News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Wonder Woman (2017) di Patty Jenkins

Aperto da Azrael, 01 Giugno 2017, 01:31:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sogno

Citazione di: Rocker Jester il 02 Giugno 2017, 01:48:22
Tornato adesso dal cinema. Mi è piaciuto davvero molto. La storia è semplice ma accattivante ed è adatta ad introdurre il personaggio di Diana. La Jenkins riesce ad alternare con grande equilibrio momenti drammatici, romantici ed umoristici regalando un film con un gran cuore e un grande spirito (super) eroico (che è sempre stato secondo me il punto di forza della DC). Bravissimo Chris Pine (in uno dei ruoli più convincenti della sua carriera secondo me) ma soprattutto Gal Gadot che oltre ad avere una presenza scenica fuori dal comune riesce ad incarnare benissimo i molteplici aspetti che compongono la figura di Diana (grazia, forza, intelligenza, coraggio, determinazione etc). Ad oggi, penso sia il casting più azzeccato dell'intero DCEU (con buona pace dei pochi detrattori che ancora oggi tengono il broncio per una WW poco giunonica) ed il merito va a Snyder per aver avuto l'intuizione giusta e, soprattutto, a Patty Jenkins che è riuscita a guidare un'attrice "inesperta" come la Gadot in un ruolo che vale la carriera. Belli i costumi e le ambientazioni. Ottima la colonna sonora.

Ha dei difetti? Sì, il primo riguarda le scene d'azione. Ci sono dei momenti belli ma in molti punti le ho trovate davvero deboli, soprattutto perché funestate da un uso terribile della CG e da qualche incertezza sul montaggio. Il problema è che hanno cercato di fare Snyder senza però essere Snyder (e senza i suoi budget) e il risultato l'ho trovato molto discutibile.

Un altro difetto (forse quello più importante e grave dell'intero film) è
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Un altro "difetto" (se così lo vogliamo chiamare) e la trattazione abbastanza sommaria della società amazzone. Nonostante ci sia quella sequenza splendida che riassume la mitologia greca in questo universo DC attraverso dei dipinti animati, secondo me si poteva passare un po' più di tempo sull'isola, sviluppando le usanze e i costumi ed ampliando il discorso della civiltà idillica separata dal crudele mondo dell'uomo. Dal film si percepisce solamente l'aspetto guerresco e non viene dato spazio alle arti, alla cultura, ai rapporti saffici etc etc. Tra l'altro mi pare che la questione della barriera magica non venga minimamente spiegata (anche se penso che sia una cosa talmente famosa ed affermata da non averne il bisogno). Magari in un eventuale sequel ci sarà occasione di addentrarsi ancora di più in quel mondo fantastico.

Chiudo dicendo che nonostante questi difetti ho davvero amato il film. Spero inoltre che faccia una montagna di soldi così la Warner potrà annunciare in tutta scioltezza un seguito con la Jenkins di nuovo al timone e, questa volta, un budget degno di Wonder Woman.
Io trovo perfetti i casting oltre che di Wonder Woman anche di Batman e Superman.
Henry Cavill, Ben Affleck e Gal Godot davvero perfetti, non potevamo chiedere di meglio.

Rocker Jester

Citazione di: Sogno il 02 Giugno 2017, 01:58:16
Citazione di: Rocker Jester il 02 Giugno 2017, 01:48:22
Tornato adesso dal cinema. Mi è piaciuto davvero molto. La storia è semplice ma accattivante ed è adatta ad introdurre il personaggio di Diana. La Jenkins riesce ad alternare con grande equilibrio momenti drammatici, romantici ed umoristici regalando un film con un gran cuore e un grande spirito (super) eroico (che è sempre stato secondo me il punto di forza della DC). Bravissimo Chris Pine (in uno dei ruoli più convincenti della sua carriera secondo me) ma soprattutto Gal Gadot che oltre ad avere una presenza scenica fuori dal comune riesce ad incarnare benissimo i molteplici aspetti che compongono la figura di Diana (grazia, forza, intelligenza, coraggio, determinazione etc). Ad oggi, penso sia il casting più azzeccato dell'intero DCEU (con buona pace dei pochi detrattori che ancora oggi tengono il broncio per una WW poco giunonica) ed il merito va a Snyder per aver avuto l'intuizione giusta e, soprattutto, a Patty Jenkins che è riuscita a guidare un'attrice "inesperta" come la Gadot in un ruolo che vale la carriera. Belli i costumi e le ambientazioni. Ottima la colonna sonora.

Ha dei difetti? Sì, il primo riguarda le scene d'azione. Ci sono dei momenti belli ma in molti punti le ho trovate davvero deboli, soprattutto perché funestate da un uso terribile della CG e da qualche incertezza sul montaggio. Il problema è che hanno cercato di fare Snyder senza però essere Snyder (e senza i suoi budget) e il risultato l'ho trovato molto discutibile.

Un altro difetto (forse quello più importante e grave dell'intero film) è
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Un altro "difetto" (se così lo vogliamo chiamare) e la trattazione abbastanza sommaria della società amazzone. Nonostante ci sia quella sequenza splendida che riassume la mitologia greca in questo universo DC attraverso dei dipinti animati, secondo me si poteva passare un po' più di tempo sull'isola, sviluppando le usanze e i costumi ed ampliando il discorso della civiltà idillica separata dal crudele mondo dell'uomo. Dal film si percepisce solamente l'aspetto guerresco e non viene dato spazio alle arti, alla cultura, ai rapporti saffici etc etc. Tra l'altro mi pare che la questione della barriera magica non venga minimamente spiegata (anche se penso che sia una cosa talmente famosa ed affermata da non averne il bisogno). Magari in un eventuale sequel ci sarà occasione di addentrarsi ancora di più in quel mondo fantastico.

Chiudo dicendo che nonostante questi difetti ho davvero amato il film. Spero inoltre che faccia una montagna di soldi così la Warner potrà annunciare in tutta scioltezza un seguito con la Jenkins di nuovo al timone e, questa volta, un budget degno di Wonder Woman.
Io trovo perfetti i casting oltre che di Wonder Woman anche di Batman e Superman.
Henry Cavill, Ben Affleck e Gal Godot davvero perfetti, non potevamo chiedere di meglio.

Guarda in generale a me piacciono parecchio tutti i casting fatti finora (compreso Barry Allen e Joker). Amo Cavill nei panni di Superman (nonostante Snyder non riesca a valorizzarlo appieno) e mi piace molto Affleck (che ha l'unico problema di essere un po' troppo gonfio). Gal Gadot per me rimane la punta di diamante del roster DCEU ma in questo caso penso di essere influenzato anche dal fatto che la amo alla follia. :wub:

Sogno

Citazione di: Rocker Jester il 02 Giugno 2017, 02:21:06
Citazione di: Sogno il 02 Giugno 2017, 01:58:16
Citazione di: Rocker Jester il 02 Giugno 2017, 01:48:22
Tornato adesso dal cinema. Mi è piaciuto davvero molto. La storia è semplice ma accattivante ed è adatta ad introdurre il personaggio di Diana. La Jenkins riesce ad alternare con grande equilibrio momenti drammatici, romantici ed umoristici regalando un film con un gran cuore e un grande spirito (super) eroico (che è sempre stato secondo me il punto di forza della DC). Bravissimo Chris Pine (in uno dei ruoli più convincenti della sua carriera secondo me) ma soprattutto Gal Gadot che oltre ad avere una presenza scenica fuori dal comune riesce ad incarnare benissimo i molteplici aspetti che compongono la figura di Diana (grazia, forza, intelligenza, coraggio, determinazione etc). Ad oggi, penso sia il casting più azzeccato dell'intero DCEU (con buona pace dei pochi detrattori che ancora oggi tengono il broncio per una WW poco giunonica) ed il merito va a Snyder per aver avuto l'intuizione giusta e, soprattutto, a Patty Jenkins che è riuscita a guidare un'attrice "inesperta" come la Gadot in un ruolo che vale la carriera. Belli i costumi e le ambientazioni. Ottima la colonna sonora.

Ha dei difetti? Sì, il primo riguarda le scene d'azione. Ci sono dei momenti belli ma in molti punti le ho trovate davvero deboli, soprattutto perché funestate da un uso terribile della CG e da qualche incertezza sul montaggio. Il problema è che hanno cercato di fare Snyder senza però essere Snyder (e senza i suoi budget) e il risultato l'ho trovato molto discutibile.

Un altro difetto (forse quello più importante e grave dell'intero film) è
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Un altro "difetto" (se così lo vogliamo chiamare) e la trattazione abbastanza sommaria della società amazzone. Nonostante ci sia quella sequenza splendida che riassume la mitologia greca in questo universo DC attraverso dei dipinti animati, secondo me si poteva passare un po' più di tempo sull'isola, sviluppando le usanze e i costumi ed ampliando il discorso della civiltà idillica separata dal crudele mondo dell'uomo. Dal film si percepisce solamente l'aspetto guerresco e non viene dato spazio alle arti, alla cultura, ai rapporti saffici etc etc. Tra l'altro mi pare che la questione della barriera magica non venga minimamente spiegata (anche se penso che sia una cosa talmente famosa ed affermata da non averne il bisogno). Magari in un eventuale sequel ci sarà occasione di addentrarsi ancora di più in quel mondo fantastico.

Chiudo dicendo che nonostante questi difetti ho davvero amato il film. Spero inoltre che faccia una montagna di soldi così la Warner potrà annunciare in tutta scioltezza un seguito con la Jenkins di nuovo al timone e, questa volta, un budget degno di Wonder Woman.
Io trovo perfetti i casting oltre che di Wonder Woman anche di Batman e Superman.
Henry Cavill, Ben Affleck e Gal Godot davvero perfetti, non potevamo chiedere di meglio.

Guarda in generale a me piacciono parecchio tutti i casting fatti finora (compreso Barry Allen e Joker). Amo Cavill nei panni di Superman (nonostante Snyder non riesca a valorizzarlo appieno) e mi piace molto Affleck (che ha l'unico problema di essere un po' troppo gonfio). Gal Gadot per me rimane la punta di diamante del roster DCEU ma in questo caso penso di essere influenzato anche dal fatto che la amo alla follia. :wub:
Personalmente trovo la scena di "Flight" in MoS la più bella mai vista in un cinefumetto dalla nascita del cinema fino ad oggi.

Bruce Wayne

Citazione di: Azrael il 02 Giugno 2017, 01:33:05
Citazione di: Simon Baz il 02 Giugno 2017, 00:46:01
Citazione di: Bruce Wayne il 02 Giugno 2017, 00:41:06
Citazione di: Simon Baz il 02 Giugno 2017, 00:30:23
Io continuo a dire che la scelta di settare il tutto nella Prima guerra mondiale ha poco senso (almeno per quanto sappiamo ora). Mi spiego:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Vero vero, però
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Comunque restiamo nell'ordine di dettagli o poco più.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk



Non è cosi, perchè se hai letto la run di Azzarello, una volta
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
:up:
Non è detto che valga questa regola in questo universo.



Sulla prima parte del film:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

NaiveYouth

In Olanda esce il 15....Uccidetemi ora  :cry: :cry: :cry:
CitazioneV: Salve, cara signora. Bella serata, vero? Mi perdoni l'impertinenza, forse intendeva fare due passi, oppure si stava godendo il panorama. In ogni caso mi sembrava ora che lei e io scambiassimo due parole. Ah, dimenticavo... non ci siamo presentati. non ho un nome, può chiamarmi V. Signora giustizia... V. V... la signora giustizia. Salve, signora giustizia.
Signora Giustizia: "buona sera, V."
V: Ecco, ora ci conosciamo. Per la verità, l'ho ammirata a lungo. Oh, lo so cosa starà pensando... "Questo ragazzo si è preso una cotta da adolescente per me." Mi scusi, Signora, ma le cose stanno diversamente. Sì, l'ho ammirata a lungo, anche se solo da lontano... quand'ero bambino, la guardavo dalla strada di sotto. "Chi è quella signora?" Dicevo a mio padre, e lui:"è la signora giustizia." E io:" come è bella!"
V: La prego, non creda che fosse solo un fatto fisico, lo so che lei non è quel tipo di ragazza. No, l'amavo come persona, come ideale. Ne è passato di tempo, e purtroppo ora c'è un'altra.
Signora Giustizia: "Cosa? Vergogna, V! Mi hai tradito per una sgualdrinella, una gattina vanitosa con labbra dipinte e un sorriso sfacciato!"
V: Io, signora? Mi consenta di contraddirla! È stata la sua infedeltà a gettarmi tra le sue braccia! Sorpresa eh? Credeva che non sapessi della sua tresca, vero? E invece lo so. So tutto. Francamente, quando l'ho scoperto non mi ha sorpreso. Lei ha sempre avuto un debole per le uniformi.
Signora Giustizia:: Uniformi? Non so di cosa stai parlando! Per me sei sempre stato il solo V...
V: Bugiarda! Puttana! Osi negare di esserti data a lui, con i suoi gagliardetti e i suoi stivali? Che c'è, non parli? Lo sapevo... Bene, ora sei finalmente smascherata non sei più la mia giustizia, sei la sua giustizia, hai cambiato amante. Ma sappi che anch'io ho fatto lo stesso!
Signora Giustizia: Sob! Sniff! Chi... Chi è, V? Come si chiama?"
V: Si chiama anarchia e come amante mi ha insegnato ben più di te! Lei mi ha insegnato che la giustizia non ha senso senza la libertà. Lei è onesta. Lei non delude... a differenza di te, fedifraga!

Barry Allen

CitazionePersonalmente trovo la scena di "Flight" in MoS la più bella mai vista in un cinefumetto dalla nascita del cinema fino ad oggi.

Quoto, infatti MoS è ad oggi il mio cinecomic preferito in assoluto e per distacco.

Ma anche questo Wonder Woman devo dire che si difende dannatamente bene, è come se vivesse due anime, come la sua protagonista. Un'anima è epica, guerresca, mitica, lirica, l'altra è femminile, maliziosamente stupidina, fintamene ingenuotta... insomma, donna.
In questo ritengo che la collaborazione fra l'epico Snyder e la regista Jenkins perfettamente a suo agio con le atmosfere più femminili dei suoi precedenti lavori sia stata del tutto proficua, regalandoci il giusto dosaggio e compromesso fra l'uno e l'altro, così da accontentare tutti i palati.
Alcune scene sono di un'epica assolutamente clamorosa, ma vengono affiancate da scene di pari valore quando vediamo una Diana non tanto guerriera, quanto donna che esprime pienamente i suoi sentimenti.
Sono soddisfatto anche dalla resa di Ares, secondo me molto azzeccata, il finale è un po' "manga" ma fa parte del gioco, l'avevamo accettato anche in BvS, non poteva essere diversamente essendo fondamentalmente e per sua stessa natura un cinefumettone.
Spero con tutto il cuore che questo film faccia il botto di incassi e che apra la strada a Justice League, la DC ne ha veramente bisogno dopo il disastro King Arthur e il dramma di Snyder, e francamente, al netto di tutte le ragioni di gusto che possono separare noi commentatori, non si merita questa scia di sfortuna nera che continua a perseguitarla da anni.


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Simon Baz

Citazione di: Barry Allen il 02 Giugno 2017, 11:23:13
CitazionePersonalmente trovo la scena di "Flight" in MoS la più bella mai vista in un cinefumetto dalla nascita del cinema fino ad oggi.

Quoto, infatti MoS è ad oggi il mio cinecomic preferito in assoluto e per distacco.

Ma anche questo Wonder Woman devo dire che si difende dannatamente bene, è come se vivesse due anime, come la sua protagonista. Un'anima è epica, guerresca, mitica, lirica, l'altra è femminile, maliziosamente stupidina, fintamene ingenuotta... insomma, donna.
In questo ritengo che la collaborazione fra l'epico Snyder e la regista Jenkins perfettamente a suo agio con le atmosfere più femminili dei suoi precedenti lavori sia stata del tutto proficua, regalandoci il giusto dosaggio e compromesso fra l'uno e l'altro, così da accontentare tutti i palati.
Alcune scene sono di un'epica assolutamente clamorosa, ma vengono affiancate da scene di pari valore quando vediamo una Diana non tanto guerriera, quanto donna che esprime pienamente i suoi sentimenti.
Sono soddisfatto anche dalla resa di Ares, secondo me molto azzeccata, il finale è un po' "manga" ma fa parte del gioco, l'avevamo accettato anche in BvS, non poteva essere diversamente essendo fondamentalmente e per sua stessa natura un cinefumettone.
Spero con tutto il cuore che questo film faccia il botto di incassi e che apra la strada a Justice League, la DC ne ha veramente bisogno dopo il disastro King Arthur e il dramma di Snyder, e francamente, al netto di tutte le ragioni di gusto che possono separare noi commentatori, non si merita questa scia di sfortuna nera che continua a perseguitarla da anni.
Totalmente d'accordo sulla doppia natura del personaggio e del film stesso. Secondo me la sua forza e proprio questa, e il saper arrivare quindi ad un pubblico più vasto senza compromettere la sua essenza.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk



kikko_g89 -----> Simon Baz

Guardiano della Notte

L'ho visto ieri con Barry (certo il selfone con la statua 1:1 di Diana potevamo farcelo però...) e in buona parte condivido quello che dice anche se ho un po' di cosine da dire tanto in negativo quanto in positivo. Però ora sono con lo smartphone, non ce la faccio, a breve scriverò da PC
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Man of Steel

Diana bambina era ADORABILE! :wub:
E mi piace vedere questo pezzo di vita, stessa cosa per Clark in MOS e Bruce in Batman Begins, rende i pg molto più "vivi" e terra-terra.
Spero di vedere la stessa cosa anche per Aquaman e Flash! :D
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Sogno

Comunque la scena al fronte è fottutamente epica.
In sala durante entrambe le visioni avevo i brividi per il trasporto emotivo.
Bellissima.

Possoni dirmi ciò che vogliono ma l'epicità ed il fascino di scene che questi primi film della DC ci hanno regalato sono impareggiabili.
"Flight" in MoS, il futuro apocalittico con i parademoni in BvS e la sopracitata al fronte in WW sono impareggiabili. E mi sono voluto soffernare solo sulle mie preferite per ogni film, ma ce ne sarebbero tante altre come per esempio l'inizio di MoS su Krypton o la scena nel deserto in BvS, la battaglia su Themyscira in WW e così via.

Barry Allen

Citazione(certo il selfone con la statua 1:1 di Diana potevamo farcelo però...)

Io me lo sono fatto, caro... ve l'avevo detto di farvelo, voi avete tirato dritto  :asd:


"Non importa se sei il ragazzo più lento della classe di ginnastica o l'uomo più veloce del mondo, ognuno di noi corre.
Essere vivi significa correre; correre via da qualcosa, correre verso qualcosa... o qualcuno."


Man of Steel

Citazione di: Sogno il 02 Giugno 2017, 12:04:17
Comunque la scena al fronte è fottutamente epica.
In sala durante entrambe le visioni avevo i brividi per il trasporto emotivo.
Bellissima.

Possoni dirmi ciò che vogliono ma l'epicità ed il fascino di scene che questi primi film della DC ci hanno regalato sono impareggiabili.
"Flight" in MoS, il futuro apocalittico con i parademoni in BvS e la sopracitata al fronte in WW sono impareggiabili. E mi sono voluto soffernare solo sulle mie preferite per ogni film, ma ce ne sarebbero tante altre come per esempio l'inizio di MoS su Krypton o la scena nel deserto in BvS, la battaglia su Themyscira in WW e così via.
Completamente d'accordo!
Il mondo che hanno creato intorno a questi pg, è bellissimo, non avremo più modo di rivisitare Krypton, ma quella sequenza iniziale di MOS non si dimentica! :wub:
Themyscira è...Wonderful!
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ora rimane Atlantis, ma molto probabilmente pure quella sarà bellissima, mentre ho un po' di paura per Oa... :mmm:

Poi bhe........ Un trip su Apokolips e New Genesis è un MUST, e non è chiedere troppo, vero? :bava:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Rocker Jester

Citazione di: Sogno il 02 Giugno 2017, 12:04:17
Comunque la scena al fronte è fottutamente epica.
In sala durante entrambe le visioni avevo i brividi per il trasporto emotivo.
Bellissima.

Possoni dirmi ciò che vogliono ma l'epicità ed il fascino di scene che questi primi film della DC ci hanno regalato sono impareggiabili.
"Flight" in MoS, il futuro apocalittico con i parademoni in BvS e la sopracitata al fronte in WW sono impareggiabili. E mi sono voluto soffernare solo sulle mie preferite per ogni film, ma ce ne sarebbero tante altre come per esempio l'inizio di MoS su Krypton o la scena nel deserto in BvS, la battaglia su Themyscira in WW e così via.

Sono d'accordo. Io adoro in MoS la scena di Supes che distrugge la macchina terraformante. Ricordo ancora i brividi e l'emozione al cinema.
Wonder Woman non è da meno ed ha diverse sequenze molto potenti.


Citazione di: Man of Steel il 02 Giugno 2017, 12:18:09
Citazione di: Sogno il 02 Giugno 2017, 12:04:17
Comunque la scena al fronte è fottutamente epica.
In sala durante entrambe le visioni avevo i brividi per il trasporto emotivo.
Bellissima.

Possoni dirmi ciò che vogliono ma l'epicità ed il fascino di scene che questi primi film della DC ci hanno regalato sono impareggiabili.
"Flight" in MoS, il futuro apocalittico con i parademoni in BvS e la sopracitata al fronte in WW sono impareggiabili. E mi sono voluto soffernare solo sulle mie preferite per ogni film, ma ce ne sarebbero tante altre come per esempio l'inizio di MoS su Krypton o la scena nel deserto in BvS, la battaglia su Themyscira in WW e così via.
Completamente d'accordo!
Il mondo che hanno creato intorno a questi pg, è bellissimo, non avremo più modo di rivisitare Krypton, ma quella sequenza iniziale di MOS non si dimentica! :wub:
Themyscira è...Wonderful!
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Ora rimane Atlantis, ma molto probabilmente pure quella sarà bellissima, mentre ho un po' di paura per Oa... :mmm:

Poi bhe........ Un trip su Apokolips e New Genesis è un MUST, e non è chiedere troppo, vero? :bava:

Atlantide la vedremo già in JL. E spero anche Apokolyps (che al momento è la location che mi gasa di più in assoluto). Per me quel che mi riguarda spero ancora in un approfondimento di Gotham.

Bruce Wayne

Qui le musiche sono un valore aggiunto non indifferente che danno ad alcune scene una spinta enorme.