News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Geoff Johns vs Brian Michael Bendis

Aperto da Ikki di Phoenix, 14 Agosto 2009, 14:17:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Chi preferite?

Master Geoff
Uragano Bendis

The man who falls

Morrison... Ah no scusate... Millar... no cacchio mi sono sbagliato un'altra volta...
"Ma io non voglio andare tra i matti", osservò Alice.
"Bè, non hai altra scelta", disse il Gatto. "Qui sono tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta."
"Come lo sai che sono matta?" chiese Alice.
"Per forza" disse il Gatto, "altrimenti non saresti venuta qui."

Azrael

Citazione di: The man who falls il 05 Aprile 2011, 11:48:46
Morrison... Ah no scusate... Millar... no cacchio mi sono sbagliato un'altra volta...

:hmm:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

The man who falls

Citazione di: .:Azrael:. il 05 Aprile 2011, 11:58:08
Citazione di: The man who falls il 05 Aprile 2011, 11:48:46
Morrison... Ah no scusate... Millar... no cacchio mi sono sbagliato un'altra volta...

:hmm:

scherzavo ovviamente.
ora farò un discorso un po' controcorrente. SOno due autori che amo molto e che seguo con molta costanza. Hanno sfornato entrambi dei capolavori ed entrambi hanno commesso i loro peccati (Bendis con Secret Invasion e Geoff con Crisi Infinita). Ma di loro penso questo:

Geoff è sicuramente un nerd, uno che per sua stessa ammissione ama testare i poteri ed il valore dei supereroi facendoli passare attraverso le pene dell'inferno. QUindi un supereroismo puro. Eppure c'è una miniera sotto. Molti dicono che è l'intrattenitore per eccellenza, ma credo che Johns ami davvero i suoi personaggi e questo si vede e si riversa nel modo in cui li caratterizza. La psicologia è molto importante nelle storie di Geoff. Questi eroi sono umani o quantomeno sanno quando esserlo. Nonostante le sue saghe cosmiche e apocalissi rimandate, Geoff fa passare l'oceano del supereroismo esplosivo attraverso la cruna dell'ago della psicologia fine .Basti pensare al suo Copro delle Lanterne Verdi o all'idea alla base di Blackest Night in cui le Lanterne Nere non sono solo zombie sbavanti, ma idoli osceni che fanno leva sulle infinite debolezze dei loro cari, sui loro rimpianti e rimorsi, sui loro errori. Al di la di quello che sembra, Blackest Night (come altre sue opere) è un crossover prettamente psicologico, ma in una forma del tutto nuova che non rinuncia all'eroismo più estetico.

Bendis è più adulto, più riflessivo, più socialmente e politicamente impegnato, più serafico, più intellettuale e molto meno caciarone. Ed in più è più versatile, non si chiude nel solo universo dei mantelli e mutandoni. è un artista più completo. Eppure quel crepuscolarismo, quell'umano distacco, quel pensiero puro e presente che nobilita il genere supereroistico, spesso malcela (vi prego perdonatemi è solo una mia idea) una solida mancanza di idee. Geoff esagera con la sua onnipresenza, ma alla fine trovo che le storie ed i personaggi dell'Uragano della marvel finiscano per assomigliarsi tutte. COme molti il suo impegno umano come autore ed il suo utilizzo degli stilemi del fumetto sperimentale nella tempesta mainstream mi avevano fatto gridare al miracolo. Ma a cosa serve essere un guru quando nel cuore hai poche storie? A cosa serve mostrare uomini di carne e sangue se alla fine le loro interazioni diventano stanche e prolisse? A cosa serve un'universo narrativo ai tuoi piedi se lo usi per comunicare sempre la stessa idea?

Amo entrambi, e mi costa dire tutto questo, ma dopo un calvario... scelgo Johns.

P.S. ma reputo entrambi inferiori a Millar e Morrison
"Ma io non voglio andare tra i matti", osservò Alice.
"Bè, non hai altra scelta", disse il Gatto. "Qui sono tutti matti. Io sono matto. Tu sei matta."
"Come lo sai che sono matta?" chiese Alice.
"Per forza" disse il Gatto, "altrimenti non saresti venuta qui."

Azrael

CitazioneP.S. ma reputo entrambi inferiori a Millar e Morrison

Su bendis posso essere d'accordo , ma su Johns no  :nono: lo metto a pari merito con morrison
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

KAL

Allora scelta per nulla difficile, ma proverò  aspiegarla bene.
Dico johns.

di bendis ho letto tutto, da Torso ai suoi vendicatori  passando per devil.
Ottimo scrittore, appassionatissimo dei personaggi.Un autore che ha scaraventato la cinematograficità nei fumetti.Il Pulp, inteso come hardboiled nei supereroi e sa scivere, e bene, anche il classico (quando vuole).
I crossover non sono per lui, rende molto meglio sul personaggiosingolo rispetto ai gruppi, proprio perchè si pone le domande del caso e impersona l'eroe portandolo ad una dimensione umana.
Di lui mi piacque molto l'intervista rilasciata pe ril film di devil (dove poco parlava del film e molto del fumetto grazie al cielo).
Lo leggo, mi esaltano alcune cose ma alla lunga tende anche lui a prendersi troppo sul serio.
Fa un buon uso del dialogo, ma alla lunga anche questo risulta ridondante con dei clichè che mi stancano.
Mi stanca anche miller, quindi penso sia una mia prerogativa.

Jonhs è diverso, sarà un nerd come dicono ma sa dove vuole andare a parare, scrive storie che hanno la misura dei personaggi che le interpretano.Va oltre i limiti e ha un rispetto pe ril passato che Bendis tende un po' ad accantonare per il lato cool dello stesso.
Riesce a far indossare calzamagli e farle sembrare epiche e non pigiami.
Ha avuto il merito di creare un'iconografia e un beckground coeso per tutti i personaggi che ha toccato, a partire da GL arrivando a superman e passando epr i vendicatori, bistrattati ma ottimi(Zona rossa per me è ancor oggi favoloso).
Poi interpreta l'eroismi che voglio leggere, nonostante io sia un onnivoro.

siamo comunque su livelli altissimi.Il fatto che si preferisca uno o l'altro per me è solo questione di gusti personali.

Millar? sarà 10 anni che scrive la stessa storia :D


"I have taken way their confusion and replaced it with obediance. I have taken away their fear of themselves and given them a fear of Darkseid. I have liberated them from the chaos of indecision. I have given them one straight path! One purpose! One goal: TO DIE FOR DARKSEID!"

Sinestro

Un commento strepitoso, equilibrato, oggettivo e rispettoso di entrambi i GRANDISSIMi autori!
Trasuda una simpatia finale che sposta l'ago della bilancia verso Johns, e francamente ti quoto pure quella insieme a tutto il resto.


"L'universo è un luogo oscuro e pericoloso. Un luogo dominato da passioni sfrenate e volontà ferree, da disuguaglianze e imposizioni, da violenza e ingiustizia. Gli esseri senzienti hanno tentato di portare ordine nel caos delle loro vite ispirandosi ai diversi archetipi emozionali dello spettro di luce. Inconsapevoli, ignoranti, hanno scelto di vivere la propria esistenza ispirandosi all'amore, alla speranza, alla rabbia, o alla paura. La paura. Nei miei lunghi viaggi attraverso le galassie non sono riuscito a trovare nulla di così abbagliante, di così tremendamente intenso. Impossibile da dominare, si può invece abbracciare per uno scopo più alto. La paura della punizione può scongiurare il crimine. La paura del fallimento può spingere all'eccellenza. La paura della repressione scongiura un comportamento violento. La paura del futuro costruisce un solido presente. La paura è ordine nel caos, è luce nell'oscurità.
Il mio nome è Thaal Sinestro di Korugar. Io sono la Paura."




Thaal Sinestro di Korugar, Leader Supremo delle Lanterne Gialle


TaskMaster

Johns è un ottimo scrittore di supereroi.
Bendis è un ottimo scrittore e basta.
Bendis tutta la vita.. :wub:

King Mob

Citazione di: TaskMaster il 05 Aprile 2011, 13:35:05
Johns è un ottimo scrittore di supereroi.
Bendis è un ottimo scrittore e basta.
Bendis tutta la vita.. :wub:


:ahsisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

Citazione di: TaskMaster il 05 Aprile 2011, 13:35:05
Johns è un ottimo scrittore di supereroi.
Bendis è un ottimo scrittore e basta.
Bendis tutta la vita.. :wub:

:stronzo:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Lois Lane

Citazione di: KAL il 05 Aprile 2011, 12:35:32
Allora scelta per nulla difficile, ma proverò  aspiegarla bene.
Dico johns.

di bendis ho letto tutto, da Torso ai suoi vendicatori  passando per devil.
Ottimo scrittore, appassionatissimo dei personaggi.Un autore che ha scaraventato la cinematograficità nei fumetti.Il Pulp, inteso come hardboiled nei supereroi e sa scivere, e bene, anche il classico (quando vuole).
I crossover non sono per lui, rende molto meglio sul personaggiosingolo rispetto ai gruppi, proprio perchè si pone le domande del caso e impersona l'eroe portandolo ad una dimensione umana.
Di lui mi piacque molto l'intervista rilasciata pe ril film di devil (dove poco parlava del film e molto del fumetto grazie al cielo).
Lo leggo, mi esaltano alcune cose ma alla lunga tende anche lui a prendersi troppo sul serio.
Fa un buon uso del dialogo, ma alla lunga anche questo risulta ridondante con dei clichè che mi stancano.
Mi stanca anche miller, quindi penso sia una mia prerogativa.

Jonhs è diverso, sarà un nerd come dicono ma sa dove vuole andare a parare, scrive storie che hanno la misura dei personaggi che le interpretano.Va oltre i limiti e ha un rispetto pe ril passato che Bendis tende un po' ad accantonare per il lato cool dello stesso.
Riesce a far indossare calzamagli e farle sembrare epiche e non pigiami.
Ha avuto il merito di creare un'iconografia e un beckground coeso per tutti i personaggi che ha toccato, a partire da GL arrivando a superman e passando epr i vendicatori, bistrattati ma ottimi(Zona rossa per me è ancor oggi favoloso).
Poi interpreta l'eroismi che voglio leggere, nonostante io sia un onnivoro.

siamo comunque su livelli altissimi.Il fatto che si preferisca uno o l'altro per me è solo questione di gusti personali.

Millar? sarà 10 anni che scrive la stessa storia :D

sposami  :lol:

Doktor Sleepless

Citazione di: TaskMaster il 05 Aprile 2011, 13:35:05
Johns è un ottimo scrittore di supereroi.
Bendis è un ottimo scrittore e basta.
Bendis tutta la vita.. :wub:


Bendis tutta la vita.

KAL

Citazione di: Clark Kent il 05 Aprile 2011, 17:54:30
Citazione di: KAL il 05 Aprile 2011, 12:35:32
Allora scelta per nulla difficile, ma proverò  aspiegarla bene.
Dico johns.

di bendis ho letto tutto, da Torso ai suoi vendicatori  passando per devil.
Ottimo scrittore, appassionatissimo dei personaggi.Un autore che ha scaraventato la cinematograficità nei fumetti.Il Pulp, inteso come hardboiled nei supereroi e sa scivere, e bene, anche il classico (quando vuole).
I crossover non sono per lui, rende molto meglio sul personaggiosingolo rispetto ai gruppi, proprio perchè si pone le domande del caso e impersona l'eroe portandolo ad una dimensione umana.
Di lui mi piacque molto l'intervista rilasciata pe ril film di devil (dove poco parlava del film e molto del fumetto grazie al cielo).
Lo leggo, mi esaltano alcune cose ma alla lunga tende anche lui a prendersi troppo sul serio.
Fa un buon uso del dialogo, ma alla lunga anche questo risulta ridondante con dei clichè che mi stancano.
Mi stanca anche miller, quindi penso sia una mia prerogativa.

Jonhs è diverso, sarà un nerd come dicono ma sa dove vuole andare a parare, scrive storie che hanno la misura dei personaggi che le interpretano.Va oltre i limiti e ha un rispetto pe ril passato che Bendis tende un po' ad accantonare per il lato cool dello stesso.
Riesce a far indossare calzamagli e farle sembrare epiche e non pigiami.
Ha avuto il merito di creare un'iconografia e un beckground coeso per tutti i personaggi che ha toccato, a partire da GL arrivando a superman e passando epr i vendicatori, bistrattati ma ottimi(Zona rossa per me è ancor oggi favoloso).
Poi interpreta l'eroismi che voglio leggere, nonostante io sia un onnivoro.

siamo comunque su livelli altissimi.Il fatto che si preferisca uno o l'altro per me è solo questione di gusti personali.

Millar? sarà 10 anni che scrive la stessa storia :D

sposami  :lol:
sono gia sposato ...lo sai...


"I have taken way their confusion and replaced it with obediance. I have taken away their fear of themselves and given them a fear of Darkseid. I have liberated them from the chaos of indecision. I have given them one straight path! One purpose! One goal: TO DIE FOR DARKSEID!"

Lois Lane

Citazione di: KAL il 05 Aprile 2011, 19:17:52
Citazione di: Clark Kent il 05 Aprile 2011, 17:54:30
Citazione di: KAL il 05 Aprile 2011, 12:35:32
Allora scelta per nulla difficile, ma proverò  aspiegarla bene.
Dico johns.

di bendis ho letto tutto, da Torso ai suoi vendicatori  passando per devil.
Ottimo scrittore, appassionatissimo dei personaggi.Un autore che ha scaraventato la cinematograficità nei fumetti.Il Pulp, inteso come hardboiled nei supereroi e sa scivere, e bene, anche il classico (quando vuole).
I crossover non sono per lui, rende molto meglio sul personaggiosingolo rispetto ai gruppi, proprio perchè si pone le domande del caso e impersona l'eroe portandolo ad una dimensione umana.
Di lui mi piacque molto l'intervista rilasciata pe ril film di devil (dove poco parlava del film e molto del fumetto grazie al cielo).
Lo leggo, mi esaltano alcune cose ma alla lunga tende anche lui a prendersi troppo sul serio.
Fa un buon uso del dialogo, ma alla lunga anche questo risulta ridondante con dei clichè che mi stancano.
Mi stanca anche miller, quindi penso sia una mia prerogativa.

Jonhs è diverso, sarà un nerd come dicono ma sa dove vuole andare a parare, scrive storie che hanno la misura dei personaggi che le interpretano.Va oltre i limiti e ha un rispetto pe ril passato che Bendis tende un po' ad accantonare per il lato cool dello stesso.
Riesce a far indossare calzamagli e farle sembrare epiche e non pigiami.
Ha avuto il merito di creare un'iconografia e un beckground coeso per tutti i personaggi che ha toccato, a partire da GL arrivando a superman e passando epr i vendicatori, bistrattati ma ottimi(Zona rossa per me è ancor oggi favoloso).
Poi interpreta l'eroismi che voglio leggere, nonostante io sia un onnivoro.

siamo comunque su livelli altissimi.Il fatto che si preferisca uno o l'altro per me è solo questione di gusti personali.

Millar? sarà 10 anni che scrive la stessa storia :D

sposami  :lol:
sono gia sposato ...lo sai...
:dowson:

Mr. Seven

Bendis è necessario alla Marvel così come Johns è necessario alla DC: due modi agli antipodi di raccontare il supereroismo, ma entrambi piacevoli e belli da leggere.
Ovviamente scelgo Bendis, più vicino ai miei gusti: ogni mese mi intrattiene, mi diverte, penso che basti per un fumetto mainstream, no?
- Oh, al diavolo, non mi interessa una vecchiaia serena. Non è mai stato il nostro stile. Vogliamo essere ricordati nel fiore degli anni. Sei pronto?
- Io sono pronto. Tu?

http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/%28ct%29-vendoscambio-marvel-dc-vertigo-panini-planeta-magic-press/

Azrael

Citazione di: x-joey il 15 Aprile 2011, 22:26:55
Bendis è necessario alla Marvel così come Johns è necessario alla DC: due modi agli antipodi di raccontare il supereroismo, ma entrambi piacevoli e belli da leggere.
Ovviamente scelgo Bendis, più vicino ai miei gusti: ogni mese mi intrattiene, mi diverte, penso che basti per un fumetto mainstream, no?

Come hai detto tu è il più "Vicino" ai tuoi gusti  :sisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori