News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 4.0

Aperto da Azrael, 16 Febbraio 2016, 16:01:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Murnau

Citazione di: Mordecai Wayne il 22 Febbraio 2016, 16:20:28
E il Maxi no? La storia scritta da Chiaverotti non ti attizza?  ^_^
Prendo anche quello, non avevo notato che tu avessi già postato la solicit.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Mordecai Wayne

Citazione di: Murnau il 22 Febbraio 2016, 16:26:53
Citazione di: Mordecai Wayne il 22 Febbraio 2016, 16:20:28
E il Maxi no? La storia scritta da Chiaverotti non ti attizza?  ^_^
Prendo anche quello, non avevo notato che tu avessi già postato la solicit.
:up:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Megio

Pareri sul remake del Lungo Addio? Io mi ero promesso di non comprarlo per principio, ma tutte le volte che passo in edicola e lo vedo rischio sempre di cedere... Poi Di Giandomenico mi piace molto, su "La dottrina" di Bilotta l'ho adorato!
Ezechiele 25:17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."


- Allora, brav'uomo, portaci quattro grosse bistecche tenere e non troppo cotte, accompagnate da una montagna di patatine fritte...seguite da una torta di mele e alla fine da una bella cuccuma di caffè nero e forte. -

Murnau

Citazione di: Megio il 22 Febbraio 2016, 18:23:03
Pareri sul remake del Lungo Addio? Io mi ero promesso di non comprarlo per principio, ma tutte le volte che passo in edicola e lo vedo rischio sempre di cedere... Poi Di Giandomenico mi piace molto, su "La dottrina" di Bilotta l'ho adorato!
Lascia perdere, è un taglia/incolla freddo e inerte, con un Dylan che pare lo stereotipo del maschio antipatico così come lo vedono le donne, più un finale che parzialmente assolve Marina dalla sua vita di merda e rovina la sottigliezza della scrittura sclaviana.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Megio

Citazione di: Murnau il 22 Febbraio 2016, 18:35:45
Citazione di: Megio il 22 Febbraio 2016, 18:23:03
Pareri sul remake del Lungo Addio? Io mi ero promesso di non comprarlo per principio, ma tutte le volte che passo in edicola e lo vedo rischio sempre di cedere... Poi Di Giandomenico mi piace molto, su "La dottrina" di Bilotta l'ho adorato!
Lascia perdere, è un taglia/incolla freddo e inerte, con un Dylan che pare lo stereotipo del maschio antipatico così come lo vedono le donne, più un finale che parzialmente assolve Marina dalla sua vita di merda e rovina la sottigliezza della scrittura sclaviana.

Perfetto, risparmierò 2 euro che dirotterò sul nuovo mensile e sull'Old Boy con la storia di Chiaverotti  :D
Ezechiele 25:17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farò calare la mia vendetta sopra di te."


- Allora, brav'uomo, portaci quattro grosse bistecche tenere e non troppo cotte, accompagnate da una montagna di patatine fritte...seguite da una torta di mele e alla fine da una bella cuccuma di caffè nero e forte. -

Il Sorridente

Salve a tutti.
Non avendoli mai acquistati, vorrei domandarvi : quali Maxi mi consigliereste ( se c'è ne sono di meritevoli ) ?
La Marvel dopo Civil War si è troppo presa sul serio: oramai tutti i supereroi sono in qualche modo collegati fra loro, dentro a filiali degli Avengers e o Xmen, che fanno comunque riferimento allo Shield.
In pratica si è quasi tolta, se non per rari casi, il senso di fiaba che tanto era cara nel periodo passato...le identità segrete, ma anche il pattugliare le strade o il loro quotidiano tra i civili, sono particolari che man mano stanno sempre più perdendo presa nella Casa delle idee.

E mi rammarico, sì, avete capito bene, mi rammarico poiché la Marvel è stata la mia giovinezza.
E rimpiango una vera Casa delle Idee nella quale Licantropus, Shang-Chi e Capitan Mar-vell potevano convivere pacificamente. 
Lo rimpiango proprio quell' universo nel quale, mentre Galactus minacciava la Terra e Silver Surfer scorrazzava per i cieli di New York, l' Uomo Ragno e Devil saltavano tranquillamente fra i tetti ; quell' universo nel quale,  mentre gli X-men cercavano di impedire al conte Nefaria di nuclearizzare il mondo, i Vendicatori continuavano a farsi i cazzi propri tra annunci di ricerca di nuovo  personale e viaggi di nozze intorno al mondo.

Murnau

Citazione di: Il Sorridente il 22 Febbraio 2016, 20:46:38
Salve a tutti.
Non avendoli mai acquistati, vorrei domandarvi : quali Maxi mi consigliereste ( se c'è ne sono di meritevoli ) ?
I primi due.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Nonno Libero


Diamine spero di trovare già domani sia l'old boy che l'inedito.
TAG Xbox One: Nonno LiberoTAG PSN: NonnoLibero

Ashel

Letto La Quinta Stagione.
Sul volume Bonelli c'è poco da dire: la qualità è molto alta, specialmente la carta, spessa e porosa.

Sulla storia... bé, mi ha decisamente spiazzata, ma immagino che lo scopo fosse proprio questo.
Come sapete di DyD ho letto pochissimo, quindi non sapevo della virata di Sclavi dopo i primi cento numeri: questa scelta mi ha rallegrata, dato che di solito non sopporto l'horror e lo splatter (anche se appunto DyD non tratta solo di questo, e comunque sempre con eleganza e intelligenza).
La scrittura si fa complessa, stratificata, quasi criptica. Spesso mi sono persa nel corso della lettura, non sono certa di aver capito tutto ma credo anche che, in una storia del genere, capire tutto non sia importante.
L'albo è pieno di omaggi, citazioni e riferimenti più o meno sfacciati a King e altre opere di narrativa che Sclavi conosce benissimo, oltre che a tutto il repertorio iconografico di artisti come Dalì, Magritte e i surrealisti.
L'uso sapiente del non-sense e di tutti gli stratagemmi narrativi fa di questo albo non un semplice esercizio di stile per un ottimo scrittore in vena di virtuosismi, ma una storia che ribalta tutte le convenzioni di un albo tradizionale.
Penso che sia quanto di più sperimentale si sia mai visto in quegli anni in ambito bonelliano, e ancora oggi conserva buona parte della sua spinta innovativa.
Ottimi i disegni di Piccatto.
L'intervista finale a Sclavi non è un semplice riempitivo come accade di solito in volumi di questa fattura, ma è un interessante ed efficace analisi dell'opera e del lavoro dietro alla storia.

In definitiva, sono contenta di aver acquistato il volume. Credo che continuerò ad approfondire la mia conoscenza dell'universo di DyD anche in futuro  ^_^

Il Sorridente

Citazione di: Ashel il 23 Febbraio 2016, 20:42:52
Letto La Quinta Stagione.
Sul volume Bonelli c'è poco da dire: la qualità è molto alta, specialmente la carta, spessa e porosa.

Sulla storia... bé, mi ha decisamente spiazzata, ma immagino che lo scopo fosse proprio questo.
Come sapete di DyD ho letto pochissimo, quindi non sapevo della virata di Sclavi dopo i primi cento numeri: questa scelta mi ha rallegrata, dato che di solito non sopporto l'horror e lo splatter (anche se appunto DyD non tratta solo di questo, e comunque sempre con eleganza e intelligenza).
La scrittura si fa complessa, stratificata, quasi criptica. Spesso mi sono persa nel corso della lettura, non sono certa di aver capito tutto ma credo anche che, in una storia del genere, capire tutto non sia importante.
L'albo è pieno di omaggi, citazioni e riferimenti più o meno sfacciati a King e altre opere di narrativa che Sclavi conosce benissimo, oltre che a tutto il repertorio iconografico di artisti come Dalì, Magritte e i surrealisti.
L'uso sapiente del non-sense e di tutti gli stratagemmi narrativi fa di questo albo non un semplice esercizio di stile per un ottimo scrittore in vena di virtuosismi, ma una storia che ribalta tutte le convenzioni di un albo tradizionale.
Penso che sia quanto di più sperimentale si sia mai visto in quegli anni in ambito bonelliano, e ancora oggi conserva buona parte della sua spinta innovativa.
Ottimi i disegni di Piccatto.
L'intervista finale a Sclavi non è un semplice riempitivo come accade di solito in volumi di questa fattura, ma è un interessante ed efficace analisi dell'opera e del lavoro dietro alla storia.

In definitiva, sono contenta di aver acquistato il volume. Credo che continuerò ad approfondire la mia conoscenza dell'universo di DyD anche in futuro  ^_^

Ad ogni modo, va detto che di storie complesse Dylan Dog ne era pieno zeppo anche prima ( se ti è piaciuta questa, ti consiglio Il guardiano della memoria n. 108 ).
La Marvel dopo Civil War si è troppo presa sul serio: oramai tutti i supereroi sono in qualche modo collegati fra loro, dentro a filiali degli Avengers e o Xmen, che fanno comunque riferimento allo Shield.
In pratica si è quasi tolta, se non per rari casi, il senso di fiaba che tanto era cara nel periodo passato...le identità segrete, ma anche il pattugliare le strade o il loro quotidiano tra i civili, sono particolari che man mano stanno sempre più perdendo presa nella Casa delle idee.

E mi rammarico, sì, avete capito bene, mi rammarico poiché la Marvel è stata la mia giovinezza.
E rimpiango una vera Casa delle Idee nella quale Licantropus, Shang-Chi e Capitan Mar-vell potevano convivere pacificamente. 
Lo rimpiango proprio quell' universo nel quale, mentre Galactus minacciava la Terra e Silver Surfer scorrazzava per i cieli di New York, l' Uomo Ragno e Devil saltavano tranquillamente fra i tetti ; quell' universo nel quale,  mentre gli X-men cercavano di impedire al conte Nefaria di nuclearizzare il mondo, i Vendicatori continuavano a farsi i cazzi propri tra annunci di ricerca di nuovo  personale e viaggi di nozze intorno al mondo.

The Buddha

Citazione di: Ashel il 23 Febbraio 2016, 20:42:52
Come sapete di DyD ho letto pochissimo, quindi non sapevo della virata di Sclavi dopo i primi cento numeri

No, bè di numeri come La Quinta Stagione DD è pieno anche nei primi cento numeri :sisi:
"I'm the one who steps from the shadows, all trenchcoat and cigarette and arrogance, ready to deal with the madness. Oh, I've got it all sewn up. I can save you. If it takes the last drop of your blood, I'll drive your demons away. I'll kick them in the bollocks and spit on them when they're down and then I'll be gone back into darkness, leaving only a nod and a wink and a wisecrack. I walk my path alone... who would walk with me?"

Cosa leggo/ho letto? Swamp Thing (Moore - Millar), V for Vendetta, Watchmen, Il Soldato Fantasma, Hellblazer (Delano - Ennis), Sandman, Batman, Y - The Last Man, Fables, Spawn, The Walking Dead, Kingdom Come, Rising Stars, Animal Man, Shade (Peter Milligan), Ken Parker, Dylan Dog, Hellboy, Preacher, Devil (Miller - Bendis) e tanta altra bella robetta

Ashel

Ah, perché dalla prefazione di Recchioni si capiva il contrario.
Probabilmente ha voluto semplificare per far capire quella che secondo lui é una specie di punto di svolta nella storia del personaggio

Il Sorridente

Citazione di: Murnau il 22 Febbraio 2016, 21:34:06
Citazione di: Il Sorridente il 22 Febbraio 2016, 20:46:38
Salve a tutti.
Non avendoli mai acquistati, vorrei domandarvi : quali Maxi mi consigliereste ( se c'è ne sono di meritevoli ) ?
I primi due.

Grazie. :up:

Citazione di: Ashel il 24 Febbraio 2016, 00:01:20
Ah, perché dalla prefazione di Recchioni si capiva il contrario.
Probabilmente ha voluto semplificare per far capire quella che secondo lui é una specie di punto di svolta nella storia del personaggio

Recchioni doveva vendere il prodotto. :asd:
Tra l' altro questa storia, pur essendo molto bella ( sebbene complicata ), non segna alcun punto di svolta nella storia del personaggio.
La Marvel dopo Civil War si è troppo presa sul serio: oramai tutti i supereroi sono in qualche modo collegati fra loro, dentro a filiali degli Avengers e o Xmen, che fanno comunque riferimento allo Shield.
In pratica si è quasi tolta, se non per rari casi, il senso di fiaba che tanto era cara nel periodo passato...le identità segrete, ma anche il pattugliare le strade o il loro quotidiano tra i civili, sono particolari che man mano stanno sempre più perdendo presa nella Casa delle idee.

E mi rammarico, sì, avete capito bene, mi rammarico poiché la Marvel è stata la mia giovinezza.
E rimpiango una vera Casa delle Idee nella quale Licantropus, Shang-Chi e Capitan Mar-vell potevano convivere pacificamente. 
Lo rimpiango proprio quell' universo nel quale, mentre Galactus minacciava la Terra e Silver Surfer scorrazzava per i cieli di New York, l' Uomo Ragno e Devil saltavano tranquillamente fra i tetti ; quell' universo nel quale,  mentre gli X-men cercavano di impedire al conte Nefaria di nuclearizzare il mondo, i Vendicatori continuavano a farsi i cazzi propri tra annunci di ricerca di nuovo  personale e viaggi di nozze intorno al mondo.

Murnau

Citazione di: Ashel il 23 Febbraio 2016, 20:42:52
quindi non sapevo della virata di Sclavi dopo i primi cento numeri
Non c'è nessuna virata, solo meno splatter.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Apollo

Citazione di: Il Sorridente il 24 Febbraio 2016, 08:48:11
Citazione di: Murnau il 22 Febbraio 2016, 21:34:06
Citazione di: Il Sorridente il 22 Febbraio 2016, 20:46:38
Salve a tutti.
Non avendoli mai acquistati, vorrei domandarvi : quali Maxi mi consigliereste ( se c'è ne sono di meritevoli ) ?
I primi due.

Grazie. :up:

Citazione di: Ashel il 24 Febbraio 2016, 00:01:20
Ah, perché dalla prefazione di Recchioni si capiva il contrario.
Probabilmente ha voluto semplificare per far capire quella che secondo lui é una specie di punto di svolta nella storia del personaggio

Recchioni doveva vendere il prodotto. :asd:

Quanto è vero, quanto è vero.