Perchè Batman e Spiderman sono gli unici supers che piacciono ai non fan?

Aperto da UltramanMattia, 12 Febbraio 2015, 02:11:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dean Winchester

No cioè dico, può benissimo essere più profondo di Batman, ma la profondità in sé la trovo tutto sommato semplice e di facilissima comprensione, niente a che vedere con ben altre opere, ma questa ovviamente non è una colpa.

Man of Steel

Citazione di: Largand il 18 Maggio 2015, 19:52:39
Citazione di: Man of Steel il 18 Maggio 2015, 19:25:47
Ahimè, la penso proprio come te :sisi: Ed è un brutto virus che va eliminato :ahsisi:
Superman è molto più profondo! :lol:
Il problema è molto più complesso, al di là della profondità di Superman (su cui sono d'accordo).
E' la società occidentale che è ormai cambiata.
Basta vedere la differenza tra i telefilm polizieschi di una volta (Cannon, Hawk l'Indiano, Kojak, ecc.) e quelli di adesso (i vari C.S.I.).

Prima c'era l'investigatore privato o il poliziotto che salvava il protagonista dell'episodio.
Adesso c'è il poliziotto che arresta il criminale dopo che ha già ammazzato.

Sembrano semplici sfumature, ma non è così. E' proprio la mentalità della società che è cambiata.
Prima volevano che i poliziotti salvassero i bravi cittadini.
Adesso invece dei bravi cittadini se ne fregano...l'importante è che la carogna che ha fatto la strage finisca a marcire in galera o ammazzato.

Io vidi iniziare questo trend taaaaaanti anni fa, con un telefilm di successo degli anni '80, Magnum P.I.
Magnum non aveva mai ucciso nessuno durante la sua carriera di Investigatore Privato, nemmeno durante un conflitto a fuoco.
Una volta però un bastardo uccise uno dei suoi amici a sangue freddo e Magnum non riuscì a trovare le prove per incastrarlo.
Magnum aveva visto l'alba quella mattina e pensava al suo amico morto che non avrebbe più avuto occasione di vedere lo spettacolo del sole che sorge.
Al termine dell'episodio l'assassino si diverte a sfottere Magnum, che ha la pistola in mano, perché non può incriminarlo e sa che Thomas Magnum non uccide.
Il bastardo lo saluta e se ne va.
Magnum ci pensa un po su.
E lo chiama.
"Ivan"!
-"Si?".
-"Hai visto l'alba stamattina"?
-"Si...perché?"

BANG


"...Ivan, Did you see the Sunrise?" Magnum P.I - YouTube

Posso solo immaginare :sisi: Tu invece, hai vissuto tutti questi cambiamente sia tra DC che Marvel e in 50 anni le cose cambiano un sacco, spero solo che i prossimi 50 anni non mi portino a tagliare certe testate come è succeso a te! :lolle:
Ci sarà anche un cambiamento in a positive way, no? ebbene sì :dsi:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

mar-vell

Per attaccarmi al tuo discorso immagina cosa vuol dire per uno che si è letto il Bats anni 60 e primi anni 70 ritrovarsi con DKR  ;)
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Man of Steel

Non me lo dire! :lol:
Io ho recuperato e letto tutte quelle storie, ma un conto è viverle mese dopo mese e leggere il proprio supereroe, un altro è spararsi 700 numeri! :lolle:
E dire che, a volte, la transizione tra una era e l'altra è abbastanza drastica! :look:
Cioè arrivare a cambiare in questa maniera il modo di fare i comics, con tutta una schiera di fan che li legge da anni...wow fa venire i brividi :ph34r:
Questo:

È un bel turning point per Batman! se andiamo indietro nel tempo ci troviamo un Bats che usa la pistola!
Ovviamente in 76 anni Supes e Bats hanno avuto molte caratterizzazioni, magari anche contraddittorie perchè erano ai primi inizi, ma dopo un centinaio di numeri, dopo un tot di anni, questa transizione non è più così accentuata :nono:
Basti vedere il film di Man of Steel, con Supes che uccide Zod...ha lasciato di stucco tutte le persone! Perchè ormai certe cose non te le aspetti da un come lui! :lol:
We're all searching for enlightenment.
But what is light?
Different for everyone. But everyone looking.

See what we want to see.
No matter how small...or big we are.

UltramanMattia

^ Eh. Ci sono dei motivi perchè storie come Amazing Spiderman 121-122 hanno lasciato il segno.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Matt Murdock

Citazione di: UltramanMattia il 18 Maggio 2015, 23:10:50
^ Eh. Ci sono dei motivi perchè storie come Amazing Spiderman 121-122 hanno lasciato il segno.

questo forse è un altro discorso ancora.. una volta la morte di un personaggio era tale! oggigiorno difficilmente ci si emoziona (almeno io) per la dipartita di un personaggio, tanto si sa che è una cosa temporanea!
mi racconta sempre mio papà (che è del 63) che quando lesse i numeri dell'uomo ragno da te citati ci rimase "male" per giorni :lolle:

Largand

Citazione di: Matt Murdock il 19 Maggio 2015, 15:45:12
Citazione di: UltramanMattia il 18 Maggio 2015, 23:10:50
^ Eh. Ci sono dei motivi perchè storie come Amazing Spiderman 121-122 hanno lasciato il segno.

questo forse è un altro discorso ancora.. una volta la morte di un personaggio era tale! oggigiorno difficilmente ci si emoziona (almeno io) per la dipartita di un personaggio, tanto si sa che è una cosa temporanea!
mi racconta sempre mio papà (che è del 63) che quando lesse i numeri dell'uomo ragno da te citati ci rimase "male" per giorni :lolle:
Perché eravamo (sono del '58) abituati che se un personaggio moriva, era morto per sempre, non si poteva più tornare indietro.
Lo avevamo perso per sempre.

Oggi non è così, e quindi per i lettori attuali è difficile comprendere cosa provavano i lettori di 40 anni fa.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Hiei1983

Anchio sono più un fan delle atmosfere metropolitane, invece delle cosmiche, e infatti preferisco batman... in realtà anche spiderman mi sta sulle scatole, quello degli ultimi decenni almeno per quei pochi provati non mi piaccion granchè, i cicli anni 80 o precedenti letti invece mi son piaciuti molto

Il punto è che si tratta meramente di una questione di feeling col personaggio o con ciò che rappresentano. Al di là del fatto che i non fan possano conoscere o non conoscerli, I non fan quando pensano a Capitan America o Superman il più delle volte pensan subito a ciò che simboleggiano, alla simbologia patriottica o dell'uomo invincibile e quindi tendono a snobbarli e a non approfondirli neanche cinematograficamente. Poi qui in italia la fantascienza e il fantasy in generale non è ben visto dalla massa, basta pure vedere quanti film o fiction ci siano sull'argomento nei palinsesti delle solite 6-7 reti generaliste. Qui da noi è proprio un fattore culturale di massa, molti generi son praticamente scomparsi, poi in genere le nonne e zie quando vedono in tv che sta iniziando un film e gli spunta davanti il marchio marvel o dc cambiano canale ancora prima di sapere cosa stiano trasmettendo, proprio perchè ancorati a pregiudizi o ai vecchi ricordi di roba a loro modo banale e sempliciotta (con certi film però fanno bene :ahsisi:)

Parlando personalmente, neanche a me piace molto Supes, so bene che è molto più profondo e pure filosofico di come le zie e nonne tendono a percepirlo, e in fondo molte delle (poche) storie lette le ho apprezzate, ma per quanto mi siano piaciute non è comunque scoccata la scintilla sul personaggio che apprezzo molto ma non abbastanza da farmi diventare un fan regolare, come invece è successo con Batman e Daredevil. Stesso discorso per Cap. America (ho letto anche un po' di Bru per quanto mi sia piaciuto gli ho preferito altre cose come Gotham Central o Criminal). Per me al di là dell'esser non fan o meno, si tratta per l'appunto di feeling con un genere narrativo, prima ancora che con un determinato personaggio snobbato in quanto tale, al di là della possibile immedesimazione o no in esso. Poi il fatto che Supes abbia superpoteri mentre Batz no è n'altro punto a favore in tal senso per i non fan...

Matt Murdock

Citazione di: Largand il 19 Maggio 2015, 16:10:55
Citazione di: Matt Murdock il 19 Maggio 2015, 15:45:12
Citazione di: UltramanMattia il 18 Maggio 2015, 23:10:50
^ Eh. Ci sono dei motivi perchè storie come Amazing Spiderman 121-122 hanno lasciato il segno.

questo forse è un altro discorso ancora.. una volta la morte di un personaggio era tale! oggigiorno difficilmente ci si emoziona (almeno io) per la dipartita di un personaggio, tanto si sa che è una cosa temporanea!
mi racconta sempre mio papà (che è del 63) che quando lesse i numeri dell'uomo ragno da te citati ci rimase "male" per giorni :lolle:
Perché eravamo (sono del '58) abituati che se un personaggio moriva, era morto per sempre, non si poteva più tornare indietro.
Lo avevamo perso per sempre.

Oggi non è così, e quindi per i lettori attuali è difficile comprendere cosa provavano i lettori di 40 anni fa.

esatto, è quello che ho scritto :sisi: e infatti provo molta invidia per le storie di quegli anni proprio le emozioni che certe situazioni ti trasmettevano!

UltramanMattia

Citazione di: Matt Murdock il 19 Maggio 2015, 16:59:16
Citazione di: Largand il 19 Maggio 2015, 16:10:55
Citazione di: Matt Murdock il 19 Maggio 2015, 15:45:12
Citazione di: UltramanMattia il 18 Maggio 2015, 23:10:50
^ Eh. Ci sono dei motivi perchè storie come Amazing Spiderman 121-122 hanno lasciato il segno.

questo forse è un altro discorso ancora.. una volta la morte di un personaggio era tale! oggigiorno difficilmente ci si emoziona (almeno io) per la dipartita di un personaggio, tanto si sa che è una cosa temporanea!
mi racconta sempre mio papà (che è del 63) che quando lesse i numeri dell'uomo ragno da te citati ci rimase "male" per giorni :lolle:
Perché eravamo (sono del '58) abituati che se un personaggio moriva, era morto per sempre, non si poteva più tornare indietro.
Lo avevamo perso per sempre.

Oggi non è così, e quindi per i lettori attuali è difficile comprendere cosa provavano i lettori di 40 anni fa.

esatto, è quello che ho scritto :sisi: e infatti provo molta invidia per le storie di quegli anni proprio le emozioni che certe situazioni ti trasmettevano!

Vero. Uno dei difetti della Marvel moderna è che ormai è scontato che un personaggio torni dall'oltretomba( tranne quando è un C-lister morto in un crossover o un personaggio di supporto babbano) e quindi non vengono suscitate forti emozioni.

CitazionePoi qui in italia la fantascienza e il fantasy in generale non è ben visto dalla massa,

Eccetto serie come i vari Gundam che devono il loro successo e rispetto al modo abbastanza ''terra-terra'' in cui la fantascienza è stata gestita per non parlare del cinismo/brutalità e del tema ''la guerra è brutta e cattiva''.

E il Signore degli Anelli per via dei film.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Dean Winchester

Direi che il fantasy non dispiace in questo periodo storico. Vedi LOTR e GOT.

UltramanMattia

Citazione di: Dean Winchester il 20 Maggio 2015, 21:40:13
Direi che il fantasy non dispiace in questo periodo storico. Vedi LOTR e GOT.

Appunto. E' grazie ai film e le serie TV che il genere sta venendo rivalutato.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Dean Winchester

Anche nei videogiochi a dire il vero, infatti tirano sempre un botto. Chissà perché piace così tanto  :asd:

Hiei1983

Gundam però le zie e nonne manco sanno cosa sia.  Ma quoto l'avvicinamento al genere con alcuni titoli come il trono di spade,  effettivamente mi era passato di mente

UltramanMattia

#74
Citazione di: Hiei1983 il 21 Maggio 2015, 02:11:41
Gundam però le zie e nonne manco sanno cosa sia.  Ma quoto l'avvicinamento al genere con alcuni titoli come il trono di spade,  effettivamente mi era passato di mente

L'ho scritto perchè è stato propio un fan di Gundam e un altro tizioZechs e Marco Piccolo Riccetti, entrambi abbastanza odiosi, ad avermi dato l'ispirazione di aprire questo topic.

Sbavano per Batman ma denigrano tutto il resto del parco eroi, Aquaman in particolare.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.