News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Memento

Aperto da DarkGlory, 23 Novembre 2009, 17:32:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

King Mob

Citazione di: Slask il 12 Febbraio 2010, 16:45:09
Citazione di: The Corinthian il 11 Febbraio 2010, 14:11:40
il finale m'è parso più scialbo del resto. Ecco, non erano i contenuti ad essere sbagliati, era come fosse privo di pathos, cosa che non mancava nel resto del film.
Questa ovviamente è un'impressione soggettiva.  ;)

diciamo che Nolan non è tipo da "finali a effetto". Non so se a te piace il noir, ma le sue pellicole incarnano perfettamente i contenuti e lo spirito con cui erano realizzati i noir 20/30 anni fa...   
A me personalmente fanno impazzire, proprio perchè non tendono a spettacolarizzare come molti altri film (che magari riescono anche a ottenere un bell'effetto), ma invece si concentrano su una riflessione, su una presa di coscienza del/dei protagonista/i, il tutto con dialoghi/monologhi molto belli e azzeccati.

Citazione di: The Corinthian il 11 Febbraio 2010, 18:55:43
Il fatto è proprio che, avendo più o meno intuito il fatto che la vittima fosse innocente e che questo suo 'modus operandi' era destinato a ripetersi, m'aspettavo che il finale presentasse un risvolto definitivo nell'intreccio .. mentre invece non fa altro che ribadire concetti già espressi, una verità che a mio modo di vedere era già stata svelata. Cosa che -ripeto- non trovo errata, ma solo lievemente spiazzante. [/Spoiler]

il punto è che un risvolto definitivo non c'è. Quello "spiazzante" è la sensazione che ho provato quando alla fine cominciano a comparire immagini "equivoche" (tipo Leonard che fa l'insulina alla moglie)..   è proprio così, un film che spiazza, dall'inizio alla fine.

Ricordo altri film che ho adorato poichè terminavano in una maniera molto simile ... faccio un esempio che alcuni di voi potrebbero trovare poco calzante: Strade Perdute di Lynch. In una maniera del tutto -differente- fa utilizzo della tecnica del nastro di Moebius. Se non l'avete visto, provate a guardarlo ... mi da l'idea d'essere più 'completo' proprio sul finale.
Per quanto lento, tranne negli attimi poco prima dei titoli di coda, trovo mantenesse una certa coerenza 'spirituale' col resto del film, senza rischiare di smorzarsi troppo. Era come vedere una macchina da Formula Uno arrivare dritta al traguardo e poi decellerare lentamente, piuttosto che vederglielo fare lievemente prima del traguardo.  :sisi:

Per quanto concerne quel genere di Noir, penso d'aver capito cosa intendi. C'è un film, Black Dahlia, che finisce seguendo quella tradizione nel bene o nel male, e quello m'aveva preso mica poco.  :sisi:
Credo che la chiave stia nella maniera in cui si guarda il film: forse m'aspettavo il finale da thrillerone psicologico in un film che aveva tanto Noir dentro e che era ovvio seguisse le influenze fino alla fine. Devo rivederlo.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Slask

Citazione di: The Corinthian il 13 Febbraio 2010, 02:15:31
Ricordo altri film che ho adorato poichè terminavano in una maniera molto simile ... faccio un esempio che alcuni di voi potrebbero trovare poco calzante: Strade Perdute di Lynch. In una maniera del tutto -differente- fa utilizzo della tecnica del nastro di Moebius. Se non l'avete visto, provate a guardarlo ... mi da l'idea d'essere più 'completo' proprio sul finale.
Per quanto lento, tranne negli attimi poco prima dei titoli di coda, trovo mantenesse una certa coerenza 'spirituale' col resto del film, senza rischiare di smorzarsi troppo. Era come vedere una macchina da Formula Uno arrivare dritta al traguardo e poi decellerare lentamente, piuttosto che vederglielo fare lievemente prima del traguardo.  :sisi:

si, Lynch bene o male fa lo stesso effetto, anche se lui tratta le sue storie in maniera molto più surreale. Nolan invece è più concreto, e anche se il film si apre a una decina di interpretazioni diverse, sono tutte credibili e perfettamente logiche.

Citazione di: The Corinthian il 13 Febbraio 2010, 02:15:31
Per quanto concerne quel genere di Noir, penso d'aver capito cosa intendi. C'è un film, Black Dahlia, che finisce seguendo quella tradizione nel bene o nel male, e quello m'aveva preso mica poco.  :sisi:

si, la "Dahlia Nera" è esattamente lo stereotipo del noir vecchio stampo..  anche se De Palma potrebbe fare di meglio,.

Citazione di: The Corinthian il 13 Febbraio 2010, 02:15:31
Credo che la chiave stia nella maniera in cui si guarda il film: forse m'aspettavo il finale da thrillerone psicologico in un film che aveva tanto Noir dentro e che era ovvio seguisse le influenze fino alla fine. Devo rivederlo.  :sisi:

esatto. Un thriller alla fine ha un risvolto netto, preciso, schietto. Se il regista ci sa fare il finale del thriller è come un pugno nello stomaco. Invece i film noir, specialmente quelli di Nolan, hanno un finale che all'apparenza può sembrare banale o monotono, ma questo perchè in realtà il risvolto della situazione il regista te l'ha fornito molto tempo prima, durante tutto il film :)   abilmente camuffato, celato in vari indizi e chiavi di lettura, quindi al posto di un pugno nello stomaco plateale, è come se ricevessi un beffardo ceffone dietro la nuca, e prima di accorgerti che chi te l'ha tirato è sempre stato sotto il tuo naso, passeresti un bel po' di tempo a raccapezzartici.

che poema bizzarro, si vede che dopo l'una ormai non connetto più..   troppe ore di sonno arretrate.

csamcram

Citazione di: The Corinthian il 13 Febbraio 2010, 02:10:28
Qualche mese fa. Uhm, non era un buon periodo per me, quello, ma non so quanto abbia influito ..
Credo abbia influito notevolmente.
Ma non tanto per il periodo non buono a livello personale - ti auguro che tutto sia a posto ;) - ma perché MEMENTO è un film "datato". All'epoca era moooolto più geniale di oggi. Credo si possa dire che sia stato uno dei capostipi di un genere che adesso è stracolmo.
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

King Mob

Citazione di: csamcram il 15 Febbraio 2010, 10:41:55
Citazione di: The Corinthian il 13 Febbraio 2010, 02:10:28
Qualche mese fa. Uhm, non era un buon periodo per me, quello, ma non so quanto abbia influito ..
Credo abbia influito notevolmente.
Ma non tanto per il periodo non buono a livello personale - ti auguro che tutto sia a posto ;) - ma perché MEMENTO è un film "datato". All'epoca era moooolto più geniale di oggi. Credo si possa dire che sia stato uno dei capostipi di un genere che adesso è stracolmo.

Citami qualche altro film del genere.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

csamcram

The Machinist - L'Uomo Senza Sonno
The Jacket
Identity
A Beautiful Mind
vado avanti?
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

King Mob

Citazione di: csamcram il 15 Febbraio 2010, 14:23:42
The Machinist - L'Uomo Senza Sonno
The Jacket
Identity
A Beautiful Mind
vado avanti?

No, no, hai reso l'idea.  :sisi:

Di questi ho visto gli ultimi due e mi son piaciuti tanto ... e li ho visti entrambi prima di Memento. Forse è questo.  ;)

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Slask

identity qual'è?

Corto Maltese

Citazioneidentity qual'è?
Con John Cusack (mi pare si chiami così). Un gruppo di sconosciuti si ritrova, in una notta tempestosa, a dover passare la notte in un motel. Dopo qualche ora dal loro arrivo, cominciano a esserci delle misteriose morti.
P.S.: l'ho visto un po' di anni fa e non me lo ricordo bene, infatti ho paura di averti raccontato in breve un altro film :lol:
comunque da quello che ricordo mi piacque molto
"Sarebbe bello vivere in una favola."


Slask

ah sisi, visto anche quello :)
bè, allora in questa categoria di film dovreste includere anche un'altra "pietra miliare":
fight club  :rolleyes:


csamcram

Si, esatto. Ce ne sono un sacco.
Ma quello che volevo dire è che Memento è stato tra i primi (uno che ricordo prima è lo stupendo The Game) ma dopo sono venuti gli altri.
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

King Mob

Citazione di: csamcram il 15 Febbraio 2010, 17:14:00
Si, esatto. Ce ne sono un sacco.
Ma quello che volevo dire è che Memento è stato tra i primi (uno che ricordo prima è lo stupendo The Game) ma dopo sono venuti gli altri.

The Game è un capolavoro, così come Fight Club.  :sisi:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

csamcram

bhè, è lo stesso regista! ;)

@Slask, te lo consiglio Identity, se non l'hai visto! ;)
"conoscerete la Verità e la Verità vi renderà liberi".
GIOVANNI VIII:32

Slask

Citazione di: The Corinthian il 15 Febbraio 2010, 23:01:20
Citazione di: csamcram il 15 Febbraio 2010, 17:14:00
Si, esatto. Ce ne sono un sacco.
Ma quello che volevo dire è che Memento è stato tra i primi (uno che ricordo prima è lo stupendo The Game) ma dopo sono venuti gli altri.

The Game è un capolavoro, così come Fight Club.  :sisi:

Citazione di: csamcram il 16 Febbraio 2010, 13:44:34
bhè, è lo stesso regista! ;)

@Slask, te lo consiglio Identity, se non l'hai visto! ;)

ebbè, Fincher è un signor regista..  magari non scriverà i suoi film da solo, però sicuramente sa scegliere bene il soggetto (chi lo conosceva il libro fight club se non fosse uscito quel capolavoro di film?). The Game per me è sottovalutatissimo..

su Identity, me lo procurerò presto, perchè quando lo vidi la prima volta era già incominciato da un po'.

Murnau

Citazionechi lo conosceva il libro fight club se non fosse uscito quel capolavoro di film?

La stessa quantità di gente, dato che il film non se l'è cagato nessuno.


Sì, lo so, noi lo amiamo e navigando in rete pensiamo che Fight Club sia noto e popolare. Un cazzo, fu un flop mostruoso (mi pare che negli USA incassò 3 milioni di dollari, se non ricordo male).
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 16 Febbraio 2010, 20:35:57
Citazionechi lo conosceva il libro fight club se non fosse uscito quel capolavoro di film?

La stessa quantità di gente, dato che il film non se l'è cagato nessuno.


Sì, lo so, noi lo amiamo e navigando in rete pensiamo che Fight Club sia noto e popolare. Un cazzo, fu un flop mostruoso (mi pare che negli USA incassò 3 milioni di dollari, se non ricordo male).

Sconvolgente, tutti quelli che conosco lo adorano e lo reputano un capolavoro.  :blink:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?