News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Dylan Dog - di Tiziano Sclavi 4.0

Aperto da Azrael, 16 Febbraio 2016, 16:01:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Leonard13

Quoto anche le virgole,il Dylan di Sclavi mi dà proprio di Dylan originale,nulla di forzato,ma ogni cosa naturale,soprattutto il soprannaturale.
"Le Meraviglie sono qui per restare. E ce ne sono sempre di più. Citizen V, la Trottola, Blue Diamond... Se volessi, potrei continuare ad aspettare, ma questo fermerebbe solo me, non loro. E la cosa che vidi quando fui su quel palazzo e quell'onda iniziò a infrangersi intorno a me è che non saranno loro ad adattarsi a noi. Ormai il mondo è diverso. Le regole sono cambiate. Per sempre. E nessuno ha idea di cosa ci riserverà il futuro. Però la sai una cosa? Scoprirlo sarà un gran divertimento!"
Marvels,Kurt Busiek.

"Stai cominciando a capire, Clark, questa è la fine, per tutti e due. Avremmo potuto cambiare il mondo, e ora guardaci. Io sono diventato un problema politico, e tu... tu sei una barzelletta. Voglio che ricordi, Clark, negli anni che verranno, nei tuoi momenti più intimi, voglio che ricordi la mia mano, attorno alla tua gola, voglio che ricordi... l'unico uomo che ti ha battuto."
Il Ritono Del Cavaliere Oscuro,Frank Miller.

"E io...gli ho mostrato,che un uomo senza speranza è un uomo senza paura."
Devil Rinascita,Frank Miller.

Mordecai Wayne



Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi n. 8, mensile
Il cervello di Killex


Soggetto: Tiziano Sclavi
Sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Giampiero Casertano
Copertina: Gigi Cavenago
Colori: GFB Comics e Luca Bertelé


Cos'è l'anima? Si può toccare, vedere, catturare? Questa è l'angosciosa domanda che perseguita il dottor Christopher Killex, spingendolo a cercare una risposta oltre ogni limite. La sua ricerca lo ha portato dritto dritto nella tana della follia più nera, a vivere tra le pareti imbottite di un manicomio. La lobotomia è l'unica soluzione per la sua mente malata, ma, dopo l'operazione, qualcosa è andato smarrito. Che fine ha fatto... il cervello di Killex?


In uscita il 02/12/2017

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Joe Kerr

A febbraio sempre per Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi esce Tre Per Zero.

Garalla

Ragazzi fermatemi dall'acquistare il Dylan Dog di Sclavi. Ditemi che numeri non devo comprare  :lolle:

Arkin Torsen

Mah...
È anche soggettivo. Per esempio, a me "Tre per zero" non è piaciuta, per altri è una bellissima storia.
Quindi io ti dico saltala, altri ti diranno prendila  :lolle:
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/

Joe Kerr

Per me fino ad ora sono uscite tutte storie belle. Quella di gennaio Le Notti Della Luna Piena non è piaciuta a tutti, però io ti consiglio ugualmente di prenderla, come quella di questo mese.

jamirodavid

Per il prezzo e la fattura dei volumi io consiglierei di prendere tutte le uscite (come sto facendo io d'altronde)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Frank Miller

Letto "Nel mistero".

Quanto mi è piaciuto questo albo! :wub:
Anche si mi ha trasmesso una profonda malinconia per me è un piccolo gioiello.

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Bramo

Citazione di: Mordecai Wayne il 30 Ottobre 2017, 13:43:44
Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi n. 7, mensile
Dopo mezzanotte


Soggetto: Tiziano Sclavi
Sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Giampiero Casertano
Copertina: Gigi Cavenago
Colori: GFB Comics e Luca Bertelé
Comprato appena uscito un paio di mesi fa e poi rimasto in attesa di lettura... finalmente l'attesa è finita.
Gran bel numero! Sarà che con me "giocava facile" perché il tema della notte come calderone di cose strane fa subito presa, ma devo dire che Tiziano Sclavi qui fa del suo meglio per rendere in maniera convincente le sensazioni legate a quest'idea.
Gli imprevisti, il barbone, i telefoni, i locali notturni, la ragazza, il tassista... tanti elementi disturbanti, discordanti che alla luce del giorno sarebbero stati semplici inconvenienti di facile soluzione diventano qui delle situazioni inestricabili, che sommatosi le une sulle altre si trasformano in un incubo hitchockiano.
È proprio la sensazione che viene trasmessa al lettore (anche grazie ai disegni di Giampiero Casertano) la carta vincente dell'albo, che testimonia la riuscita della storia: ho provato le stesse inquietudini di Dylan.
Credo che sia il tipo di storie che preferisco, per DD e per il soft-horror :)
Nota finale: ho trovato che Buonanotte e buona fortuna (Valter Buio #5, di Alessandro Bilotta) sia debitore in qualche modo di Dopo mezzanotte, ed è una similitudine che mi fa molto piacere ravvisare :)
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

giovanni

Citazione di: Bramo il 17 Dicembre 2017, 14:49:14
Citazione di: Mordecai Wayne il 30 Ottobre 2017, 13:43:44
Il Dylan Dog di Tiziano Sclavi n. 7, mensile
Dopo mezzanotte


Soggetto: Tiziano Sclavi
Sceneggiatura: Tiziano Sclavi
Disegni: Giampiero Casertano
Copertina: Gigi Cavenago
Colori: GFB Comics e Luca Bertelé

Gran bel numero! Sarà che con me "giocava facile" perché il tema della notte come calderone di cose strane fa subito presa, ma devo dire che Tiziano Sclavi qui fa del suo meglio per rendere in maniera convincente le sensazioni legate a quest'idea.

l'hai visto fuori orario di scorsese? questa storia gli deve molto, ti piacerebbe secondo me

Bramo

Citazione di: giovanni il 17 Dicembre 2017, 14:57:13
l'hai visto fuori orario di scorsese? questa storia gli deve molto, ti piacerebbe secondo me
Ho notato che infatti è stato citato nell'introduzione al volumetto.
No, mi manca: me lo vedrò quanto prima!
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Arkin Torsen

Ho recuperato il quarto Color Fest.
Carino ma mi aspettavo di più.
La classifica delle storie:
La lettera bianca di Gualdoni e Mastantuono
Una situazione pesante di Bartoli e Carnevale
Manichini di Faraci e Cavazzano
Morire dal ridere di Enna e Celoni
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/

Azrael

INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori