News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

A cosa state videogiocando?

Aperto da Azrael, 16 Novembre 2016, 07:03:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Cosmonauta

Ieri sera dopo che prima di cena avevo finito Syberia, mi sono riniziato la saga di Batman partendo dall'Asylum :batman: :batman:

Tankorr

Qualche settimana fa ho finito Metroid Dread.


(100% in 14 ore e 58 )


Battaglia finale molto bella ed avvincente,  la storia....diavolo,  è anche molto bella ma gli elementi vengono un po' buttati li, senza mai approfondire  e senza darti tempo di capire bene.


Una rivelazione enorme nel finale sembra una cagatona senza senso, ed invece ho scoperto quasi per caso che sarebbe assolutamente contestualizzata nella lore della saga...ma mortaccissimi loro, rendere esplicito il tutto no??


Nel complesso un ottimo titolo, diciamo da 8.5/9 nel complesso.




...ma essendo Metroid io voglio il 110 e lode, sotto non bisogna scendere  :lolle:


Ho iniziato subito dopo Super Metroid, e sono arrivato  oggi a dove arrivai 15 anni fa (Maridia).


Ecco, Super Metroid é un gioco perfetto.


Davvero straordinario.


Giocarlo dopo Dread da una sensazione davvero strana: é lo stesso gioco, ma é anche completamente diverso, come feeling,  come mobilità,  come ambientazione ed atmosfera generale.


Giocarlo insieme fa anche capire il lavorone che hanno fatto per rendere moderno Dread, davvero notevole.


Due ottimi giochi, da giocare entrambi assolutamente,  per quel che mi riguarda  :wub:


éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

pumui75

Citazione di: Ryo Narushima il 20 Novembre 2021, 09:55:39
Resident Evil 3 (PS4)

Sto in una specie di ospedale. Ma non doveva durare 4 ore? Sto a 5 ore abbondanti e mi manca ancora un bel po' credo. Devi proprio rushare a difficoltà bassissima per finirlo la prima volta in 3-4 ore.

Poi i Re devono essere più corti visto che hanno una forte rigiocabilità, ogni capitolo l'ho sempre finito 3-4 volte. Tranne il 6, guarda caso il più lungo, alla prima run già avevo la nausea.

Ma che difficoltà giochi scusa ?
Se la metti bassa è logico che durano poco !
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Ryo Narushima

Pum rileggi perchè mi sa che hai capito tutto il contrario :lolle:

Cosmonauta

Citazione di: Ryo Narushima il 20 Novembre 2021, 14:00:56
Pum rileggi perchè mi sa che hai capito tutto il contrario :lolle:

Non giocare i giochi a difficoltà scarso. Se tu non metti il massimo mi deludi!

Det. Bullock

Sky Rogue (PC)
Ci ho giocato un pochetto perché volevo un po' un diversivo dopo una parte un po' frustrante di Blood Omen.
E mi sono prontamente ricordato perché ho smesso di giocarci, i roguelike non fanno per me.

Race The Sun (PC)
Simpatico ma decisamente è roba che richiede molti più riflessi di quelli che ho. :asd:

Blood Omen: Legacy of Kain (PC)
La natura di progetto disastrato salvato all'ultimo da sviluppatori più professionali si sente parecchio. In generale c'è una mancanza di bilanciamento assurda, con parti in cui essenzialmente si campa con i cuori d'oscurità (che infatti se si cerca un minimo in giro abbondano, al momento ne ho tipo una quarantina in inventario) e altre in cui quasi si va col pilota automatico.

Star Wars: X-wing vs TIE Fighter: Balance of Power (PC)
Ho provato a registrare una sessione di gioco, tanto per. Purtroppo giocare senza musica è veramente troppo straniante per me, non credo che mi metterò a registrare tutto come ho fatto per i due titoli per DOS.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

pumui75

Citazione di: Cosmonauta il 20 Novembre 2021, 14:50:26
Citazione di: Ryo Narushima il 20 Novembre 2021, 14:00:56
Pum rileggi perchè mi sa che hai capito tutto il contrario :lolle:

Non giocare i giochi a difficoltà scarso. Se tu non metti il massimo mi deludi!

Vero hai ragione mi associo a te nel dire che se giochi facile a RES è una cavolata !
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Ryo Narushima

Finito Resident Evil 3 (PS4)

Mi segna 10 ore totali, e 7:35 di gioco. Capire gli influencer e i siti dove le hanno cacciate quelle ''4 ore e mezza la prima run'', e non ho giocato nemmeno alla difficoltà massima coi nastri per salvare perchè è una modalità inaccessibile senza aver prima finito il gioco.

I tagli e le differenze comunque ci sono state, se il 2 era un Remake molto fedele con qualche aggiunta, questo terzo capitolo sembra più un soft-reebot per certi versi: oltre ad essere più lineare, hanno pure tolto tutti gli enigmi e alcune fasi di gioco più ''lente'', forse per enfatizzare la fuga dal Nemesis e dalla città.

Su gameplay e grafica invece nulla da dire, è ancora più rifinito, comodo e bello da vedere. Nel complesso mi è piaciuto anche il nuovo design di Jill, dalle foto rilasciate inizialmente il viso non mi convinceva molto, invece devo dire che in-game è molto più bella. Pessima la scelta di mettere a pagamento i costumi classici, si potevano benissimo inserire come sbloccabili al massimo.

Un buon remake che punta di più sull'azione e il ritmo, molto divertente e rigiocabile, ma senza l'impoverimento generale di esplorazione, location ed enigmi, poteva dare decisamente di più in termini di fedeltà.

7,5/10


pumui75

AGE OF EMPIRES 4: ottimo rinnovamento grafico e sonoro .
La struttura del gioco rammenta quasi ANCESTOR anche se ovviamente bisogna  raccogliere le risorse.
Da capire le varie missioni secondarie che vanno scoperte da soli e garantiscono ricompense.

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Det. Bullock

Finito Blood Omen: Legacy of Kain (PC)
Ha tanto stile ma decisamente ha i suoi problemi, il combattimento e la gestione dei danni sono un macello senza né capo né coda ed è facile capire perché cercando anche solo un po' a spanne è facile trovare decine di artefatti "Cuore di Tenebra" perché senza certi dungeon sarebbero impossibili da completare.
Il risultato è che il gioco non è veramente difficile ma lo sembra lo stesso perché tutti questi problemi di bilanciamento si sommano rendendo il gioco parecchio stancante.
Bonus il "finale buono" visibilmente messo lì solo per avere l'opzione.

PS: l'ho giocato con la patch openGL che aggiunge pure supporto per i gamepad e i sottotitoli, se volete anche in Italiano.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Cosmonauta

Ieri sera mi sono rifinito Batman: Arkham Asylum e anche a questo giro mi sono sparato il 100% della storia con tutti gli enigmi, ben fatti e non troppo esagerati come nei seguenti capitoli.
Nonostante i suoi anni rimane sempre un giocone incredibile che pesca a piene mani dal fumetto e con un game design sublime, fu proprio rivoluzionario.

Ryo Narushima

Finito Resident evil 3 a estremo (senza attivare nessun trucco).

Una run bene o male simile alla precedente come durata e difficoltà, ho solo risparmiato qualche munizione visto che già sapevo come aggirare determinati scontri.

Con i save infiniti l'aspetto tattico/survival resta ancora inferiore rispetto all'estremo del 2, quindi non mi ha cambiato più di tanto l'esperienza, però come rigiocabilità visto il suo ritmo è migliore, si vede che punta molto su questo.

Si può archiviare, due run mi bastano, ora si attende Re4, ma con questo stile ci vederei ancora meglio il primo capitolo, quello si che potrebbe rivelarsi ancora più bello con questo gameplay più realistico.

pumui75

AGE OF EMPIRES: confermo la bellezza del gioco anche se molti aspetti son ancora da vedere come le partite IN COOP !


WOLFSTEIN OLD B : Alla fine son fuggito dal castello  cavolo che violenza !

saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Ryo Narushima

Iniziato Pokemon X (2DS)

Sesta gen, lo stile è quello di Rubino Omega, come Starter ho scelto Froakie. Dando un occhio al Pokedex Regionale mi sa che sarà dura crearsi un Party con le mie solite regole (solo Pokemon di sesta gen, nessun leggendario).

Per ora ho adocchiato Fletchling, sembra un bel volante e ha pure l'elemento Fuoco.

Visto che ci sono pochi Elettro potrei optare per uno Scatterbug così da usare la sua tecnica paralizzante per catturare al posto del classico Tuononda, solo che non ho mai avuto un Coleottero quindi non so se mi sarà utile come membro fisso.

Det. Bullock

Finito Hellblade: Senua's Sacrifice (PC)
Il gameplay e certi aspetti tecnici sembrano un concentrato di tutto quello che odio dei giochi per console, in particolare tutte quelle sequenze scriptate e filmati non saltabili che quando devi ripetere qualcosa (vuoi perché sei morto, vuoi perché vuoi rigiocare un capitolo per cercare una runa che ti sei perso) fanno solo spazientire.
I checkpoint spesso sono posizionati nella maniera più scomoda possibile, se capita di dover interrompere in un certo punto c'è la forte possibilità che si riprenderà mezzo livello addietro e possibilmente con alcuni puzzle da rifare da zero.
La roba da apprezzare c'è ma sarebbe stato meglio come più convenzionale racconto interattivo o quantomeno limitando le parti "action" che a volte sembrano messe lì solo perché se non c'è combattimento non è un gioco.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.