News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Vecchio Logan (Old Man Logan) di Mark Millar e Steve McNiven

Aperto da Selina Kyle, 22 Novembre 2009, 19:07:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gabe

No, ma non penso sia un brutto finale, solo piuttosto inutile. Non so, è come quando hai una media dei voti alta, tipo 28/29, prendi un 23, che è un voto buono, hai passato l'esame, però ti abbassa la media di un pochino e se non era un'esame essenziale ti dispiace un po'. Capito ?


Magneto: "They acted out of zeal. If so, I--and only I--shall determine their appropriate punishment."
Gambit: "Pardon my asking, m'sieu...but who died and made you God?"

Clod

perfettamente, infatti come ho già detto, a mio parere è servito ad accontentare quelli che se la storia non è in continuity tengono il muso lungo

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

Murnau

Dario mi ha prestato il suo HC e l'ho letto. Devo ancora metabolizzarlo, ma credo mi sia piaciuto anche più di Enemy of the State.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Queste sono solo alcune delle sequenze che mi porterò dentro, ma in generale trovo sia una delle opere migliori del Millar "divertente", quello cioé che non vuole fare politica o sociologia, ma che vuole solo intrattenere con i supereroi. A differenza vostra, sono ben felice che la storia si concluda con il Ginat size, perché diversamente mi sarei sentito preso per il culo (come quando lei te la fa annusare tutta la sera e poi alla fine ti da il due di picche).

Ah, un'altra cosa:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Letto anche l'albetto finale.

mah alla fine è come me l'ero immaginato, nulla di trascendentale, tutto il resto mi è piaciuto molto di più, però ci può stare, tiene aperte possibili strade e mette in mostra il talento superlativo di McNiven.

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 11 Marzo 2010, 01:29:45
Dario mi ha prestato il suo HC e l'ho letto. Devo ancora metabolizzarlo, ma credo mi sia piaciuto anche più di Enemy of the State.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Queste sono solo alcune delle sequenze che mi porterò dentro, ma in generale trovo sia una delle opere migliori del Millar "divertente", quello cioé che non vuole fare politica o sociologia, ma che vuole solo intrattenere con i supereroi. A differenza vostra, sono ben felice che la storia si concluda con il Ginat size, perché diversamente mi sarei sentito preso per il culo (come quando lei te la fa annusare tutta la sera e poi alla fine ti da il due di picche).

Ah, un'altra cosa:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Io te l'avevo detto che ti sarebbe piaciuto moooolto  :ahsisi:

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 11 Marzo 2010, 01:29:45
Dario mi ha prestato il suo HC e l'ho letto. Devo ancora metabolizzarlo, ma credo mi sia piaciuto anche più di Enemy of the State.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Queste sono solo alcune delle sequenze che mi porterò dentro, ma in generale trovo sia una delle opere migliori del Millar "divertente", quello cioé che non vuole fare politica o sociologia, ma che vuole solo intrattenere con i supereroi. A differenza vostra, sono ben felice che la storia si concluda con il Ginat size, perché diversamente mi sarei sentito preso per il culo (come quando lei te la fa annusare tutta la sera e poi alla fine ti da il due di picche).

Ah, un'altra cosa:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sono felicissimo che ti sia piaciuto, anche io ritengo che per molti versi sia superiore ad Enemy of the State, a con la media dei commenti stavo cominciando a pensare di essere uno dei pochi ...  ;)

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Lucifer

Anche io ho letto l'ultima parte di questa saga. Mi è piaciuta moltissimo e il finale non che sia così brutto (solo ora ho scoperto che questa storia è collegata ai FF di Millar :P)


Better to reign in Hell, than serve in Heav'n

Doktor Sleepless

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 11 Marzo 2010, 01:29:45
Dario mi ha prestato il suo HC e l'ho letto. Devo ancora metabolizzarlo, ma credo mi sia piaciuto anche più di Enemy of the State.

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Queste sono solo alcune delle sequenze che mi porterò dentro, ma in generale trovo sia una delle opere migliori del Millar "divertente", quello cioé che non vuole fare politica o sociologia, ma che vuole solo intrattenere con i supereroi. A differenza vostra, sono ben felice che la storia si concluda con il Ginat size, perché diversamente mi sarei sentito preso per il culo (come quando lei te la fa annusare tutta la sera e poi alla fine ti da il due di picche).

Ah, un'altra cosa:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Minchia, non hai perso tempo.  :w00t:

Selina Kyle

Beh, Massimo non può resistere a Mark Millar. :D

Ma della "vicenda umana/morale" che attraversa Wolvie, cioè il fatto che
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
, cosa ne pensi? Cioè, lo spunto ti è piaciuto molto (e infatti hai scritto che ti rimarrà dentro) ma non è qualcosa di "umanamente" insostenibile? Trovo quella parte del fumetto meravigliosa.


Una mela al giorno...

Murnau

Che c'è di insostenibile? E' geniale, sembra un ribaltamento dell'idea che usava Moore nei Wildcats, quando
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
Qui è praticamente il contrario. E considerando che, in Ultimate X-men, Millar qualla scena di Moore invcece l'aveva rifatta pari pari (con gli X-men che cercano di far integrare il selvagio Wolverine nel gruppo), direi che la casualità c'entra come i cavoli a merenda.

Quando ho girato la pagina e ho visto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
ho fatto un salto sulla sedia. Geniale, assolutamente geniale.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89


Murnau

Scusa... cercherò di farti quella scheda il prima possibile, giuro.  :cry:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

American_Gaijin89

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 11 Marzo 2010, 17:54:10
Scusa... cercherò di farti quella scheda il prima possibile, giuro.  :cry:

No non era un rimando a quello....era perchè non mi sono ancora comprato il volume Spawn/Wildcats di Moore quindi anche volendo non potrei iniziare. :w00t:

Fai tranquillo  ;)

Selina Kyle

No no, hai male interpretato il mo "insostenibile" :D, narrativamente è geniale, è la scelta PERFETTA infatti, solo che mi sono trovata a pensare come dev'essere vivere con un peso così. "Insostenibile" per Wolvie, non per noi lettori, che invece "godiamo" nel leggere una storia così. :D
Non sapevo di questo collegamento coi Wildcats, tra l'altro.


Una mela al giorno...

Murnau

Ah, intendevi moralmente. Beh, penso che fosse
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Sì insomma, io il problema morale non me lo sono manco posto, stavo lì a ragionare sul modo in cui Millar potesse essere giunto a quell'idea. Ho un approccio più "tecnico" ai fumetti, mi sa.

La citazione ai Wildcats non avresti mai potuto coglierla, non avendo letto quella serie. E non sei l'unica. Ai tempi vendeva tantissimo, oggi invece non se ne si ricorda più nessuno.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Gabe

Ah, la scena di quando giri la pagina e vedi quella faccia li è fantastica.
A dire il vero se a freddo mi avessero detto sai, Wolverine non è più violento perchè è successa quella cosa li, avrei detto:" bah, che cavolata...". Invece la scena è narrata benissimo e ti colpisce veramente leggendola.


Magneto: "They acted out of zeal. If so, I--and only I--shall determine their appropriate punishment."
Gambit: "Pardon my asking, m'sieu...but who died and made you God?"