News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Robin Hood (2010) di Ridley Scott

Aperto da Clark Kent, 17 Dicembre 2009, 10:52:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Clark Kent



Nuovo film di Robin Hood diretto da Ridley Scott e interpretato da Russel Crowe nei panni di Robin e Cate Blanchett in quelli di Marian!

Robin Hood

Titolo originale: Robin Hood
Nazione:  U.S.A., UK
Anno: 2010
Genere:  Azione, Drammatico
Durata: 141'
Regia: Ridley Scott
Cast: Russell Crowe, Mark Strong, Matthew MacFadyen, Cate Blanchett, Kevin Durand, Danny Huston, William Hurt, Max von Sydow, Scott Grimes, Eileen Atkins, Oscar Isaac, Rhys Ifans,

Trama:
Il film racconta la vita di un esperto arciere dell'esercito di Re Riccardo I, inizialmente preoccupato solo di sopravvivere agli scontri con i francesi. Alla morte del Re Riccardo, Robin si reca a Nottingham, una città afflitta dalla corruzione e sull'orlo della carestia a causa delle tasse elevatissime imposte ai suoi sudditi da un dispotico sceriffo. Lì si innamora di Marion (interpretata da Cate Blanchett, l'attrice vincitrice dell'Oscar per il film The Aviator, e pluripremiata interprete di Elizabeth), una vedova risoluta e scettica nei confronti dell'identità e delle motivazioni di questo crociato della foresta. Sperando di ottenere la mano di Marion e di salvare il villaggio, Robin mette insieme una banda le cui letali capacità mercenarie sono paragonabili solo al suo appetito per la vita. Con l'Inghilterra indebolita da decenni di guerre, asfissiata dal pessimo governo del nuovo re e resa vulnerabile dal rischio di rivolte interne e da minacce esterne, Robin e i suoi uomini rispondono ad una chiamata più grande. Questo eroe improbabile e i suoi alleati si ritrovano a dover salvare il paese che sta scivolando in una sanguinosa guerra civile e a restituire all'Inghilterra la sua gloria.


Ecco il trailer:

------------------------------------------------------------------------

Da lettore di eroi Robin Hood mi è sempre piaciuto da morire!! insieme a Zorro e D'artagnan sono i miei tre eroi all'arma bianca dell'infanzia!

e di Robin Hood ne ho viste davvero tante tante versioni...alcune mi sono rimaste nel cuore! come quello animato della disney, sempre della disney "la storia di robin hood", robin hood principe dei ladri con una colonna sonora da brivido, e la parodia, robin hood un uomo in calzamaglia (ho anche a perto il topic).

a voi piace Robin Hood?

Clark Kent

bene...entusiasmo già calante!!leggendo in rete senmbra che il film di scott vuole screditare il mito di robin hood ed esaltare quello di giovanni senzaterra.

spero di no comunque!

certo è che se fosse...ci voleva proprio! l'ennesima cattivizzazione di un eroe, che per quanto magari surreale e non veritiero, ispira sentimenti di rivalsa!


Morfeo

mi chiedo a cosa si attaccherà Ridley Scotto per screditarlo ... lo trasformerà in un comune ladro  :blink:?
Il fu Morfeo
ehi.. ragazzo.. ricordi quello che ti ho detto sulla terra, ai vecchi tempi.. su ordine e caos e quelle cazzate? L'ordine. Ciarpame.Il caos spazzatura. Erano solo nomi che descrivevano la stessa cosa: il gorgogliare, il vorticare e lo zampillare di protoplasma, illuso che ci sia un senso al mondo.. non c'è nessun senso.. c'è solo carne e morte..
Vi veri Vniversum Vivus Vici

Clark Kent

mah...gli studiosi di robin hood affermano che anche nelle leggende medievali, robin hood non fosse propriamente un eroe. anzi. diciamo che era un bandito o un nobile decaduto che razziava e si ribellava, oppure che combatteva per un re (riccardo) ingiusto, laddove invece giovanni senzaterra era un buon governatore.

insomma....io credo che oggi come allora sia una questione di propaganda e nei miti la questione si accentua per forza.

ci mancherebbe magari verrà un bellissimo film, e gli amanti dello screditamenteo dell'eroe che lo rende un viscido comune mediocre di certo applaudiranno, e magari applaudo anche io.

ma rimanendo ovviamente nel campo delle speculazioni, mi spiace che proprio in un periodo di crisi ci si aggrappi al pessimismo piuttosto che ispirarsi a qualcosa di meglio. non si tende verso l'avanti, ma ci si arrocca sui propri difetti, sulle piccolezze.

quando ho letto queste cose ci sono rimasto male, perchè...beh...perchè secondo il mio modestissimo parere la vita non la si vive sono nella sua quotidiana concretezza, ma anche attraverso il raggiungimento di aspirazioni e obbiettivi di miglioramento....sennò per me non è vivere...è stagnare in attesa della morte.

vabbè...forse ci dovrei aprire un topic  :lol: qui forse è fuori luogo, non so

Clod

l'idea originale del film era quella di avere come protagonista lo sceriffo di Nottingham e Robin come nemico, ma poi Ridley non ha voluto snaturare troppo il mito e ha deciso di fare una "semplice" riproposizione delle vicende classiche

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Clark Kent

ah...beh io nelle ricerche cinematografiche su internet sono bravo come una marmotta a volare  :lol:

quindi ala fine che tipo di film sarà? tu lo sai clod?

Murnau

Citazione di: Clod il 17 Dicembre 2009, 16:14:22
l'idea originale del film era quella di avere come protagonista lo sceriffo di Nottingham e Robin come nemico, ma poi Ridley non ha voluto snaturare troppo il mito e ha deciso di fare una "semplice" riproposizione delle vicende classiche

Proprio una genialata...



Tra l'altro dal trailer pare un incrocio fra Il Gladiatore e 300, cioé non esattamente il massimo dell'originalità... diciamo che se non fosse per Brian Helgelend alla sceneggiatura, penso non darei a questo film manco mezza possibilità.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Selina Kyle

Beh Roby, capisco la possibile amarezza, ma magari si tratterà di un bel film, aspettiamo a giudicare.  ;)
Comunque anche secondo me Robin Hood non è un eroe che ha bisogno di essere "incattivito", ma dipende dal taglio che gli vorrà dare Ridley Scott.. non è detto che lo trasformi in un "villain" vero e proprio, mi auguro proprio di no.
In ogni caso, c'è sempre quello di Walt Disney, no? :D


Una mela al giorno...

Clod

come già scritto, credo che sarà un altra riproposizione delle vicende che tutti conosciamo anche se da Crowe mi aspetto la sua tipica incazzatura; staremo a vedere...

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Det. Bullock

Citazione di: Nembo Kid il 17 Dicembre 2009, 11:39:00
bene...entusiasmo già calante!!leggendo in rete senmbra che il film di scott vuole screditare il mito di robin hood ed esaltare quello di giovanni senzaterra.

spero di no comunque!

certo è che se fosse...ci voleva proprio! l'ennesima cattivizzazione di un eroe, che per quanto magari surreale e non veritiero, ispira sentimenti di rivalsa!


Invece la cosa sarebbe stata interessante, Giovanni poteva essere un buon re ma la sfiga cronica che colpì le sue campagne militari gli lego' parecchio le mani.
Riguardo allo sceriffo, diciamo che l'aristocrazia dell'epoca ci mise parecchio voce visto che gli sceriffi (Sheriff) erano ufficiali alle dirette dipendenze del re che dovevano vigilare sulla loro condotta.  :ahsisi:

Riccardo invece era visto come la quintessenza del cavaliere e percio' i nobili lo sentivano come "uno di loro", riguardo ai suoi meriti e demeriti invece non è che fosse particolarmente giusto o ingiusto da quel che ricordo, è che rispetto a Giovanni stava più simpatico.  :asd:

E i famosi soprusi relativi alle tasse furono dovuti al fatto che Riccardo venne catturato e tenuto in ostaggio durante il ritorno dalle crociate e Giovanni si dovette adoperare in patria per pagare l'esorbitante riscatto.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Clark Kent

Citazione di: Selina Kyle il 17 Dicembre 2009, 19:48:56
Beh Roby, capisco la possibile amarezza, ma magari si tratterà di un bel film, aspettiamo a giudicare.  ;)
Comunque anche secondo me Robin Hood non è un eroe che ha bisogno di essere "incattivito", ma dipende dal taglio che gli vorrà dare Ridley Scott.. non è detto che lo trasformi in un "villain" vero e proprio, mi auguro proprio di no.
In ogni caso, c'è sempre quello di Walt Disney, no? :D

infatti l'ho detto....magari poi piace anche a me! ci mancherebbe! è successo pari pari con king arthur! ero scettico e poi mi è piaciuto tantissimo!
più che altro era l'euforia per un nuovo film di robin hood che mi ha fatto per così dire "incazzare" di fornte ala possibilità di doverlo vedere in chiave negativa.
non è che giudicassi il film....giudicavo le indiscrezioni :lol: (per altro trovate assolutamente a casaccio dal sottoscritto  :lolle: )
Citazione di: Clod il 17 Dicembre 2009, 20:06:41
come già scritto, credo che sarà un altra riproposizione delle vicende che tutti conosciamo anche se da Crowe mi aspetto la sua tipica incazzatura; staremo a vedere...

ottimo, grazie  :up:

Citazione di: Det. Bullock il 17 Dicembre 2009, 20:58:35
Citazione di: Nembo Kid il 17 Dicembre 2009, 11:39:00
bene...entusiasmo già calante!!leggendo in rete senmbra che il film di scott vuole screditare il mito di robin hood ed esaltare quello di giovanni senzaterra.

spero di no comunque!

certo è che se fosse...ci voleva proprio! l'ennesima cattivizzazione di un eroe, che per quanto magari surreale e non veritiero, ispira sentimenti di rivalsa!


Invece la cosa sarebbe stata interessante, Giovanni poteva essere un buon re ma la sfiga cronica che colpì le sue campagne militari gli lego' parecchio le mani.
Riguardo allo sceriffo, diciamo che l'aristocrazia dell'epoca ci mise parecchio voce visto che gli sceriffi (Sheriff) erano ufficiali alle dirette dipendenze del re che dovevano vigilare sulla loro condotta.  :ahsisi:

Riccardo invece era visto come la quintessenza del cavaliere e percio' i nobili lo sentivano come "uno di loro", riguardo ai suoi meriti e demeriti invece non è che fosse particolarmente giusto o ingiusto da quel che ricordo, è che rispetto a Giovanni stava più simpatico.  :asd:

E i famosi soprusi relativi alle tasse furono dovuti al fatto che Riccardo venne catturato e tenuto in ostaggio durante il ritorno dalle crociate e Giovanni si dovette adoperare in patria per pagare l'esorbitante riscatto.


non ho ben capito cosa ritenevi interessante.
cmq, sì, ricordo che robin hood in realtà era meno "eroico" di quel che viene dipinto oggi.

e giovanni effettivamente era semplicemente forse solo parecchio sfigato. costretto a fare il re senza esserlo, senza il favore del popolo, costretto a mettere tasse per riccardo prendendosi però lui le colpe....però ovviamente è il mito contro il vero.  :)



Det. Bullock

#11
Citazione di: Nembo Kid il 17 Dicembre 2009, 22:48:18
Citazione di: Selina Kyle il 17 Dicembre 2009, 19:48:56
Beh Roby, capisco la possibile amarezza, ma magari si tratterà di un bel film, aspettiamo a giudicare.  ;)
Comunque anche secondo me Robin Hood non è un eroe che ha bisogno di essere "incattivito", ma dipende dal taglio che gli vorrà dare Ridley Scott.. non è detto che lo trasformi in un "villain" vero e proprio, mi auguro proprio di no.
In ogni caso, c'è sempre quello di Walt Disney, no? :D

infatti l'ho detto....magari poi piace anche a me! ci mancherebbe! è successo pari pari con king arthur! ero scettico e poi mi è piaciuto tantissimo!
più che altro era l'euforia per un nuovo film di robin hood che mi ha fatto per così dire "incazzare" di fornte ala possibilità di doverlo vedere in chiave negativa.
non è che giudicassi il film....giudicavo le indiscrezioni :lol: (per altro trovate assolutamente a casaccio dal sottoscritto  :lolle: )
Citazione di: Clod il 17 Dicembre 2009, 20:06:41
come già scritto, credo che sarà un altra riproposizione delle vicende che tutti conosciamo anche se da Crowe mi aspetto la sua tipica incazzatura; staremo a vedere...

ottimo, grazie  :up:

Citazione di: Det. Bullock il 17 Dicembre 2009, 20:58:35
Citazione di: Nembo Kid il 17 Dicembre 2009, 11:39:00
bene...entusiasmo già calante!!leggendo in rete senmbra che il film di scott vuole screditare il mito di robin hood ed esaltare quello di giovanni senzaterra.

spero di no comunque!

certo è che se fosse...ci voleva proprio! l'ennesima cattivizzazione di un eroe, che per quanto magari surreale e non veritiero, ispira sentimenti di rivalsa!


Invece la cosa sarebbe stata interessante, Giovanni poteva essere un buon re ma la sfiga cronica che colpì le sue campagne militari gli lego' parecchio le mani.
Riguardo allo sceriffo, diciamo che l'aristocrazia dell'epoca ci mise parecchio voce visto che gli sceriffi (Sheriff) erano ufficiali alle dirette dipendenze del re che dovevano vigilare sulla loro condotta.  :ahsisi:

Riccardo invece era visto come la quintessenza del cavaliere e percio' i nobili lo sentivano come "uno di loro", riguardo ai suoi meriti e demeriti invece non è che fosse particolarmente giusto o ingiusto da quel che ricordo, è che rispetto a Giovanni stava più simpatico.  :asd:

E i famosi soprusi relativi alle tasse furono dovuti al fatto che Riccardo venne catturato e tenuto in ostaggio durante il ritorno dalle crociate e Giovanni si dovette adoperare in patria per pagare l'esorbitante riscatto.


non ho ben capito cosa ritenevi interessante.
Perché è raro vedere un medioevo realistico al cinema: in genere viene dipinto o come un'era di barbari o come un quadretto idealizzato.
E poi ne hanno fatti millemila di film su Locksley e almeno questo avrebbe offerto una variante più rilevante del solito.  :ahsisi:

Comunque è vero che se Giovanni non fosse stato tanto sfigato la Magna Charta non si sarebbe vista e, per quanto si limitasse semplicemente a rinsaldare i privilegi dei nobili, creò un precedente importante per i futuri svilluppi della società moderna.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Clark Kent

sulla questione medioevo ti devo proprio dare ragione detective.

però a mio modestissimo parere se vuoi fare un film fedele al medioevo lo devi fare o su qualcosa di inventato e inserito in un contesto, oppure su qualcosa di sicuramente realmente accaduto. ad esempio un bel film su giovanni senzaterra, con pochi riferimenti a robin hood (il mito) sicuramente  avrebbe incontrato maggiormente le mie istintive grazie  :lol:

invece quando si fa un film su un mito o cmq una leggenda...mah mi fa sempre strano vedere il tentativo di renderlo...diciamo...realistico!

Det. Bullock

Citazione di: Nembo Kid il 17 Dicembre 2009, 23:10:09
sulla questione medioevo ti devo proprio dare ragione detective.

però a mio modestissimo parere se vuoi fare un film fedele al medioevo lo devi fare o su qualcosa di inventato e inserito in un contesto, oppure su qualcosa di sicuramente realmente accaduto. ad esempio un bel film su giovanni senzaterra, con pochi riferimenti a robin hood (il mito) sicuramente  avrebbe incontrato maggiormente le mie istintive grazie  :lol:

invece quando si fa un film su un mito o cmq una leggenda...mah mi fa sempre strano vedere il tentativo di renderlo...diciamo...realistico!
Ma fornirebbe materiale per lavorare d'invenzione lasciando invariato il contesto storico le cui vicende spesso mal si prestano ad un buon adattamento drammatico.
E poi lo slogan: "la verità dietro la leggenda" fa fico.  :sisi:
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume  that time is a strict progression of cause to effect,  but *actually*  from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more  like a big ball  of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
Il mio canale Youtube.

Clark Kent

sarà che, se ce ne è una, preferisco la leggenda in genere  :lol: