News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Altri Eroi: Tutte le vostre domande

Aperto da Clod, 12 Novembre 2013, 22:57:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Numero95

qualche info sulla "rinascita degli eroi" del '96? storie mai ristampate, scoperta per caso l'esistenza su siti inglesi. pare uscita tutta in spillati oltre vent'anni fa. li ho trovati tutti(dovrebbero essere 36 numeri più un paio di speciali). vale la pena?

nickorso90

La rinascita migliore per me fu quella sui F4 e in parte su Cap, mentre avengers fa veramente schifo sia nella storia che nei disegni, il resto è leggibile...una rinarrazione delle origini in pieno stile anni 90

Tankorr

#107
Citazione di: Numero95 il 31 Agosto 2018, 22:28:36
qualche info sulla "rinascita degli eroi" del '96? storie mai ristampate, scoperta per caso l'esistenza su siti inglesi. pare uscita tutta in spillati oltre vent'anni fa. li ho trovati tutti(dovrebbero essere 36 numeri più un paio di speciali). vale la pena?

Se vale la pena?

No.

Detto da uno che gli lesse all'epoca.

Sostanzialmente la Marvel richiamò nel 1996 due dei 7 fondatori della Image (Jim Lee e quella scimmia della matita che è Rob Liefield) per ripensare in ottica moderna 4 testate classiche che negli anni 90 erano in forte declino: Fantastic Four e Iron Man furono date a Jim Lee, Captain America e Avengers a Rob Liefield.

La "scusa" / premessa fu la morte di tali eroi ( + Bruce Banner - ma non Hulk!- e Destino) nel maxi crossover Onslaught.

Da lì gli eroi rinacquero in una dimensione parallela,facendo in piccolo e per poco tempo (12 numeri) quello che i New 52 hanno fatto nel 2011 per tutto il DC Universe.

I problemi però furono due:

1) Gli autori: Rob Liefield è un cane.

2) dopo i primi numeri di origini anche interessanti (specie le due testate di Jim Lee - FF e IM-, ma anche Cap) il resto fu un turbine di saghe brevi atte a presentare in soli 12 numeri + personaggi possibili in versione "Rinasciverso".

Poi ci furono quattro numeri 13 fuori continuity con crossover tra gli eroi del Rinasciverso e quelli Image di Lee e Liefield, e quindi gli Eroi tornarono a casa e cominciò il periodo noto come Il Ritorno degli Eroi.

Ecco, il Ritorno degli Eroi fu infinitamente + interessante della Rinascita precedente.

In assoluto, la cosa + figa per me di tutto Heroes Reborn fu l'armatura Prometeo di Iron Man, all'epoca qualcosa di tamarramente meraviglioso.
Tolta quella, il resto è da evitare in blocco

éala éarendel engla beorhtast
ofer middangeard monnum sended

Largand

Citazione di: Numero95 il 31 Agosto 2018, 22:28:36
qualche info sulla "rinascita degli eroi" del '96? storie mai ristampate, scoperta per caso l'esistenza su siti inglesi. pare uscita tutta in spillati oltre vent'anni fa. li ho trovati tutti(dovrebbero essere 36 numeri più un paio di speciali). vale la pena?
Lascia perdere.
Tankorr ha già spiegato chiaramente lo schifo di almeno 3 di quelle 4 serie (Cap, Iron Man, Avengers).

F4 è carina per i primi sei numeri, perché Jim Lee non è male come disegnatore, ed inoltre in quei primi sei numeri ha in pratica rinarrato le più grandi saghe dei F4 di Lee-Kirby in chiave moderna (Origini, Skrulls, Inumani, Pantera Nera).
Ma già dal numero 7 arriva alle matite Booth...e sarà anche una coincidenza ma da quel momento anche la qualità delle storie, oltre che dei disegni, va a farsi benedire.
Sono un cittadino dello spazio. Mi ritengo quindi Apolide...e non italiano.

Numero95


ctbomb

Ciao a tutti.

Ho dovuto sospendere per un annetto Capitan America.

Ora... potrei ricominciare.

Mi potete dire com'è stato quest'ultimo anno di pubblicazioni? Mi conviene magari aspettare i volumi delle singole serie? (e quali?) Si sa cosa accadrà alla testata dopo Legacy?

Nello specifico, sono fermo a:

http://www.comicsbox.it/alboita.php?collana=CAP_M&albo=CAP_M_092

e

http://www.comicsbox.it/alboita.php?collana=MMMI&albo=MMMI_189

Grazie mille.
Gianpaolo.

Numero95

Non sei molto indietro. Cintinua quelle due testate fino alla fine. Dovrebbero mancarti 3 spillati di cap  piu i 9 di secret empire. Poi ci sono i sei numeri di legacy dove cap finisce nel futuro e infine c'è il fresh start scritto da coates dove il capitano deve affrontare un gruppo di supercattivi, al momento inedito in italia

ctbomb

Citazione di: Numero95 il 10 Settembre 2018, 15:35:49
Non sei molto indietro. Cintinua quelle due testate fino alla fine. Dovrebbero mancarti 3 spillati di cap  piu i 9 di secret empire. Poi ci sono i sei numeri di legacy dove cap finisce nel futuro e infine c'è il fresh start scritto da coates dove il capitano deve affrontare un gruppo di supercattivi, al momento inedito in italia

Sì, più o meno questo lo sapevo  :)

Volevo solo sapere se la testata (già buona allora) mantiene quantomeno lo stesso livello.
(e se eventualmente qualcuno conosce anche le storie di Coates)

Grazie.
Gianpaolo.

stegashop

Citazione di: ctbomb il 10 Settembre 2018, 15:44:20
Citazione di: Numero95 il 10 Settembre 2018, 15:35:49
Non sei molto indietro. Cintinua quelle due testate fino alla fine. Dovrebbero mancarti 3 spillati di cap  piu i 9 di secret empire. Poi ci sono i sei numeri di legacy dove cap finisce nel futuro e infine c'è il fresh start scritto da coates dove il capitano deve affrontare un gruppo di supercattivi, al momento inedito in italia

Sì, più o meno questo lo sapevo  :)

Volevo solo sapere se la testata (già buona allora) mantiene quantomeno lo stesso livello.
(e se eventualmente qualcuno conosce anche le storie di Coates)

Grazie.
Gianpaolo.

secondo me tutta la run di spencer fino a secret empire merita tanto . Secret Empire (a mio avviso) è un pelo inferiore però vale comunque la pena .
per Coates forse è un pò presto per farsi un idea visto che sono usciti solo 2 numeri.

ctbomb

Citazione di: stegashop il 10 Settembre 2018, 17:18:50
secondo me tutta la run di spencer fino a secret empire merita tanto . Secret Empire (a mio avviso) è un pelo inferiore però vale comunque la pena .
per Coates forse è un pò presto per farsi un idea visto che sono usciti solo 2 numeri.

Grazie.

E la gestione Waid? (sì, lo so che è un grande autore, che apprezzo sin dal suo Flash, ma non sempre si può azzeccare).

gp

stegashop

Citazione di: ctbomb il 10 Settembre 2018, 17:29:42
Citazione di: stegashop il 10 Settembre 2018, 17:18:50
secondo me tutta la run di spencer fino a secret empire merita tanto . Secret Empire (a mio avviso) è un pelo inferiore però vale comunque la pena .
per Coates forse è un pò presto per farsi un idea visto che sono usciti solo 2 numeri.

Grazie.

E la gestione Waid? (sì, lo so che è un grande autore, che apprezzo sin dal suo Flash, ma non sempre si può azzeccare).

gp

Waid diciamo che scrive un cap "tradizionale" rispetto a Spencer... perchè dopo secret empire cap deve recuperare l'immagine che aveva  (non dico altro visto che devi ancora leggere secret empire)   , in più è accompagnato dai disegni di Samnee che sono molto belli .
Diciamo che non è un capolavoro ma siamo comunque su livelli alti .

mar-vell

Spero di aver scritto nella sezione giusta se no prego i moderatori di spostarlo dovo è più appropriato.
La questione è semplice, nel corso degli anni ho lasciato accumulare omnibus e masterworks da comprare fondamentalmente per una questione di mancanza di fondi.
Adesso che le cose vanno meglio vorrei recuperare tutti questi masterworks e omnibus e sin qui voi vi chiederete qual è il problema. Il problema è che lasciando accumulare il tutto mi ritrovo con circa una quindicina di masterworks e 4 o 5 omnibus da comprare. Una cifra che più o meno si aggira sui 500 euro, il che è ovviamente una cifra enorme.
In fumetteria mi fanno lo sconto del 10% ma non è che questo mi risolva di molto la situazione.
La cosa che sto facendo è che praticamente ogni settimana lascio qualcosa di acconto alla fumetteria tipo un 10 euro oltre agli acquisti normali, ma se fate due conti la faccenda andrà avanti per circa un anno.
Ho provato a cercare su ebay se c'era qualcosa ma non ho trovato nulla oppure il prezzo che avevano è praticamente uguale a quello di copertina per cui di sicuro il gioco non vale la candela.
Voi conoscete altri siti dove posso comprare a prezzi ribassati o avete qualche idea da suggerirmi?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.  :up:
Il Mio Nuovo Sito Fumetti Marvel

Solomon

Su IBS, Amazon e Mondadori lo sconto è del 15% (qualcosina in più rispetto a quello che hai in fumetteria).
«La sola differenza tra la fotocamera e noi è che la fotocamera, questa stupida, non sbaglia mai, mentre noi sbagliamo in continuazione, in ogni disegno: ed è questo che crea la magia!» (Moebius)

tigrotto

Io ho iniziato a un recupero simile pochi mesi fa, intorno ad aprile credo e finora ho preso 4 masterworks e 2 omnibus, tutti ad almeno con sconti tra il 25 e il 45 percento, sfruttando le promozioni periodiche di mondadorionline e ibs. Personalmente con le spedizioni sono sempre stato fortunato finora, ma ho letto di parecchie persone che hanno ricevuto volumi danneggiati.
Ci sono anche i gruppi facebook, li bazzico da poco e non ho fatto acquisti, quindi non ho esperienza, ma qualche omnibus a buon prezzo l'ho visto

Numero95

su mondadori spesso fanno buone promozioni proponendo roba al 25-35 %. recuperai a 30 euro cad i due omnibus di thor e a 30 gli x men di morrison (stava a 50 e usati un buono da 20 euro)