News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Ultimates - di Fialkov & Di Giandomenico

Aperto da Azrael, 05 Aprile 2014, 13:51:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

JhonSavor

Citazione di: Thor il 02 Giugno 2014, 20:44:20
Citazione di: JhonSavor il 02 Giugno 2014, 19:34:35
Humpreis almeno nell'UU è giusto sotto Loeb.

Perché, al di fuori del UU sarebbe sopra?  :lolle:
Suvvia, stiamo parlando di storia del fumetto americano moderno...

Cioè, tu sostieni che niente è peggio della gestione Leob degli Ultimates... e non li hai nemmeno letti?  :ph34r:
Andiamo bene...  :look:

Riguardo a Ultimatum in sé, non è che Loeb poi abbia colpe su quello che hanno gestito dopo, eh.
Se la Marvel avesse chiesto a Bendis o Millar "Guarda, abbiamo troppi personaggi, uccidi questo, questa, lui, lei, loro, sì, anche lei va', poi quello, quell'altro..." si sarebbero trovati nella stessa posizione.
Secondo me la maggior parte dei lettori confonde l'idea di base con lo svolgimento.
E in quanto a svolgimento, Ultimatum non sarà il capolavoro ma nemmeno tutta sta merda.

Guarda lo vorrei tanto leggere ma devo recuperare; in compenso mi sono informato un bel pò
Loeb ha stravolto ciò che c'era dell'universo ultimate, tant'è che poi è stato chiamato a metterci la pezza nella seconda era.
L'idea in se di Ultimatum non è male: m è tutto quello che ci ha messo dentro che merita un bel WTH?
E non lo dico io eh, ma è l'intero mondo fumettisco.
Se l'UU ha dovuto metterci due ere per risolvere il casino di Ultimatum, in parte è colpa di Loeb stesso

Azrael

Letto il finale di stagione N.15 (Ultimates #28-30)

Quanti colpi di scena  :o
La morte di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Kang è
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

A questo punto
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Aspetto con piacere "Cataclisma"  :sisi:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Robin

Questo numero nn mi è piaciuto x niente, tanta confusione mischiata sicuramente con la mia fretta di finire una lettura noiosa x vedere chi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ammetto onestamente di nn aver capito bene i piani di kang, di reed......e, mi ripeto, la lettura così distanziata nn aiuta x nulla.......io cmq mi fermo qui con la pluriennale lettura Ultimates

JhonSavor

Citazione di: Robin il 14 Giugno 2014, 16:35:30
Questo numero nn mi è piaciuto x niente, tanta confusione mischiata sicuramente con la mia fretta di finire una lettura noiosa x vedere chi
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Ammetto onestamente di nn aver capito bene i piani di kang, di reed......e, mi ripeto, la lettura così distanziata nn aiuta x nulla.......io cmq mi fermo qui con la pluriennale lettura Ultimates

Guarda che nessuno ti trattiene, eh? No per specificare :lolle:

Robin


Bruno Doper

Ho messo in fila i numeri (13-14-15) e poi me li sono sparati tutti in sequenza. La nota positiva è che la storia si è rivelata avvincente e scorrevole. I disegni molto energetici ed espressivi del nostro talento italiano hanno contribuito a descrivere i toni drammatici di tutta la vicenda.
La nota negativa di tutta questa gestione, e mi riferisco a tutto il dopo Millar, consiste in una sorta di usura creativa. Idee sempre più folli e coraggiose che si inseguono come macchine da formula 1. Reed supercriminale nemico degli Ultimates, Cap presidente, e adesso

Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Per non parlare degli illustri assenti e di tutte le grandi minacce ormai affrontate e rivelate. In parole povere, per me si sono infilati in un meccanismo pericoloso. Ogni volta si devono superare con nuove sensazionali trovate. Un gioco pericoloso - bello sulle brevi distanze ma pericoloso a lungo termine, che rischia di bruciare tutto l'universo narrativo troppo presto.

Azrael

A me piace per questo l'universo Ultimate, si osa di più, ci sono dei ribaltamenti di fazioni dall'essere buono a cattivo e viceversa (anche se per ora fatico a ricordare chi sia passato da cattivo a buono) e inoltre gli eroi e i cattivi muoiono senza distinzione e ci rimangono anche, caso a parte di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e qualche altro.

Spero in un grande "Cataclisma"  ^_^
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

Bruno Doper

Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 14:28:01
A me piace per questo l'universo Ultimate, si osa di più, ci sono dei ribaltamenti di fazioni dall'essere buono a cattivo e viceversa (anche se per ora fatico a ricordare chi sia passato da cattivo a buono) e inoltre gli eroi e i cattivi muoiono senza distinzione e ci rimangono anche, caso a parte di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e qualche altro.

Spero in un grande "Cataclisma"  ^_^

Anche a me piace. Fino ad ora non ho perso una sola uscita targata Ultimate.  ;)
Io parlavo di politica editoriale rischiosa. A forza di ammazzare e stravolgere potrebbero incappare in storie senz'anima. Mi spiego meglio, se dicono faccio l'evento x per raccontare tante storie interessanti da nuovi punti di vista, sono contento. Ma se lanciano uno stravolgimento dopo l'altro pensando solo al fattore hipe del momento senza la giusta programmazione, ci potremmo ritrovare un universo narrativo di plastica. Per cui ben vengano le rivoluzioni, purché pensate come si deve. Insomma, mi dispiacerebbe se a forza di smontarlo e rimontarlo troppo velocemente rompessero il giocattolo. Magari il mio è solo un timore infondato, ma questo è quello che mi è passato per la testa alle porte dell'ennesimo evento "morte e distruzione".

Azrael

Citazione di: Bruno Doper il 15 Giugno 2014, 20:19:44
Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 14:28:01
A me piace per questo l'universo Ultimate, si osa di più, ci sono dei ribaltamenti di fazioni dall'essere buono a cattivo e viceversa (anche se per ora fatico a ricordare chi sia passato da cattivo a buono) e inoltre gli eroi e i cattivi muoiono senza distinzione e ci rimangono anche, caso a parte di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e qualche altro.

Spero in un grande "Cataclisma"  ^_^

Anche a me piace. Fino ad ora non ho perso una sola uscita targata Ultimate.  ;)
Io parlavo di politica editoriale rischiosa. A forza di ammazzare e stravolgere potrebbero incappare in storie senz'anima. Mi spiego meglio, se dicono faccio l'evento x per raccontare tante storie interessanti da nuovi punti di vista, sono contento. Ma se lanciano uno stravolgimento dopo l'altro pensando solo al fattore hipe del momento senza la giusta programmazione, ci potremmo ritrovare un universo narrativo di plastica. Per cui ben vengano le rivoluzioni, purché pensate come si deve. Insomma, mi dispiacerebbe se a forza di smontarlo e rimontarlo troppo velocemente rompessero il giocattolo. Magari il mio è solo un timore infondato, ma questo è quello che mi è passato per la testa alle porte dell'ennesimo evento "morte e distruzione".

Si, hai ragione, troppo stravolgimenti e pure veloci.
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

JhonSavor

Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 20:41:42
Citazione di: Bruno Doper il 15 Giugno 2014, 20:19:44
Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 14:28:01
A me piace per questo l'universo Ultimate, si osa di più, ci sono dei ribaltamenti di fazioni dall'essere buono a cattivo e viceversa (anche se per ora fatico a ricordare chi sia passato da cattivo a buono) e inoltre gli eroi e i cattivi muoiono senza distinzione e ci rimangono anche, caso a parte di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e qualche altro.

Spero in un grande "Cataclisma"  ^_^

Anche a me piace. Fino ad ora non ho perso una sola uscita targata Ultimate.  ;)
Io parlavo di politica editoriale rischiosa. A forza di ammazzare e stravolgere potrebbero incappare in storie senz'anima. Mi spiego meglio, se dicono faccio l'evento x per raccontare tante storie interessanti da nuovi punti di vista, sono contento. Ma se lanciano uno stravolgimento dopo l'altro pensando solo al fattore hipe del momento senza la giusta programmazione, ci potremmo ritrovare un universo narrativo di plastica. Per cui ben vengano le rivoluzioni, purché pensate come si deve. Insomma, mi dispiacerebbe se a forza di smontarlo e rimontarlo troppo velocemente rompessero il giocattolo. Magari il mio è solo un timore infondato, ma questo è quello che mi è passato per la testa alle porte dell'ennesimo evento "morte e distruzione".

Si, hai ragione, troppo stravolgimenti e pure veloci.

E di chi è la colpa di tutto ciò?

Azrael

Citazione di: JhonSavor il 15 Giugno 2014, 22:06:22
Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 20:41:42
Citazione di: Bruno Doper il 15 Giugno 2014, 20:19:44
Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 14:28:01
A me piace per questo l'universo Ultimate, si osa di più, ci sono dei ribaltamenti di fazioni dall'essere buono a cattivo e viceversa (anche se per ora fatico a ricordare chi sia passato da cattivo a buono) e inoltre gli eroi e i cattivi muoiono senza distinzione e ci rimangono anche, caso a parte di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e qualche altro.

Spero in un grande "Cataclisma"  ^_^

Anche a me piace. Fino ad ora non ho perso una sola uscita targata Ultimate.  ;)
Io parlavo di politica editoriale rischiosa. A forza di ammazzare e stravolgere potrebbero incappare in storie senz'anima. Mi spiego meglio, se dicono faccio l'evento x per raccontare tante storie interessanti da nuovi punti di vista, sono contento. Ma se lanciano uno stravolgimento dopo l'altro pensando solo al fattore hipe del momento senza la giusta programmazione, ci potremmo ritrovare un universo narrativo di plastica. Per cui ben vengano le rivoluzioni, purché pensate come si deve. Insomma, mi dispiacerebbe se a forza di smontarlo e rimontarlo troppo velocemente rompessero il giocattolo. Magari il mio è solo un timore infondato, ma questo è quello che mi è passato per la testa alle porte dell'ennesimo evento "morte e distruzione".

Si, hai ragione, troppo stravolgimenti e pure veloci.

E di chi è la colpa di tutto ciò?

Delle vendite suppongo  :mmm:
INSTAGRAM: AZRAEL'S CAVE

The Batman (2022) - Batcycle 🦇 REEL

The Batman (2022) McFarlane by Jim Lee 🦇 REEL 🦇



Fedele all'Ordine di Saint Dumas e al Pipistrello
Combatteremo le idee con idee migliori

JhonSavor

Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 22:21:35
Citazione di: JhonSavor il 15 Giugno 2014, 22:06:22
Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 20:41:42
Citazione di: Bruno Doper il 15 Giugno 2014, 20:19:44
Citazione di: Azrael il 15 Giugno 2014, 14:28:01
A me piace per questo l'universo Ultimate, si osa di più, ci sono dei ribaltamenti di fazioni dall'essere buono a cattivo e viceversa (anche se per ora fatico a ricordare chi sia passato da cattivo a buono) e inoltre gli eroi e i cattivi muoiono senza distinzione e ci rimangono anche, caso a parte di
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.
e qualche altro.

Spero in un grande "Cataclisma"  ^_^

Anche a me piace. Fino ad ora non ho perso una sola uscita targata Ultimate.  ;)
Io parlavo di politica editoriale rischiosa. A forza di ammazzare e stravolgere potrebbero incappare in storie senz'anima. Mi spiego meglio, se dicono faccio l'evento x per raccontare tante storie interessanti da nuovi punti di vista, sono contento. Ma se lanciano uno stravolgimento dopo l'altro pensando solo al fattore hipe del momento senza la giusta programmazione, ci potremmo ritrovare un universo narrativo di plastica. Per cui ben vengano le rivoluzioni, purché pensate come si deve. Insomma, mi dispiacerebbe se a forza di smontarlo e rimontarlo troppo velocemente rompessero il giocattolo. Magari il mio è solo un timore infondato, ma questo è quello che mi è passato per la testa alle porte dell'ennesimo evento "morte e distruzione".

Si, hai ragione, troppo stravolgimenti e pure veloci.

E di chi è la colpa di tutto ciò?

Delle vendite suppongo  :mmm:

Nein! Di Loeb (e anche di quelli della Marvel in generale che non sono riusciti a gestire la seconda era in maniera decente. Ma si può? A rivedere tutto il piano di rilancio post-Ultimatum e quello che hanno combinato, ci stupiamo che il povero Bendis abbia dovuto uccidere Peter? :lolle:)

Sef-

Scusa, Jhon Savor, però continua a farmi ridere il fatto che tu sputi su Ultimatum senza neanche averlo letto!
Come dire che io adesso vado in un topic a caso a sostenere che una storia è una merda perché me l'ha detto mio cugino.

Loeb ha scritto Ultimatum, ok, ma tu lo sai così una sceneggiatura?
No, non credo.
Il soggetto di Ultimatum è stato ideato da Bendis, Millar, Quesada e non mi ricordo chi cacchio era il secondo editor.
Loeb ha scritto solo la sceneggiatura. Non è che ha deciso lui chi far morire, né tantomeno come.
E, anche se fosse, non c'entra nulla con la riuscita o meno delle storie seguenti: i personaggi maggiormente colpiti da Ultimatum sono quelli degli Ultimates, e guarda un po' Millar è riuscito a scrivere qualcosa tra il divertentissimo (volutamente) e il molto figo (la quarta stagione) senza tutti i suoi personaggi.

Ma ovviamente questo non lo puoi sapere, dato che per tua stessa ammissione non hai letto la storia.
Io posso informarmi su come si fa all'amore, ma non è come farlo  :ahsisi:

Se proprio vogliamo, Ultimates 3 era brutto brutto, di Loeb, proprio fuori tema.
Ultimatum non c'entra un tubo.

Almeno, prima di spararle, leggete le storie, please, ché sennò si sta qui a parlare di aria fritta!  :tsk:

Luke-Logan

Citazione di: Thor il 09 Luglio 2014, 10:29:00
Scusa, Jhon Savor, però continua a farmi ridere il fatto che tu sputi su Ultimatum senza neanche averlo letto!
Come dire che io adesso vado in un topic a caso a sostenere che una storia è una merda perché me l'ha detto mio cugino.

Loeb ha scritto Ultimatum, ok, ma tu lo sai così una sceneggiatura?
No, non credo.
Il soggetto di Ultimatum è stato ideato da Bendis, Millar, Quesada e non mi ricordo chi cacchio era il secondo editor.
Loeb ha scritto solo la sceneggiatura. Non è che ha deciso lui chi far morire, né tantomeno come.
E, anche se fosse, non c'entra nulla con la riuscita o meno delle storie seguenti: i personaggi maggiormente colpiti da Ultimatum sono quelli degli Ultimates, e guarda un po' Millar è riuscito a scrivere qualcosa tra il divertentissimo (volutamente) e il molto figo (la quarta stagione) senza tutti i suoi personaggi.

Ma ovviamente questo non lo puoi sapere, dato che per tua stessa ammissione non hai letto la storia.
Io posso informarmi su come si fa all'amore, ma non è come farlo  :ahsisi:

Se proprio vogliamo, Ultimates 3 era brutto brutto, di Loeb, proprio fuori tema.
Ultimatum non c'entra un tubo.

Almeno, prima di spararle, leggete le storie, please, ché sennò si sta qui a parlare di aria fritta!  :tsk:
Io Ultimatum l'ho letto e secondo me ci sono delle forzature, ma non tutti i personaggi morti, devono per forza devono rimanere morti per esempio un certo artigliato canadese, può resuscitare senza problemi,basti vedere la pagina finale di Ultimatum in cui lo si vede rigenerarsi.
Ma il problema di Ultimatum è che le premesse erano su Ultimates 3, anche perché c'erano storie veramente poco interessanti e originali.
In the end? Nothing ends, Adrian
Nothing ever ends.

Joshuagraem

In realtà no,a fine ultimatum sono gli stessi xmen a confermare che Logan non posso rigenerarsi,magari poi nei cicli dopo torna in altri modi