News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Devil: Amore e Guerra - di Frank Miller e Bill Sienkiewicz

Aperto da Occhi nella Notte, 13 Agosto 2009, 01:11:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Slask

vorrei prendermi la nuova edizione solo per la solidità del volume (che è totalmente assente in quello star), però il "devil" in copertina, al posto del nome completo al momento mi frena.

Ci sono extra nella nuova?

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Arciconte

Citazione di: McCoy il 23 Agosto 2012, 22:35:56
Citazione di: Arciconte il 23 Agosto 2012, 21:39:16
Citazione di: Cliff_Steele il 23 Agosto 2012, 19:34:08
per me son fuori parametro pure i testi...dramma...thriller...il duello psiocologico...un kigpin maestoso nella sua mancanza di scrupoli e nella sua sofferenza... quando uscì è stato un evento, miller e moore coi loro lavori anni 80 hanno ricatturato le generazioni che avevano ormai abbandonato il genere, ma nonostante l'importanza storica, resta un evergreen di alto livello...

Sono d'accordo su Kingpin, che qui mostra la sua umanità, seppur deviata e distorta, ma pur sempre umana.

Forse la storia non mi ha colpito tantissimo perchè venivo dalla lettura di Rinascita, che da quel punto di vista è a dir poco devastante.

vero Rinascita è bellissimissimissimissimo, ma sottovalutare questa GN sarebbe un errore.

amore e guerra ti rivela meglio perchè Kingpin si accanisca così contro Matt/Devil che in fondo, come dice proprio in rinascita come eroe è sempre stato solo un piccolo fastidio ripensa anche alla run su daredevil con Janson: il rapporto devil/Kingpin è quello fra un qualsiasi criminale e supereroe, anzi si aiutano a vicenda in più occasioni. ovvio che ognuno lo fa per i propri fini ed ottiene una piccola vittoria sull'altro, ma non è un conflitto mortale.

nella GN in questione invece implicitamente DEvil ha funto da specchio per quella sua umanità distorta e deviata che dici tu. e Kingpin doveva vendicarsi. in amore e guerra Devil pur non volendo costringe Kingpin ad eleggere a sua nemesi il nostro cornetto.

poi in rinascita il conflitto viene portato alle stelle perchè matt si rifiuta di morire sia umanamente che infine fisicamente sotto i colpi di kingpin e questo costituisce un primo smacco per Fisk.
Poi Matt/Devil rinasce ed è sato proprio kingpin l'artefice della crezione di questo devil "io gli ho mostrato che un uomo senza speranza è un uomo senza paura". Quindi stavolta è lo stesso kingpin che forgia Devil come sua nemesi, la chiusura di un cerchio iniziato appunto con amore e guerra. da lì in poi il cerchio chiuso ha inizato agirare vorticosamente su sè stesso.

Forse Amore e guerra potrà colpire meno perchè ha una narrazione abbastanza atipica rispetto a quella più convenzionale di Born Again ma è comunque per me , per usare le parole di cliff steel, una storia fuori parametro anche nei testi, profondi ed essenziale per capire come Miller abbia fatto evolvere in maniera logica i due personaggi.

Stasera me la sono riletta. La prima volta la storia non mi aveva colpito per varie ragioni: per la brevità della stessa e per la presenza di elementi superflui in primis.
Adesso, rileggendola con una conoscenza del mondo in si muovono Devil e i suoi comprimari decisamente più profonda, l'ho completamente rivalutata. Intendiamoci, non è che la prima volta non mi era piaciuta, anzi. Ma non mi aveva procurato nessuna emozione duratura.
Dopo questa ulteriore lettura, più calma e approfondita, l'ho apprezzata infinitamente di più. Ogni personaggio ha la sua natura e il suo modo di essere e niente è lasciato al caso.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Immenso Kingpin (sotto tutti i punti di vista...). Miller dona a questo personaggio l'umanità che finora gli era stata negata, o meglio ci fa vedere quell'umanità che lo stesso Kingpin, data la natura del suo personaggio, si sforza di nascondere anche a se stesso,
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Inutile infine stare a ribadire la genialità dell'interpretazione del disegnatore (non fatemene scrivere il nome  :nono:), che essendo fuori da ogni schema può piacere o non piacere, ma che sia geniale è fuori discussione. Per inciso, a me piace.

Insomma, quest'opera la rivaluto e non mi perito di chiamarla capolavoro. Un capolavoro per gli amanti di Devil però (e a questo punto mi metto in fila anch'io), che non mi sentirei mai di consigliare a chi è digiuno del diavoletto senza prima avergli fatto leggere almeno le storie milleriane precedenti.

Mordecai Wayne

Citazione di: Arciconte il 04 Ottobre 2012, 22:40:42
Insomma, quest'opera la rivaluto e non mi perito di chiamarla capolavoro. Un capolavoro per gli amanti di Devil però (e a questo punto mi metto in fila anch'io), che non mi sentirei mai di consigliare a chi è digiuno del diavoletto senza prima avergli fatto leggere almeno le storie milleriane precedenti.
È una storia che è inserita nel contesto del Devil di Miller. Anche letta a sè rimane un opera meravigliosa ma chiaramente si perdono i riferimenti e i background dei personaggi se non si è letta la run di Devil dei Miller.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Lex

Magnifico!!!!!!!!!
Scorre abbastanza piacevolmente ma, a mio avviso, bisogna fare un pò di attenzione nel seguire i disegni, altrimenti si può perdere il filo.
Da divorare letteralmente.
Il volume è ben fatto, manca qualche extra però
"Non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto" E.A. Poe


Fra

avendolo letto prima dell'omnibus mi sorge ora una domanda credo banale..
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Mordecai Wayne

Citazione di: Fra il 04 Gennaio 2013, 15:24:01
avendolo letto prima dell'omnibus mi sorge ora una domanda credo banale..
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

yep  :sisi:
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Fra

Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Gennaio 2013, 15:24:38
Citazione di: Fra il 04 Gennaio 2013, 15:24:01
avendolo letto prima dell'omnibus mi sorge ora una domanda credo banale..
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

yep  :sisi:
mi piace molto il fatto che miller sia tornato a rispondere ad alcune domande rimaste irrisolte, sotto forma di GN separate e godibili anche da sole!

Mordecai Wayne

Citazione di: Fra il 04 Gennaio 2013, 15:26:42
Citazione di: Mordecai Wayne il 04 Gennaio 2013, 15:24:38
Citazione di: Fra il 04 Gennaio 2013, 15:24:01
avendolo letto prima dell'omnibus mi sorge ora una domanda credo banale..
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

yep  :sisi:
mi piace molto il fatto che miller sia tornato a rispondere ad alcune domande rimaste irrisolte, sotto forma di GN separate e godibili anche da sole!
Esatto. È anche il bello di questa GN. Fruibile a sè ma che comunque si incastra nella continuity del personaggio.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Slask

sia su Batman che su Daredevil Miller ha portato avanti la sua continuity..      da una parte le sue storie sono diventate canoniche, dall'altra gli hanno dato un universo esclusivo  :asd:

Peter Parker

ex hkogo

turk

Non vorrei esagerare ma credo sia la miglior storia di supereroi che abbia mai letto..  :sisi:
"L'uomo non può tornare mai allo stesso punto da cui è partito, perchè, nel frattempo, lui stesso è cambiato.
Da se stessi non si può fuggire.
Tutto quello che siamo lo portiamo con noi nel viaggio.
Portiamo con noi la casa della nostra anima, come fa una tartaruga con la sua corazza."
(Andrej Tarkovskij)

Cassidy


Il Detective Oscuro

Che storia stupenda!....in alcuni momenti ho avuto i brividi sia per la storia e sia per i disegni magnifici!
Si concentra più su Kingpin che su Devil ed è uno spunto interessante; Vanessa l'avevo conosciuta marginalmente solo sulle storie del Ragno e qui in un certo senso si spiega ciò che avevo letto lì!
Victor è il personaggio che ti fa rizzare i capelli...mi ha portato alla mente Barbablù che leggevo da bambino!  :ph34r:
Signore. Signori. Avete mangiato bene. Avete divorato le ricchezze di Gotham.
La sua anima. Il banchetto è quasi finito.
D'ora in poi...nessuno di voi è al sicuro

Wolverine

appena finito di leggere,bellissimo.
disegni onirici e storia a tratti folle,tutto perfetto :sisi: