News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Skreemer - di Peter Milligan e Steve Dillon

Aperto da Murnau, 17 Dicembre 2009, 15:45:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

V

ho letto solo questo ed enigma :P(oltre alla miniserie su toxin).mi intriga molto shade.spero in un'edizione targata lion :batman:

Io oso fare tutto ciò che è degno di un uomo. Chi osa di più non lo è

Murnau

#61
Citazione di: Guardiano della Notte il 13 Novembre 2011, 12:54:01
Questo ed Enigma sono il meglio di Milligan che ho letto fin'ora. Il resto anche se "sotto" è cmq bellissimo, da Egypt a Human Target a Greek Streets.
Mi manca Shade però...
Shade è formalmente meno complesso, però narrativamente è più ricco. D'altra parte è una serie regolare, c'è più tempo per ficcarci dentro di tutto, da Kennedy alla pena di morte.




---------------------------------------------

NOTA

Le opinioni vanno espresse con l'intento di comunicare e conversare su qualcosa, non di fare polemica per passare un'oziosa domenica pomeriggio. E questo vale per tutta la stanza, ché giocando a chi ha il capolavoro più lungo non si arriva da nessuna parte.

Post Uniti: 13 Novembre 2011, 18:26:21



SECONDA NOTA

Ce la fate a parlare di questo fumetto? Ci riuscite, oppure dovete per forza parlare d'altro? Siete TUTTI gentilmente invitati a tornare In Topic, discutendo del fumetto e dei suoi difetti e/o pregi. Ogni altra questione, lasciatale fuori.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

The Joker

E' destino.
L'ho ordinato dopo millenni che mi pendeva in lista d'attesa ed è arrivata la mail che non ce l'hanno più :lolle:
VENDO, SVUOTO LA LIBRERIA! FILM, SERIE TV, FUMETTI IN ITALIANO E IN INGLESE! DI TUTTO PER TUTTI... SCONTI E PREZZI TRATTABILI SU ORDINI CONSISTENTI!
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(gemisped)-compro-vendo-scambio-piu-compro-che-altro/

KetKiller

Citazione di: Nightcrawler il 13 Novembre 2011, 12:46:07
:sisi:

però hai letto il meglio di milligan, tutto il resto è sotto :(

Beh ma io mica leggo solo i capolavori, anche un buon fumetto merita la lettura ;)

Elfen89

#64
Lo sto leggendo ora.Sembra veramente bello! Greek Street invece non mi è piaciuto per niente.


NOTA: per certe cose c'è il mercatino.

Guardiano della Notte

Citazione di: KetKiller il 15 Novembre 2011, 10:07:12
Citazione di: Nightcrawler il 13 Novembre 2011, 12:46:07
:sisi:

però hai letto il meglio di milligan, tutto il resto è sotto :(

Beh ma io mica leggo solo i capolavori, anche un buon fumetto merita la lettura ;)

Anche perché quel "sotto" è cmq piuttosto alto  :D
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Mordecai Wayne

Mi avete incuriosito. È un Milligan che mi manca.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


KetKiller

Citazione di: Mordecai Wayne il 16 Novembre 2011, 09:12:07
Mi avete incuriosito. È un Milligan che mi manca.
E sembra proprio che sia il vertice a mancarti! :ahsisi:

Mordecai Wayne

Citazione di: KetKiller il 17 Novembre 2011, 09:07:08
Citazione di: Mordecai Wayne il 16 Novembre 2011, 09:12:07
Mi avete incuriosito. È un Milligan che mi manca.
E sembra proprio che sia il vertice a mancarti! :ahsisi:
L'ho ordinato dal mio fumettaro. :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne

#69
Letto durante il weekend. Fumetto davvero straordinario, scritto mirabilmente da Milligan.
Gli preferisco sempre Egitto ma rimane comunque tra i migliori Milligan che ho letto.
Peccato forse per i disegni, che non sono brutti, ma a vederli oggi sembrano un pò datatati (ancor di più di quelli di Egitto).
Comunque sia è un opera da non farsi sfuggire e leggere, ce ne sono pochi di fumetti scritti così bene. :ahsisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


King Mob

CAPOLAVORO ASSOLUTO.

Mi aspettavo un fumetto coi controcazzi, ed alla fine me ne son trovato uno anche meglio di quello che immaginavo. Fra i migliori lavori di Milligan, pari e forse anche superiore ad Enigma.

Ha davvero tutto: noir, cinismo, drammi familiari, flashback a ripetizione, crudeltà ed un superbo disegno di base svelato del tutto solo alla fine, nella migliore tradizione dell'autore.

Molto belli anche i disegni, al quale si vede che ha collaborato Dillon (ma non so bene in quale misura).

Da avere ASSOLUTAMENTE, nella mia intera collezione di fumetti belli così ne avrò solo 5-6.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Clint Eastwood

CERCO


CI SONO DUE CATEGORIE DI PERSONE...QUELLI CHE AMANO I FILM DI CLINT EASTWOOD E GLI IDIOTI
sì,sono sottoilSETTE

King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Liquido

Sopravvalutatissimo per me.
Per portarlo a termine ho dovuto prendermi a schiaffi in faccia per cercare di rimanere sveglio :sisi:

Murnau

Citazione di: King Mob il 12 Gennaio 2012, 14:11:42
Molto belli anche i disegni, al quale si vede che ha collaborato Dillon (ma non so bene in quale misura).

Credo abbia fatto le chine.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987