News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Spillati post Secret Wars

Aperto da Skas, 13 Febbraio 2016, 17:43:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Corto Maltese

Per me l'unica sicurezza è lo spillato del Dottor Strange. Le altre tutte molto meh anche se probabilmente proverò Incredibili Avengers dato che vorrei leggere la serie sul Cavaliere Nero. M'ispira molto anche Guardiani dell'Infinito ma sinceramente non ho capito come e dove verrà pubblicato. Continuerò a seguire Silver Surfer, anche se un po' la scelta di farlo in cartonati da fumetteria mi sdubbia.
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Skas

Citazione di: Bruno Doper il 14 Febbraio 2016, 17:53:08
Citazione di: MoonKnight il 14 Febbraio 2016, 16:57:56
Non sono un neofita marvel, ma per seguire solo i cartonati  in questi anni ora mi sento davvero in difficoltà con questo rilancio  :lolle: non saprei davvero cosa seguire.

Citazione di: Harry Caul il 14 Febbraio 2016, 17:12:36
Citazione di: MoonKnight il 14 Febbraio 2016, 16:57:56
Non sono un neofita marvel, ma per seguire solo i cartonati  in questi anni ora mi sento davvero in difficoltà con questo rilancio  :lolle: non saprei davvero cosa seguire.

io invece non ho mai letto niente  :asd:, come faccio a scegliere cosa seguire? d'istinto prenderei i tre sugli x-men, ma dai commenti mi pare di capire che lo faranno in pochi...come mai? e invece daredevil si può iniziare a leggere da qui conoscendo solo la serie tv?  :ahsisi:
I mutanti stanno vivendo un brutto momento anche a causa della guerra per i diritti cinematografici. Oggi non sono più la punta di diamante della produzione Marvel come erano un tempo. Io stesso sono tentato di congelare l'acquisto in attesa di un rilancio come si deve.

Inviato dal vascello stellare Santuario III
Francamente la ritengo più una credenza popolare che non la realtà, è ora spiego il perchè :

-Il Marvel Now mutante è stato affidato a  Bendis,uno degli scrittori di punta della Marvel, ora sicuramente la sua è stata una gestione sottotono,per non dire altro,ma le colpe sono dello scrittore dato che i team creativi erano di tutto rispetto
-Nel post SW invece le tre serie chiave saranno 3, una affidata a Lemire che nel campo indipendente sta facendo molto bene e sui super ha realizzato un'ottima run di Freccia Verde
Poi c'è Bunn che pian piano con le sue serie sui villain ha fatto bene e ora ha la sua grande occasione
Poi c'è Hopeless che è stato messo a scrivere una serie dallo stampo più teen, lui non è proprio un grande autore,però ha scritto una serie carina come Avengers arena e con gli adolescenti se l'era cavata discretamente, ovviamente però delle tre è quella più debole e probabilmente meno importante
-Poi ci sono tutte le altre serie mutanti che cmq non sono poche, senza dimenticare la testata Uncanny Avengers che mischia Avengers e mutanti

Per gli avengers invece i due autori cardine saranno waid e Ewing e quest'ultimo non è certamente uno scrittore affermato

Citazione di: Corto Maltese il 14 Febbraio 2016, 19:14:42
Per me l'unica sicurezza è lo spillato del Dottor Strange. Le altre tutte molto meh anche se probabilmente proverò Incredibili Avengers dato che vorrei leggere la serie sul Cavaliere Nero. M'ispira molto anche Guardiani dell'Infinito ma sinceramente non ho capito come e dove verrà pubblicato. Continuerò a seguire Silver Surfer, anche se un po' la scelta di farlo in cartonati da fumetteria mi sdubbia.
Non so se ne sei a conoscenza, ma purtroppo la serie con del cavaliere nero chiuderà con il quinto numero


Corto Maltese

Citazione di: Skas il 14 Febbraio 2016, 19:39:27
Citazione di: Corto Maltese il 14 Febbraio 2016, 19:14:42
Per me l'unica sicurezza è lo spillato del Dottor Strange. Le altre tutte molto meh anche se probabilmente proverò Incredibili Avengers dato che vorrei leggere la serie sul Cavaliere Nero. M'ispira molto anche Guardiani dell'Infinito ma sinceramente non ho capito come e dove verrà pubblicato. Continuerò a seguire Silver Surfer, anche se un po' la scelta di farlo in cartonati da fumetteria mi sdubbia.
Non so se ne sei a conoscenza, ma purtroppo la serie con del cavaliere nero chiuderà con il quinto numero
Da un certo punto di vista meglio, almeno me la posso seguire tutta senza spenderci troppi soldi :asd: dalle recensioni che ho letto non sembra una bella serie (stesso dicasi per UA di Duggan, tra l'altro).
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Man of Steel

Citazione di: Skas il 14 Febbraio 2016, 19:39:27
Citazione di: Bruno Doper il 14 Febbraio 2016, 17:53:08
Citazione di: MoonKnight il 14 Febbraio 2016, 16:57:56
Non sono un neofita marvel, ma per seguire solo i cartonati  in questi anni ora mi sento davvero in difficoltà con questo rilancio  :lolle: non saprei davvero cosa seguire.

Citazione di: Harry Caul il 14 Febbraio 2016, 17:12:36
Citazione di: MoonKnight il 14 Febbraio 2016, 16:57:56
Non sono un neofita marvel, ma per seguire solo i cartonati  in questi anni ora mi sento davvero in difficoltà con questo rilancio  :lolle: non saprei davvero cosa seguire.

io invece non ho mai letto niente  :asd:, come faccio a scegliere cosa seguire? d'istinto prenderei i tre sugli x-men, ma dai commenti mi pare di capire che lo faranno in pochi...come mai? e invece daredevil si può iniziare a leggere da qui conoscendo solo la serie tv?  :ahsisi:
I mutanti stanno vivendo un brutto momento anche a causa della guerra per i diritti cinematografici. Oggi non sono più la punta di diamante della produzione Marvel come erano un tempo. Io stesso sono tentato di congelare l'acquisto in attesa di un rilancio come si deve.

Inviato dal vascello stellare Santuario III
Francamente la ritengo più una credenza popolare che non la realtà, è ora spiego il perchè :

-Il Marvel Now mutante è stato affidato a  Bendis,uno degli scrittori di punta della Marvel, ora sicuramente la sua è stata una gestione sottotono,per non dire altro,ma le colpe sono dello scrittore dato che i team creativi erano di tutto rispetto
-Nel post SW invece le tre serie chiave saranno 3, una affidata a Lemire che nel campo indipendente sta facendo molto bene e sui super ha realizzato un'ottima run di Freccia Verde
Poi c'è Bunn che pian piano con le sue serie sui villain ha fatto bene e ora ha la sua grande occasione
Poi c'è Hopeless che è stato messo a scrivere una serie dallo stampo più teen, lui non è proprio un grande autore,però ha scritto una serie carina come Avengers arena e con gli adolescenti se l'era cavata discretamente, ovviamente però delle tre è quella più debole e probabilmente meno importante
-Poi ci sono tutte le altre serie mutanti che cmq non sono poche, senza dimenticare la testata Uncanny Avengers che mischia Avengers e mutanti

Per gli avengers invece i due autori cardine saranno waid e Ewing e quest'ultimo non è certamente uno scrittore affermato
:quoto: dopo il SW o dovrei dire il DCEU? bho fatto sta che sono cambiate un sacco di cose, ora vedremo pure un Apocalypse Wars in preparazione al film dei mutanti, qualcosa che non facevano....da un beeeeeel po'!
Oh mi sento ottimista! :lolle:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

mar-vell

Prenderò 6-7 testate assieme ad un mio amico, tra cui i GoG, Devil, Thor, Spidey Avengers e X-Men (no Wolverine). Stiamo pensando già da un po' di mollare la Marvel dopo 40 anni e più di letture e questo post Secret Wars sarà l'ultima speranza. Diciamo che proveremo queste testate per dare ancora delle possibilità alla Marvel, poi vedremo.
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Bruno Doper

#65
Citazione di: Skas il 14 Febbraio 2016, 19:39:27

Francamente la ritengo più una credenza popolare che non la realtà, è ora spiego il perchè :

-Il Marvel Now mutante è stato affidato a  Bendis,uno degli scrittori di punta della Marvel, ora sicuramente la sua è stata una gestione sottotono,per non dire altro,ma le colpe sono dello scrittore dato che i team creativi erano di tutto rispetto
-Nel post SW invece le tre serie chiave saranno 3, una affidata a Lemire che nel campo indipendente sta facendo molto bene e sui super ha realizzato un'ottima run di Freccia Verde
Poi c'è Bunn che pian piano con le sue serie sui villain ha fatto bene e ora ha la sua grande occasione
Poi c'è Hopeless che è stato messo a scrivere una serie dallo stampo più teen, lui non è proprio un grande autore,però ha scritto una serie carina come Avengers arena e con gli adolescenti se l'era cavata discretamente, ovviamente però delle tre è quella più debole e probabilmente meno importante
-Poi ci sono tutte le altre serie mutanti che cmq non sono poche, senza dimenticare la testata Uncanny Avengers che mischia Avengers e mutanti

Per gli avengers invece i due autori cardine saranno waid e Ewing e quest'ultimo non è certamente uno scrittore affermato


Non la penso allo stesso modo.
Lemire ha un grosso problema con la fantascienza. È forte con gli eroi solitari e toni intimisti (il suo freccia verde è notevole), ma ho letto la sua Justice League United e Madonna mia che robaccia brutta.  Nel topic apposito abbiamo stappato lo spumante quando ha lasciato la serie.  :ahsisi:
Affidargli una serie corale con una forte componente sf, dopo quel passo falso non mi sembra la mossa di chi vuole investire seriamente sui mutanti. E poi Hopeless sugli uomini x è scarso forte. Il suo Cable e x-force mi ha deluso come raramente è accaduto.

E poi c'è anche un altro aspetto. Bendis aveva buttato giù una serie di idee che avrebbero potuto rilanciare i mutanti portandoli al centro della scena, ma poi (in concomitanza con la guerra per i diritti cinematografici) succedono alcune cose:

1 Gli Inumani iniziano a ricoprire il ruolo dei mutanti generando nuovi supertizi e testate.
2 Wolverine (quello usato nei film) viene accoppato.
3 Bendis mette il freno a mano e si rimangia la sua rivoluzione mutante. Tutto quel casino, lo scisma e la caduta all'inferno di Scott, e poi? No scherzavo, sono un bravo ragazzo.    :nono:

A tutto questo sommiamo il fatto che il motore delle grandi saghe sono gli Avengers, che oltretutto moltiplicano le uscite, mentre i mutanti le limitano vendendo di meno ed abbiamo il quadro generale.
Un quadro dove è vero che Ewing non è questo nome (ma con i supergruppi ha dimostrato di saperci fare). Inoltre Waid ha vinto premi Esiner, è quotatissimo e rimane uno dei pochi grandi che ancora non è scappato del tutto alla Image.

Per cui resto della mia idea: Mutanti (per ora) ai margini. Avengers (nel bene e nel male) centrali.
Poi magari mi sbaglio e Lemire farà faville. Ma temo minestrine riscaldate e tanti sbadigli. Speriamo bene...

Man of Steel

La penso come te Bruno, anche se non schifo Cable & X-Force (migliore di quella di Spurrier per dire! :lolle:), però credo che abbiano imparato la loro lezioncina, sanno bene che gli Inumani non prenderanno mai e poi mai il posto e la fama dei mutanti, io leggo in originale e per ora la testata di Lemire mi garba molto, sta andando piano con la trama e Apocalypse Wars sarà la prova del nove...
Bunn e il suo Uncanny X-Men con Magneto & Co. promette molto bene,Taylor su Wolverine sta facendo un buon lavoro, cioè son tutti ottimi writers, solo Hopeless è...Hopeless! :lolle:
Se ho ragione, allora mi sa che vedremo Logan verso il 2017, quando vedremo l'ultimo film di Hugh, questo la dice lunga, non c'era nessuna sinergia tra Marvel e F4/X-Men della Fox, però forse col DECU hanno pensato bene di non boicottare i propri pg :ahsisi:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Logan_Legacy

#67
Citazione di: mar-vell il 14 Febbraio 2016, 20:29:06
Prenderò 6-7 testate assieme ad un mio amico, tra cui i GoG, Devil, Thor, Spidey Avengers e X-Men (no Wolverine). Stiamo pensando già da un po' di mollare la Marvel dopo 40 anni e più di letture e questo post Secret Wars sarà l'ultima speranza. Diciamo che proveremo queste testate per dare ancora delle possibilità alla Marvel, poi vedremo.

Salteresti wolverine di Lemire e sorrentino?

Ma invece del nuovo Deadpool quindicinale che ne dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 


Azrael

Vabbè, è un salto momentaneo, si aspetta il volume.
Ragà, bastaaaaaa minestroniiiiiiiii :lolle:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Bruno Doper

Quindi mi consigli di avere fiducia? Da fan dei mutanti mi sono cadute la braccia. Mi hanno fatto diventare antipatici gli inumani...

Inviato dal vascello stellare Santuario III


Azrael

Sarei curioso di leggerla, però volumi, devo smettere con i minestroni.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Man of Steel

Citazione di: Bruno Doper il 14 Febbraio 2016, 22:20:48
Quindi mi consigli di avere fiducia? Da fan dei mutanti mi sono cadute la braccia. Mi hanno fatto diventare antipatici gli inumani...

Inviato dal vascello stellare Santuario III


Proprio perchè sei fan dei mutanti! :D Quasi dimenticavo OML di Lemire e Sorrentino: na' BOMBA MICIDIALE! :bava:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Skas

Citazione di: Bruno Doper il 14 Febbraio 2016, 21:41:26
Citazione di: Skas il 14 Febbraio 2016, 19:39:27

Francamente la ritengo più una credenza popolare che non la realtà, è ora spiego il perchè :

-Il Marvel Now mutante è stato affidato a  Bendis,uno degli scrittori di punta della Marvel, ora sicuramente la sua è stata una gestione sottotono,per non dire altro,ma le colpe sono dello scrittore dato che i team creativi erano di tutto rispetto
-Nel post SW invece le tre serie chiave saranno 3, una affidata a Lemire che nel campo indipendente sta facendo molto bene e sui super ha realizzato un'ottima run di Freccia Verde
Poi c'è Bunn che pian piano con le sue serie sui villain ha fatto bene e ora ha la sua grande occasione
Poi c'è Hopeless che è stato messo a scrivere una serie dallo stampo più teen, lui non è proprio un grande autore,però ha scritto una serie carina come Avengers arena e con gli adolescenti se l'era cavata discretamente, ovviamente però delle tre è quella più debole e probabilmente meno importante
-Poi ci sono tutte le altre serie mutanti che cmq non sono poche, senza dimenticare la testata Uncanny Avengers che mischia Avengers e mutanti

Per gli avengers invece i due autori cardine saranno waid e Ewing e quest'ultimo non è certamente uno scrittore affermato


Non la penso allo stesso modo.
Lemire ha un grosso problema con la fantascienza. È forte con gli eroi solitari e toni intimisti (il suo freccia verde è notevole), ma ho letto la sua Justice League United e Madonna mia che robaccia brutta.  Nel topic apposito abbiamo stappato lo spumante quando ha lasciato la serie.  :ahsisi:
Affidargli una serie corale con una forte componente sf, dopo quel passo falso non mi sembra la mossa di chi vuole investire seriamente sui mutanti. E poi Hopeless sugli uomini x è scarso forte. Il suo Cable e x-force mi ha deluso come raramente è accaduto.

E poi c'è anche un altro aspetto. Bendis aveva buttato giù una serie di idee che avrebbero potuto rilanciare i mutanti portandoli al centro della scena, ma poi (in concomitanza con la guerra per i diritti cinematografici) succedono alcune cose:

1 Gli Inumani iniziano a ricoprire il ruolo dei mutanti generando nuovi supertizi e testate.
2 Wolverine (quello usato nei film) viene accoppato.
3 Bendis mette il freno a mano e si rimangia la sua rivoluzione mutante. Tutto quel casino, lo scisma e la caduta all'inferno di Scott, e poi? No scherzavo, sono un bravo ragazzo.    :nono:

A tutto questo sommiamo il fatto che il motore delle grandi saghe sono gli Avengers, che oltretutto moltiplicano le uscite, mentre i mutanti le limitano vendendo di meno ed abbiamo il quadro generale.
Un quadro dove è vero che Ewing non è questo nome (ma con i supergruppi ha dimostrato di saperci fare). Inoltre Waid ha vinto premi Esiner, è quotatissimo e rimane uno dei pochi grandi che ancora non è scappato del tutto alla Image.

Per cui resto della mia idea: Mutanti (per ora) ai margini. Avengers (nel bene e nel male) centrali.
Poi magari mi sbaglio e Lemire farà faville. Ma temo minestrine riscaldate e tanti sbadigli. Speriamo bene...
Non mi trovo d'accordo su diversi punti

Lemire attualmente scrive una sua serie sci-fi, quindi in questo campo ha sicuramente possibilità di crescita, inoltre i mutanti non per forza rientrano in questa categoria, ad esempio si potrebbe concentrare sul discorso di famiglia del gruppo mutante
Ovviamente però nonostante i pronostici, bisogna aspettare e leggere
Hopeless è un incognita e son d'accordo sui dubbi da te espressi,però la serie che scriverà sembra avere un peso ridotto nell'importanza del mondo mutante

Su questo sono completamente d'accordo, sicuramente gli inumani sono stati rilasciati per una questione cinematografica
Qui invece dissento,perché penso che in vista di SW gli autori Marvel per creare una sorta di effetto novità e conseguente aumento di vendite hanno realizzato delle trovate tipiche degli anni 90( Falcon come nuovo Cap,thora ,superior Ironman, ecc..) e ritengo che la morte di Wolverine rientri in ciò
Bendis non ha brillato nemmeno sulla serie dei Guardiani e ha tirato fuori age of ultron che lascia parecchio a desiderare,quindi propendo per un Bendis che non ha saputo come far evolvere quello che aveva in mente, poi trovo più sensato chiudere le testate e far sparire il brand piuttosto di andare dal tuo scrittore e dirgli di far schifo XD

Le uscite vendicative sono di più solo perché quasi tutti hanno fatto parte degli avengers  :lolle:,se guardiamo invece alle serie in cui nel titolo compare Avengers o X-Men siamo più o meno lì
Axis è stato un evento congiunto tra mutanti e umani, ora è stato già annunciato Apocalypse Wars e cmq fino a qualche decennio fa l'universo mutante era quasi del tutto distaccato dal resto dell'universo Marvel
Non so come funzioni con gli autori, può essere che waid avesse delle idee per gli avengers, non so che dire XD

Cmq staremo a vedere  :up:


Bruno Doper

Ragazzi, premesso che seguo i mutanti dai tempi di Claremont. In libreria ho imbustati gli x-men della Star Comics.  :)
Quindi non sto facendo un discorso critico che nasce dal disprezzo o dalla tifoserie avversa, anzi... è la delusione di un fan che vorrebbe il meglio.
Il tentativo di sostituirli con gli Inumani per me c'è stato. Il tentativo di congelare Logan per combattere il film c'è stato: non è la solita morte e resurrezione, questa cosa durerà ancora parecchio.
I dati di vendita non esaltanti ci sono. E (opinione mia) vedo team artistici buoni ma al di sotto del blasone che quei titoli hanno.
Per quanto riguarda le serie vendicative, è vero che tutti sono stati vendicatori, ma negli ultimo 20 anni i solisti (gli stessi di oggi) la serie regolare non riuscivano a reggerla. La vedova nera? Chiudeva in un secondo. Occhio di Falco? Un disastro dopo l'altro. Ant-Man? Non ne parliamo proprio.
Una volta la coppia di fumettisti vincitrice di premi Eisner e amatissima dalla critica, non si saprebbe occupata della Vedova Nera, ma avrebbe rilanciato un titolo mutante. Per questo le serie vendicative mi sembrano più "coccolate" dai vertici. Voi siete soddisfatti e mi fa piacere per voi, ma visto che siamo ancora in clima sanremese cito la vecchia canzone, per me "si può dare di più". 
Poi sulla produzione attuale non so cosa dire. Devo prima leggere. Vedremo. Spero di cambiare idea ed essere rassicurato dalla qualità dei tre spillati. Per adesso mi ispira solo Vecchio Logan, ma (sfoghi a parte) proverò tutte e tre le riviste.  :hug:

Skas

Citazione di: Bruno Doper il 14 Febbraio 2016, 23:24:08
Ragazzi, premesso che seguo i mutanti dai tempi di Claremont. In libreria ho imbustati gli x-men della Star Comics.  :)
Quindi non sto facendo un discorso critico che nasce dal disprezzo o dalla tifoserie avversa, anzi... è la delusione di un fan che vorrebbe il meglio.
Il tentativo di sostituirli con gli Inumani per me c'è stato. Il tentativo di congelare Logan per combattere il film c'è stato: non è la solita morte e resurrezione, questa cosa durerà ancora parecchio.
I dati di vendita non esaltanti ci sono. E (opinione mia) vedo team artistici buoni ma al di sotto del blasone che quei titoli hanno.
Per quanto riguarda le serie vendicative, è vero che tutti sono stati vendicatori, ma negli ultimo 20 anni i solisti (gli stessi di oggi) la serie regolare non riuscivano a reggerla. La vedova nera? Chiudeva in un secondo. Occhio di Falco? Un disastro dopo l'altro. Ant-Man? Non ne parliamo proprio.
Una volta la coppia di fumettisti vincitrice di premi Eisner e amatissima dalla critica, non si saprebbe occupata della Vedova Nera, ma avrebbe rilanciato un titolo mutante. Per questo le serie vendicative mi sembrano più "coccolate" dai vertici. Voi siete soddisfatti e mi fa piacere per voi, ma visto che siamo ancora in clima sanremese cito la vecchia canzone, per me "si può dare di più". 
Poi sulla produzione attuale non so cosa dire. Devo prima leggere. Vedremo. Spero di cambiare idea ed essere rassicurato dalla qualità dei tre spillati. Per adesso mi ispira solo Vecchio Logan, ma (sfoghi a parte) proverò tutte e tre le riviste.  :hug:
Figurati è uno scambio di opinioni :hug:,di chi ha pensieri diversi, mica tutti possiamo avere lo stesso pensiero, è davvero un piacere poi se tutto avviene con una certa tranquillità e pacatezza ,certo sarebbe perfetto se cambiassi idea e la pensassi come me  :lolle: :lolle: :lolle: