News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

S.H.I.E.L.D. - di M. Waid

Aperto da Azrael, 04 Luglio 2015, 13:17:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mordecai Wayne

Probabilmente era un numero giant size con all'interno diverse storie.
Sarà la classica storia breve di 8 pagine.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Logan_Legacy

Ah ok perfetto :up:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 


Bruno Doper

Segato a partire da questo numero.
Lo shield (tranne rare eccezioni) mi è sempre piaciuto come elemento narrativo complementare. Insomma, come sfondo nel quale collocare gli eroi marvel. Inoltre non seguo la serie. Non perdo un film, e guardo regolarmente tutti i serial della Marvel. Però Shield e Agent Carter non mi hanno conquistato.
Aggiungiamo a tutto questo che Waid non mi è sembrato al suo top su questa serie e la frittata è fatta. In pratica, ho seguito i primi 10 numeri della rivista solo per Deathlock (una piacevole sorpresa).
Magari, se collocassero shield in uno spillato con dei protagonisti *forti* potrei anche continuare... ma con questo sommario e con la marea di uscite post SW alle porte, non posso accollarmi titoli di cui non sono convinto al 100%.   
Per cui...  zac zac.  :sisi:


Logan_Legacy

Bruno guarda che oltre questo a giugno esce l'ultimo numero, non so se sei collezionista ma nel caso per due numeri avresti la serie completa :up:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 


Bruno Doper

Citazione di: Logan_Legacy il 12 Maggio 2016, 12:44:38
Bruno guarda che oltre questo a giugno esce l'ultimo numero, non so se sei collezionista ma nel caso per due numeri avresti la serie completa :up:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Guarda, capisco il tuo ragionamento... E per spiegare il mio punto di vista dovrò prenderla alla lontana.  :D
Per tantissimi anni sono stato un marvel zombi che acquistava tutto. Successivamente un marvel zombi moderato che prendeva quasi tutto. Oggi mi reputo un fan dei fumetti che legge "anche" riviste della marvel. La mia evoluzione (o involuzione) nasce da come è cambiato il modo di proporre i fumetti marvel in Italia.
La Panini - forse perché non può fare altrimenti, sta schiacciando sul pedale dell'acceleratore al massimo, ed io ho deciso di adeguarmi alle nuove politiche editoriali. Dal mio punto di vista, in certe situazioni bisogna avere il cuore di pietra. La collezione, l'abitudine, l'affetto per un marchio, sono concetti che in certi momenti non si possono prendere in considerazione.
Potrei fare un'eccezione per x (sono solo due numeri), poi ci sarebbe y che in fondo ha uno dei comprimari simpatici e costa poco, poi c'è z che compro da una vita e così via... morale? Comprerei x+y+z. Quando una volta avrei avuto un solo spillato con il meglio di x, y e z.
Se il fumetto dei comics marvel è in crisi, non posso io collezionista e lettore storico essere l'unica fonte di sostentamento, accollandomi sulle spalle i numeri che non riescono a fare conquistando nuovi clienti. Io non li condanno. Fanno con onestà e impegno il loro lavoro... però anch'io devo guardare i miei interessi. Considerando il mio budget e lo spazio disponibile, sarei costretto a rinunciare a dei fumetti non Marvel per riuscire a seguire le varie proposte. Una "trappola" commerciale nella quale non voglio cadere. Rispetto chi fa scelte diverse, ma per me è scattata la tolleranza zero.   :hug:

Logan_Legacy

Citazione di: Bruno Doper il 12 Maggio 2016, 13:39:34
Citazione di: Logan_Legacy il 12 Maggio 2016, 12:44:38
Bruno guarda che oltre questo a giugno esce l'ultimo numero, non so se sei collezionista ma nel caso per due numeri avresti la serie completa :up:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Guarda, capisco il tuo ragionamento... E per spiegare il mio punto di vista dovrò prenderla alla lontana.  :D
Per tantissimi anni sono stato un marvel zombi che acquistava tutto. Successivamente un marvel zombi moderato che prendeva quasi tutto. Oggi mi reputo un fan dei fumetti che legge "anche" riviste della marvel. La mia evoluzione (o involuzione) nasce da come è cambiato il modo di proporre i fumetti marvel in Italia.
La Panini - forse perché non può fare altrimenti, sta schiacciando sul pedale dell'acceleratore al massimo, ed io ho deciso di adeguarmi alle nuove politiche editoriali. Dal mio punto di vista, in certe situazioni bisogna avere il cuore di pietra. La collezione, l'abitudine, l'affetto per un marchio, sono concetti che in certi momenti non si possono prendere in considerazione.
Potrei fare un'eccezione per x (sono solo due numeri), poi ci sarebbe y che in fondo ha uno dei comprimari simpatici e costa poco, poi c'è z che compro da una vita e così via... morale? Comprerei x+y+z. Quando una volta avrei avuto un solo spillato con il meglio di x, y e z.
Se il fumetto dei comics marvel è in crisi, non posso io collezionista e lettore storico essere l'unica fonte di sostentamento, accollandomi sulle spalle i numeri che non riescono a fare conquistando nuovi clienti. Io non li condanno. Fanno con onestà e impegno il loro lavoro... però anch'io devo guardare i miei interessi. Considerando il mio budget e lo spazio disponibile, sarei costretto a rinunciare a dei fumetti non Marvel per riuscire a seguire le varie proposte. Una "trappola" commerciale nella quale non voglio cadere. Rispetto chi fa scelte diverse, ma per me è scattata la tolleranza zero.   :hug:
Capisco ogni parola che hai scritto, infatti ricordavo bene che eri tu il Marvel zombie del forum.
Io ho iniziato a leggere un anno fa Marvel ma il collezionismo ha fregato molto anche me e con questo nuovo rilancio ho deciso di iniziare a tagliare i fumetti e di non seguire le serie che erano le successive al Marvel NOW solo per avere tutta la collezione.

Te lo dicevo solo per il fatto che anche io come te prendevo lo spillo per deathlok ma dato che a giugno chiude proprio lo spillato ho deciso di comprare questi ultimi due numeri solo per avere la serie completa visto che non avrà seguito.
 


Mordecai Wayne

Ultimo numero abbastanza piacevole ma più che altro grazie alla presenza di Howard che da solo riesce ad elevare la storia rendendola divertente quanto basta grazie alle molte battute e a situazioni divertenti. Non manca anche un tono malinconico sul finale.
Consigliato a chi ha apprezzato il volume Marvel Now appena pubblicato.

Poco da dire sulle due brevi storie pubblicate in appendice.
Uno è un recupero di una storia di qualche anno fa e ambientato durante Civil War con protagonisti due agenti Shield e l'Uomo Cosa.
L'altro è una storia tratta dallo speciale per il 50. anniversario e ha per protagonista la Vedova Rossa.
Entrambe le storie non brillano certo per originalità e sono dei meri riempitivi.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Logan_Legacy

Concordo con more. Il papero fa il suo dovere ma niente di più.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 


Azrael



SHIELD 12

Autori: Mark Waid (S), Howard Chaykin, Joe Bennett (D)
17x26, S., 48 pp., col.|2.90€
Contiene: S.H.I.E.L.D. #11-12
MARVEL ITALIA

La squadra di Phil Coulson è in missione su... Asgard! • Il maestro del fumetto indy Howard Chaykin torna alla Marvel... • ...e porta con sé l'agente segreto e latin lover Dominic Fortune! L'agente May non ne sarà felice... • L'ultimo, imperdibile appuntamento di questa "stagione"!
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Logan_Legacy

Finalmente ultimo numero dello spillato. :clap: :clap:
Poi questo supplizio è finito.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 


Mordecai Wayne

Con questi due numeri finali si chiude la serie di Shield pre SW.
Il primo episodio è quello migliore grazie al personaggio di Dominc Fortune e ai disegni del suo creatore, Chaykin.
Storia che ammicca molto agli anni d'oro dello Shield e che non si prende troppo sul serio.
Assolutamente sottotono l'ultimo episodio che vede lo Shield cercare di evitare il Ragnarok. Trama scialba e dialoghi al limite del pubblicabile che trovano il momento più basso nel confronto tra Coulson e Odino.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Logan_Legacy

Letto il numero 12, potevano chiudere in maniera decente e invece chiudono in maniera veramente penosa. Tirando le somme sulla serie posso solo dire che la serie è stata fatta solo per sfruttare il successo della serie TV. Episodi autoconclusivi senza trama esenza disegnatori eccezionali che potessero tirare su un po la serie.

Da settembre la serie passera in brossura da libreria per cui io salterò l'acquisto.
 


MadMack

Potrebbero brossurare Edmondson col suo Deathlock...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arkham Knight

Mi aspettavo di meglio, la trama non esiste, e le storielle sono molto sbrigative essendo autoconclusive. Per ora sto al 4 ed è appena sufficiente.

Mordecai Wayne

Le prime storie sono le peggiori. Nelle successive c'è un certo miglioramento ma comunque si rimane sotto il livello di guardia.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!