News:

Sostenete DC Leaguers (scopri come).

Menu principale

Preacher - di Garth Ennis e Steve Dillon 2.0

Aperto da Murnau, 04 Febbraio 2014, 10:38:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

jamirodavid

Tarallucci e vino insomma.. Nel paradiso non la penserebbero così..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

f-yes93

Citazione di: jamirodavid il 07 Agosto 2017, 10:30:01
Tarallucci e vino insomma.. Nel paradiso non la penserebbero così..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh per i protagonisti di sicuro.
La carne da macello Ennis l'ha fatta solo con i personaggi di cui non fregava nulla  a nessuno. Troppo comodo.

db

comunque è curioso che per alcune serie che hanno avuto un inizio fulminante/capolavorico ma una seconda parte calante, col tempo ci si dimentica (o si perdona) il calo.
Perchè io che lo lessi all'epoca ricordo le forti critiche per il finale e in generale per tutta la parte post-Battaglia sotto il sole (magari i più vecchietti si ricordano lo scherzone che fece la magic press sul finale :lolle:)


(nella stessa categoria oltre a Preacher ci metto anche il Devil di bendis e 100 bullets)

Un Fumettaro

Citazione di: db il 07 Agosto 2017, 12:11:26
(magari i più vecchietti si ricordano lo scherzone che fece la magic press sul finale :lolle:)
ho i loro volumi, ma non ricordo... qual è lo scherzone? lo metti in Spoiler?

db

#754
Citazione di: eddiekrueger il 07 Agosto 2017, 14:01:26
Citazione di: db il 07 Agosto 2017, 12:11:26
(magari i più vecchietti si ricordano lo scherzone che fece la magic press sul finale :lolle:)
ho i loro volumi, ma non ricordo... qual è lo scherzone? lo metti in Spoiler?

quand'era pubblicato a puntate su Vertigo presenta, negli editoriali interni cercarono di far passare il penultimo numero di Preacher come l'ultimo, perchè l'ultimo numero non era piaciuto alla redazione. :lolle:
Poi quando pubblicarono l'ultimo numero ci fu anche una sorta di redazionale/processo con interventi illustri tipo Recchioni (e ovviamente il panico nella pagina della posta perchè tutti i lettori più o meno sapevano che mancava ancora un numero, quindi pensavano che volessero lasciarlo inedito :asd: :asd:).

f-yes93

Citazione di: db il 07 Agosto 2017, 12:11:26
comunque è curioso che per alcune serie che hanno avuto un inizio fulminante/capolavorico ma una seconda parte calante, col tempo ci si dimentica (o si perdona) il calo.
Perchè io che lo lessi all'epoca ricordo le forti critiche per il finale e in generale per tutta la parte post-Battaglia sotto il sole (magari i più vecchietti si ricordano lo scherzone che fece la magic press sul finale :lolle:)


(nella stessa categoria oltre a Preacher ci metto anche il Devil di bendis e 100 bullets)

è l'effetto nostalgia  :rolleyes:

kript96

Citazione di: Solomon il 01 Luglio 2017, 00:03:02
Cazzarola, scopro solo ora che i tpb inglesi costano veramente pochissimo! Quasi 400 pagine a volume per 15 €... Not bad :zuzu:
Mi sa che provo i primi due volumi di quella... Alla fine il costo è più o meno pari a quello che spenderei per il bonellide, ma almeno è in formato medio e a colori :ahsisi:

... E sono tutti disponibili fin da subito, senza dover stare dietro ai tempi della Lion -_-
:clap: Super consigliati anche perché la lingua originale è bellissima nei dialoghi, e super scorrevole. Credo che per averla tutta si spende all'incirca sui 90€ così, dipende dal costo del volume, ogni tanto  salgono e scendono.

katzenberg

Essendo reduce dalla lettura dei sei Deluxe nelle ultime due settimane volevo spendere qualche parola su questa serie.
Inizio rispondendo alla fatidica domanda:è un capolavoro?
No, Preacher NON è un capolavoro.
Ma è un fumetto bellissimo, che ti entra nel cuore e non ti molla più.
Personaggi stupendi e di un'umanità rara nonostante i loro terribili limiti ( o forse proprio grazie ad essi).
E la cosa più incredibile è che ci si trova appunto a parlare di umanità e di sentimenti riferendosi ad una storia costellata di violenza, blasfemia e pratiche sessuali estreme.
Ed è questa la forza di Preacher riuscire a trovare un equilibrio magico tra cose aparentemente inconciliabili tra loro.
Ci sono momenti di azione pirotecnica e momenti di profondissima introspezione che vengono fuori quasi sempre da dialoghi, quasi sempre a due, davvero indimenticabili.
È vero ad un certo punto c'è un calo.
Ma chissenefrega.
La parte che ruota intorno all'arc di Salvation funziona sicuramente meno bene, ma serve a tirare un po' i remi in barca in vista della cavalcata verso il bellissimo e a mio avviso riuscitissimo finale.
Quindi: non è Watchmen, non è Sandman, ha dei cali, Dillon è grezzo e tutto quello che volete...me è Preacher ed è perfettissimo così  :wub:

kript96

Citazione di: katzenberg il 07 Settembre 2017, 13:54:34
Essendo reduce dalla lettura dei sei Deluxe nelle ultime due settimane volevo spendere qualche parola su questa serie.
Inizio rispondendo alla fatidica domanda:è un capolavoro?
No, Preacher NON è un capolavoro.
Ma è un fumetto bellissimo, che ti entra nel cuore e non ti molla più.
Personaggi stupendi e di un'umanità rara nonostante i loro terribili limiti ( o forse proprio grazie ad essi).
E la cosa più incredibile è che ci si trova appunto a parlare di umanità e di sentimenti riferendosi ad una storia costellata di violenza, blasfemia e pratiche sessuali estreme.
Ed è questa la forza di Preacher riuscire a trovare un equilibrio magico tra cose aparentemente inconciliabili tra loro.
Ci sono momenti di azione pirotecnica e momenti di profondissima introspezione che vengono fuori quasi sempre da dialoghi, quasi sempre a due, davvero indimenticabili.
È vero ad un certo punto c'è un calo.
Ma chissenefrega.
La parte che ruota intorno all'arc di Salvation funziona sicuramente meno bene, ma serve a tirare un po' i remi in barca in vista della cavalcata verso il bellissimo e a mio avviso riuscitissimo finale.
Quindi: non è Watchmen, non è Sandman, ha dei cali, Dillon è grezzo e tutto quello che volete...me è Preacher ed è perfettissimo così  :wub:
Per me alcuni dei dialoghi migliori stanno proprio in quel volume dedicato a salvation
[Spoiler] Quel viaggio di Jesse alla fine mentre torna in auto da tulip, ci son dei dialoghi bellissimi

Webster

A me lo stile di Dillon è sempre piaciuto.
Ennis è sempre bravo a raccontare "l'umanità" dei suoi personaggi.
Hitman è un altro suo lavoro eccezionale in questo.
Indosso una maschera affinché mi si possa riconoscere. Senza di essa, io non sono che me stesso all'interno di mura invalicabili.<br />
VENDO Fatale, Transmetropolitan, Outcast ecc: http://www.dcleaguers.it/forum/mercatino/(misp)-vendo-moebiusbastard!!-cerco-preacher-vol-2/msg1638776/#msg1638776

KetKiller

Ma che vuol dire se mi viene una voglia matta di rileggere preacher, quando ho arretrati da leggere per mesi? :look:

katzenberg

Citazione di: KetKiller il 12 Settembre 2017, 23:38:47
Ma che vuol dire se mi viene una voglia matta di rileggere preacher, quando ho arretrati da leggere per mesi? :look:

Vuol dire che DEVI leggerlo.
Anch'io ho arretrati per mesi approfittando del fatto che ad Agosto sono usciti pochi spillati (l'unica cosa che leggo appena esce) mi sono sparato i sei Deluxe (che facevano parte della pila di arretrati).
E ne è valsa la pena.
Quindi, alza la priorità di Preacher e, appena hai unpo' di tempo per godertelo, LEGGILO  :rulezza:

KetKiller

Mi sa che non hai letto bene....si tratta di RIleggerlo! :D
Stava lì il senso della retorica della mia domanda! :D

katzenberg

Citazione di: KetKiller il 13 Settembre 2017, 14:08:02
Mi sa che non hai letto bene....si tratta di RIleggerlo! :D
Stava lì il senso della retorica della mia domanda! :D

Mi era sfuggito il "ri",allora...

RILEGGILO  :rulezza:

Io l'ho appena finito e ho già voglia di farlo... :asd:

LoBoFyah

appena tornato dalla fumetteria, avvistato il 2 bonellide

c'è anche su mondadoristore