News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Flash di Geoff Johns

Aperto da Matches Malone, 16 Novembre 2009, 19:59:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Penny-uno

Citazione di: Hugostrange70 il 26 Giugno 2023, 18:10:01Mi sa che era successo quando c'era Messner loeb ai testi però non sono sicuro al 100%. Attendiamo conferme da qualcun altro, io di questa run devo ancora leggere gli ultimi due volumi.

Penso di sì. Perchè all'inizio della run di Waid già lo sanno tutti...

Chocozell

No, in realtà non è mai esplicitato quando si sia rivelato al pubblico. Prima che diventasse Flash, era già noto che Wally West fosse Kid Flash.
Ci sono vari numeri dove viene esplicitata la sua identità, ma in realtà era già cosa nota prima di CSTI.
Firma.png


Hugostrange70

Purtroppo tutte queste storie da noi non si sono mai viste, tranne credo i primissimi numeri pubblicati su justice League della play press

Hugostrange70

Dopo tanti anni finalmente ho letto la gestione Johns per intero, premetto che secondo me leggere questa run senza aver prima letto quella di waid ci si perde parecchio. Nei primi due volumi Johns parte con la marcia ridotta presentando il nuovo cast di comprimari, il detective Morillo, l'agente Chyre, il direttore Wolfe, Hunter Zolomon e cosi via. Johns pian piano crea il suo arazzo anche a colpi di retcon retroattiva, è clamoroso in questo senso il lavoro che fa sui nemici di flash. Riesce a dare uno spessore a questi personaggi che non avevano mai avuto, ogni tanto in questa gestione ci sono interi numeri dedicati a loro con le loro origini e cosa li ha condotti a divenire ciò che sono. Emblematico il caso di Top il classico buffone con un costume ridicolo che il tocco di Johns fa diventare veramente un villain da avere paura. Comunque dal terzo volume in poi si ha una decisa accelerata con il ritorno del dottor zoom
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
. Dal quarto volume lo stile prende una piega leggermente meno supereroica, affrontando il tema dell'identità di flash ormai conosciuta da tutti, e un momento davvero difficile per Wally e linda peccato per le matte di Alberto Dose che rovinano un po' la storia ma per fortuna dura pochi numeri. Nel quinto volume siamo ai tempi di crisi di identità sia benedetto sempre e ovunque Brad Meltzer, le atmosfere di wuella storia permeano la saga il segreto di Barry Allen  :w00t: con importanti rivelazioni sul passato del secondo flash. Tutto porta poi alla guerra dei nemici  :o s aga davvero epica con il classico tocco di Geoff Johns  :wub: tutto era finalizzato per questo bellissimo finale. I nemici in lotta tra di loro senza esclusione di colpi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
:dribble: insomma il classico finale che solo mastro Johns sa offrire  :clap: e c'è anche un bellissimo lieto fine  ^_^

Tankorr

Citazione di: Hugostrange70 il 02 Luglio 2023, 11:06:12Dopo tanti anni finalmente ho letto la gestione Johns per intero, premetto che secondo me leggere questa run senza aver prima letto quella di waid ci si perde parecchio. Nei primi due volumi Johns parte con la marcia ridotta presentando il nuovo cast di comprimari, il detective Morillo, l'agente Chyre, il direttore Wolfe, Hunter Zolomon e cosi via. Johns pian piano crea il suo arazzo anche a colpi di retcon retroattiva, è clamoroso in questo senso il lavoro che fa sui nemici di flash. Riesce a dare uno spessore a questi personaggi che non avevano mai avuto, ogni tanto in questa gestione ci sono interi numeri dedicati a loro con le loro origini e cosa li ha condotti a divenire ciò che sono. Emblematico il caso di Top il classico buffone con un costume ridicolo che il tocco di Johns fa diventare veramente un villain da avere paura. Comunque dal terzo volume in poi si ha una decisa accelerata con il ritorno del dottor zoom
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
. Dal quarto volume lo stile prende una piega leggermente meno supereroica, affrontando il tema dell'identità di flash ormai conosciuta da tutti, e un momento davvero difficile per Wally e linda peccato per le matte di Alberto Dose che rovinano un po' la storia ma per fortuna dura pochi numeri. Nel quinto volume siamo ai tempi di crisi di identità sia benedetto sempre e ovunque Brad Meltzer, le atmosfere di wuella storia permeano la saga il segreto di Barry Allen  :w00t: con importanti rivelazioni sul passato del secondo flash. Tutto porta poi alla guerra dei nemici  :o s aga davvero epica con il classico tocco di Geoff Johns  :wub: tutto era finalizzato per questo bellissimo finale. I nemici in lotta tra di loro senza esclusione di colpi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
:dribble: insomma il classico finale che solo mastro Johns sa offrire  :clap: e c'è anche un bellissimo lieto fine  ^_^

Come non quotarti?  :wub:

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Penny-uno

Citazione di: Hugostrange70 il 02 Luglio 2023, 11:06:12Dopo tanti anni finalmente ho letto la gestione Johns per intero, premetto che secondo me leggere questa run senza aver prima letto quella di waid ci si perde parecchio. Nei primi due volumi Johns parte con la marcia ridotta presentando il nuovo cast di comprimari, il detective Morillo, l'agente Chyre, il direttore Wolfe, Hunter Zolomon e cosi via. Johns pian piano crea il suo arazzo anche a colpi di retcon retroattiva, è clamoroso in questo senso il lavoro che fa sui nemici di flash. Riesce a dare uno spessore a questi personaggi che non avevano mai avuto, ogni tanto in questa gestione ci sono interi numeri dedicati a loro con le loro origini e cosa li ha condotti a divenire ciò che sono. Emblematico il caso di Top il classico buffone con un costume ridicolo che il tocco di Johns fa diventare veramente un villain da avere paura. Comunque dal terzo volume in poi si ha una decisa accelerata con il ritorno del dottor zoom
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
. Dal quarto volume lo stile prende una piega leggermente meno supereroica, affrontando il tema dell'identità di flash ormai conosciuta da tutti, e un momento davvero difficile per Wally e linda peccato per le matte di Alberto Dose che rovinano un po' la storia ma per fortuna dura pochi numeri. Nel quinto volume siamo ai tempi di crisi di identità sia benedetto sempre e ovunque Brad Meltzer, le atmosfere di wuella storia permeano la saga il segreto di Barry Allen  :w00t: con importanti rivelazioni sul passato del secondo flash. Tutto porta poi alla guerra dei nemici  :o s aga davvero epica con il classico tocco di Geoff Johns  :wub: tutto era finalizzato per questo bellissimo finale. I nemici in lotta tra di loro senza esclusione di colpi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
:dribble: insomma il classico finale che solo mastro Johns sa offrire  :clap: e c'è anche un bellissimo lieto fine  ^_^
:quoto:
Quoto ogni singola parola  :D

ClarkArrow46

FLASH DI GEOFF JOHNS VOL.2 - Lion

Ho letto i vostri commenti sopra che sarebbe meglio leggere prima il Flash di Waid e pur comprendendo che sono collegate e alcune cose vengono qui riprese.. niente quello di Waid è "too old" per me quindi avanti subito con il Flash di Johns.. parte 2.

Il secondo volume fa in parte quello che mi aspettavo, la storia inizia ad ingranare e Flash si ritrova ad affrontare due minacce abbastanza impegnative:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Due pericoli interessanti, ma di certo non preoccupanti per Flash o per il lettore.
Pur con le due città in pericolo la storia trasmette la classica leggerezza che contraddistingue Flash, che non sempre è un bene perché in fin dei conti sai che non succederà niente di imprevisto.  :(

Sto facendo un percorso strano ma intrigante: sto recuperando questa serie non avendo letto Waid ma avendo letto gli ultimi 15 anni di Flash e soprattutto avendo visto la serie TV The Flash finita recentemente :cry:
La serie TV è collegata perché è lì che per la prima volta ho conosciuto diversi personaggi apparsi in questi primi 2 volumi (Cicada, Pensatore, Zolomon.. e chissà quanti altri).

Questo ritrovare personaggi andando per certi versi "a ritroso" è strano, ma figo!  :lol:

In sostanza leggermente meglio del primo volume anche se mi è dispiaciuto come si è terminato quello che era un valido svolgimento.
Intendo che il focus del volume era ben concentrato sull'eliminare i vari alleati di Flash per lasciarlo solo, molto interessante.. salvo poi finire con la classica scazzottata con motivazione banale ("lui è buono e noi siamo cattivi").

Insomma come purtroppo tante volte accade una buona idea sviluppata bene ma conclusa così così.
Comunque mi sono divertito abbastanza.  :up:

Voto: 7.5



Hugostrange70

Dal prossimo volume comincia a ingranare davvero  :sisi:

ClarkArrow46

FLASH DI GEOFF JOHNS VOL.3 - Lion

Volume che divido in due parti:

La prima parte segue la falsariga dei primi due omnibus.
Per l'ennesima volta ci troviamo i nemici che sinceramente iniziano a stufare  :asd: e un secondo confronto con Grodd abbastanza discreto che si conclude con un fatto importante per il proseguimento cioè
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


La seconda parte è probabilmente la parte migliore (per ora) di tutta la saga con l'arrivo finalmente di un nemico davvero serio:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Fatto molto straziante però oggi sappiamo che sono vivi e vegeti, quindi ora sono curioso di capire com'è che nasceranno. Immagino verrà chiarito nei prossimi volumi.  :ahsisi:

Certo che il ruolo di questo amico/nemico è un po' assurdo se ci pensiamo bene.. come è possibile convincersi che facendo provare una grande tragedia ad un amico questo diventa migliore? :blink:

Comunque in fin dei conti mi sono divertito, specialmente la seconda parte è stata davvero bella!

Voto: 8



Clod

Citazione di: ClarkArrow46 il 14 Luglio 2023, 10:49:12Certo che il ruolo di questo amico/nemico è un po' assurdo se ci pensiamo bene.. come è possibile convincersi che facendo provare una grande tragedia ad un amico questo diventa migliore? :blink:


chiedilo a Batman  :ahsisi:

We are called Cybermen. We were exactly like you once, but our cybernetic scientists realised that our race was getting weak. Our lifespan was getting shorter, so our scientists and doctors devised spare parts for our bodies until we could be almost completely replaced. Our brains are just like yours, except that certain weaknesses have been removed. Weaknesses like... emotions, pain. You will become like us. You will be upgraded.

ClarkArrow46

FLASH DI GEOFF JOHNS VOL.4 - Lion

Questo quarto volume è stato il più introspettivo e profondo, andando a sviscerare le motivazioni per cui Wally si sente Flash ma anche quelle per cui si sente probabilmente ancora di più il marito di Linda.

Tutto parte dal fatto che a fine del terzo volume Wally accetta..
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Questo porta Wally a ripartire da zero la sua vita con Linda ma le cose nascoste presto o tardi finiscono sempre per essere svelate e come si svolge e capovolge tutto è interessante.  :ahsisi:

Insomma una situazione che mette Wally a dura prova sul piano mentale, i combattimenti abbastanza classici sono in secondo piano e va bene così.

Un volume che ho apprezzato tanto da leggerlo in un solo giorno.  :up:

Voto: 8-



ClarkArrow46

FLASH DI GEOFF JOHNS VOL.5 - Lion

La prima parte del volume è legata a crisi d'identità (la migliore opera DC a mio avviso da recuperare assolutamente se non l'avete mai letta) e prende in esame l'aspetto psicologico e decisionale degli eroi, che si mostrano umani sotto molti punti di vista. La lettera di Barry a Wally e tutto ciò che ne consegue è una parte carina e toccante, anche se non è profonda come la crisi principale a cui è legata.

Il "controllo" di cui si parla nella prima parte ci riporta ancora una volta... ai Nemici..  :huh:

Questo è l'aspetto che ad essere sincero mi ha più deluso di tutta questa serie, capisco che i Nemici siano legati alla figura di Flash ma credo che Johns abbia esagerato a voler usare quasi ed esclusivamente questi avversari che diciamocela tutta, sono briganti di seconda categoria.. iniziano a starmi anche un po' antipatici, sempre in mezzo ai piedi!  :asd:

In generale li ha anche caratterizzati bene tuttavia avrei preferito vedere maggiormente volti e personaggi nuovi proprio come ha fatto creando
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Questo velocista e il dramma che fa sperimentare a Wally infatti sono una delle cose meglio riuscite di tutta la serie e vedere che nel gran finale
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

mi rende soddisfatto di aver seguito questa serie durata 5 volumi tuttavia..
come lunga gestione di Johns la reputo un gradino sotto a Lanterna Verde e due gradini sotto alla sua gestione della JSA, che rimane tutt'ora la migliore long run di casa DC che io abbia mai letto.

Mi sono divertito e sono tutto sommato soddisfatto, ho imparato ad apprezzare Wally nelle vesti di Flash ma non la reputo una lettura imprescindibile, la consiglierei solo agli amanti del velocista scarlatto e se devo essere sincero reputo che il Flash di Williamson sia superiore a questa gestione.

Voto: 7.5



Hugostrange70

Si sono d'accordo il flash di Johns è un gradino sotto alle altre due opere che hai citato, però continuo a dire che senza aver letto la gestione Waid non è la stessa cosa

ClarkArrow46

Citazione di: Hugostrange70 il 07 Agosto 2023, 11:32:27Si sono d'accordo il flash di Johns è un gradino sotto alle altre due opere che hai citato, però continuo a dire che senza aver letto la gestione Waid non è la stessa cosa

Mi fido, immagino che tanti personaggi e citazioni mi siano sfuggite però Waid ho deciso di saltarlo (almeno per il momento) per via dei disegni troppo brutti.  :asd: 

Un giorno in futuro forse.  :hug:



FMessi

Citazione di: Hugostrange70 il 07 Agosto 2023, 11:32:27Si sono d'accordo il flash di Johns è un gradino sotto alle altre due opere che hai citato, però continuo a dire che senza aver letto la gestione Waid non è la stessa cosa

Per comprendere al meglio questo ciclo di storie è necessario leggere tutta la gestione di Waid prima di iniziare o pensi che sia sufficiente il primo omnibus?