Perchè Batman e Spiderman sono gli unici supers che piacciono ai non fan?

Aperto da UltramanMattia, 12 Febbraio 2015, 02:11:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eddie Brock

Ma si può ancora di che piaccia solo l'Uomo Ragno a piacciono ai non fan ora che la marvel ha questo impatto nel mondo tra film e serie tv? La dc, anche oggi se è ancora in vita è per merito di Batman.

Diavolo Oscuro

Citazione di: Medivh il 28 Maggio 2016, 05:44:22
Ma si può ancora di che piaccia solo l'Uomo Ragno a piacciono ai non fan ora che la marvel ha questo impatto nel mondo tra film e serie tv? La dc, anche oggi se è ancora in vita è per merito di Batman.

ora come ora alla massa piace + Iron Man (grazie ai film)

l'uomo ragno se lo cagano solo i nerd

UltramanMattia

Citazione di: Largand il 20 Febbraio 2016, 12:48:35
Citazione di: Dean Winchester il 20 Febbraio 2016, 11:57:14
Lar, secondo te perché Spidey è l'unico super eroe che attira i gusti dei giapponesi? Batman non tira particolarmente in Giappone.
Onestamente non la sapevo questa cosa, e comunque mi pare strana perché, visto l'amore dei Giapponesi per gli Anime sui "robottoni", in teoria dovrebbe essere Iron Man il personaggio più nelle loro corde, mentre invece non è così.

A pensarci bene però, credo che il motivo del successo di Spidey al cinema stia nell'onda lunga del suo successo fumettistico iniziale.
Ai Giapponesi piacque parecchio questo ragazzino che veniva preso in giro dai compagni di scuola e dalle ragazze che però, quando si infilava il costume da Spidey, diventava un super eroe.

Lee-Ditko-Romita crearono un qualcosa di irripetibile, e parlo a livello mondiale.
Normale quindi che i Giapponesi abbiano ceduto anch'essi al suo fascino perché, anche se è vero che le ideologie, i costumi, e le filosofie Giapponesi sono diversissime da quelle del mondo occidentale, Spidey, con le sue tematiche, è riuscito a far breccia anche nei loro cuori.

Una cosa che molti lettori degli ultimi 30 anni non sanno è che Peter Parker fu IL PRIMO SUPER EROE TEEN AGER ad avere un albo tutto per se.
Prima di Spiderman i super eroi di quell'età erano solo le spalle dei "veri" Super Eroi (Robin per Batman, Bucky per Cap, Aqualad per Aquaman, Speedy per Freccia Verde, ecc.).
Spidey fu il primo ragazzo ad essere LUI il super eroe titolare.
Fu qualcosa di davvero innovativo.
Anche per i Giapponesi.

E di sicuro piacquero molto in Giappone anche le sue "pose"...






Il Giappone è la patria del teatro Kabuki (il Teatro Gestuale), quindi i Nipponici sono molto sensibili al linguaggio gestuale del corpo, e quelli di Spidey fecero scuola..




Pensi che Spiderman possa avere avuto qualche influenza su Kamen Rider?


https://it.wikipedia.org/wiki/Kamen_Rider
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Largand

Citazione di: UltramanMattia il 30 Giugno 2016, 14:49:28
Citazione di: Largand il 20 Febbraio 2016, 12:48:35
Citazione di: Dean Winchester il 20 Febbraio 2016, 11:57:14
Lar, secondo te perché Spidey è l'unico super eroe che attira i gusti dei giapponesi? Batman non tira particolarmente in Giappone.
Onestamente non la sapevo questa cosa, e comunque mi pare strana perché, visto l'amore dei Giapponesi per gli Anime sui "robottoni", in teoria dovrebbe essere Iron Man il personaggio più nelle loro corde, mentre invece non è così.

A pensarci bene però, credo che il motivo del successo di Spidey al cinema stia nell'onda lunga del suo successo fumettistico iniziale.
Ai Giapponesi piacque parecchio questo ragazzino che veniva preso in giro dai compagni di scuola e dalle ragazze che però, quando si infilava il costume da Spidey, diventava un super eroe.

Lee-Ditko-Romita crearono un qualcosa di irripetibile, e parlo a livello mondiale.
Normale quindi che i Giapponesi abbiano ceduto anch'essi al suo fascino perché, anche se è vero che le ideologie, i costumi, e le filosofie Giapponesi sono diversissime da quelle del mondo occidentale, Spidey, con le sue tematiche, è riuscito a far breccia anche nei loro cuori.

Una cosa che molti lettori degli ultimi 30 anni non sanno è che Peter Parker fu IL PRIMO SUPER EROE TEEN AGER ad avere un albo tutto per se.
Prima di Spiderman i super eroi di quell'età erano solo le spalle dei "veri" Super Eroi (Robin per Batman, Bucky per Cap, Aqualad per Aquaman, Speedy per Freccia Verde, ecc.).
Spidey fu il primo ragazzo ad essere LUI il super eroe titolare.
Fu qualcosa di davvero innovativo.
Anche per i Giapponesi.

E di sicuro piacquero molto in Giappone anche le sue "pose"...






Il Giappone è la patria del teatro Kabuki (il Teatro Gestuale), quindi i Nipponici sono molto sensibili al linguaggio gestuale del corpo, e quelli di Spidey fecero scuola..




Pensi che Spiderman possa avere avuto qualche influenza su Kamen Rider?


https://it.wikipedia.org/wiki/Kamen_Rider
Non credo.
La serie Kamen Rider è del '71 e non sono sicuro che Spiderman per quella data fosse già arrivato nella "Terra del Sol Levante". Ed anche se era arrivato lo era da molto poco, per poter avere già un grande impatto.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

UltramanMattia

Però c'e da dire anche che Shotaro Ishinomori era molto prolifico nel tema dei supereroi, ha ideato anche Cyborg 009, Kikaider e Goranger(la prima serie dei Super Sentai).
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

UltramanMattia

Citazione di: Scrooge il 21 Febbraio 2016, 15:38:24
Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
Batman è un personaggio versatile ma molto legato alla cultura americana/occidentale
L'uomo ragno si avvicina di più allo stile nipponico!

Sbagliato, ai giapponesi piacciono i supereroi ma solo quelli fatti alla loro maniera.  Astro Boy, gli Ultramen, i Kamen Rider, i Super Sentai, i super robot di Go Nagai e Sailor Moon sono i loro supereroi.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Il Sorridente

Più ci penso più ritengo che l' Uomo Ragno sia stato un miracolo del fumetto universale.
Dopotutto, parliamo di un individuo che indossa una calzamaglia rossa e blu intrecciatasi con una miriade di righe nere simili ai reggi calze usati dalle prostitute e che porta ( o era solito portare ) delle ragnatele all' altezza delle ascelle.
Eppure, nonostante l' aspetto per certi versi ridicolo, è il supereroe più apprezzato e vendibile che ci sia al mondo.
Un mistero al quale non trovo spiegazione ( e l' Uomo Ragno è il mio secondo supereroe preferito, eh ! ). 
La Marvel dopo Civil War si è troppo presa sul serio: oramai tutti i supereroi sono in qualche modo collegati fra loro, dentro a filiali degli Avengers e o Xmen, che fanno comunque riferimento allo Shield.
In pratica si è quasi tolta, se non per rari casi, il senso di fiaba che tanto era cara nel periodo passato...le identità segrete, ma anche il pattugliare le strade o il loro quotidiano tra i civili, sono particolari che man mano stanno sempre più perdendo presa nella Casa delle idee.

E mi rammarico, sì, avete capito bene, mi rammarico poiché la Marvel è stata la mia giovinezza.
E rimpiango una vera Casa delle Idee nella quale Licantropus, Shang-Chi e Capitan Mar-vell potevano convivere pacificamente. 
Lo rimpiango proprio quell' universo nel quale, mentre Galactus minacciava la Terra e Silver Surfer scorrazzava per i cieli di New York, l' Uomo Ragno e Devil saltavano tranquillamente fra i tetti ; quell' universo nel quale,  mentre gli X-men cercavano di impedire al conte Nefaria di nuclearizzare il mondo, i Vendicatori continuavano a farsi i cazzi propri tra annunci di ricerca di nuovo  personale e viaggi di nozze intorno al mondo.

Professor Zoom

Citazione di: Il Sorridente il 24 Luglio 2016, 15:38:29
Più ci penso più ritengo che l' Uomo Ragno sia stato un miracolo del fumetto universale.
Dopotutto, parliamo di un individuo che indossa una calzamaglia rossa e blu intrecciatasi con una miriade di righe nere simili ai reggi calze usati dalle prostitute e che porta ( o era solito portare ) delle ragnatele all' altezza delle ascelle.
Eppure, nonostante l' aspetto per certi versi ridicolo, è il supereroe più apprezzato e vendibile che ci sia al mondo.
Un mistero al quale non trovo spiegazione ( e l' Uomo Ragno è il mio secondo supereroe preferito, eh ! ).
Per lo stesso motivo per cui piace uno vestito da pipistrello, con le mutande sopra i pantaloni e che sperpera la propria fortuna saltando da un tetto a un altro.

Dean Winchester

Beh ma ci sono tanti personaggi ridicoli per il loro aspetto :lol: la fortuna di Spidey è la sua psicologia, è Peter il punto forte, neanche tanto Spidey in sé.

Il Sorridente

Citazione di: Professor Zoom il 24 Luglio 2016, 15:40:05
Citazione di: Il Sorridente il 24 Luglio 2016, 15:38:29
Più ci penso più ritengo che l' Uomo Ragno sia stato un miracolo del fumetto universale.
Dopotutto, parliamo di un individuo che indossa una calzamaglia rossa e blu intrecciatasi con una miriade di righe nere simili ai reggi calze usati dalle prostitute e che porta ( o era solito portare ) delle ragnatele all' altezza delle ascelle.
Eppure, nonostante l' aspetto per certi versi ridicolo, è il supereroe più apprezzato e vendibile che ci sia al mondo.
Un mistero al quale non trovo spiegazione ( e l' Uomo Ragno è il mio secondo supereroe preferito, eh ! ).
Per lo stesso motivo per cui piace uno vestito da pipistrello, con le mutande sopra i pantaloni e che sperpera la propria fortuna saltando da un tetto a un altro.
No, Batman è cosa ben diversa.
Alla gente i personaggi dark sono sempre piaciuti, e bisogna riconoscere che Bob Kane e l' ingiustamente dimenticato Bill Finger crearono un personaggio tenebroso ed elegante che, per come era stato concepito, poteva risultare attuale in qualsiasi periodo storico.
Certo, parliamo sempre di eroi in calzamaglia ma, limitandoci a questo fenomeno, non c' è alcun dubbio che un personaggio come Batman fosse destinato ad avere un grande successo.



E guardalo, cribbio !
Uno così ha i $ stampati sul volto.

Nel caso dell' Uomo Ragno parliamo invece di un personaggio che di azzeccato ha soltanto l' abbinamento cromatico.
Per tutto il resto, dalle pose aracnoidi al motivo di ragnatela sul costume fino a concludere con le ragnatele ascellari, rientriamo nell' ambito dell' azzardo.
Se fosse stato proposto negli anni 30 o 40 probabilmente nessuno se lo sarebbe filato neppure di striscio.
Eppure, per una qualche misteriosa ragione è oggi il supereroe più amato ( ed io non faccio eccezione ).

Citazione di: Dean Winchester il 24 Luglio 2016, 15:48:49
Beh ma ci sono tanti personaggi ridicoli per il loro aspetto :lol: la fortuna di Spidey è la sua psicologia, è Peter il punto forte, neanche tanto Spidey in sé.
Al grande pubblico, quello generalista che i fumetti o non li legge o a malapena li ha sfogliati qualche volta, non interessa Peter Parker ma l' Uomo Ragno.
E' l' Uomo Ragno ad aver catturato i cuori della gente e non il suo alter ego. ;)
Tra l' altro, non vorrei dire una sciocchezza, ma tra tutti i personaggi coi quali la Marvel sfondò l' unico ridicolo era proprio lui.
La Marvel dopo Civil War si è troppo presa sul serio: oramai tutti i supereroi sono in qualche modo collegati fra loro, dentro a filiali degli Avengers e o Xmen, che fanno comunque riferimento allo Shield.
In pratica si è quasi tolta, se non per rari casi, il senso di fiaba che tanto era cara nel periodo passato...le identità segrete, ma anche il pattugliare le strade o il loro quotidiano tra i civili, sono particolari che man mano stanno sempre più perdendo presa nella Casa delle idee.

E mi rammarico, sì, avete capito bene, mi rammarico poiché la Marvel è stata la mia giovinezza.
E rimpiango una vera Casa delle Idee nella quale Licantropus, Shang-Chi e Capitan Mar-vell potevano convivere pacificamente. 
Lo rimpiango proprio quell' universo nel quale, mentre Galactus minacciava la Terra e Silver Surfer scorrazzava per i cieli di New York, l' Uomo Ragno e Devil saltavano tranquillamente fra i tetti ; quell' universo nel quale,  mentre gli X-men cercavano di impedire al conte Nefaria di nuclearizzare il mondo, i Vendicatori continuavano a farsi i cazzi propri tra annunci di ricerca di nuovo  personale e viaggi di nozze intorno al mondo.

Largand

Citazione di: Dean Winchester il 24 Luglio 2016, 15:48:49
la fortuna di Spidey è la sua psicologia, è Peter il punto forte, neanche tanto Spidey in sé.
:ahsisi:

Il successo iniziale fu dovuto proprio a questo.
Peter era la rivincita del secchione asociale che faceva fiasco con le compagne di classe di giorno, e che diventava super eroe di notte.
Era una versione riveduta e corretta della ricetta di Zorro.
Diego della Vega, finto lettore di poesie e smidollato, negato nelle armi e nella arti marziali, che indossando i panni di Zorro si trasformava nel salvatore della California.
Peter faceva lo stesso a New York.
Fu quello il segreto del suo successo tra i lettori di fumetti. Non certo il suo arrampicarsi sui muri.

   
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Professor Zoom

Iron Man all'inizio era molto più ridicolo. :lolle:

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Scrooge


UltramanMattia

#163
Citazione di: Scrooge il 27 Luglio 2016, 19:39:11
secondo me tutti i supereroi sono ridicoli di fondo!!!

Esatto, è questo è forse parte del loro fascino o dei motivi perché in Italia non tirano quanto negli Stati Uniti. Degli eroi dei tokusatsu la situazione è ancora più grave, è già tanto se si riesce ad accettare gli eroi Marvel e DC.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Largand

Citazione di: UltramanMattia il 02 Agosto 2016, 17:03:21
Citazione di: Scrooge il 27 Luglio 2016, 19:39:11
secondo me tutti i supereroi sono ridicoli di fondo!!!

Esatto, è questo è forse parte del loro fascino o dei motivi perché in Italia non tirano quanto negli Stati Uniti.
Per quanto riguarda oggi, è così.
Perché la società italiana è molto cambiata negli ultimi 40 anni.
"L'italiano medio", per dirla alla Maccio Capatonda, è sempre stato prevalentemente un tipo molto pragmatico e poco portato per Fantasy e Fantascienza.
Solo che fino a 40 anni fa i ragazzi dai 12 ai 18 anni erano diversi dagli adulti. Meno pragmatici e più predisposti ai voli di fantasia.
Negli ultimi 30 anni questo è cambiato, proprio a livello di società.
I ragazzi sono diventati simili agli adulti in tutto e per tutto.
Nascono vecchi, insomma.
E questo spiega quindi la crisi del settore super eroico, che si affianca a quello Fantasy e Fantascientifico.

Come mai allora invece al cinema vanno bene?
Perché al cinema rendono bene come FILM D'AZIONE.



E gli italiani vanno matti per i film d'azioni ben riusciti (semicit.)


Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.