News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Bodies - di Si Spencer, AA.VV.

Aperto da Azrael, 22 Dicembre 2015, 15:09:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo Papa

la sinossi già dice molto, è un'indagine su un omicidio che si svolge in 4 epoche differenti (di cui una in un futuro allucinato) e che coinvolge quattro detective che sono detective ma non classici detective. quindi ogni episodio è diviso in quattro, una per ogni epoca, ed ognuna disegnata da un artista diverso.

tutto molto intrigante se ci aggiungete che c'entra in qualche modo anche jack lo squartatore!

a me è piaciuto!
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Azrael

ANTEPRIMA: BODIES

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Nigma

Citazione di: Paolo Papa il 28 Dicembre 2015, 12:53:53
la sinossi già dice molto, è un'indagine su un omicidio che si svolge in 4 epoche differenti (di cui una in un futuro allucinato) e che coinvolge quattro detective che sono detective ma non classici detective. quindi ogni episodio è diviso in quattro, una per ogni epoca, ed ognuna disegnata da un artista diverso.

tutto molto intrigante se ci aggiungete che c'entra in qualche modo anche jack lo squartatore!

a me è piaciuto!

Mmm..  :rolleyes:
Comunque già i disegni sono fighissimi...la parte del 1890 mi ricorda Mike Mignola.

Matt Murdock

letto il brossurato ieri e bo, direi che mi ha lasciato abbastanza indifferente. Carina l'idea delle 4 epoche diverse, la realizzazione un po' meno.
Sinceramente non me la sento di consigliarlo

Un Fumettaro

A me è piaciuto. Ho trovato giusto la parte nel futuro di difficile comprensione, ma è una bella storia, originale e ben suddivisa nelle diverse epoche.
Tra l'altro la parte del presente (2014) è molto influenzata dal Regno Unito di allora in odore di Brexit, con la questione immigrazione/razzismo (nonché gli USA in odore di presidenza Trump).

ClarkArrow46



Bodies
DC Black Label Complete Collection


Autori: Dean Ormston, AA. VV., Meghan Hetrick, Tula Lotay
17x26, C., 216 pp., col.|27€
Contiene: Bodies (2014) #1/8
DC PANINI COMICS

• Quattro omicidi. Quattro detective. Quattro epoche diverse. Lo stesso corpo.
• In un vicolo londinese del 1890 appare misteriosamente un cadavere orribilmente sfigurato. Lo stesso avviene nel 1940, nel 2014 e nel 2050.
• Cosa accomuna questi quattro periodi storici, e qual è l'orribile segreto che lega degli omicidi apparentemente identici?
• Si Spencer (Books of Magic) ci regala una storia inquietante e affascinante, un giallo impossibile che è diventato una miniserie Netflix



pizzul

Avendo visto la serie (bellissima a mio parere) vorrei leggerlo per vedere le differenze.
@vibes.comics


Heimdall

Ho letto questo volume nell'edizione cartonata Panini.
Partiamo dicendo che è un'opera piuttosto complessa, in alcuni momenti ambigua ma soprattutto decisamente propensa ad essere interpretata da ogni lettore a modo proprio.
Spencer imbastisce una narrazione su quattro frammenti temporali completamente differenti tra loro: la Londra Vittoriana di Jack lo Squartatore, quella del 1940 in guerra, quella subito seguente agli attentati di Londra (quindi verso il 2012) e una realtà distopica del 2050.
Tra le varie narrazioni, ognuna con atmosfere e artisti diversi a rappresentarle, quella più debole è proprio l'ultima in versione futuristica: una prosa complicata da seguire, a momenti senza senso (poi avrà maggiore valenza lungo il racconto) e molto criptica nello svolgimento.
Le altre tre fasce temporali sono tutte interessanti, raccontate molto bene e con un ritmo crescente che tra colpi di scena e sussulti coinvolge sempre più nella lettura.
Come detto in precedenza alla fine del volume si ha un'unica certezza: quella che ogni lettore, anche su 100 campioni esaminati, potrà avere una opinione e una spiegazione differente agli eventi ed al senso dei racconti.
Quello che di sicuro balza all'occhio è la voglia di Spencer di rappresentare Londra e l'Inghilterra tutta come una entità "senziente" che nel tempo, nei millenni ha deciso di inglobare, aggiustare e risolvere tutte quelle situazioni politiche che potevano devastarla dall'interno per reati di razzismo o  non inclusivita'.
La negazione degli omosessuali nella Londra Vittoriana, la piaga del razzismo sugli ebrei (e non solo..) durante la guerra mondiale, l'odio verso i musulmani della Londra post-attentati e la vivisezione sociale della parte futuristica.
In tutto ciò l'autore, a mio avviso, rappresenta lo spirito nazionale (pervaso anche da religione e ideologie massoniche) come una entità che si è incuneata in tutti questi spazi temporali per "aggiustare" a modo proprio queste crepe e rendere così il paese più inclusivo e arricchito da queste possibili rivoluzioni ideologiche.
Un'opera insomma che tintilla l'immaginazione, che porta il lettore a porsi in maniera critica verso la lettura e che trasmette ad ognuno di essi valori ed emozioni differenti.

Voto: 7,5


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....