News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Daredevil: Padre - di Joe Quesada

Aperto da Occhi nella Notte, 14 Novembre 2009, 12:39:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bucky Barnes

letta oggi, mi è piaciuta molto ed anzi la considero una storia indispensabile per ogni amante di Devil   :sisi:
Conosciuto precedentemente come Doctor Mid-Nite

Selina Kyle

Mamma mia Quesada.. ma è SPLENDIDO su queste pagine!  :o


Una mela al giorno...

Hiei Ishida

secondo voi è meglio il disegno in questo volume oppure in diavolo custode?

Hal Jordan

Citazione di: Hiei Ishida il 16 Novembre 2009, 22:13:22
secondo voi è meglio il disegno in questo volume oppure in diavolo custode?
Io preferisco questi ;)

Hiei Ishida

alla fine l'ho comprato
evviva altri soldi che se ne vanno :asd:

però i disegni sono veramente favolosi :o

Murnau

E' vero, trovo sia il miglior Quesada mai visto. Anche la storia comunque non è male, pur avendo alcune cose fuori posto e altre inserite senza una vera ragione.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

Selina Kyle

Citazione di: Hal Jordan il 16 Novembre 2009, 22:15:20
Citazione di: Hiei Ishida il 16 Novembre 2009, 22:13:22
secondo voi è meglio il disegno in questo volume oppure in diavolo custode?
Io preferisco questi ;)

Concordo... è un tratto più raffinato. E' normale che questo Devil in certi momenti mi ricordi quello di Miller? Graficamente intendo.  :ahsisi:


Una mela al giorno...

King Mob

Citazione di: Hush/Tommy Elliot il 17 Novembre 2009, 15:57:25
E' vero, trovo sia il miglior Quesada mai visto. Anche la storia comunque non è male, pur avendo alcune cose fuori posto e altre inserite senza una vera ragione.

In particolare, quel gruppo di tamarri.
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ma quanto tempo ci separa dalla prossima estate?

rplant

Citazione di: Selina Kyle il 17 Novembre 2009, 22:41:20
Citazione di: Hal Jordan il 16 Novembre 2009, 22:15:20
Citazione di: Hiei Ishida il 16 Novembre 2009, 22:13:22
secondo voi è meglio il disegno in questo volume oppure in diavolo custode?
Io preferisco questi ;)

Concordo... è un tratto più raffinato. E' normale che questo Devil in certi momenti mi ricordi quello di Miller? Graficamente intendo.  :ahsisi:
A chi lo dici, anch'io ho avuto la stessa forte sensazione. Mi è sembrato pure che ai testi si sia ispirato all'inizio a Miller (l'ondata di caldo, il bombardamento mediatico, entrambi ripresi dal DKR) e l'ultimissimo finale a Loeb (molto sentimentale, presentato con poche frasi ben mirate e lasciate in sospeso al momento giusto)

Ned Ellis

Citazione di: rplant il 18 Novembre 2009, 09:22:41
A chi lo dici, anch'io ho avuto la stessa forte sensazione. Mi è sembrato pure che ai testi si sia ispirato all'inizio a Miller (l'ondata di caldo, il bombardamento mediatico, entrambi ripresi dal DKR) e l'ultimissimo finale a Loeb (molto sentimentale, presentato con poche frasi ben mirate e lasciate in sospeso al momento giusto)
quale opera di Loeb? Giallo?
Sette anni fa abbiamo stipulato un trattato con l'uomo bianco. Ci ha promesso che la terra dei bufali sarebbe stata nostra per sempre. Adesso minacciano di prenderci anche quella. Dovremmo cedere, fratelli? O invece dire loro: "Dovrai uccidermi prima di impossessarti del mio paese".

Vendo sul forum
http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(vt)-vendo-berserk-batman-nuova-serie/new/#new

Hiei Ishida

letto ieri sera
deve veramente tantissimo a miller quest'opera, dal forte uso del contrasto bianco nero (e le sagome) (che vabbè anche altri autori usano, tipo mignola), alle tv che sono dappertutto e che sono stupide (vogliono fare un film su un serial killer non catturato e che agisce da poco, poi alla fine ipotizzano la storia d'amore); dalla figura di devil, massiccio, con un collo enorme, super muscoli, alle impostazioni delle tavole, che come layout a me ricordano molto dkr.
bella la storia anche se non ho capito molto a che servivano i supereroi tamarri. :look:
consigliatissimo a tutti :up:

Murnau

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Principalmente per queste ragioni, reputo questa mini inferiore a tutto quello che su Cornetto è stato scritto dal '98 in poi, ma è comunque una bella lettura.
Vendo vari Alan Moore, Grant Morrison, Frank Miller




Tu non sai che cosa voglia dire sentirli tutti addosso, gli anni, e non capirli più.
                                                                                                                                   La notte, 1961

Non c'è storia più grande della nostra, quella mia e tua. Quella dell'Uomo e della Donna.
                                                                                                                                    Il cielo sopra Berlino, 1987

rplant

Citazione di: Il predicatore il 18 Novembre 2009, 11:47:47
Citazione di: rplant il 18 Novembre 2009, 09:22:41
A chi lo dici, anch'io ho avuto la stessa forte sensazione. Mi è sembrato pure che ai testi si sia ispirato all'inizio a Miller (l'ondata di caldo, il bombardamento mediatico, entrambi ripresi dal DKR) e l'ultimissimo finale a Loeb (molto sentimentale, presentato con poche frasi ben mirate e lasciate in sospeso al momento giusto)
quale opera di Loeb? Giallo?

parlavo in generale

Barry Allen

Domani me lo prendo anche io  :ahsisi:

"Respira, Barry. Respira...
Ascolta l'aria, il vento che ti sfiora la faccia.
Senti il terreno... I tuoi piedi, che ti spingono sempre più velocemente.



Senti il fulmine, Barry. Tocca il fulmine. Senti la sua potenza... La sua elettricità.
Scorre nelle tue vene, come un fuoco dentro di te, viaggiando lungo ogni singolo nervo del tuo corpo. Come una scossa...



Non sei più te stesso, ora. Sei parte di qualcosa di più... Come una Forza della Velocità. E' tua."


Selina Kyle

Citazione di: rplant il 18 Novembre 2009, 09:22:41
Citazione di: Selina Kyle il 17 Novembre 2009, 22:41:20
Citazione di: Hal Jordan il 16 Novembre 2009, 22:15:20
Citazione di: Hiei Ishida il 16 Novembre 2009, 22:13:22
secondo voi è meglio il disegno in questo volume oppure in diavolo custode?
Io preferisco questi ;)

Concordo... è un tratto più raffinato. E' normale che questo Devil in certi momenti mi ricordi quello di Miller? Graficamente intendo.  :ahsisi:
A chi lo dici, anch'io ho avuto la stessa forte sensazione. Mi è sembrato pure che ai testi si sia ispirato all'inizio a Miller (l'ondata di caldo, il bombardamento mediatico, entrambi ripresi dal DKR) e l'ultimissimo finale a Loeb (molto sentimentale, presentato con poche frasi ben mirate e lasciate in sospeso al momento giusto)

Ci sono alcune tavole in PURO stile Sin City. :D
E una che si rifà a Sale in Devil: Giallo.  ;)
Bel volume comunque, coinvolgente.. lo consiglio decisamente. Validissimi gli editoriali, tra l'altro. Comunque è vero, ci sono diversi elemnti propri di Miller, in questa storia. Quesada comunque l'ha gestita complessivamente bene, ti prende.


Una mela al giorno...