News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Che libro consigliate?

Aperto da Daredevil, 17 Marzo 2016, 10:39:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Amazo

Ciao, ragazzi. Mi piacerebbe scoprire di più sulla mitologia egizia, in particolare delle divinità egiziane. Avete libri da consigliare al riguardo? Magari una raccolta stile Miti del Nord di Gaiman però in salsa egizia?  :asd:

Penny-uno

Se intendi romanzi ci sono quelli di Wilbur Smith ambientati nell'antico Egitto, quelli di Christian Jacq su Ramses e quelli di Elizabeth Peters (ambientati ad inizio 900 ma a sfondo archeologico egizio).
Se invece volevi un saggio vero e proprio su mitologia e divinità: https://www.ibs.it/mitologia-dei-dell-antico-egitto-libro-massimo-dall-agnola/e/9788896826089
Di raccolte invece non mi viene in mente nulla.  :nono:

Amazo

Citazione di: Penny-uno il 12 Aprile 2020, 16:50:22
Se intendi romanzi ci sono quelli di Wilbur Smith ambientati nell'antico Egitto, quelli di Christian Jacq su Ramses e quelli di Elizabeth Peters (ambientati ad inizio 900 ma a sfondo archeologico egizio).
Se invece volevi un saggio vero e proprio su mitologia e divinità: https://www.ibs.it/mitologia-dei-dell-antico-egitto-libro-massimo-dall-agnola/e/9788896826089
Di raccolte invece non mi viene in mente nulla.  :nono:
Sì intendevo proprio raccolte dei veri miti egizi. Do un'occhiata alle descrizioni e decido. Grazie mille per i consigli!

HCPunk

Consiglio La Ruota Del Tempo Vol.1 - L'Occhio Del Mondo

Premetto: la saga è formata da 14 libri. Grossi. Parecchio. L'Occhio Del Mondo ha più di 700 pagine, quindi uno sa già che deve armarsi di pazienza e forza di volontà.

Cercavo qualcosa di simile al Signore Degli Anelli, sia per tipo di scrittura che per genere. E non sono rimasto per niente deluso! Ovviamente, come ogni libro Fantasy deve molto alle opere di Tolkien ma a parte qualche classico stereotipo sparso qua e là, il resto va per conto suo e Robert Jordan ha programmato tutto nei minimi dettagli. Razze. Regioni. Confini. Ecc..ecc..
La scrittura è ricca di dettagli ma non per questo stancante, tutt'altro, la lettura scorre sempre molto liscia.
La seconda parte del libro, specialmente verso i capitoli finali, fa parecchio viaggiare con l'immaginazione e ci sono certe idee.. :wub:

Tornando alla questione dei 14 libri, questo primo volume si prende tutto il tempo di presentare protagonisti ecc..ma lo fa procedendo con la storia, non si blocca per dare il solito spiegone e via, è tutto ben dosato.

Per quanto mi riguarda Jordan è il degno erede di Tolkien. Molti diranno "E La Spada Di Shannara..? :dsi: " beh..no..quello sì che è proprio la brutta copia (ma è solo il mio parere).
So anche che sono al primo libro e la strada è ancora molto lunga, ma per ora, promosso a pieni voti!
Sostieni DC LEAGUERS




"Non so da dove esce l'idea che gli angeli siano beati...a me fanno cacare sotto."


Un Fumettaro

Vorrei leggere qualcosa di Larry McMurtry. Cosa consigliate tra Lonesome Dove e Le strade di Laredo?

stegashop

Citazione di: eddiekrueger il 03 Maggio 2020, 14:58:44
Vorrei leggere qualcosa di Larry McMurtry. Cosa consigliate tra Lonesome Dove e Le strade di Laredo?

credo che "le strade di Laredo" sia un seguito . Però prendilo con le pinze perchè non l'ho letto .
ti consiglio sicuramente invece "Lonesome Dove" ad occhi chiusi

Un Fumettaro

OK procedo Lonesome Dove, anche perche' vedo che e' stato ristampato anche in economica.
Magari poi se vorro' proseguire sara' uscita anche l'edizione economica di Le strade di Laredo.

Solomon

#157
Lonesome Dove è un libro magnifico.
Laredo riprende alcuni dei personaggi di Lonesome Dove, quindi è meglio leggerlo dopo a maggior ragione.

Mesi fa scrissi un post in questa discussione, ma - non ho capito per quale ragione - le vecchie pagine si cancellano automaticamente.
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

Un Fumettaro

Fortunatamente mio padre ha deciso di regalarmeli entrambi. Due bei cartonati, ma il primo è davvero un mattonazzo :asd:

Catcher

Citazione di: Solomon il 05 Maggio 2020, 18:14:05
Lonesome Dove è un libro magnifico.
Laredo riprende alcuni dei personaggi di Lonesome Dove, quindi è meglio leggerlo dopo a maggior ragione.

Mesi fa scrissi un post in questa discussione, ma - non ho capito per quale ragione - le vecchie pagine si cancellano automaticamente.
Volevo giusto iniziarli appena avrò finito La paura del saggio di Rothfuss.
Ho voglia di western da qualche tempo

Inviato dal mio SM-M307FN utilizzando Tapatalk


Murnau

Che mi consigliate di Joe Lansdale?
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio nuovo fumetto è disponibile qui: https://inyourface.it/catalogo/lucky-13-n-34-origini-segretissime/


katzenberg

Io ho letto solo La Sottile Linea Scura e mi è piaciuto, merita la lettura.

Noiro

Citazione di: Murnau il 27 Luglio 2020, 23:53:15
Che mi consigliate di Joe Lansdale?

La sottile linea scura, Cielo di sabbia, la saga di Hap e Leonard.
Noiro-orioN

pumui75

P JOSÉ FARMER : hanno mai ristampato in italiano le sue opere di recente ?
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA