News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Paperinik - Topic Ufficiale 2.0

Aperto da Azrael, 04 Aprile 2014, 15:31:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Bruce Wayne

Io invece consiglio la serie PKNA.
Anche in questo caso mi pare fossero usciti dei volumi.. ma non so darti maggiori indicazioni dato che ho la serie a spillati originali.

Mordecai Wayne

Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Heimdall

Citazione di: Mordecai Wayne il 16 Novembre 2020, 12:46:09
Credo sia quella che era allegata con il Corriere:

https://inducks.org/publication.php?c=it%2FCPK



Questa indicata da Mordecai è la serie da edicola "Pk il Mito" e durante la pubblicazione ha raccolto tutte le tre serie di Pk (cioè PKNA, pk2 e pk3 detta frittole...).

Ma per essere convinti della scelta bisogna capire innanzitutto la differenza tra Paperinik e Pk.
Entrambi sono "interpretati" da Paperino ma Paperinik è la versione più "metropolitana" mentre Pk quella più "supereroistica".

A mio modo di vedere le migliori pubblicazioni sulle due varianti sono :
- Pk il Mito (come consigliato da Bruce Wayne) su Pk
- Paperinik le origini del Mito, attualmente in edicola, per Paperinik


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Mordecai Wayne

Però non era quello che cercava Lev. Per esigenze di spazio cerca volumi unici.
Per conto mio come primo approccio va bene il cofanetto in metallo con i due volumi delle Origini.
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Heimdall

Citazione di: Mordecai Wayne il 16 Novembre 2020, 14:29:42
Però non era quello che cercava Lev. Per esigenze di spazio cerca volumi unici.
Per conto mio come primo approccio va bene il cofanetto in metallo con i due volumi delle Origini.

Allora se la discriminante è lo spazio il tuo consiglio è esatto. Con quei due volumi si hanno le storie iniziali di Martina (occhio però che sono rimaneggiate e censurate).
Per Paperinik è molto interessante anche l'altro volume che hai consigliato in precedenza sulle inedite dell'Appgrade dal titolo Best of (targato Panini)


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Lev

Grazie ragazzi, mi piacerebbe davvero poter prendere Pk il mito ma debbo scegliere: se entra questa collezione esco io di casa  :lolle:

Ben-Point

Io recuperai PKNA tramite PKGiant, molto bello.
"Quando sono uscito, ho visto tutti quei corpi lì a terra... Troppi da contare... Troppi da immaginare... Non era più la guerra: era omicidio." - Edward Daniels (Shutter Island)

Slask

Visto che Heimdall parlava di rimaneggiamenti e censure, capita a fagiolo la mia domanda:

Che diamine di edizione/volume dovrei recuperare per avere le prime storie di Paperinik (la primissima ma anche quelle più belle dei primissimi anni) senza alcuna censura o modifica nei testi??

Perché con mia somma frustrazione ho notato che tantissime ristampe di quelle storie purtroppo hanno sempre una qualche modifica, e non riesco proprio a risalire a una versione "integrale" e inalterata.

Heimdall

La risposta è ovvia e alquanto scontata (oltre che a tratti deprimente  :lolle:) : dovresti recuperare i numeri di Topolino libretto in cui ci furono le prime pubblicazioni.
I numeri sono :
- Paperinik Il diabolico vendicatore (Topolino libretto 706)
- Paperinik alla riscossa (743)
- Paperinik torna a colpire (788)
- Il doppio trionfo di Paperinik (822)
- Paperinik e la giustizia ultrasonica (827)
- Paperinik e la scuola del Krimen (835)
Queste sono le prime storie di Martina che hanno dato il via al personaggio e che si possono trovare anche nei volumi "Paperinik le Origini" (insieme ad altre).
C'è da dire che il "Professore" Martina usava un linguaggio e dei dialoghi che oggi sarebbero forse un tantino eccessivi per il periodo in cui vige il "politically correct" estremo...  :ahsisi:


Non è una brutta cosa rendersi conto che non si hanno tutte le risposte. Poi cominci a fare le domande giuste....

Fuller

Citazione di: Lev il 16 Novembre 2020, 15:10:53
Grazie ragazzi, mi piacerebbe davvero poter prendere Pk il mito ma debbo scegliere: se entra questa collezione esco io di casa  :lolle:

Ti dico però che la prima serie in particolare, è tra le cose supereroistiche piu belle che abbia mai letto. Raggiunge vette assurde.


Slask

Citazione di: Heimdall il 16 Novembre 2020, 21:53:42
La risposta è ovvia e alquanto scontata (oltre che a tratti deprimente  :lolle:) : dovresti recuperare i numeri di Topolino libretto in cui ci furono le prime pubblicazioni.

Ma che veramente?  :o

Da allora non sono MAI state ristampate coi dialoghi originali??

Mordecai Wayne


PAPERINIK 48

Autori: AA.VV.
13,7x19,5, B., 192 pp., col.|3.90€
PANINI DISNEY

Tante storie natalizie piene di super guai, come...
• Paperinik e il Natale dimenticato, di Bruno Enna e Roberto Vian
• Paperinik in un Natale con tanto di cappello, di Monica Manzoni e Luca Usai.
• In chiusura, grande puntata pikappica con Lo sciame, di Faraci-Pastrovicchio
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


Mordecai Wayne


PK 2 GIANT 7

Autori: AA.VV.
20x27,5, B., 128 pp., col.|7.90€
PANINI DISNEY

Ci sono alieni con le fattezze di dinosauri, l'esoscheletro di Astrongman, creature bioniche simili a gatti e molto altro in Tutto e niente (scritta da Tito Faraci, con i disegni di Lorenzo Pastrovicchio) e L'ultima caccia (firmata da Bruno Enna e disegnata da Giovanni Rigano), le due storie contenute in questo settimo volume che ripropone in grande formato la saga di PK². Adrenalina assicurata!
Van Helsing: A moment ago, I stumbled upon a most amazing phenomena. Something so incredible, I mistrust my own judgement.
Look!


spinglass

Citazione di: Slask il 23 Novembre 2020, 02:09:45
Citazione di: Heimdall il 16 Novembre 2020, 21:53:42
La risposta è ovvia e alquanto scontata (oltre che a tratti deprimente  :lolle:) : dovresti recuperare i numeri di Topolino libretto in cui ci furono le prime pubblicazioni.

Ma che veramente?  :o

Da allora non sono MAI state ristampate coi dialoghi originali??

Guarda, quando ero ragazzino seguivo questa serie:

https://www.comicsbox.it/serie/PAPNIKESUP

che nei primi numeri ha riproposto tutte le prime storie di Paperink, credo coi dialoghi originali. Non ce l'ho sottomano ora, ma non ricordo modifiche (da verificare però). Fra l'altro, il primo numero lo presi in duplice copia.

Bramo

Citazione di: Slask il 23 Novembre 2020, 02:09:45
Citazione di: Heimdall il 16 Novembre 2020, 21:53:42
La risposta è ovvia e alquanto scontata (oltre che a tratti deprimente  :lolle:) : dovresti recuperare i numeri di Topolino libretto in cui ci furono le prime pubblicazioni.

Ma che veramente?  :o

Da allora non sono MAI state ristampate coi dialoghi originali??
Consiglio sempre al riguardo il puntuale articolo pubblicato a suo tempo sul Papersera:
papersera.net/wp/2003/12/12/paperinik-e-il-diabolico-censore/
Andrea "Bramo"

Scrivo per:
LoSpazioBianco.it: nel cuore del fumetto!
www.lospaziobianco.it

SEGUI LOSPAZIOBIANCO SU:
Twitter | Facebook | YouTube | Flickr