News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Gotham 2.0

Aperto da Azrael, 23 Novembre 2014, 13:07:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Red Robin

#30
Ma è normale che la serie si prenda qualche libertà in più, siamo sempre al solito discorso . La serie ha intrapreso una strada diversa dal fumetto , stravolgendo delle cose . Sinceramente credo che sia anche lecito non auto imporsi dei paletti. Ben venga un alfred piu autoritario o un duo bruce/selina gia teenager, secondo me funziona e non tradisce l essenzs del fumetto stesso.

Inviato dal mio RedTapatalk !


Joe Kerr

E' un po' che ho smesso di seguerla, e dai commenti pare che non abbia fatto proprio male. Forse la recupero una volta terminata tutta la prima stagione.

Red Robin

Per me finora è stata una serie molto valida . Il pilot è stato degno delle attese ed escludendo un paio di episodi un pò " mosci" la serie è stata costantemente su buoni livelli. Esattamente dall'episodio " spirit of the goat" in poi la serie si è molto rialzata. Le indagini del giorno sono molto migliorate , anche se restano a tratti troppo veloci ( diavolo su questo aspetto hanno tempo per migliorare ) , mentre la trama centrale per me è srotolata per tutti gli epsiodi magistralmente , grazie anche alle interpretazioni superbe del Pinguino su tutti , ma anche di Fish Mooney e di Carmine Falcone , veramente perfetti per le loro parti. I rispettivi piani d'azione sono tutti molto validi e sono ansioso di vdere come si intrecceranno a lungo andare . Il rapporto tra Jim Gordon e Harvey è stato sviluppato in maniera perfetta ed ora sono affiatatissimi ( per quel che consente la loro visione di gotham almeno ) , mentre anche le relazioni con Bruce sono molto sincere . L'idealismo utopico di Gordon è altrettanto ritratto perfettamente sia per le scelte di regia che per l'interpretazione di Ben Mckenzie.
Credo che l'unico elemento che possa stonare per noi fan accanito del pipistrello sia proprio il lato Bruce/alfred/selina.
Ma come al solito basta vedere le cose dalla giusta prospettiva e possiamo quindi apprezzare un alfred che da severo e marziale com'era all'inizio diventa affettuosissimo come lo conosciamo , oltre che un vero Bad Ass (
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
), mentre la crescita di Bruce è trasposta degnamente ... per un uomo che dovrà diventare Batman. La trovata del rapporto con Selina
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
E poi è la maniera perfetta per portare sul piccolo schermo l'eterno amore tra il gatto e il pipistrello.
Il pregio di Gotham forse è questo , sappiamo gia come andrà a finire , sappiamo anche qualcosa di quel che succede nel mezzo , quindi la serie si impegna a dimostrarci come tutti i pezzi del puzzle della Gotham che conosciamo noi amanti dei fumetti ( e non ) siano " destinati" ad incastrarsi gia dall'inizio. Quindi le dinamiche caratteristiche del presente fumettistico gia ci sono nel presente di Gotham , anche se ancora acerbe.
Per me , la serie è da vedere.
Finora si prende voto 8 -
( il meno se lo prende perchè va migliorato l'aspetto " detective" nei singoli casi del giorno )

ciel

Citazione di: Red Robin il 27 Novembre 2014, 01:24:27
Ma è normale che la serie si prenda qualche libertà in più, siamo sempre al solito discorso . La serie ha intrapreso una strada diversa dal fumetto , stravolgendo delle cose . Sinceramente credo che sia anche lecito non auto imporsi dei paletti. Ben venga un alfred piu autoritario o un duo bruce/selina gia teenager, secondo me funziona e non tradisce l essenzs del fumetto stesso.

Inviato dal mio RedTapatalk !
Per carità, che si prendano qualche licenza mi va benissimo. Tipo Alfred piace molto anche a me, ho apprezzato la breve comparsata di Tommy Elliot, la storia del Pinguino e tutti gli intrighi con la mafia (compreso il coinvolgimento, non ancora chiaro, della Wayne Enterprise, o l'appalto per Arkham) mi piacciono un sacco.
Ma un conto è mostrare qualche nuova storia/stravolgimento come nell'ultimo episodio con
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
un altro è mostrare i villain praticamente come nel fumetto ma con solo qualche anno di meno.

giov

tranne che per Falcone e Maroni che qui addirittura sono più vecchi

AIR

ho cisto i primi 3 episodi, non mi sta dicendo nulla. Vogliamo parlare di Alfred?

Red Robin

Citazione di: AIR il 01 Dicembre 2014, 13:12:51
ho cisto i primi 3 episodi, non mi sta dicendo nulla. Vogliamo parlare di Alfred?
Vai avanti e ne parliamo :ahsisi:

Inviato dal mio RedTapatalk !


Luke-Logan

Citazione di: AIR il 01 Dicembre 2014, 13:12:51
ho cisto i primi 3 episodi, non mi sta dicendo nulla. Vogliamo parlare di Alfred?
Alfred non si discute, è badass. Alfred non si tocca.
In the end? Nothing ends, Adrian
Nothing ever ends.

Red Robin

Citazione di: Luke-Logan il 01 Dicembre 2014, 19:20:04
Citazione di: AIR il 01 Dicembre 2014, 13:12:51
ho cisto i primi 3 episodi, non mi sta dicendo nulla. Vogliamo parlare di Alfred?
Alfred non si discute, è badass. Alfred non si tocca.
You're bloody right , sir

Inviato dal mio RedTapatalk !


Robin

Buonissima anche la 1x09, continuano le trame di Fish e soprattutto di Oswald.....mi piace Selina a casa Wayne.

toky91

Senza serie tutte in pausa fino gennaio che palle :sisi:

pecile

ma la 1x10 viene data 8/12 ...

Frank Miller

Sono arrivato alla 1x08 e a me sta piacendo!

Alcune puntate meglio di altre ma in generale mi stanno interessando tutte le trame portate avanti: gli intrighi del Pinguino e quelli di Fish Money, la dura lotta di Jim con i criminali ma anche con il modo di pensare del GPCD, con un Bullock che si sta sfaccettando mostrando una persona diversa sepolta da tempo dentro di sè, e infine la crescita di Bruce con un Alfred che sta prendendo decisamente campo e facendo rivalutare le prime perplessità.

Insomma per me una serie più che positiva, con molti personaggi interessanti e che secondo me verrà fuori nel lungo periodo, grazie anche a buone caratterizzazioni che però hanno bisogno del loro spazio.

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Nathaniel Nero

Mi unisco al coro di chi apprezza la serie. Difficile dire altro sull'universo del pipistrello eppure la serie riesce a fare qualcosa di apprezzabile. Le libertà dal fumetto mi sembrano ovvie per 2 ragioni: il differente medium e la volontà (giustificata) da parte degli autori di agginungere un tocco personale. Il mondo del pipistrello così si amplia con nuovi personaggi e sottotrame che in futuro potrebbero pure entrare in continuity. Ottimo il Pinguino, fatti bene Bullock e Nigma. Per ora mi piace dai...

Slask

La puntata "Harvey Dent" conferma i difetti della serie....       <_<