News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Devil: Amore e Guerra - di Frank Miller e Bill Sienkiewicz

Aperto da Occhi nella Notte, 13 Agosto 2009, 01:11:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

ThePNZ


Cassidy

sono finalmente felice e curiosissimo di gustarmi quest opera,non vedo l ora di avere tempo per gustarmelo assieme a Arkham Asylum.. :batman:....sfogliandolo ho notato che i disegni sono molti simili a quelli di un altro fumetto letto non tanto tempo fa...sono stato 1 oretta a pensare a quale fumetto mi ricordassero quei disegni,non riuscendo a fare altro che pensarci e ripensarci...poi ad un tratto mi sono accorto che sono quasi identici a quelli di Deadpool Max...(questi di Devil li preferisco senza ombra di dubbio,artisticamente parlando,sono più eleganti)quelli di Deadpool sono più sporchi...comunque appena leggerò questo fumetto vi farò sapere la mia...

Cliff_Steele

quasi identici mi sembra una parola grossa...non mi dispiace kyle baker, ma bill s. ha uno stile molto più vario ed elegante

Murnau

Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Cassidy

Citazionequasi identici mi sembra una parola grossa...non mi dispiace kyle baker, ma bill s. ha uno stile molto più vario ed elegante
di fatti l ho sottolineato anche io
Citazione(questi di Devil li preferisco senza ombra di dubbio,artisticamente parlando,sono più eleganti)quelli di Deadpool sono più sporchi..

King Mob


Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Murnau

No no, è un disegnatore intero, non solo il cazzo.  :nono:
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Cliff_Steele

come copertinista della dp mi piaceva molto (scusate l'ot)

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

King Mob

Citazione di: Murnau il 03 Luglio 2012, 15:26:48
No no, è un disegnatore intero, non solo il cazzo.  :nono:

Ora ho un nuovo modo per definire un mucchio di scrittori di fama mondiale.  :lolle:

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

Frank Miller

Finalmente letta.. :w00t:

Che piccola chicca questa storia. :wub:

Sienkiewicz incredibile e Miller in ottima forma ti fanno entrare nella mente dello psicopatico, ti fanno sentire scalpitare la follia e ne trasmettono la forza che non può essere trattenuta
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Kingpin ritratto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Bella... :wub:

"Avremmo potuto cambiare il mondo..e ora guardaci..io sono diventato un problema politico e tu..tu sei una barzelletta...voglio che ricordi, Clark..negli anni che verranno..nei tuoi momenti più intimi..voglio che ricordi la mia mano attorno alla tua gola..voglio che ricordi l'unico uomo che ti ha battuto.."

Andrew

#160
Ottimo fumetto.
Disegni magnifici, storia buona ma non mi ha convito fino in fondo, l'esperienza mi insegna che le storie lavorano dentro, magari ad una prossima lettura rivaluterò anche la storia (attenzione stiamo comunque parlando di una storia decisamente sopra al media).
Quello che mi ha sorpreso sono alcune traduzioni (Luca Sofri): in una scena Devil (Matt) parla con Cheryl Mondat (il n. di pagina non  indicato)

Ch - Sta andando via.
Matt - Si, è buio abbastanza. MI FIDO CHE LEI STIA QUI. E non risponda al telefono o alla porta.

Mi fido che lei stia qui???!! Scusate ma è italiano questo?!! Sullo Zingarelli non ho trovato la formula FIDARSI CHE....

mi torna decisamente meglio: CONTO CHE LEI STIA QUI, o MI FIDO DI LEI, STIA QUI...

Qualcuno conosce il passaggio in inglese?

Saranno anche fumetti ma l'italiano dove lo mettiamo? Molti ragazzi leggono fumetti ed è anche questo un ottimo mezzo per imparare la lingua. Divertiamoci senza mettere il cervello in Stand by.

Cliff_Steele

quando torno a casa mia potrei dirti come l'avevano tradotta nell'edizione star.

Cliff_Steele

traduzione pier paolo ronchetti per star comics:
C: se ne va?
M: si. è abbastanza buio ora.
conto che lei rimanga qui... senza rispondere al telefono o alla porta.

Andrew

Decisamente meglio.  :up:

Non per fare polemica ma la traduzione di questo albo mi sembra alquanto approssimativa.

Green Hankey

ma io ho sempre usato e sentito usare la costruzione fidarsi che  :look:
I've got new kidneys. I don't like the colour.