Perchè Batman e Spiderman sono gli unici supers che piacciono ai non fan?

Aperto da UltramanMattia, 12 Febbraio 2015, 02:11:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Scrooge

Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
Batman è un personaggio versatile ma molto legato alla cultura americana/occidentale
L'uomo ragno si avvicina di più allo stile nipponico!

Dean Winchester

Si, è evidente che il supereroismo non attira in Giappone, possiamo anche tralasciare Spider-Man anche perché è un caso davvero unico, infatti piace solo lui, evidentemente gli ricorda uno stile più vicino al loro modo di fare. Un Batman è in effetti lontano dalle loro corde.

Largand

Citazione di: Scrooge il 21 Febbraio 2016, 15:38:24
Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
No, non è questo.
Loro amano i supereroi ( Molti Shonen, ad esempio,  sono i loro super eroi).

Gli piacciono però quelli fatti in una determinata maniera.
Loro li vogliono in costumi belli colorati, devono essere capaci di parecchia introspezione, e non troppo cupi, ma al contrario in grado di divertire. 
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Dean Winchester

E' un supereroismo non occidentale ovviamente, è proprio una divergenza culturale. Loro non la comprendono proprio e quindi non si adattato agli stili occidentali. Noi siamo più aperti da questo punto di vista.

Largand

Citazione di: Dean Winchester il 21 Febbraio 2016, 15:42:04
Si, è evidente che il supereroismo non attira in Giappone, possiamo anche tralasciare Spider-Man anche perché è un caso davvero unico, infatti piace solo lui, evidentemente gli ricorda uno stile più vicino al loro modo di fare.
Spiderman gli piace perché possiede i requisiti di cui parlavo sopra.

-Costume colorato...




-Capace di parecchia introspezione...






-Non troppo cupo e che sappia divertire...


Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Dean Winchester


Largand

Citazione di: Dean Winchester il 21 Febbraio 2016, 15:54:03
Benissimo, quindi dovrebbero amare Deadpool.
Non mi sembra che Deadpool abbia parecchia introspezione.
Possiede solo due requisiti su tre.
Per avere successo devi averli tutti e tre.

Vediamo comunque come va il film in Giappone.
Così ci faremo un'idea più chiara.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

mar-vell

Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

UltramanMattia

Citazione di: Largand il 21 Febbraio 2016, 15:44:20
Citazione di: Scrooge il 21 Febbraio 2016, 15:38:24
Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
No, non è questo.
Loro amano i supereroi ( Molti Shonen, ad esempio,  sono i loro super eroi).

Gli piacciono però quelli fatti in una determinata maniera.
Loro li vogliono in costumi belli colorati, devono essere capaci di parecchia introspezione, e non troppo cupi, ma al contrario in grado di divertire. 

E vogliono anche tanti mostri della settimana.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

UltramanMattia

Citazione di: Largand il 21 Febbraio 2016, 15:44:20
Citazione di: Scrooge il 21 Febbraio 2016, 15:38:24
Secondo me il mercato giapponese non ama i supereroi in generale, sono più orientati su altri temi.
No, non è questo.
Loro amano i supereroi ( Molti Shonen, ad esempio,  sono i loro super eroi).

Gli piacciono però quelli fatti in una determinata maniera.
Loro li vogliono in costumi belli colorati, devono essere capaci di parecchia introspezione, e non troppo cupi, ma al contrario in grado di divertire. 


Gli piacciono anche solo la fantascienza e il fantasy fatto in una certa maniera, ovvero più umano-centrica(no aliens allowed) e con un lore più semplice, vedere Gundam e Legend of Galactic Heroes ad esempio.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

UltramanMattia

Citazione di: UltramanMattia il 02 Aprile 2015, 15:52:59
Io mi riferivo a quei tipi di persone che dicono di essere grandi fan di Batman ma considerano sfigati/noiosi/stucchevoli gli altri supereroi DC(un pò come la pensa Frank Miller per intenderci :asd:). Stessa cosa per Spiderman.

Per precisare, volevo una chiarezza su delle perplessità nel vedere che, all'annuncio che Ben Affleck interpretava Batman, tra i primi a gridare ''SCANDALO! LUI NON è BATMAN!'' c'erano  dei tizi che non farebbero una piega se Aquaman diventasse una semi-copia di Khal Drogo, se Superman non si curasse dell'incolumità dei babbani di Metropolis e uccidesse Zod, o se Godzilla diventasse una iguana mutante senza poteri che può essere facilmente abbattuta con dei missili.(forse perché non gliene frega niente dei personaggi?)
E allora la mia domanda è perché i personaggi più fantasy e sci-fi oriented della Marvel e DC non dovrebbero essere trattati con un rispetto e coerenza simili a quelli più terra-terra? Qualcuno me lo spieghi per favore.
https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.

Largand

Citazione di: UltramanMattia il 03 Marzo 2016, 09:08:27
E allora la mia domanda è perché i personaggi più fantasy e sci-fi oriented della Marvel e DC non dovrebbero essere trattati con un rispetto e coerenza simili a quelli più terra-terra? Qualcuno me lo spieghi per favore.
Credo che sia tutto figlio dei tempi in cui si vive, e di dove si vive.

Premessa:
In passato, fino a pochissimi decenni fa, TUTTI i ragazzi leggevano fumetti.
Quindi, bene o male, i personaggi dei fumetti li conoscevano tutti, o se non li leggevano, almeno ne avevano sentito parlare, e/o visto le copertine degli albi esposti in edicola.

Detto questo, è chiaro che anche personaggi come Superman, Lanterna Verde, Silver Surfer, Capitan Marvel e similari (i personaggi più Sci-FI e Cosmici) erano rispettati ed apprezzati.

Chiarito questo punto, bisogna fare un'altra distinzione.

Stati Uniti e italia.

Negli USA i sopracitati super eroi sono ancora abbastanza apprezzati, ricordandoci però sempre che, visto che a leggere fumetti sono oggi il 10% di quanti leggevano fino a a 30-40-50 anni fa, il tutto va preso con le dovute proporzioni.

In italia la situazione è resa ancora più drammatiche dalle "vicende locali".
Oltre all'eguale emorragia di lettori che ha colpito gli USA, l'italia ha delle aggravanti rispetto agli States sui super eroi più Sci-Fi.
In primis, l'italiano medio non è portato per la Fantascienza. Ne come scrittore, ne come lettore. Al contrario dei popoli di stampo Anglosassone, l'italiano medio è molto pragmatico.
Gli piace soprattutto ciò che può accadere realmente.
Personaggi come Batman e Spiderman, dotati di pochissimi poteri o addirittura nessuno (Batman) riescono però a superare l'handicap dell' "obbligatoriamente realistico" grazie all'Action (leggi "Scazzotate & Co."), cosa di cui i lettori italiani, come anche chi va al cinema, ne sono ghiotti.
I personaggi "Cosmici" e fantascientifici invece non hanno questa alternativa. Difficile che facciano delle pure scazzotate vecchio stile.
Non hanno quindi manco questa tenue possibilità.

Per farla breve insomma, i personaggi fantascientici in italia subiscono la stessa indifferenza che si busca la Fantascienza in generale.
Basta vedere la differenza di quanto ha incassato il film "Guardians Of Galaxy" negli USA  (più di 333 milioni di dollari) ed in italia (7 milioni di dollari).
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Ashel

Sinceramente prima di cominciare a leggere supereroi io i personaggi galattici non li aveva mai sentiti nominare. Invece tutti noi siamo cresciuti con i cartoni di Spidey, Batman e degli X-men e per questo sono entrati nell'immaginario della nostra generazione.

The Cure

Credo che Spidey in Italia sia amato non per i suoi particolari poteri ma perché è il più "umano" fra tutti i supereroi, un fumetto dove il lato soap-operistico ha fatto in modo che venisse apprezzato in tutte le zone del mondo, compresa la Francia che adora personaggi dark come Batman e Daredevil e disprezza abbastanza apertamente i supereroi più fantascientifici.
Inoltre il ragno si adatta ai più svariati generi, in questo modo è più facile che possa piacere ad un elevato numero di persone e di popoli con culture diverse.
-Quando i gabbiani seguono il peschereccio è perché pensano che delle sardine stanno per essere gettate in mare.

-Hemingway una volta ha scritto: "Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso." Condivido la seconda parte.

UltramanMattia

Non sono d'accordo che gli italiani disprezzano completamente la fantascienza. Per esempio il revival di Doctor Who, Harry Potter, il MCU e il Trono di Spade hanno riscosso un buon successo tra i giovani(in particolare le ragazze curiosamente) e gli hanno insegnato ad apprezzare la continuity verticale.

https://www.facebook.com/mattia.garavini.3

Membro del club:''nessuno capisce Thanos tranne Jim Starlin.''
http://whenwillthehurtingstop.blogspot.it/2013/04/sir-thanos-rising-1-marvel-made-mistake.html

il 90% degli italiani ( almeno i DCLeaguers) considera Frank Miller un dio infallibile e i tokusatsu della merda, se sei del restante 10% metti questo nella tua firma.