News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

[TV] Westworld

Aperto da • Vorfreude •, 09 Dicembre 2015, 15:37:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Man of Steel

Citazione di: Guardiano della Notte il 06 Maggio 2020, 12:01:07
A me è piaciuta moltissimo sia la stagione che il finale ma con molti MA che vengono incontro alle vostre perplessità, che in effetti hanno una certa oggettività.

Prima di tutto trovo inopportuno parlare di "banalità", semmai come ha detto qualcuno si ciurla nel manico e alla fine i temi sono sempre gli stessi (libero arbitrio come conquista, autodeterminazione del proprio destino, risveglio come illuminazione/bodhi che ti fa ricordare anche tutte le tue "vite passate", uccisione/abbandono del "dio imposto da altri") ma sono anche conditi con echi filosofici e mistici che riescono a destreggiarsi tra Nietzsche, Platone, buddismo e forse un pò di gnosi (che non amo ma in effetti nel mondo cinematografico è influente) in modo molto più alto di quanto chiunque sia riuscito a fare (per dire, Nolan jr alle fratelle Wachowski se le magna e se li ricaca, per usare un francesismo).
C'è però da dire che dopo un pò che rimestoli sempre nella stessa ciotolo ci sta che qualcuno si stufi. L'impressione è che Nolan e Joy abbiano detto TUTTO con la prima stagione e soprattutto con quel cazzo di capolavoro che è stato il finale 1x10. A quanto dicono loro stessi dopo la 1 hanno voluto creare un "nuovo universo" per ogni stagione, però alla fine cambi scenario ma la storia è sempre quella, ovvero il percorso di autodeterminazione che passa dai robot agli umani. Dire la stessa cosa cambiando scenario può stufare, anche se io ho ADORATO questa ambientazione distopico-cyberpunk con tutte le sue implicazioni.

Ci sono stati momenti fenomenali
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Però questo fatto di dover per forza andare avanti e raccontare altre storie e altri loop porta a scelte narrative incomprensibili.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Però e devo dare un giudizio netto sulla terza stagione, io l'ho adorata  :wub:
Guardiano io...


A volte le tematiche che affrontano fanno parte del loro piano, ma siccome ci sono molte cose che si sposano alla GRANDE con la serie, vista la natura di Westworld, a volte...Insomma, ti viene il dubbio, no?
Dici "magari è solo una coincidenza" oppure pensi di proiettare i tuoi pensieri/wishful thinking sulla serie/film/fumetto o quello che è...
Però che cazz...quando vedi anche altri collegare certi punti, beh allora...

Su carta è tutto indubbiamente molto faigo, pochi cazzi.
Anche secondo me non si parla di cose banali, però...non penso abbiano detto tutto con la S1 e anche se gli argomenti fossero sempre quelli, cambiando l'impostazione, il pov dei pg, cambia anche il modo di affrontare quei argomenti e sviluppare tutto per bene.
Poi ok, magari mi ero fatto i miei soliti filmini del cazz, avevo certe pretese, ma non è che volevo vedere solo QUELLO, siccome conosco bene il potenziale di queste storie, diciamo che è qua che hanno un po' fallito con me, l'errore non sta nel giocare col free will e balle varie, al contrario!

Giusto per fare un esempio, il parco Westworld venne costruito per soddisfare...vari bisogni/scopi.
Uno fra tanti, era quello legato ai guests/umani, ovvero dare loro l'oppurtunità di "scatenarsi", vivere una vita senza inibizioni, in altre parole...mostrare il loro vero io, la loro realtà.
Già da una premessa così semplice, capisci subito che tipo di vita stessero vivendo nel mondo reale...e lo stesso vale per noi...
Quello che hanno fatto in queste ultime due stagioni, non è un girare a vuoto, ma un naturale proseguimento della storia, un must have!
Quindi io già da subito mi ero preparato ad uno status quo del genere, con gli hosts nel mondo reale (è proprio quello che volevo vedere!)

Nel corso di 3 Seasons hanno fatto un salto in avanti col tempo e...vabbe, ma secondo me non c'era il bisogno di mettere in piedi un qualcosa di...gigantesco come Rehoboam giusto per palesare le solite cose che uno poteva immaginarsi anche nella S1, non solo perchè si parla di un mondo ambientato in un futuro non molto distante, ma...per l'appunto perchè siamo più o meno lì.
Basta la normale routine in una persona a caso per provare un senso di soffocamento, tant'è che un giorno arrivi a domandarti "ma chi me lo fa fare?", ovviamente questo "loop" è risultato di...tutta una serie di decisioni nate per non vivere nel totale caos, giusto per dire "oooolè, ora posso prendere le MIE decisioni!" :lol:
Quindi quando le cose stanno così, è veramente facile creare dei parallelismi fra il mondo reale con Westworld e umani/androidi.
Introdurre un concetto come il Rehoboam ha lo stesso valore di ammazzare una mosca con un rpg imho! :lolle: :lolle: :lolle:

Io avevo fatto la battuta con Skynet, però spacca, e lo trovo affascinante, ecco perchè mi dispiace come sia stato usato...
Usato poco/male, dovrei dire.
Ed è per questa ragione che mi sembra che sia tutto nato e morto qua, una storia di quel calibro richiede maggior spazio in termini di screentime, anche a Westworld hanno dato 2 stagioni, e che cazz...
Avrebbero dovuto mettere il pg di Caleb al servizio di questa storia...ma farlo per davvero...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Un altro argomento che mi interessa molto è quello del bodhi legato a Dolores/Maeve e il loro percorso.

Se quello che abbiamo visto nel finale della S2 fosse effettivamente il loro personale Nirvana e non avessero intenzione di crearne uno nuovo, uno "vero"
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Guardiano della Notte

#376
Sono totalmente d'accordo al 50%, come si dice, ma mi spieghi la gif?  :lolle:

Interessante il tuo punto di vista sul Moha, io però la vedevo in modo diverso. Dolores/Maeve le vedo più come due vie separate ma complementari, non dico mano destra e mano sinistra ma quasi: una, Dolores, che ascende spogliandosi di tutto (abbandona Teddy, l'amore, le vite passate, la famiglia diventa via via sempre più fredda perché si spoglia del "dolore" della vita, da cui anche il suo nome) e diventando "altro" dal mondo mentre Maeve ascende diventando sempre più parte del mondo, prendendone forza in modo mistico quindi non nel senso di rimanere incatenata in esso ma in modo quasi dionisiaco. Anche se, teoricamente, a quel punto dovrebbe essere Maeve che punta alla distruzione e ricreazione piuttosto che alla conservazione

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Man of Steel

Come dicevo, Moh e Maya vanno praticamente sempre a braccetto quindi capisco bene cosa intendi dire col fatto che Dolores e Maeve siano "complementari".
Per come la vedo io, il legame madre e figlia dimostra quanto Maeve sia immersa nel moh ed è disposta a fare di tutto per lei, ma di fatto, a lei non frega un cazz del mondo (inteso come maya), anche se fosse uno finto come quello di Westworld, pure quello era perfetto per lei, perché è sua figlia il suo mondo.

Dolores invece...siccome ha capito la natura del gioco, il suo ruolo e quello che dice il copione...ha capito che il moh vale veramente poco, è solo una riga di codice...
Lei manco vede le sbarre del suo maya, per lei rappresenta...una liberazione, ma non potrà mai essere così, è -e sarà sempre- solo una illusione.
Ecco perché lei non si accontenta di Westworld e nemmeno del loro Nirvana e perché punta al mondo originale.
Poi in questa season si capisce bene quanto valga per davvero...
E sempre per queste ragioni e tenendo sempre una posizione contrapposta a Maeve ecco perché sacrifica Teddy...
Lei è disposta a fare di tutto per avere il suo nuovo mondo.
Lei DICE di dare importanza al libero arbitrio di una persona, ma...heh...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Fintanto che vai d'accordo con lei, va tutto bene, altrimenti... :lolle:

P.S. La gif non può essere spiegata a parole, il concetto passa da atma ad atma FTW!!!
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

Paolo Papa

moh? maya? ma di che state a parlare? :hmm:

ma che serie ho visto?  :lol:
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Guardiano della Notte

Citazione di: Paolo Papa il 13 Maggio 2020, 19:31:01
moh? maya? ma di che state a parlare? :hmm:

ma che serie ho visto?  :lol:

:lolle:
Maya = illusione che vela la realtà, concetto cardine della serie (non lo dice mai in quei termini ma le influenze tanto nietzchane che di risveglio dell'illusione sono piuttosto palesi)
Moh è l'attaccamento alle cose terrene, sempre termine orientale.
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Clod

Citazione di: Man of Steel il 13 Maggio 2020, 16:27:26

P.S. La gif non può essere spiegata a parole, il concetto passa da atma ad atma FTW!!!
Come no, la si è presa da End of Time del Dottore, sempre emozionante

A me questa terza stagione è piaciuta, anche se noto in parte un riciclo di idee da parte di angolano di altri suoi precedenti show (tipo Person of Interest; c'è pure Enrico)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Guardiano della Notte

Citazione di: Clod il 25 Maggio 2020, 05:37:08
A me questa terza stagione è piaciuta, anche se noto in parte un riciclo di idee da parte di angolano di altri suoi precedenti show (tipo Person of Interest; c'è pure Enrico)

Sì, ecco, diciamo che se devo trovare il difetto è il non essere riuscito a far fare il "salto" al concetto narrativo che già aveva esposto magistralmente nella prima stagione, risultando a volte ripetitivo. Ma d'altra parte siamo in un loop...
ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Loki


Guardiano della Notte

ALL OF EXISTENCE SHALL BE MINE!

Clod

Ottimo. Dovrebbe essere l'ultima stagione, se non sbaglio. O la penultima?

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Paolo Papa

la prima novità è che hanno cambiato parrucchiere  :asd:
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

katzenberg

Serie che ha un finale perfetto nella prima mirabolante stagione...tutto il resto è grasso che cola.

superxeno

Ho perso quasi completamente interesse dopo la terza...
Vediamo se avrò buchi la vedrò
Sometimes I feel so deserted

Loki

Citazione di: superxeno il 10 Maggio 2022, 20:06:28Ho perso quasi completamente interesse dopo la terza...
Idem, gestita davvero male la seconda parte di stagione, ma so già che finirò con il guardarla perché comunque ha atmosfere/tematiche che adoro :asd:

Ps: non ricordavo ci fosse Lili Simmons :wub:

Man of Steel

La terza era una fillerata micidiale, tant'è che ho rimosso praticamente tutto, lel.
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.