mi interessa e di averlo tra i piedi fisso per leggermi Bruce Banner, non grazie; a questo punto preferirei testate separate, almeno la seconda non la leggerei e basta.

Appunto, che ognuno abbia la sua serie e non che ci sia una sola versione del personaggio, solo che non siano affiancati troppo spesso e abbiano anche il loro spazio, cosa che fa bene anche all'erede...
Ma non che ci sia una sola versione, questo non mi andrebbe bene, voglio che il titolo del secondo volume di All-New X-Men (che sono anche loro eredi) valga per tutti gli eredi, ovvero: QUI PER RESTARE :sisi:

Secondo me è un po' estremizzato il desiderio di volere sempre e solo le icone... E io chi mi lamentavo di Goku, quello era niente rispetto ai super eroi... :lol:

Citazione di: Largand il 01 Ottobre 2017, 12:01:48
Batman fece coppia fissa con Robin dal 1940 al 1969 (quasi 30 anni).
Solo dopo fecero operare Batman di nuovo in solitaria, come era accaduto nel 1939.
Perché vollero rendere Batman un personaggio più "Dark", ed una spalla ne avrebbe ridotto l'efficacia.

Appunto non trovo così male che icona ed erede possano avere una testata per uno e magari anche una di coppia come spesso c'è la testata Batman & Robin...
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

Infatti Gohan chi l'ha mai voluto, a me interessava solo Goku, Gohan mi stava anche antipatico :lol: però continuo a non trovare alcun senso nei paragoni comics manga, sono sistemi diversi che partono da principi molto diversi; premettendo che per me DG doveva finire alla fine di Freezer come nelle idee di Toriyama. In tal senso dovrebbe renderti contento Naruto dove ora c'è Boruto, io il primo l'ho completato e nella sua interezza mi ha molto deluso, quindi Boruto non lo calcolo, ma anche se il primo mi fosse piaciuto, di leggere il nuovo manga col figlio protagonista, me ne sarebbe importato meno di zero.

Coi comics funziona in modo abbastanza simile, a me le successioni non sono mai interessate e nemmeno piaciute, per un certo lasso di tempo determinato chiudo un occhio, ma se i cambiamenti fossero permanenti, smetterei di leggere supereroi, perchè quello che mi piace è proprio oltre alla bellezza delle singole storie, seguire le vicende dei protagonisti iconici nei loro classici panni da eroe, è questo che mi piaceva già come ideaa prima di iniziare a leggerli ormai tanti anni fa, ammaliato da quei personaggi fantastici della Golden Age.

Questa però è una mia preferenza, come la tua è quella di vedere sostituti al posto degli eroi iconici, anche se continua a sfuggirmi tutto questo interesse se hai seguito pochissime storie e da quelle elencate, molte non sono nemmeno di valore; ma tant'è, sono gusti e preferenze; quello che invece pare essere più unanime almeno all'interno di questo mondo, è che se i comics hanno sempre venduto così per tantissimi anni è proprio per come sono stati gestiti e per il fascino degli eroi originali e qui ritorna in ballo il perfetto esempio della Coca-Cola fatto da un utente; i comics alla fine sono questi, gira rigira, i sostituti prima o poi che sia una Crisi o un qualsiasi altro evento, sono destinati a scomparire o diventare meno visibili, mentre gli eroi canonici saranno sempre la rampa di lancio.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 13:36:55
Infatti Gohan chi l'ha mai voluto, a me interessava solo Goku, Gohan mi stava anche antipatico  però continuo a non trovare alcun senso nei paragoni comics manga, sono sistemi diversi che partono da principi molto diversi; premettendo che per me DG doveva finire alla fine di Freezer come nelle idee di Toriyama. In tal senso dovrebbe renderti contento Naruto dove ora c'è Boruto, io il primo l'ho completato e nella sua interezza mi ha molto deluso, quindi Boruto non lo calcolo, ma anche se il primo mi fosse piaciuto, di leggere il nuovo manga col figlio protagonista, me ne sarebbe importato meno di zero.

Gohan nella saga di Cell era figo e la Legacy era fatta benissimo, dopo non rendeva perchè era fatto come un mollaccione e allora la gente rivoleva Goku! :D Conta sempre come si scrive la cosa!

Esatto mi piace molto la Legacy in Naruto, ma mi piace sempre perchè i personaggi iconici quando hanno gli eredi diventano ancora più mitici... Nei comics forse un passaggio di consegne netto è improbabile per i motivi che avete detto ma l'affiancamento invece è possibile e nel mio caso deciderabile! :)
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

Pensa che a me la saga di Cell non è mai piaciuta per niente, ne nel manga e nemmeno nell'anime, la considero sempre la parte più debole di tutto il prodotto; premettendo che comunque per me il top di DB è la parte che va dall'inizio fino alla fine del torneo contro Piccolo.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 13:36:55
Questa però è una mia preferenza, come la tua è quella di vedere sostituti al posto degli eroi iconici, anche se continua a sfuggirmi tutto questo interesse se hai seguito pochissime storie e da quelle elencate, molte non sono nemmeno di valore; ma tant'è, sono gusti e preferenze; quello che invece pare essere più unanime almeno all'interno di questo mondo, è che se i comics hanno sempre venduto così per tantissimi anni è proprio per come sono stati gestiti e per il fascino degli eroi originali e qui ritorna in ballo il perfetto esempio della Coca-Cola fatto da un utente; i comics alla fine sono questi, gira rigira, i sostituti prima o poi che sia una Crisi o un qualsiasi altro evento, sono destinati a scomparire o diventare meno visibili, mentre gli eroi canonici saranno sempre la rampa di lancio.

Si io amo molto la Legacy per natura, mi piace ancora di più vedere che un erede prende in mano i panni dell'icona perchè ci trovo un fascino ancora più mitico, anche piacendomi pure le icone e tutto ma ho bisogno di leggere una storia con un senso di divenire concreto, le icone le vedo appunto troppo congelate nel tempo e ancorate allo status quo originario, mentre spesso a me dei personaggi piacciono le versioni avanzate e cambiate...
Thor più che Indegno lo vedrei bene come nella prima parte della run di Aaron in cui c'era la sua versione futura simile ad Odino... Vorrei ad esempio così che Thor versione Indegno con la barba e l'aspetto più maturo diventasse il re di Asgard e Jane fosse il nuovo Thor permanentemente, ovviamente Odinson avrebbe ancora un sacco di spazio e di importanza ma non vorrei vederlo sempre tornare all'aspetto e lo status iconico, mi leverebbe l'entusiasmo di leggere nuove storie sapendo che non si va davvero da nessuna parte e si gira su se stessi...
E così gli altri personaggi, eredi o meno, gli eredi poi per i miei guasti sono un valore aggiunto ma non reggo anche il fatto che le icone non abbiano cambiamenti consistenti e definitivi... Capisco che ogni epoca deve rivederli da zero perchè trascendono il tempo ecc ecc ma così me li godo come miti ma non li vivo come personaggi!

Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 13:51:05
Pensa che a me la saga di Cell non è mai piaciuta per niente, ne nel manga e nemmeno nell'anime, la considero sempre la parte più debole di tutto il prodotto; premettendo che comunque per me il top di DB è la parte che va dall'inizio fino alla fine del torneo contro Piccolo.

Se ne potrebbe discutere, la trovo bella per i viaggi nel tempo gestiti bene con senso logico (ovvero con le timelines) ma per lo meno trovo che il passaggio di consegne tra Goku e Gohan sia fatto in modo epico e trovo che così dovrebbe avvenire nei comics!
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Clod

Sì, ma di fatto anche lì l'esempio non è calzantissimo, visto che poi Goku torna a farla da padrone


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Clod il 01 Ottobre 2017, 14:11:51
Sì, ma di fatto anche lì l'esempio non è calzantissimo, visto che poi Goku torna a farla da padrone

Si ma succede per lo stesso motivo dei comics, i lettori sono in fissa con l'eroe iconico ma l'intenzione di fare la Legacy c'era ed è stata ripetuta quando nella saga di Majin Bu Gohan supera di nuovo Goku e indossa il suo stesso vestito (addirittura la cosa del costume c'è stata sebbene non era certo solo Goku ad usarlo ma Muten lo dava a tutti gli allievi) e si tenta di nuovo la Legacy ma i lettori continuano con crociate simili a quelle attuali contro la Marvel e a fine saga pur restando Gohan il più forte lo si mette in panchina con mezzucci pur di dare la scena a Goku...

Faccio l'esempio di Dragon Ball perchè è molto simile a quanto accade in ambito super eroi! :lol:
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

Con la differenza che DB secondo l'autore inizialmente doveva terminare alla fine della saga di Freezer, quindi niente legacy e niente secondi/terzi/quarti Super Sayan, si continuò perchè l'editore spinse in quella direzione e perchè erano altri soldi facili, ma di fatto DB sarebbe stato superiore se fosse finito lì, infatti la parte successiva è la più debole.

Gira e rigira, l'eroe è sempre quello principale cui la gente si affeziona, se ha finito lui di dire qualcosa, è giusto fare altre serie e chiuderla lì; nel senso che anche nei comics se non si dovesse più scrivere Superman/Clark Kent allora addio per sempre Superman, per me il concetto è questo, il sostituto alla fine è spess un mezzo per ridare hype al ritorno del principale e per far vedere come alla fine solo lui e lui soltanto possa indossare quel costume e quella responsabilità.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 14:47:51
Con la differenza che DB secondo l'autore inizialmente doveva terminare alla fine della saga di Freezer, quindi niente legacy e niente secondi/terzi/quarti Super Sayan, si continuò perchè l'editore spinse in quella direzione e perchè erano altri soldi facili, ma di fatto DB sarebbe stato superiore se fosse finito lì, infatti la parte successiva è la più debole.

Gira e rigira, l'eroe è sempre quello principale cui la gente si affeziona, se ha finito lui di dire qualcosa, è giusto fare altre serie e chiuderla lì; nel senso che anche nei comics se non si dovesse più scrivere Superman/Clark Kent allora addio per sempre Superman, per me il concetto è questo, il sostituto alla fine è spess un mezzo per ridare hype al ritorno del principale e per far vedere come alla fine solo lui e lui soltanto possa indossare quel costume e quella responsabilità.

Si infatti anche con Freezer Goku forse nelle intenzioni iniziali doveva morire e la Legacy in Gohan sarebbe stata implicita, con Cell è stata sancita (e poteva finire anche li)... Però io non sono d'accordo con il fatto che solo l'eroe iconico può essere epico, o meglio, lo sono ma non nel senso che si intende, un eroe iconico con il passare del tempo voglio che lasci il testimone perchè trovo che nei panni di maestro scomparso che protegge il nuovo eroe dall'aldilà sia ancora più epico che in vita...

In Saint Seiya infatti la gente vuole sempre i Gold Saint sebbene non siano loro i protagonisti perchè vede più in loro che nei protagonisti le icone e qualla serie la adoro perchè è basata sulla Legacy, i Gold Saint appaiono per lasciare il testimone alla nuova generazione (e se fossero stati mostrati un po' di più sarebbe stato ancora più epico) ed è proprio quel concetto che adoro, Saint Seiya ha una Legacy fortissima e mi piace molto, è anche questione di gusti...

Quella cosa la vorrei anche nei comics... Le icone sarebbero sempre amate e loro storie, anche in forma di prequel, spopolerebbero sempre (come è per Saint Seiya e i Gold Saint di fatto) ma l'avanguardia del presente la vorrei in mano agli eredi!
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

No, DB doveva finire con Goku che batte Freezer diventando il SS della leggenda e basta. Inizialmente si voleva terminare così.
Tu vuoi la Legacy dopo un po', ma fondamentalmente la vuoi di personaggi che comunque hai letto pochissime storie, secondo me la motivazione principale è che vorresti vivere dei personaggi nuovi, coi costumi del personaggio iconico sin dall'inizio; perchè non fosse così vorresti comunque personaggi proprio nuovi, invece ti andrebeb bene per sempre un Cap Sam che comunque non è vecchio come Steve, ma poco ci manca.

Zoro.equal.Luffy

Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 15:06:40
No, DB doveva finire con Goku che batte Freezer diventando il SS della leggenda e basta. Inizialmente si voleva terminare così.

Si, che sarebbe stato anche bello... Ma anche vedere la crescita di Gohan come protagonista non mi dispiaceva!

CitazioneTu vuoi la Legacy dopo un po', ma fondamentalmente la vuoi di personaggi che comunque hai letto pochissime storie, secondo me la motivazione principale è che vorresti vivere dei personaggi nuovi, coi costumi del personaggio iconico sin dall'inizio; perchè non fosse così vorresti comunque personaggi proprio nuovi, invece ti andrebeb bene per sempre un Cap Sam che comunque non è vecchio come Steve, ma poco ci manca.

Certo ma nemmeno le icone sono così avanti negli anni, il tempo è compresso, Peter è un ragazzo di 26 anni, non è un uomo fatto... Vabbè Steve Rogers su questo aspetto è un caso a parte ma si, credo che tu abbia centrato il punto, io voglio godermi un eroe dall'inizio della sua carriera con i "colori" iconici, con il costume e il titolo iconico, nulla vieta che abbia fatto altro nel passato, Logan inizia che non sa da quanto vive e non ricorda molto della sua vita, ma in quel momento in cui diventa "Wolverine" è quello in cui lo inizio a seguire "da zero", stessa cosa con questi eredi, voglio seguire da zero non la loro vita ma la loro carriera con il nome-simbolo, al di la di quanti anni abbiano ecc, ma proprio per poter avere il privilegio di partire dall'inizio della carriera! :)
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

Cosmonauta

Quindi in un ipotetico futuro, secondo me ti darebbe comunque fastidio se quegli eroi che tu hai visto crescere, verrebbero soppiantati da altri, soprattutto dopo 20-30-40 anni in cui ti sei goduto certi eroi. Ed anche da qui vincono i personaggi classici, perchè vanno sempre bene per ogni generazione, mentre gli altri sono più di passaggio, sorpattutto se sostituti.

Però il mio consiglio rimane lo stesso, per me DC e Marvel non fanno per i tuoi gusti, mentre in Invincible potresti trovarci la serie che più desideri.

Zoro.equal.Luffy

#133
Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 15:18:29
Quindi in un ipotetico futuro, secondo me ti darebbe comunque fastidio se quegli eroi che tu hai visto crescere, verrebbero soppiantati da altri, soprattutto dopo 20-30-40 anni in cui ti sei goduto certi eroi. Ed anche da qui vincono i personaggi classici, perchè vanno sempre bene per ogni generazione, mentre gli altri sono più di passaggio, sorpattutto se sostituti.

Si, ci avevo pensato anche se nel caso in cui quegli eredi diventassero così iconici da essere al pari delle icone storiche, sarebbe già un traguardo, ma credo che la cosa più giusta sia affiancarli perchè si tratta di diverse generazioni e forse lo spirito di Generations è quello, affermare che entrambe le generazioni sono figlie di diverse epoche e degne di esistere, nulla vieterebbe anche un terza generazione in un lontano futuro... Trovo che ci sia un significato epico in questo, ma se a voi non piace, de gustibus insomma... ;)

CitazionePerò il mio consiglio rimane lo stesso, per me DC e Marvel non fanno per i tuoi gusti, mentre in Invincible potresti trovarci la serie che più desideri.

Nutro un fascino irresistibile per quei nomi, quei colori, quei simboli... Ma dato che un reboot reale e duraturo è difficile e forse sarebbe anche peggio perchè getterebbe via decenni di storie entrate nella Storia (con la S maiuscola), meglio del reboot c'è la Legacy appunto, dare a chi inizia a leggere in questi anni un nuovo punto di partenza vero per quei nomi/colori/simboli che non getti via tutta la gloria del passato che rende grandi quelle icone anche tramite chi vi succede...
DA ONE PIECE ENCICLOPEDIA YELLOW PAGINA 46:
ルフィと肩 を並べるほどの高い戦力を持ちながら、必要以上前に出ず、あくまで戦闘員として動くのも、ルフィを 船長として認めているからだ。
"Nonostante la forza di Zoro sia tale da essere alla pari di Luffy, non si espone mai troppo e assume il ruolo di combattente perchè ha riconosciuto Luffy come Capitano e si fida ciecamente di lui."
LUFFY = ZORO

No Use For A Name

Citazione di: Cosmonauta il 01 Ottobre 2017, 15:06:40
No, DB doveva finire con Goku che batte Freezer diventando il SS della leggenda e basta. Inizialmente si voleva terminare così.


E per fortuna non accaduto, sono contento che sia proseguito ulteriormente.
"I am Daenerys of the House Targaryen, the First of Her Name, The Unburnt, Queen of the Andals, the Rhoynar and the First Men,
Queen of Meereen, Khaleesi of the Great Grass Sea, Protector of the Realm, Lady Regnant of the Seven Kingdoms,
Breaker of Chains and Mother of Dragons"