News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Grayson - di Tim Seeley, Tom King

Aperto da Azrael, 06 Maggio 2015, 19:15:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Joe Kerr

Letto il 50. Numero carino, però lo trovo un arco un po' troppo confusionario...

Mr.Fox

Sarà confusionario, ma mi sta piacendo.


Inviato utilizzando Tapatalk
"

EMC2

Letto Grayson #13

La storia continua a rimanere molto avvicente e disegnata divinamente, certo, fanservice a manetta in questo cap :asd:
Sono sicuro che una rilettura generale di Grayson aumenterà il voto che ho di questa gestione, perchè effettivamente la storia è un po' contorta come è giusto che sia in una storia di spionaggio/thriller.
Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


Azrael



BATMAN N.51: Grayson

di Tim Seeley, Tom King
Contiene: Grayson 14
16,8x25,6, S, 72 pp, col.
€ 3,50
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Mordecai Wayne

Interessante le origini di Spyral narrate in questo numero.
Come sempre vi è il dubbio su quale sia il vero piano dietro alle macchinazioni di quest'organizzazione segreta. Quel che è certo è che Grayson li sta mettendo alle strette.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


EMC2

Bello questo Grayson #14
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma quanti numeri mancano alla fine di Grayson?
Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


overminder78

Citazione di: EMC2 il 03 Agosto 2016, 11:04:25
Bello questo Grayson #14
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma quanti numeri mancano alla fine di Grayson?

chiude col 20°
overminder78.blogspot.it
_________________
Mac mini i5 Big Sur, XBOX One S, Win10 Tab, Redmi 10
[500+ libri fantasy-fantascienza-weird, 300+ Batman-Hellboy-Conan-bonelli comix]
padre // 80s nostalgic

EMC2

Whenever I entered the Speed Force, I knew that I still had an anchor to the real world.



A love like a lightning rod. I could always find my way back to her ..
find my way home ...
so long as our bond wasn't broken


Azrael



BATMAN N.52: Grayson

di Tim Seeley, Tom King
Contiene: Grayson 16
16,8x25,6, S, 72 pp, col.
€ 3,50

Grayson cercherà l'aiuto di Tigre per sferrare l'attacco definitivo a Spyral.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Arkin Torsen

Letti i numeri 14 e 16, con il secondo che, malgrado un'eccessiva logorrea di Dick, sovrasta il primo per l'ottima azione narrata e le brillanti soluzioni grafiche di Janin. Al contrario, i disegni di Mooney non mi sono piaciuti.
Otto Netz ci racconta le origini di Spyral e, come già sottolineato da Mordecai, non si sa quanto sia veritiero il suo racconto. Come scritto da EMC2, King e Seeley sono davvero bravi a riallacciarsi alle trame di Morrison, ripescando i personaggi e adattando le situazioni al loro lavoro.
Tigre è davvero una buona spalla per Grayson e gli va tributato un applauso anche solo per la pazienza con cui sopporta Dick!
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)
Il mio saggio su Batman pubblicato da Oblò è disponibile qui: https://www.obloaps.it/prodotto/il-batman-sanguinario-e-spensierato/
Il mio primo fumetto è contenuto qui: https://www.latitudine42.eu/it/in-your-face-comix/4942-zaza-magazine-n-4-la-rivista-in-your-face-comix-zaza-9788897571827.html


Mordecai Wayne

Letto il #16. Un numero discreto che però è contraddistinto da troppa azione e humor per renderlo un numero veramente interessante.
Credo che questa storia con Spyral sia stata allungata all'inverosimile. Si poteva concludere il tutto 3-4 numeri fa.
Tant'è, aspettiamo ora l'ennesimo confronto, questa volta con avversari più ostici.
Quel che posso dire è che per me è stato bello rivedere dopo tanto tempo quel
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
che tanto mi aveva divertito sulla JLI.


Sent from the Fifth Dimension using the Tricorder
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Frank Miller

Letto il #14 sullo spillato #50.

Ancora un buon numero, alla fine per me il migliore sullo spillato.
La serie più frizzante delle tre presenti.

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Son Goku

Questa serie mi piace, anche se soffro il fatto che sia pubblicata mensilmente.
Io personalmente ad ogni nuovo numero mi trovo con alcuni dettagli mancanti dei numeri precedenti, anche perchè la storia non è proprio lineare (come è giusto che sia per una storia simile) ed è per questo che credo che letta tutta d'un fiato risulterebbe ancora più bella e sicuramente più godibile.

"I am the hope of the universe. I am the answer to all living things that cry out for peace. I am protector of the innocent. I am the light in the darkness. I am truth. Ally to good! Nightmare to you!"

Arkham Knight

Letto fino all'ultimo numero dello spillato gioco finale, direi molti alti e bassi anche se ora sembra stia prendendo una bella piega.

Cosmonauta

Letto il 16, la serie si mantiene molto fresca. numero un po' leggero che ripesca qualcosa alla Mission Impossible di Tom Cruise. Nonostante in alcuni punti sia stata una serie un pelino confusionaria e anche allungata, la sto trovando buonissima come testata. Molto meglio della precedente Nightwing, dove una volta che Dick era giunto a Chicago, la serie aveva iniziato a calare.

Ora rimane da vedere cosa ci sarà davvero sotto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.