Gli strani avvenimenti del Feudo di Tengai - di Shintaro Kago

Aperto da DrHouse92, 31 Marzo 2017, 15:14:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

DrHouse92



GLI STRANI AVVENIMENTI DEL FEUDO DI TENGAI

Autore: Shintaro Kago
Formato: 17x24 cm | Pagine: 168 | Brossura con bandelle | B/N
€ 18,00

In dodici capitoli, dal rotolo della carestia a quello della battaglia, Shintaro Kago, il maestro indiscusso dell'"ero-guro" giapponese, fa piombare il lettore nell'Inferno creato dalla principessa del feudo di Tengai, il luogo dove spietati carnefici travestiti da Oni seviziano i contadini che non pagano le tasse fondiarie "anatomiche".
I Signori dei feudi vicini, gelosi della prosperità di Tengai, tramano nell'ombra per impossessarsi delle originali e insolite ricchezze di quelle terre.



ste89master

Questo fumetto mi è piaciuto molto, qua l'autore si concentra su una storia unica e stende la sua follia su tutti i 12 capitoli, verso un grottesco sempre più spinto, verso la follia finale.

A differenza dei racconti brevi, qui Shintaro ha più tempo (pagine) per narrare la storia, e sorprendere il lettore pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo, esercitando un notevole storytelling che lavora sulla curiosità morbosa, insita nel nostro animo.

Attenzione, fumetto adatto a stomaci forti! Sangue/Violenze/Mutilazioni sono e diventano uno strumento per provocare e far riflettere su moli aspetti della società, da prendere con assoluta ironia (di facciata) e da lasciar sedimentare per cogliere messaggi e critiche varie (sottotesto)

Forse il migliore di Kago che ho letto

superxeno

Letto tra ieri sera e questa mattina. E' piaciuto abbastanza anche a me. Mi è piaciuta finalmente la natura degli episodi collegati ad un unico filo centrale quello della principessa.
Il livello di stranezze è sempre altissimo, ma tutto sommato in questa vicenda, avendo respiro più ampio, riescono ad avere una congruenza narrativa invidiabile.
Mi ha divertito e stranamente mi ha fatto conoscere alcune cose che non sapevo del Giappone feudale, argomento su cui dovrei approfondire.

Voto 7
Sometimes I feel so deserted

Un Fumettaro

Bello ma non tra i suoi migliori. Parte un po' a capitoli slegati ma legati dal fil rouge per poi avere sempre più coesione man mano che la narrazione avanza, come visto in tanti altri fumetti (dello stesso Kago, o come All Star Superman, Planetary, ecc.). E come in altri suoi lavori, l'autore approfitta per unire l'utile al dilettevole (si fa per dire) ovvero nozioni storiche a fatti aberranti e disgustosamente divertenti.

lenuvoleparlanti

#4
Concordo con il Fumettaro; "buono ma non tra i migliori", Kago è un autore molto prolifico, io ho molti fumetti suoi*, ma non li ho tutti, vi sono libri ottimi, altri come questo, ma c'è anche qualcosina di non bellissimo  :rolleyes: 

Ritengo Shintaro Kago un autore "particolare" di quelli che; o ti piace e se piace, in genere, piace molto (come nel mio caso), o non piace per niente

*19 titoli diversi, di cui uno in corso Parasitic City ;)