Perchè Batman e Spiderman sono gli unici supers che piacciono ai non fan?

Aperto da UltramanMattia, 12 Febbraio 2015, 02:11:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Kenshiro

Citazione di: Scrooge il 21 Febbraio 2016, 15:38:24
Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
Batman è un personaggio versatile ma molto legato alla cultura americana/occidentale
L'uomo ragno si avvicina di più allo stile nipponico!

A dirla tutta, amano anche Batman e ne hanno dato una loro interpretazione più volte; non a caso, negli anni 60/70, veniva regolarmente pubblicato un manga sull'Uomo Pipistrello ad opera di Jiro Kuwata, e che è andato avanti piuttosto a lungo. Diciamo che a loro non piace la versione post-Miller. ^_^
Se vi interessa, recentemente la DC sta ristampando queste storie. Al momento sono al secondo volume, e personalmente, trovo le loro storie molto più gradevoli di quelle americane. :lol:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Ashel

Esistono anche dei manga sui supereroi, tra l'altro. Alcuni sono stati pubblicati in Italia da poco.
Certo che l'immensa cultura del manga è ovviamente un deterrente.
Un po' come i francesi che non a caso comprano per la maggior parte BD.
Un po' come noi compriamo più Bonelli che comics.

UltramanMattia

Citazione di: Sigma il 06 Marzo 2016, 11:54:52
Citazione di: Scrooge il 21 Febbraio 2016, 15:38:24
Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
Batman è un personaggio versatile ma molto legato alla cultura americana/occidentale
L'uomo ragno si avvicina di più allo stile nipponico!

A dirla tutta, amano anche Batman e ne hanno dato una loro interpretazione più volte; non a caso, negli anni 60/70, veniva regolarmente pubblicato un manga sull'Uomo Pipistrello ad opera di Jiro Kuwata, e che è andato avanti piuttosto a lungo. Diciamo che a loro non piace la versione post-Miller. ^_^
Se vi interessa, recentemente la DC sta ristampando queste storie. Al momento sono al secondo volume, e personalmente, trovo le loro storie molto più gradevoli di quelle americane. :lol:

Mi è tornato in mente questo articolo.

http://orzzzz.com/8-superheroes-totally-ruined-by-japan.html
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Kenshiro

Citazione di: UltramanMattia il 07 Marzo 2016, 11:58:31
Citazione di: Sigma il 06 Marzo 2016, 11:54:52
Citazione di: Scrooge il 21 Febbraio 2016, 15:38:24
Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
Batman è un personaggio versatile ma molto legato alla cultura americana/occidentale
L'uomo ragno si avvicina di più allo stile nipponico!

A dirla tutta, amano anche Batman e ne hanno dato una loro interpretazione più volte; non a caso, negli anni 60/70, veniva regolarmente pubblicato un manga sull'Uomo Pipistrello ad opera di Jiro Kuwata, e che è andato avanti piuttosto a lungo. Diciamo che a loro non piace la versione post-Miller. ^_^
Se vi interessa, recentemente la DC sta ristampando queste storie. Al momento sono al secondo volume, e personalmente, trovo le loro storie molto più gradevoli di quelle americane. :lol:

Mi è tornato in mente questo articolo.

http://orzzzz.com/8-superheroes-totally-ruined-by-japan.html

Ma il senso del punto 3? Non ha alcuna coerenza logica con l'articolo in sè. :huh:
Dice che i giapponesi estremizzano la componente sessuale delle supereroine, e quindi? :blink:
Cioè, cercate in rete qualche immagine di un fumetto della Zenescope, siam lì. :rolleyes:

Inoltre, riguardo il paragrafo in cui si parla del Bat-Manga, l'autore mi sa che conosce davvero poco la storia dell'Uomo Pipistrello, anche il primo Batman di Kane e Finger uccideva...e quindi?
Quella di Kuwata era una libera interpretazione del personaggio che si confaceva a quelli che erano i gusti dei giapponesi, quindi ci sta che non sia simile al Batman americano (e per la cronaca, ribadisco che queste storie sono molto più accattivanti di quelle americane pubblicate tra il 50 ed il 60).
Inoltre, io ho i 2 volumi usciti del Bat-Manga, ed a parte la storia con Lord Death Man (in cui l'omicidio del villain non è comunque buttato lì a caso, ha un suo senso nel contesto della storia), non mi pare proprio che ci siano tutti questi omicidi ad opera di Batman... :rolleyes:

Per il resto, non mi sono mai interessato più di tanto del rapporto Marvel/Giappone, quindi non saprei cosa dire sui restanti punti (sò però che il telefilm Supaidaman è stato fansubbato dai BBF, se a qualcuno interessa).
Di certo, però, sò che la Marvel ha dato il via libera per quella serie degli Avengers a cui si fa riferimento nell'articolo, quindi non è solo colpa dei giappi se è venuta fuori quella schifezza.
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

UltramanMattia

#139
La critica del punto 3 era riferita al fatto che il ''Batman non uccide'' si è cristallizzato dalla fine della Golden Age e i fan americani lo considerano un elemento di base del personaggio. Dire ''ma Batman usava la pistola nelle storie di Bob Kane'' sarebbe come lamentarsi che il Deadpool di adesso non è come l'aveva fatto Rob Liefeld.

CitazionePersonaggi come Batman e Spiderman, dotati di pochissimi poteri o addirittura nessuno (Batman) riescono però a superare l'handicap dell' "obbligatoriamente realistico" grazie all'Action (leggi "Scazzotate & Co."), cosa di cui i lettori italiani, come anche chi va al cinema, ne sono ghiotti.

Ecco perché serie shonen come DBZ sono popolarissimi nonostante i forti elementi fantastici.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Kenshiro

Citazione di: UltramanMattia il 09 Marzo 2016, 12:12:55
La critica del punto 3 era riferita al fatto che il ''Batman non uccide'' si è cristallizzato dalla fine della Golden Age e i fan americani lo considerano un elemento di base del personaggio. Dire ''ma Batman usava la pistola nelle storie di Bob Kane'' sarebbe come lamentarsi che il Deadpool di adesso non è come l'aveva fatto Rob Liefeld.

Veramente il punto 3 a cui faccio riferimento è questo:

CitazioneFor reasons that are beyond our comprehension, DC decided to fully pass on Ben Caldwell's idea for a girl-friendly Wonder Woman in favour of further alienating any and all female attention their superheroes might attract.

American comic books have a well-documented history of sexism and generally being a bit crap unless you're a straight male, but Japan might actually have them beat: there's whole genres out there where the main crux of the shows are how many times they can show the women characters' underwear and breasts in the space of a half hour. Which usually means they've got costumes on designed to show as much of those things as possible. They make Power Girl's boob window look like a Bell Hooks text.

Inoltre, per quanto riguarda Batman. Sono andato a rileggermi la storia in questione, e Lord Death Man muore 3 volte durante la storia, e MAI per mano di Batman! La prima volta ha un collasso in tribunale, la seconda volta il suo cuore si ferma dopo che Batman l'ha sconfitto, e la terza ed ultima volta l'elicottero su cui si trova esplode...insomma, che storia ha letto l'autore dell'articolo? :lol:
Il Batman di queste storie giapponesi è un misto tra quello di Kane e Finger e quello degli anni 60 di Adam West. Un personaggio che non si fa troppi scrupoli in un contesto surreale.
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

Duke_Francis

Beh anche SUperman è molto popolare in Giappone, o meglio la sua figura, basti pensare che sia Goku che Kinnukuman hanno un origine molto simile.....

Poi in Giappone i supereroi sono molto amati, basti pensare a Sogeking di One Piece, oppure a manga come Kinnikuman (che inizialmente era proprio di genere supereroistico) e il piu recente Boku No Hero Accademia...

Inoltre minuto 0:51

Kenshiro



:ahsisi:

EDIT: Comunque non userei quello spezzone di JLU come esempio, perchè anche i Teen Titans, se non erro, hanno avuto un episodio ambientato a Tokyo. :asd:
Non muore mai ciò che in eterno può aspettare,
E dopo strane ere anche la morte muore.

eX Gon Freecss

UltramanMattia

Citazione di: Duke_Francis il 19 Marzo 2016, 21:24:47
Beh anche SUperman è molto popolare in Giappone, o meglio la sua figura, basti pensare che sia Goku che Kinnukuman hanno un origine molto simile.....

Poi in Giappone i supereroi sono molto amati, basti pensare a Sogeking di One Piece, oppure a manga come Kinnikuman (che inizialmente era proprio di genere supereroistico) e il piu recente Boku No Hero Accademia...

Inoltre minuto 0:51


Ma Sogeking è una parodia delle serie tokusatsu come Kamen Rider, e qui si ritorna a quello che ha scritto Largand, che ai giapponesi piacciono solo gli eroi fatti alla loro maniera.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

UltramanMattia

#144
CitazioneIn italia la situazione è resa ancora più drammatiche dalle "vicende locali".
Oltre all'eguale emorragia di lettori che ha colpito gli USA, l'italia ha delle aggravanti rispetto agli States sui super eroi più Sci-Fi.
In primis, l'italiano medio non è portato per la Fantascienza. Ne come scrittore, ne come lettore. Al contrario dei popoli di stampo Anglosassone, l'italiano medio è molto pragmatico.
Gli piace soprattutto ciò che può accadere realmente.
Personaggi come Batman e Spiderman, dotati di pochissimi poteri o addirittura nessuno (Batman) riescono però a superare l'handicap dell' "obbligatoriamente realistico" grazie all'Action (leggi "Scazzotate & Co."), cosa di cui i lettori italiani, come anche chi va al cinema, ne sono ghiotti.
I personaggi "Cosmici" e fantascientifici invece non hanno questa alternativa. Difficile che facciano delle pure scazzotate vecchio stile.
Non hanno quindi manco questa tenue possibilità.

Io credo che sia una cosa generazionale. Se uno è cresciuto negli anni novanta a giocare i Final Fantasy per la ps1 insieme ai Pokemon, è facile che sviluppi una mentalità filo-giapponese unita a una avversione per il pc gaming, i GDR occidentali e il fantasy e la fantascienza di stampo anglossassone perché il faantasy giapponese oltre ad avere meno personaggi non-umani o addirittura nessuno(Gundam) e una lore più semplice e facile da capire hanno anche una forte componente action.

Mentre quelli come me che sono cresciuti con i film di Star Wars, Signore Degli Anelli e Harry Potter apprezzano il fantasy anglossassone e le lore più vaste e complesse.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Largand

Citazione di: UltramanMattia il 26 Marzo 2016, 02:44:20
CitazioneIn italia la situazione è resa ancora più drammatiche dalle "vicende locali".
Oltre all'eguale emorragia di lettori che ha colpito gli USA, l'italia ha delle aggravanti rispetto agli States sui super eroi più Sci-Fi.
In primis, l'italiano medio non è portato per la Fantascienza. Ne come scrittore, ne come lettore. Al contrario dei popoli di stampo Anglosassone, l'italiano medio è molto pragmatico.
Gli piace soprattutto ciò che può accadere realmente.
Personaggi come Batman e Spiderman, dotati di pochissimi poteri o addirittura nessuno (Batman) riescono però a superare l'handicap dell' "obbligatoriamente realistico" grazie all'Action (leggi "Scazzotate & Co."), cosa di cui i lettori italiani, come anche chi va al cinema, ne sono ghiotti.
I personaggi "Cosmici" e fantascientifici invece non hanno questa alternativa. Difficile che facciano delle pure scazzotate vecchio stile.
Non hanno quindi manco questa tenue possibilità.

Io credo che sia una cosa generazionale. Se uno è cresciuto negli anni novanta a giocare i Final Fantasy per la ps1 insieme ai Pokemon, è facile che sviluppi una mentalità filo-giapponese unita a una avversione per il pc gaming, i GDR occidentali e il fantasy e la fantascienza di stampo anglossassone perché oltre ad avere meno personaggi non-umani o addirittura nessuno(Gundam) e una lore più semplice e facile da capire hanno anche una forte componente action.

Mentre quelli come me che sono cresciuti con i film di Star Wars, Signore Degli Anelli e Harry Potter apprezzano il fantasy anglossassone e le lore più vaste e complesse.
Il contesto generazionale è indubbio, e sono d'accordo coi tuoi esempi.

Oltre a questo però non va dimenticato che c'è anche una questione "razziale".
Gli italiani, come ho già più volte rimarcato, SONO PRAGMATICI fino all'estremismo.
Escluso "Pinocchio" non abbiamo una favola degna di questo nome. E questo perché gli scrittori italiani sono, da sempre, più portati per la saggistica, o per una narrativa che sia la più realistica possibile.
Lo scrittore italiano più famoso all'estero, spentosi da poco, Umberto Eco, ha infatti scritto romanzi solidamente "storici".
In italia non ci sono famosi scrittori di Fantasy e nemmeno di Fantascienza.
E questo perché è lo stesso mercato italiano a non essere molto ricettivo in tal senso.
Venendo a mancare la domanda è scontato che si riduce anche l'offerta. Di conseguenza non è mai nata una scuola italiana di scrittori Fantasy-Fantascientifici che abbia potuto lasciare il segno.
Ma non è colpa degli scrittori. Il punto è che sono sempre stati pochi i lettori del genere, e questo anche quando in italia si leggeva di più.
Non si possono paragonare i dati di vendita degli "Urania", o dei libri Fantasy e di Fantascienza della Editrice Nord, o dell'Armenia, degli anni '70-'80 con le vendite degli stessi romanzi nei paesi anglosassoni.
C'è un abisso.
Insomma in italia, anche quando si leggeva di più, Fantascienza e Fantasy non hanno mai attirato folle oceaniche in libreria (se escludiamo il fenomeno mediatico Harry Potter).
Manco al livello dei romanzetti "Harmony", di cui le (poche) lettrici italiane sono ghiotte.

Il resto sono tutte naturali conseguenze.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Noiro

Hanno successo sopratutto perche' sono personaggi che funzionano, Spidey e' il medioman che si prende la rivincita mentre Batsy e' l'emblema dell'uomo che ha tutto, ma e' totalmente preso dalla sua giustizia.
Sono personaggi in cui i lettori possono rivedersi o ispirarsi, e  risultano comunque "fighi" come personaggi, o meglio, nell'immagianrio comune sono delle icone che ci stanno dentro, a differenza di un Supes, ritenuto un fesso o Hulk che e' visto come un idiota.

Teniamo pure conto che hanno una notorieta' che ha la base nelle numerose serie animate e filmiche,mentre personaggi come Wolverine o DD non hanno, nonostante potrebbero fare tranquilllamente il botto.

Comunque Iron Man ha superato Spidey come favorito dalla gente, i gusti cambiano con i tempi...
Noiro-orioN

devil010

Citazione di: Scavezzacollo il 01 Maggio 2016, 16:10:27
Hanno successo sopratutto perche' sono personaggi che funzionano, Spidey e' il medioman che si prende la rivincita mentre Batsy e' l'emblema dell'uomo che ha tutto, ma e' totalmente preso dalla sua giustizia.
Sono personaggi in cui i lettori possono rivedersi o ispirarsi, e  risultano comunque "fighi" come personaggi, o meglio, nell'immagianrio comune sono delle icone che ci stanno dentro, a differenza di un Supes, ritenuto un fesso o Hulk che e' visto come un idiota.

Teniamo pure conto che hanno una notorieta' che ha la base nelle numerose serie animate e filmiche,mentre personaggi come Wolverine o DD non hanno, nonostante potrebbero fare tranquilllamente il botto.

Comunque Iron Man ha superato Spidey come favorito dalla gente, i gusti cambiano con i tempi...
RDJ ha scalzato Spidey, non Iron man

Inviato dal mio cacciavite sonico


UltramanMattia

Citazione di: Scavezzacollo il 01 Maggio 2016, 16:10:27
Hanno successo sopratutto perche' sono personaggi che funzionano, Spidey e' il medioman che si prende la rivincita mentre Batsy e' l'emblema dell'uomo che ha tutto, ma e' totalmente preso dalla sua giustizia.
Sono personaggi in cui i lettori possono rivedersi o ispirarsi, e  risultano comunque "fighi" come personaggi, o meglio, nell'immagianrio comune sono delle icone che ci stanno dentro, a differenza di un Supes, ritenuto un fesso o Hulk che e' visto come un idiota.

Teniamo pure conto che hanno una notorieta' che ha la base nelle numerose serie animate e filmiche,mentre personaggi come Wolverine o DD non hanno, nonostante potrebbero fare tranquilllamente il botto.

Comunque Iron Man ha superato Spidey come favorito dalla gente, i gusti cambiano con i tempi...

Supes fesso non proprio. Per i detrattori americani è considerato semplicemente un Mary Sue overpowered, mentre in Italia viene addirittura definito da alcuni un personaggio ipocrita e filo-fascista. :stralol:
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Diavolo Oscuro

i jappo si sentono nerd sfigati e gli piacciono i nerd sfigati che si prendono rivincite sul mondo

easy