News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Paperinik - Topic Ufficiale 2.0

Aperto da Azrael, 04 Aprile 2014, 15:31:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Slask

ah grazie mille Bramo, ricordo di avergli dato un'occhiata tempo fa ma me l'ero completamente dimenticato  :hug:

tra l'altro, rispulciando quell'elenco meticoloso..  sembra che a parte reperire i Topolino originali, l'unica alternativa valida per non incappare in nessuna censura sia il volumetto "Paperinik il diabolico (I Classici prima serie)".

Mordecai Wayne


PAPERINIK 49

Autori: AA.VV.
13,7x19,5, B., 192 pp., col.|3.90€
PANINI DISNEY

UNA STORIA INEDITA: Paperinik e la straordinaria Immobilextra. Paperino ha un nuovo lavoro, finalmente non è più al verde! Ma presto scopre che le banconote con cui viene pagato sono false... e decide di vestire i panni di Paperinik! Tremate truffatori! Paperinik e gli oroscopi infallibili. Gli oroscopi di Kiromanz non sbagliano mai! Tutta Paperopoli pende dalle sue labbra... tranne Paperinik, anche se le sue previsioni riescono ad anticipare le sue mosse: semplici coincidenze o c'è sotto qualcosa? Paperinik e il rifugio sottozero. Mentre una bufera si abbatte su Paperopoli e i nipotini partono con le GM, Paperino decide di collaudare una nuova invenzione di Archimede: un drone gonfiabile che ha l'effigie di Paperinik... E altre storie...
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne


PAPERINIK 50

Autori: AA.VV.
13,7x19,5, B., 192 pp., col.|3.90€
PANINI DISNEY

Apre il volume di questo mese una storia inedita di Andreas Pihl disegnata dal grande Fabrizio Petrossi. A seguire, Paperinik & Paperinika e il mirabolante match metropolitano: che cosa ci fanno non uno, bensì due superpaperi mascherati in città? Mentre in campagna succedono fatti strani alla fattoria del vecchio Billy: che sia una maledizione? Tocca al superpapero investigare nella storia Paperinik, Nonna Papera e il mistero della fattoria. E poi ci spostiamo su un asteroide che nasconde cyborg con il diciassettesimo episodio della saga PK – Pikappa I Senzanome.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne


PK 2 GIANT 8

Autori: AA.VV.
20x27,5, B., 128 pp., col.|7.90€
PANINI DISNEY

Scritto da Riccardo Secchi e disegnato da Stefano Turconi, apre l'ottavo volume di PK2 Giant Il vero nemico, episodio in cui torna al centro della scena Everett Ducklair, nonché primo capitolo del ciclo "The quadrilogy" . A seguire Capitano di Ventura, firmata da Alessandro Sisti con i disegni di Lorenzo Pastrovicchio, che vede il ritorno del colonnello Neopard e un susseguirsi di azioni ed emozioni nello spazio extraterrestre.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Talon


Tra tanti universi supereroistici sempre più estesi e capillari, che da qualche anno a questa parte mi fanno venire più cerchi alla testa che altro e quindi ho oramai quasi completamente abbandonato, come un fulmine a ciel sereno ho visto comparire sulla pagina fb della mia fumetteria un post per la ricorrenza dei 25 anni di PK.
Pur non avendo mai letto, almeno credo, direttamente questa testata sono stato per molti anni un accanito affezionato di Topolino – e di conseguenza dei paperi – dunque è scattato quel fattore nostalgia spesso determinante nelle mie scelte, unito alla curiosità per un personaggio tanto famoso della scuderia ma che finora ho conosciuto solo per sentito dire.
Inutile nascondere che ho aspettative altissime per questo PK tanto attuale, con sti caspiola di sciccosissimi cartonati da una manciata di pagine, quanto passato, quando gli € ancora non c'erano e il padre di Hugostrange lo accompagnava a quei chioschi di una volta che vendevano fumetti usati, suo padre con 50 lire lo faceva diventare il bambino più felice del mondo, costavano 1000 lire l'uno... :mmm:
Insomma un effetto "novità d'altri tempi" che probabilmente non fa che aumentarne ulteriormente il fascino. Credo che eviterò la tirata in quest'occasione optando per centellinarne la lettura... Detto ciò, hype a 1000, ci aggiorniamo ;)

Talon

Babba bia, sono stato letteralmente inghiottito da questo primo numero di PKNA :w00t:


Già l'introduzione mi aveva convinto:
CitazioneRagazzi, oggi si entra nel mondo dei Pkers (si pronuncia pichers), ovvero quelli del Pk team. Che team?!
Quello di Pk (si pronuncia picappa), ovvero lui, Paperinik supereroe d'azione, folgorazione e deflagrazione.
Il suo terreno di battaglia si è ingigantito e... si vede subito. Finita la storia, poi, continuano le sorprese: ci sono le coordinate del nuovo, incredibile mondo di Pk, le informazioni top secret su amici e nemici e anche una pagina dove ognuno, prossimamente, potrà dire la sua.
Ma quando sarà il prossimo appuntamento con personaggi di questo calibro e le loro avventure scalibrate?
Questo dipende da voi, dalla potenza della vostra voce e dai vostri tam tam cibernetici. Recepito il messaggio?
Bene, datevi da fare. Traslate le pupille di 45° a dx: comincia la grande saga di Pk...
Ed i ricchi editoriali alla fine, con tanto di richiesta conclusiva di mandare lettere o fax :dowson:
Sono al settimo cielo, anzi al...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

È incredibile come, dopo uno spillato soltanto, io sia subito entrato in contatto con una girandola di personaggi che, pur avendo appena conosciuto - grazie ad una storia/plot della serie che mi ha letteralmente conquistato - già muoio dalla voglia di rivedere all'opera: I bellici Evroniani, le inchieste d'assalto di Canale 00, il cast di "Patemi" anche no :P
Ma più di tutti... un idrante?
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

E nell'HQ il suo eccezionale cuore pulsante...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Capisco perché Bramo l'abbia scelto come avatar :ahsisi:
Per non parlare degli assaggi sulle avventure "future" :pazzia:

29 marzo 2021... credo di aver appena individuato la mia lettura dell'anno :sisi:

P.S.
So già cosa voglio per il mio compleanno :rolleyes:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.


Heimdall

Ti aspetta una epopea fantastica ! E credimi che sarà molto di più che la "semplice" lettura dell'anno: ti resterà nel cuore per la vita  :ahsisi:
E poi i redazionali (vedrai la posta poi... :w00t:) sono bellissimi, vero ?
Chi te lo aveva detto che saresti cascato come una pera cotta  :hmm: ?
Vai e godine  :clap:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Talon

Citazione di: Heimdall il 29 Marzo 2021, 21:24:44
Ti aspetta una epopea fantastica ! E credimi che sarà molto di più che la "semplice" lettura dell'anno: ti resterà nel cuore per la vita  :ahsisi:
E poi i redazionali (vedrai la posta poi... :w00t:) sono bellissimi, vero ?

Yep, mi sa tutto di bello da Dio :w00t:


Citazione di: Heimdall il 29 Marzo 2021, 21:24:44
Chi te lo aveva detto che saresti cascato come una pera cotta  :hmm: ?

Sai che non me lo ricordo... mi pare Hugostrange :mmm:

:asd:

Heimdall

Pk ha avuto il merito, e lo ha ancora oggi, di appassionare generazioni di lettori. Se oggi esistono 50enni che sono pkers sfegatati dopo 25 anni vorrà pur dire qualcosa.
Pk è stato, e non voglio sembrare esagerato o inutilmente sensazionalista, un universo che ha stravolto il mondo Disney.
A chi non lo ha mai letto consiglio di prendere esempio da Talon e scoprire questo immaginifico mondo  :sisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Talon

PKNA numero Zero/2 è scoccata l'ora del Razziatore!  :w00t: (Livello culturale: stato brado :asd:)
Lo definirei un "brusco mescolatore", perché oltre ad essere un cronauta fuorilegge è pure uno a cui piace menare le mani.


Gode di una presenza scenica "importante", spesso e volentieri coadiuvata da battute sul tempo.


C'è chi si schiera coi buoni, chi coi cattivi, lui mi dà l'impressione di schierarsi con sé stesso :P Un outsider solitario che sfruttando l'ossessione di quell'infame di Angus Fangus mette in difficoltà il nostro eroe, o forse qui sarebbe il caso di dire super-eroe.
Scorrerie apparentemente innocue, ma non per questo meno esaltanti, che consentono di introdurre un altro aspetto di questo universo:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

La Tempolizia infatti ha il compito di combattere la pirateria temporale. Perciò ha posto in tutti i gangli epocali più delicati le proprie sentinelle segrete.
Nel nostro caso si tratta dell'avvenente droide Layla, una bellezza sintetica in grado di surriscaldare persino i circuiti integrati di Uno che, sarà pure un'entità artificiale, ma gli piace 'u pilu :evilgrin:
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.

Altra avventura straordinaria che ho letto con grande entusiasmo, e mi basta guardare l'ultima pagina di questo spillato che annuncia il numero successivo per capire che non sarà da meno :smoke:


Arkin Torsen

Bravo Talon!
Ho dei bei ricordi legati a PK. Lo leggevo con piacere alle medie. Anche la caccia agli arretrati nelle bancarelle era divertente...
La miglior vendetta è vivere bene, e stronzate del genere (John Constantine)

Heimdall

Citazione di: Talon il 30 Marzo 2021, 05:53:30
e mi basta guardare l'ultima pagina di questo spillato che annuncia il numero successivo per capire che non sarà da meno :smoke:


E ci credo ! Sta arrivando Xadhoom !
Allaccia le cinture  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Bramo

Citazione di: Heimdall il 29 Marzo 2021, 21:35:53
Pk ha avuto il merito, e lo ha ancora oggi, di appassionare generazioni di lettori. Se oggi esistono 50enni che sono pkers sfegatati dopo 25 anni vorrà pur dire qualcosa.
Pk è stato, e non voglio sembrare esagerato o inutilmente sensazionalista, un universo che ha stravolto il mondo Disney.
Concordo: insieme al lavoro di Don Rosa su un'altra sponda, PK ha contribuito a mantenere l'interesse sul fumetto Disney dei lettori in crescita in quegli anni (quindi la mia generazione, quella dei nati tra la metà degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta) perché offriva quel quid in più rispetto alle storie tradizionali, pur senza andar fuori dai canoni disneyani. E questo grazie ad altissima qualità di scrittura e di disegni, a un piglio diverso nella gestione delle storie e dei redazionali e a tante altre cose che bene o male sappiamo.

Ciò detto, mi compiaccio nel veder Talon già preso così bene :) La forza dei tre Numeri Zero è innegabile, per quanto il meglio debba ancora venire.
Il Razziatore l'hai inquadrato subito bene: nelle successive avventure in cui compare troverai sempre più conferma di quella caratterizzazione individualista ;)
E dei disegni che ne dici?
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr

Garalla

In realtà Talon quella che hai messo in Spoiler non è una fanart  :lolle:
O meglio l'immagine è autentica da un capitolo della terza serie di PK (quella che non va letta). Ad essere ritoccato è stato un unico baloon.

Talon

Citazione di: Garalla il 30 Marzo 2021, 16:17:05
In realtà Talon quella che hai messo in Spoiler non è una fanart  :lolle:
O meglio l'immagine è autentica da un capitolo della terza serie di PK (quella che non va letta). Ad essere ritoccato è stato un unico baloon.

Capisco, altro che entusiasmo da Pikers... Pipparoli :mmm:
Grazie Garalla, ora puoi tornare alla tua lettura...
Spiacente, ma non sei autorizzato a visualizzare il contenuto degli spoiler.



Citazione di: Bramo il 30 Marzo 2021, 14:21:29
E dei disegni che ne dici?

All'inizio sono rimasto sbigottito, un formato in cui - dal canto mio - raramente ho visto inquadrato materiale Disney, e che rappresentava nientepopodimeno un'invasione Evroniana. Sono restato un po' a fissare quelle tavole per metabolizzare la cosa ed uscirne con un: è strano... ma mi piace :)
Andando avanti la fluidità dei disegni - che sinora ho trovato sempre al top - mi ha aiutato ad abituarmi subito grazie ad una perfetta alchimia che, senza tradire le proprie origini, viene proiettata in ottica supereroistica anche come impostazione. La connotazione che assume è qualcosa "di più", "evoluto", insomma "PK".
A parole faccio fatica ad esprimerlo, ma per fare un esempio: è come quando Pozzetto nel Ragazzo di Campagna va a Milano, lui ha già una cognizione della vita in generale e quant'altro ma la città è così, così... insomma "PK".
La vivacità di queste vignette tanto dettagliate quanto colorate, gli forniscono un dinamismo che si sposa perfettamente a storie ricche d'azione. Le pose poi da "l'importante è atteggiarsi", fanno salire ulteriormente di livello i personaggi, rendendoli carismatici in un batter d'occhio. Strumenti, edifici, equipaggiamenti... degni di quanto detto fino a questo momento fanno il resto, allestendo un'ambientazione tra il metropolita e lo spaziale, ma sicuramente, futuristica... studiata a puntino (come confermano i ricchi editoriali).
Concludendo diciamo pure che i disegni li ho graditi non poco :P