News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Martin Mystère - di Alfredo Castelli

Aperto da Occhi nella Notte, 15 Agosto 2009, 08:00:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Chocozell

Oggi è venuto a mancare il papà di Martin Mystere!
Firma.png


Deadpool

Citazione di: Chocozell il 07 Febbraio 2024, 19:38:41Oggi è venuto a mancare il papà di Martin Mystere!
Ancora mi viene il magone se ci penso, ciao Alfredo :dowson:

Heimdall

Una grande perdita per gli amanti del personaggio  :(


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Arkin Torsen

La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Joe Kerr


ironmaidenn


Deadpool



Martin Mystere n.409, mensile
Sulle tracce del re cigno


Soggetto: Badino Sergio
Sceneggiatura: Badino Sergio
Disegni:  Sforza Antonio
Copertina: Alessandrini Giancarlo


Il Castello del Cigno e il Nido dell'Aquila!



Martin e Java, in trasferta in Baviera, indagano sull'imperatrice Sissi, sul figlio Rudolf, morto in circostanze poco chiare, e sul cugino Ludwig II, mecenate di Richard Wagner e ideatore di fiabeschi castelli, come quello di Neuschwanstein, che ispirò Walt Disney per la dimora della Bella Addormentata. Ma in zona c'è anche il famigerato Nido dell'Aquila, ex rifugio di Hitler, ed è lì che l'architetta Renate Brunwald vuole condurre Mystère, sulle tracce di un nuovo enigma, dove ad attenderlo troverà però feroci neonazisti e alcuni spaventosi mostri della tradizione folcloristica locale...

Completano l'albo, una storia di Zio Boris e il nuovo capitolo del racconto a puntate di Andrea Carlo Cappi, "Le tavole del destino".



In uscita il 09/03/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

pumui75

DOMANDA per gli esperti:
Che fine ha fatto K, il ragazzo prodigio apparso nelle prime storie(quello che attingeva al sapere universale tramite poteri del suo cervello)?
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

pumui75

https://shop.sergiobonelli.it/scheda/4623/La-macchina-della-follia.html?refresh_ce

Veramente una bella storia, disegnata da BASTIANONI.
Se non sono errato vorrei sapere:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Paolo Papa

#969
Citazione di: pumui75 il 06 Marzo 2024, 19:04:01DOMANDA per gli esperti:
Che fine ha fatto K, il ragazzo prodigio apparso nelle prime storie(quello che attingeva al sapere universale tramite poteri del suo cervello)?

stai parlando di Jaspar, ovviamente.
Beh, dopo la prima storia disegnata da chiarolla, in cui era bambino, ritornò, parecchi annindopo in un volume "bis" di martin mystere dove era diventato adulto (in realtà non molto adulto) e molto pericoloso, sempre un po' ambiguo tra il bene e il male.
la storia non era male, sempre con i disegni di chiarolla

di più non so
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

Paolo Papa

Citazione di: pumui75 il 07 Marzo 2024, 14:30:49https://shop.sergiobonelli.it/scheda/4623/La-macchina-della-follia.html?refresh_ce

Veramente una bella storia, disegnata da BASTIANONI.
Se non sono errato vorrei sapere:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


La ricordo anche io come una bella storia, come del resto, lo erano (quasi) tutte le storie dei bis (che erano inizialmente volumi in cui si approfondivano delle vecchie idee, o si riprendevano vecchi personaggi, o si chiudevano delle trame vecchie)

A proposito, questo si segnala essere il primo volume Bis in assoluto nella storia della bonelli.
vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

pumui75

Tornando ai BIS ne ho letto uno in cui riappariva il delfino parlante.
Peccato che veniva eliminato da cattivi(presumo UOMINI IN NERO), DATO che aveva famiglia nella storia mi domando se poi son tornati altri delfini mutanti nella saga?
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Paolo Papa

Citazione di: pumui75 il 08 Marzo 2024, 14:30:11Tornando ai BIS ne ho letto uno in cui riappariva il delfino parlante.
Peccato che veniva eliminato da cattivi(presumo UOMINI IN NERO), DATO che aveva famiglia nella storia mi domando se poi son tornati altri delfini mutanti nella saga?


I BIS erano concepiti così, storie un po' "speciali" perché comparivano personaggi attesi e chiudevano alcune sottotrame (come quella suoi nazisti del quarto reich).

le storie di patsy il delfino erano tra le mie preferite, anche per i disegni del buon Bignotti (che disegnò la prima  ma non fece in tempo a fare le seconda, quella del bis).

non so poi se ci sono stati ritorni in quel senso, almeno fin quando ho seguito la serie, fino al 2002 circa


vendo tanti fumetti ALAN MOORE, ATTICA, FRANK MILLER, PANINI, BAO, SALDAPRESS, MAGIC PRESS, BD, BONELLI, MONDADORI, MANGA, ETC

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(na)-vendo-grandi-saghe-planeta-nathan-never-brendon-altro/

pumui75

Beh peccato perché il personaggio comprimario mi piaceva moltissimo.
saluti dal colle ASTAGNO DI ANCONA

Deadpool



Martin Mystere n.410, mensile
L'uomo del Mystero


Soggetto: Badino Sergio
Sceneggiatura: Badino Sergio
Disegni: Sforza Antonio
Copertina: Alessandrini Giancarlo


Una sconvolgente verità aspetta Martin Mystère nell'adrenalinica conclusione della storie doppia sull'enigma del Re Cigno... In appendice un lungo omaggio ad Alfredo Castelli.



L'indagine di Martin, di Java e dell'architetta Renate Yilmaz continua nel cupo Nido dell'Aquila, ex rifugio di Hitler sulle alpi bavaresi. Con l'aiuto del Capitano Steiner dell'Interpol, il trio affronta un gruppo di Gankerl, creature mostruose del folclore locale, e si avventura nelle gallerie segrete nel cuore della montagna sotto il rifugio. La pista di Mystère segue la storia di Rudolf, il principe ereditario figlio dell'imperatrice Sissi, suicidatosi in circostanze misteriose nel gennaio del 1889...

Completano l'albo, un omaggio di amici e colleghi ad Alfredo Castelli, impareggiabile genio del fumetto e papà del Detective dell'Impossibile!



In uscita il 10/04/2024

Anteprima:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.